|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Qualità video sala cinematografica
-
15-06-2009, 01:59 #1
Qualità video sala cinematografica
Vado di rado al cinema, ci andavo più diversi anni fa, di meno quando avevo l'infocus X1, ora posseggo un Sony HW10, una connessione internet, bhe, potete immaginare.
Ma veniamo al dunque, ultimamente sono andato a vedere a Faenza Wolverine e Terminator, film spettacolari che ben si prestano al grande schermo. Risultato? Delusione, la più grande che potete immaginare. Perchè? Le immagini apparivano sfuocateed anche molto secondo me!! Ne ho parlato con il direttore del cinema e lui mi ha detto che avrebbe fatto controllare.
La scorsa settimana vado a Ravenna, altro cinema multisala con impianti nuovissimi, Angeli e Demoni, stessa cosa, leggermente meno sfuocato!!!
Che sta succedendo? La qualità delle sale cinematografiche è inferiore al comune HD o ho beccato due sale che facevano pena?
Che risoluzione dovrebbe avere un proiettore da cinema?VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
15-06-2009, 04:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 450
non è detto che fossero proiettori digitali, quindi parlare di risoluzione
è quantomeno fuori luogo. anche perchè in fondo il problema che hai rilevato non è di risoluzione. dire multisala oggi forse non è piu' dire il
massimo della qualità, bisogna vedere gli investimenti fatti.
sopratutto in fatto di ottiche
-
15-06-2009, 06:32 #3
Spesso le apparecchiature,una volta tarate,vengono abbandonate al loro destino.E comunque anche io ho la stessa sensazione,oramai un buon vpr Full HD supera la qualita' della sala,senza considerare gli ignoranti che fanno casini vari e ritardi.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
15-06-2009, 08:27 #4
Originariamente scritto da GIANGI67
Ad esempio, tra il Cavaliere Oscuro che ho visto al cinema su pellicola e quello che ho visto a casa in Blu-Ray su un semplice LCD full-hd da 40" non c'è paragone (ovviamente a favore di quest'ultima visione)...facile immaginare come un VPR JVC o Sony full-HD delle ultime generazioni possano "disintegrare" una proiezione su pellicola in sala (già il confronto con il Blu-Ray su LCD full-HD è stato a dir poco impietoso nei confronti del cinema). Per dare un'idea, il Cavaliere Oscuro che ho visto al cinema (e si trattava della prima visione al CineCity, mica di una replica estiva...) era (forse) poco meglio di un DVD upscalato (IMHO avrebbe perso il confronto con un 720p nativo)...
Per non parlare poi di film su pellicola con particolari scelte fotografiche molto "morbide" (tipo "E venne il giorno" di Shyamalan), che IMHO sono davvero inguardabili (e la cosa più triste è che gente in sala non se ne rende manco conto...).
Secondo me, a parte i possibili problemi di ottica e taratura del VPR, spesso il problema consiste proprio nella scadente qualità delle copie su pellicola distribuite nei cinema (ma se era parlato parecchie volte anche in altri thread), fenomeno tutt'altro che raro.
-
15-06-2009, 09:14 #5
La proiezione in digitale al cinema, soffre di qualità altalenante.....film come gli Incredibili, Ratatuille , ma anche Transformers, Iron-man, hanno qualità vide molto buona (per i cartoni, direi pazzesca), altri film , come Harry-Potter, Pirati 3, Batman Dark Knight, li ho trovati abbastanza deludenti; comunque SEMPRE superiori alla pellicola, in ogni caso.
-
15-06-2009, 09:45 #6
Originariamente scritto da enrydeus
Originariamente scritto da enrydeus
-
15-06-2009, 10:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da Duke Fleed
-
15-06-2009, 11:27 #8
Sinceramente non avevo idea del fatto che potessero proiettare sia pellicola che digitale, davo per scontato che fosse tutto digitale riferendomi agli ultimi multisala.
Devo tristemente notare che anche voi concordate con questa pietosa realtà, al cinema alcuni film sembrano DVD proiettati alla "come capita" mentre a casa ho alcuni film 1080 con dettagli spaventosi, nitidezza ultraterrena.
Adesso che mi ci fate pensare, anche le immagini in movimento spesso non sono un gran che, che tristezza
Sul alcuni forum americani parlano di 2000x3000 circa come risoluzione per una proiezione 35 mm, accennano a 12-20 mega pixel a seconda delle scene, luce. PArlano anche della difficoltà del mettere a fuoco bene questi proiettori (e te credo....)
Poi ho trovato anche questo su wikipedia, ma sembra un sogno più che altro
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
15-06-2009, 11:36 #9
tecnicamente le cose stanno così: i proiettori analogici di cui la maggioranza delle sale sono dotate oggi, non riescono ( in alcuni casi e non del tutto ) a rendere l'impatto visivo che le tecniche cinematografiche e di ripresa filmica di cui oggi il cinema e un certo cinema si avvale; film come Terminator Salvation o Tranformer o altri devono e non per forza di cose avere, una resa del dettaglio e non solo che dia un coinvolgimento totale dello spettatore. Ma il cinema non è solo questo. Il cinema non è l'impianto audiovisivo di casa creato ad ok, Il blue ray che da senzazioni e coinvolgimento diverso e resa audiovisiva pure, il cinema è uno schermo venti volte il nostro 32 o 40 pollici, il cinema è la pellicola e i suoi difetti pure non macroscopici beninteso, e la sua grana e il suo sfocare forse, tutto ragionevolmente nell'ottica che a fare da protagonista del tutto è il film su grande schermo. La qualità ( adesso ) arriva con il cinema digitale e le riprese in digitale e il proiettare in digitale con notevoli costi anche. Questo tutto secondo il mio modesto parere e le mie modeste impressioni, mi va ancora benissimo il cinema sotto casa, che per me è puro spettacolo da cinema, il Cinema, il microdettaglio il contrasto le sfumature il gamma lo spazio colore e tutto il resto lo lascio al " cinema in casa ". Per me il cinema con il grande schermo è sedersi e godersi un buon film. Ovviamente il mio pensiero è solo il mio e chi ha un proiettore e non solo in casa la può pensare diversamente.
-
15-06-2009, 11:47 #10
E' chiaro che noi siamo un pò dei "fissati", mi rendo conto di rapportare sempre la qualità alla dimensione, ma credimi, se al cinema vado in ultima fila ed a casa proietto oltre i 3 metri di base il confronto rimane impietoso.
Di Wolwerine sfuocato si è lamentata anche mia moglie, i titoli di coda (il film non ti dico) di Terminator Salvation avevano degli aloni che a momenti facevano girare la testa, questo è improponibile in un multisala di ultima generazione.
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer
-
15-06-2009, 12:11 #11
Ne convengo ma purtroppo le sorgenti attuali oramai obsolete per la nuova generazione di film dove vi è molta computer grafica non è adatta a rendere giustizia alla pellicola, l'ho detto poco più sopra, ma considerare inguardabile un film con questi metri di paragone mi sembra un'esagerazione. Ieri ho visto Terminator è la visione era tutt'altro che da aborrire: mi è piaciuta l'immagine e la tecnica e la scelta dei colori,solo una resa dei neri un pò piatta e poco profonda, la grana c'era ma mai invadente, sarà che a volte sorvolo sui minimi difetti salvando quello che c'è da salvare e te lo dice uno che prova "orrore" ad accendere il suo lcd e parimenti gode con il crt jvc!
-
15-06-2009, 12:55 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 142
Ma sapete quante volte a film iniziato vado a lamentarmi con gli addetti al servizio? Parlo di UCI Cinema a Bologna. Una volta perché nell'audio c'è un fischio che penetra nel cervello; l'altra perché una parte dello schermo è fuori fuoco, l'altra ancora perché c'è una luminosità pietosa. Insomma una vera e propria sofferenza. E gli altri spettatori? Niente! Puoi propinare loro qualsiasi porcheria che nessuno si lamenta. Ma i soldi del biglietto che paghiamo sono buoni o no?
Mah! Verrebbe davvero voglia di mollare con le sale.
Comunque ha ragione chi afferma che impostato il proiettore una volta dopo se ne fregano ampiamente. A tutti i cinefili raccomando: andate a protestare!
Claudio
-
15-06-2009, 14:53 #13
forse
forse sono abituati a casa con tv lcd , starati, guardando programmi 4/3 in 16/9, visi ovali, colori osceni....il cinema al confronto è ottimo.
Quanti sanno che i televisori, i monitor vanno tarati con sonde almeno una volta al mese ? facciamo prima a contare quelli che lo sanno.l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
15-06-2009, 15:21 #14
Originariamente scritto da voivod
VPR Optoma UHD38, Sony VPL-HW10, Infocuxs X1 - LG Oled 65'', LG Oled 55, Samsung 75'' Led - - Ampli Onkyo TX-RZ900, Onkyo TX-RX 840, TX-DS989 ver2 - Player Nvidia Shield, Amazon Fire Cube - Canali Centrali Klipsch RP-450C, Klipsch RP-504C , Klipsch Klipsch RC-62 II, Canali anteriori Klipsch | RP-280F + RP 140 SA, Klipsch Reference R-625FA , Klipsch RF 82 II - Canali posteriori Klipsch RP-250F tower, Mytho RCF3, Klipsch Reference R-41M - SUB Klipsch R-115SW , Klipsch Reference R-12SW, Klipsch RSW-10d Subwoofer