Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 61 di 77 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima
Risultati da 901 a 915 di 1155
  1. #901
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Questi attacchi personali non sono simpatici.

    Non ho niente di cui vergognarmi e ribadisco ogni singola parola.
    Mi risulta incomprensibile dove le sentite ste voci nasali e inscatolate
    Sarei curioso, senza polemica alcuna, di capire con che impianto visualizzi ed ascolti questi BD.

    Questo prima ancora di mettere in dubbio la tua "personale" preparazione tecnica e/o educazione all'ascolto... cosa che potrei persino dedurre, ma che invece non mi azzardo a fare, perchè potrei presumere cose errate.

    Perchè i limiti di alcuni impianti educano ad un ascolto mediamente peggiore e "nascondono" i difetti e le eccellenze di alcune traccee e questo potrebbe spiegare molto delle tue risposte.

    Oltre al fatto che, consentimelo, non siamo tutti uguali e non tutti hanno orecchio (musicale) sufficientemente allenato e/o fisicamente capace di cogliere certe duifferenze.

    Se così non fosse, del resto, se tute le differenze qui su elencate non esisterssero, nessuno avrebbe mai potuto ascoltare un mp3 a 128k. Eppure ci sono milioni di persone a cui va benissimo.
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #902
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Come ho scritto, nei titoli di coda non c' è alcuna differenza fra la traccia italiana 4k, quella inglese 4k e quella ita del BD.
    Non farti ingannare dal colore blu, la musica in quel punto è registrata ad un livello sensibilmente inferiore, saremo a -20dB rispetto alle incisioni commerciali.
    Questo ha un preciso influsso sui colori del diagramma, avrei potuto riequilibrare per dare una idea migliore ma mio è sembrato che fosse già evidente che le tracce fossero identiche e, a differenza delle altre parti, anche nella versione 4K ita le frequenze qui arrivano tranquillamente a 12 KHz.
    Un altra cosa, ho usato audacity non spek per questi diagrammi.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #903
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    revenge72, quando Enya canta rimane ben al di sotto del picco dei 12 khz, che a livello audiofilo sarebbe già più che castrante (anche se l'estensione naturale sarebbe correttamente nella norma).
    Nonostante questo la voce non è per niente inscatolata o nasale.
    Provate, è facilmente riscontrabile.
    Ultima modifica di Winters; 19-07-2021 alle 15:12

  4. #904
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Sarei curioso, senza polemica alcuna, di capire con che impianto visualizzi ed ascolti questi BD.

    Questo prima ancora di mettere in dubbio la tua "personale" preparazione tecnica e/o educazione all'ascolto... cosa che potrei persino dedurre, ma che invece non mi azzardo a fare, perchè potrei presumere cose errate.

    Perchè i limiti ..........[CUT]
    Il mio impianto è in firma.
    E il mio orecchio è più che allenato.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  5. #905
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    No, non hai capito, sarà sicuramente per colpa mia.
    La sigla finale con Enya è l' unico punto in cui le tracce audio del vecchio BD ita,4K ita e 4k ing. hanno la stessa identica estensione e vanno tutte ben sopra gli 8KHz in cui hanno tagliato con il machete le vecchie frequenze.
    Questo è il dettaglio, per la precisione quando canta Enya , nonostante il livello estremamente basso con cui è registrata la traccia finale (sono o non sono titoli di coda....) si oltrepassano i 14 KHz.
    Dato che sembra non sia sufficientemente chiaro questa sera regolo il volume come se fosse una registrazione commerciale così avrai una idea senza ombre riguardanti l' estensione audio reale.


    Questo qualora ti sia sfuggito è il dettaglio; le frequenze fra le righe orizzontali sono da 8 KHZ fino a 12 KHz e la traccia è la sigla finale di Enya in italiano 4K (l' unica parte che è sfuggita al machete)






    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #906
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Il mio impianto è in firma.
    E il mio orecchio è più che allenato.
    quindi mi resta il dubbio che tu abbia un BD peggiore del mio o un BD4K migliore di quello che avevo io..

    o hai tarato l'onkyo per enfatizzare qualcosa.. tipo i vecchi boost che aggiungevano frequenze che non esistevano sugli MP3 per intenderci..
    io uso il mio in pure-direct quando faccio le prove e lascio l'ampli in atmos-audysee quando ascolto godendomi il film
    magari è una configurazione diversa quella che usi tu

    sto solo cercando di capire perchè ci sono così tante differenze fra il tuo suonato e quello mio e di altri perchè nel mio caso quello che vedo nei grafici di revenge72 è proprio quello che percepivo ascoltando dal mio impianto

    ovvero, mi serve una giustificazione :-) mi piace capirle le cose

  7. #907
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    No, non hai capito, sarà sicuramente per colpa mia.
    La sigla finale con Enya è l' unico punto in cui le tracce audio del vecchio BD ita,4K ita e 4k ing. hanno la stessa identica estensione e vanno tutte ben sopra gli 8KHz in cui hanno tagliato con il machete le vecchie frequenze.
    Questo è il dettaglio, per la precisione quando canta Enya , nonostan..........[CUT]
    probabilmente perchè la sigla non ha parlato e quindi è stata usata la stessa traccia per tutti visto che non è tradotta.. magari non è neanche sul canale voce..

  8. #908
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Citazione Originariamente scritto da Notturnia Visualizza messaggio
    quindi mi resta il dubbio che tu abbia un BD peggiore del mio o un BD4K migliore di quello che avevo io..

    o hai tarato l'onkyo per enfatizzare qualcosa.. tipo i vecchi boost che aggiungevano frequenze che non esistevano sugli MP3 per intenderci..
    io uso il mio in pure-direct quando faccio le prove e lascio l'ampli in atmos-audysee quando ascolto g..........[CUT]
    Il BD è il cofanetto extended e l'equalizzazione del mio impianto è flat.

    I vecchi boost.....no comment.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  9. #909
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Il BD è il cofanetto extended e l'equalizzazione del mio impianto è flat.

    I vecchi boost.....no comment.
    boh... in tal caso sono contento per te che da te il 4k sia migliore.. io lo volevo tanto ma da me è scadente

  10. #910
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Aggiungo una sola cosa, se non ci fossero problemi di infrazione di copyright non avrei avuto alcun pudore nel pubblicare un mix nel quale si alternavano le versioni passando una all' altra al volo nello stesso punto come anche di mettere a disposizione i file in formato flac.
    Purtroppo sono sicuro che tutto questo non si può fare.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #911
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Samu1 Visualizza messaggio
    Il mio impianto è in firma.
    E il mio orecchio è più che allenato.
    Perdonami, ma allenato da chi? Giusto per sconsigliare ad altri il tuo Personal Trainer: se non riesci a distinguere i difetti OGGETTIVI presenti su questa traccia, credo tu debba farti alcune domande e mettere di conseguenza in dubbio il tuo orecchio. E, ti prego, non tornare a ripetere il solito discorso sul rispetto delle opinioni: si possono infatti avere opinioni diverse su questioni etiche e filosofiche in genere, non sulla dimostrata realtà dei fatti. 1+1, nel nostro macroscopico mondo, fa sempre 2.
    So già che ti offenderai ma ti invito invece a prendere queste mie parole come uno stimolo per migliorare i tuoi parametri di ascolto, ne trarresti un sicuro giovamento.

    Sono d'altro canto assai contento nel vedere che alcuni forumers hanno ben rilevato (e valutato) l'entità del problema: se almeno qui non si è tutti compatti nell'evidenziare questa assurda magagna, criticandola per quello che è, non vedo dove lo si potrebbe e dovrebbe fare.
    Ultima modifica di cabala; 19-07-2021 alle 16:41

  12. #912
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    near Milan
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    ......se non ci fossero problemi di infrazione di copyright non avrei avuto alcun pudore nel pubblicare un mix nel quale si alternavano le versioni passando una all' altra al volo nello stesso punto come anche di mettere a disposizione i file in formato flac.
    Purtroppo sono sicuro che tutto questo non si può fare.
    Hai ragione, avrei voluto fare la stessa cosa, pubblicando addirittura un breve spezzone rimasterizzato da me per pura accademia. Ma, almeno pubblicamente, non si può fare...

  13. #913
    Data registrazione
    Jan 2019
    Località
    Brianza
    Messaggi
    1.071
    Uno stimolo c'è di sicuro.
    VPR: BenQ W4000i Schermo: Adeo Prestige 16:9 Reference Grey 113" TV: Sony AF8 65 Pre: Anthem AVM-70 Finale m/c ToneWinner AD7300PA + Rotel RB-956 Casse 7.2.6 : Front Klipsch RP-8000F Center Klipsch RP-504C Surround Klipsch PRO-18 RPW Atmos Klipsch DS-180CDT Sub Doppio XTZ 12.17 Edge Sorgenti Pana DP-UB820 - Sky Q Platinum - Nvidia Shield TV Pro - Rega P3 + AT120E + Mini A2D

  14. #914
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.193
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Li c'è poca trippa per gatti: è INACCETTABILE un audio con taglio lineare come quello che è stato meritoriamente evidenziato da Revenge (ed altri prima ancora di lui).

    Quindi cortesemente, dite pure che "a voi" l'audio va bene comunque. Nulla questio.

    Ma non dite che quelle di Revenge sono opinioni. Quelli sono fatti.
    E per giunta, anche prima degli esami strumentali, sono fatti che molti, senza nulla saperne, avvertivano già, e con fastidio. Statisticamente, per quel che vedo, persone con impianti buoni e orecchio allenato. Non un grandioso biglietto da visita.
    Amen.

    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio
    Detto questo, il bilancio di questi BD 4K mi pare si possa sintetizzare così:
    - video con colorimetria migliorata (togliendo quegli obbrobbri gialloverdastri che già aborrivo da anni nella versione extended e tornando ai fasti della versione cinematografica). Ovviamente senza picchi particolari di definizione per i limiti del girato, specie del primo film.
    - audio: ennesimo, peggiorativo pastrocchio. Quasi rimpiango quello delle versioni dvd.
    Al reparto video aggiungerei la bella passata di DNR - fatta in maniera random - e il fatto che all'atto pratico queste non sembrano essere nuove scansioni in 4K come sbandierato dalle prime recensioni.
    Io non sono tra quelli che ritengono le versioni blu-ray migliori, però mentirei se dicessi che sono pienamente soddisfatto da questi dischi, che dovevano essere il nonplusultra, invece sono solo "buoni", con alcune punte di eccellenza (ma con altri punti dove viene da chiedersi che diamine abbiano combinato).
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  15. #915
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    Ricapitolando...

    Poco dopo l'uscita del cofanetto, su youtube qualcuno posta un video denunciando la scarsa qualità dell'audio ita ext splittando il disco 4K tra le varie lingue ( con tutta "l'accuratezza tecnica e la risposta in frequenza di youtube"). Tanti a gridare allo scandalo, altri non sentendo differenze.

    Aumentano coloro che sentono, giustamente, che qualcosa non va, non si sa bene cosa, ma qualcosa non torna.
    Alcuni dicono però che l'errore lo si può percepire quasi esclusivamente con pressioni sonore adeguate e impianti di un certo livello. (Ma come, non bastava youtube? E' così palese!)

    Cominciano a delinearsi le fazioni e le sensibilità, le variabili tecnico culturali, iniziano ad emergere.

    Un altro po' di tempo e alcuni sottolineano, per fare chiarezza, che la traccia mediocre del 4K è allo stesso livello nel BD, tira di qua, tira di là.
    Le fazioni alzano ancora più in alto le barricate: c'è chi tiene la linea per il confronto tra le due tracce audio evidenziandone le singole mancanze, chi dice invece che il BD è ancora nettamente migliore perchè "a gamma completa" nonostante gli altri difetti storici.

    Nel frattempo, entrambe le fazioni si compongono di gente con una certa esperienza e soprattutto buoni impianti.

    Comincia ad apparire il fantasma della "cultura audio/tecnica personale", e qui la gente giù con curriculum vitae a go go, visto che la bontà dell'impianto non può più fare leva proprio perchè entrambe le fazioni hanno le proprie armi all'avanguardia (a parte me che prontamente ho eliminato il mio impianto in firma, perchè considerato "raffazzonato" quindi non indice di corretto ascolto, che vergogna..).

    Intanto l'utente -Diablo- se non ricordo male, in maniera corretta, posta un grafico eloquente mostrando il taglio a 8 khz. Lo scontro continua, perchè in ogni caso le tracce sono già state ascoltate e l'orecchio rimane tale, ma perlomeno si ha un'informazione oggettiva che risolve solo una parte dei problemi.
    Ma oramai è solo il taglio che comincia a contare. Perchè? Perchè si ha un riferimento grafico chiaro. Tutto il resto piano piano si dimentica perchè manca il riferimento visivo, nonostante ci siano altri problemi che influiscono pesantemente sulla resa finale della traccia...

    Non cambia nulla. Per molti il BD rimane lo stesso audio mediocre accettato da sempre, per molti altri "nettamente" migliore del 4K. Tutto un tratto, sempre con il grafico, quadruplicano le persone che riescono a glissare il sonar di un pipistrello con la capacità uditiva di una falena.
    Ovvio che tra loro, tanti sanno di cosa parlano, ma i loro ranghi si rafforzano di altri "esperti" dell'ultimo minuto. Il battaglione del "citofono".
    Gli altri problemi, non documentati con un grafico visivo, ovviamente cominciano via via a sparire in maniera più decisa dai discorsi... Resta solo il taglio. Artefice di tutti i problemi.

    Insistono coloro che dicono che il 4K, tra l'altro, sembra aver risolto alcuni problemi, introducendone però altri e così via. Le discussioni non si placano. Ed è un bene, perchè si IMPARA.
    revenge72 ha dato ulteriori interessanti spunti riguardo il taglio a 8 khz. I toni però restano gli stessi: nessuna "conversione ideologica", quelli soprattutto che continuano a non ascoltare nessun confronto con le proprie orecchie ma con quelle altrui, decifrando la bontà generale di una traccia con il grafico davanti agli occhi, ancora provano a dire la loro, addirittura in alcuni casi, pontificando con impertinenza e battutine... Insomma stessi discorsi triti e ritriti. Risultato?
    Chi sente "un abisso", il "giorno e la notte", paroloni che "spaccano", che mettono la parola fine al confronto tra BD e 4K, sono coloro che "SANNO", mentre agli altri è destinato il girone della "mediocre e becera sordità culturale del settore". Non c'è via di mezzo ragazzi, o sei dentro o sei fuori. Si ragiona ad algoritmo 0-1. Per molti almeno...

    Tutti quelli che sostengono che il 4K sia "passabile" in confronto al BD (conoscendo lo storico di tutti i processamenti e le mancanze) difendono il loro orgoglio personale. Si stanno arrampicando da circa 50 pagine sugli specchi, sicuramente stipendiati da Warner... Sono sicuramente bimbetti da "streaming a palla con mp3 a 128 kbps" cui spiegare che cos'è una curva di frequenza plurimodale, farebbe scoppiare il cervello. C'è da stupirsi?
    O forse, ma solo forse, mettono un po'di sano equilibrio in ciò che ascoltano e in certe affermazioni, tenendo conto comunque dell'oggettività del problema? Magari con "sfumature in mezzo"; cosa sconosciuta in questa discussione?

    E' così difficile accettare l'opinione altrui (ultimamente tra l'altro, sembra non si possa più perseguire "l'opinione" di fronte ad un grafico che parla solo di una parte dei problemi) in questa fortezza di oggettività conquistata con pochi parametri, difendendosi poi con una traccia che presenta altresì problemi, sempre oggettivi, ma che dall'altra parte talvolta, non vengono riconosciuti?

    Tranquilli che la convivenza in questo forum non arreca danni.
    Ultima modifica di Winters; 20-07-2021 alle 00:11
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...


Pagina 61 di 77 PrimaPrima ... 115157585960616263646571 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •