Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 70

Discussione: STAR TREK

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Da quel che si vede nel trailer penso che lo si possa considerare un "prequel" a tutta le serie, vecchie e nuove.
    Non credo che sia proprio così....in quanto la serie ultima in ordine cronologico ossia "Enterprise" è posizionata per quanto concerne la cronoligia Star Trek subito dopo il collaudo del motore a curvatura e quindi prima della serie classica e quindi prima di tutte....non c'era nemmeno il telestrasporto...

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    non c'era nemmeno il telestrasporto...
    Be in compenso da noi, tra qualche decennio, avremo tre corsie in tutta la Salerno/Reggio Calabria

    ...per non parlare poi dell'alta velocità, Roma-Milano in 3 ore!


    "chiusa parentesi-ironica sul progresso dei trasporti"
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 06-05-2009 alle 15:35
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    So che farò solo incavolare chi non potrà vederlo in Digitale per "colpa" di MBV3D... ma il DCP di Star Trek è di circa 220GB: siamo al limite dei 250mbit/s, cioè il bitrate MASSIMO di una copia D-Cinema.

    Stavolta non si sono risparmiati... ed è così che deve essere.

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Eccomi di ritorno dall'anteprima al mitico Arcadia di Melzo, credo unico rappresentatnte del forum di AVMagazine ...

    Da discreto fan di Star Trek mi posso ritenere soddisfatto della visione.

    JJ non delude e riesce a mio parere a creare quel giusto cocktail di tradizione trekkista e modernità che forse riuscirà ad attrarre anche i più giovani, anche se all'anteprima di stasera l'età media era piuttosto fra i 35 ed i 50 anni.

    Vorrei dirvi di più, ma temo che rischierei di rovinarvi un po' la sorpresa, quindi preferisco aspettare che lo abbiano visto la maggior parte degli interessati della prima ora

    Una piccola anticipazione ve la posso dare però, essendo trapelata da varie fonti: aspettatevi uno Spock più passionale del solito (ed una partner inattesa...) ed un Kirk alle prese con il famoso test della Kobayashi Maru (figata).

    Qualche incongruenza necessariamente c'è (anche vistosa), ma che alla fine non snatura lo spirito originale della saga.

    Lunga vita e prosperità!

    P.S.: Occhio a Leonard Nimoy!!!!

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    157
    Lunga vita e prosperità anche a tè Pizzo.

    Invidio il fatto che sei stato all'anteprima ,mi tocca aspettare lunedi purtroppo..

    Mi raccomando non far trapelare nulla della trama sul forum

    Ciao

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Domani pomeriggio tocca a me (17,30).

    Solo una cosa da chi l'ha già visto: c'è qualcosa durante/alla fine dei titoli di coda o posso tranquillamente alzarmi, sgranchirmi e avviarmi pian piano all'uscita ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Solo i titoli...lunghi lunghi...ma i fedelissimi non si sono voluti perdere neanche quelli

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Stasera tocca anche a me...

  9. #39
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Intanto stamattina ho letto ottime recensioni...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Eccomi di ritorno dall'anteprima al mitico Arcadia di Melzo,
    Al livello audio come siamo messi, dato che all' Arcadia di Melzo non è in digitale, mi sembra sia in pellicola, giusto? Basse frequenze? Centrale? Dicci, dicci !! Ho letto giusto poco fa che l' audio fa schifo, almeno in pellicola.....chi è andato a Melzo, può confermare?
    Ultima modifica di enrydeus; 08-05-2009 alle 16:25

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come annunciato, visto oggi al primo spettacolo in sala Energia.

    A me è piaciuto molto.

    Certo, hanno rimaneggiato qualcosina, scenari e ambientazioni sono pìù moderne, la sala comando è maggiormente fornita di schermi, touch screen e via dicendo, non poteva essere diversamente, ma ne guadagna sicuramente il film.

    Le tecniche di ripresa e gli effetti digitali fanno sentire la loro presenza nelle sequenze di azione e nei combattimenti ed anche qui ne guadagna lo spettacolo.

    Dal punto di vista dell'appassionato della prima serie quello che spiazza un po' è il "carattere" di Spok, in cui prende maggiormente il sopravvento la parte umana, ma anche questo è abbastanza funzionale alla storia e può anche essere interpretata come una evoluzione del personaggio a seguito dei vari eventi.

    Mi è piaciuta moltissimo la colonna sonora, intesa come musica.

    Non ci sono brani o ritornelli particolari, ma l'ho trovata molto azzeccata a sottolineare le varie fasi e contribuire all'emozione che, personalmente alcune scene mi hanno ispirato, diciamo nei momenti "epici".

    Gli effetti sono molto presenti, ben distribuiti tra tutti i canali, arrivano rumori da tutte le parti.

    Bassi anche loro molto presenti, ogni volta che l'Enterprise partiva era un colpo secco, forte, a bassissima frequenza con tremito delle poltrona.

    Il video, già, il video.

    Confesso che è da un po' che ci penso e vi devo confessare che non ci ho mai fatto caso, ero preso dalla storia e non mi sono mai soffermato a pensare se il nero era rumoroso o se qualche dettaglio in secondo piano non era nitido.

    Forse questo vuol dire che, tutto sommato, era buono.

    Ero pronto ad una delusione, piccola o anche non tanto: interpreti nuovi, storia un po' diversa dalla altre (è a tutti gli effetti un prequel, anche se ci si potrebbe filosofeggiare ma in pratica lo è).

    Sono uscito soddisfatto ed aspetterò il BD con ansia.

    Unica cosa che non mi è piaciuta molto e sono curioso, al riguardo, di ascoltare la versione in lingua originale, è il doppiaggio di Spok anziano; è vero, è anziano, sia nel film che nella realtà, ma qui sembra che debba sputare la dentiera ad ogni sillaba.

    Parlando di Spok/Nimoy, pensavo che facesse un cameo, una breve scena, invece fa una parte abbastanza importante.

    Ciao

    p.s.: nei trailer hanno fatto vedere Terminator 4 (lo so, non è il titolo vero, ma è per intenderci).

    Potrebbe essere interessante, anche se non c'è Lui.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Aggiungo una nota negativa a mio parere: Scott in italiano ha la voce di CIUCHINO
    Chiaro che non si poteva riportare l'accento scozzese in italiano, ma la voce del CIUCO (Nanni Baldini) mi sembra troppo!!!


  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    70
    Visto ieri al Cinecity di Silea con altri due miei colleghi.
    4,9 euro spesi bene. Il film è piaciuto molto anche ai miei due colleghi. Voto 8.
    ciao a tutti

  14. #44
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    328
    Visto ieri, film piacevole che scorre molto bene. Più che la storia mi è piaciuto come hanno caratterizzato i personaggi, sono esattamente come me li ero immaginati da giovani.
    Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    .....che dire mi sono emozionato....diciamo che i nuovi attori sono azzecati......è stata cambiato il modo di narrare...tutto è più movimentato come il cinema odierno richiede...però nulla a mio avviso è stato snaturato...Chekov con il russo accentuato è divertente....e poi ma come si chiama di nome Uhura?

    Un film per tornare là dove nessun è mai giunto prima d'ora.....


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •