
Originariamente scritto da
Firmino Barberis
Non si può paragonare film diversi in contesti diversi, sono molti i fattori che giocano a favore o sfavore, i costi, i tempi, le mode, la presenza di altre atttrattive, ecc..,
Sinceramente non capisco la risposta! Non sono stato io a confrontare "Avatar" con "Titanic" e fondamentalmente sono d'accordo che non si possono confrontare 2 film di epoche diverse sotto il profilo dell'incasso.

Originariamente scritto da
Firmino Barberis
Lo spettatore va al cinema solo se decide in proprio e non perchè qualcuno lo obbliga o lo induce con artifizi, nella sua mente scatta qualcosa che gli fa muovere le gambe ed andare a vedere quel particolare film.
Certo che nessuno ti obbliga ma non si può negare che il bombardamento mediatico preuscita non influisca la nostra decisione di andare o meno a vederlo, altrimenti a cosa servirebbe la pubblicità? Ed è così in ogni settore! Davvero credi che ogni individuo sceglie sempre liberamente e che non si lascia condizionare dalla pubblicità? Imho è una bella favola

Originariamente scritto da
Firmino Barberis
Il celebrato Alien, la storiella è veramente esigua, una bestiola si introduce su un'astronave e si mangia l'equipaggio ad uno ad uno. Tutto qui. E' tutto l'insieme che ne ha decretato il successo ed un posto nella storia del cinema, così come capiterà ad Avatar;
Perdonami, ma per me questo è un confronto che non regge! Alien è un film di pura fantascienza uscito al cinema in un contesto storico differente da oggi in cui quando si parlava di pianeti regnava nella gente la fobia nei confronti degli alieni (esistono o no? Come saranno fatti?); la storia (per niente una storiella) di questo film è costruita proprio su questa paura che la massa aveva; inoltre le prestazioni degli attori sono credibili e forti. Avatar invece è una favola, un film di fantasia simile ad un cartone animato, una storia mielosa che parla d'amore e di guerra con un messaggio pacifista e basata sui classici perni dei kolossal: il terrestre eroe buono che da spia diventa uno di loro, che quando viene scoperto viene respinto ma poi si ripresenta come il loro messia, la ragazza figlia del capo, il promesso sposo inizialmente cattivo e antipatico, il cattivo della storia dipinto come i nemici dei supereroi, il desiderio di guerra insito nella razza umana esclusi i soliti 2/3 protagonisti; non comment sulle imbarazzanti degli attori (fortunatamente non considerate nelle nominations
).
Per non parlare poi del confronto del loro successo: Alien lo ha trovato ha distanza di anni e non al momento dell'uscita, mentre Avatar ancor prima di uscire!
Secondo me dal punto di vista dei contenuti non c'è paragone a favore di Alien.
Ultima modifica di robertocastorina; 03-02-2010 alle 14:27
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics