Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 78 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 1158
  1. #856
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    E' corretto che non sostituiscano il disco? Secondo me no, ma aspetteranno un po', quando avranno venduto questi, poi faranno la definitive master collection, così ne compreremo un'altra copia.
    EH MAGARI...temo invece che ristamperanno anche per l'edizione onnicomprensiva gli stessi dischi attuali.
    Ma vorrei sbagliarmi, sia chiaro.
    Quasi desaparecido... quasi .

  2. #857
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Winters Visualizza messaggio
    Marco Marangoni, non so perché hai scelto uno spezzone de Lo Hobbit, comunque il tuo esempio è tendenzialmente corretto, ..........[CUT]

    Allora, se avete un minimo di pazienza, il 16 dovrebbe arrivarmi il tutto.
    Dopo di che analizzerò incrociando varie parti sia a livello strumentale che di ascolto fra versione extended BD e queste 4K
    Io mi concentrerei in questi campi:

    1) Voce femminile
    2) Voce maschile
    3) Rumori ed effetti
    4) Colonna sonora

    A questi aggiungerò l' analisi della dinamica con youlean (così vediamo quanto sono compresse a livello dinamico)

    Ah... dato che sono spezzoni significativi ma brevi, per comodità e velocità di esecuzione farò una acquisizione direttamente dalle uscite analogiche multicanale del lettore.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #858
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    E' il primo che ho trovato su youtube.

    Non è una cosa che si trovi facilmente (forse per niente).


    Se la trovi, mandami un link, non ci vuole molto a mettere un passa basso. Oppure scegli uno spezzone su youtube e lo rifaccio con quello, anche di un altro film.
    Quello che è interessante è che in tutta la traccia, a parte i rumori di spade e armatu..........[CUT]
    Ok, ma non serve a nulla paragonare mele con pere se non per un confronto sommario.

    https://i.imgur.com/JRUOASr.png

    https://i.ibb.co/Jck3vN9/AUDIO-BD-SD...-HD-MA-mkv.png

    La prima è l'immagine dell'audio de Lo Hobbit che hai postato (tagliato da youtube).

    La seconda immagine riguarda lo spettro del Blu-Ray de "La compagnia dell'anello" EXT ITA

    Lasciando stare codifiche, compressione ecc... Soffermandosi SOLO sulla risposta in frequenza, è facile notare il numero di informazioni in più sullo Hobbit sopra gli 8Khz piuttosto che in LOTR. C'è una grandissima differenza.
    Per questo non si può paragonare la "perdita" di frequenze de Lo Hobbit con LOTR; se pensiamo poi che le informazioni secondarie in LOTR hanno un calo drastico di db sopra gli 8 khz.

    Lo stesso taglio di 8 Khz in LOTR nell' UHD a confronto del BD, porta a perdite risibili (tenendo conto, sempre nel BD, del calo drastico di db sopra tale taglio rispetto anche alle altre lingue), proprio perchè nel BD la gamma completa sopra gli 8 khz è "senza fiato" paragonata ad esempio alla cinematografica ita.

    Quindi o si confrontano mele con mele (audio BD con audio UHD), postando ad esempio una scena dove PALESEMENTE un utente, anche con una educazione audio di livello medio, possa capire che l'audio del BD offra più "respiro" (visto che molti utenti lo ritengono indubbiamente superiore) rispetto alla medesima scena dell'UHD, o altrimenti ci attacchiamo solo a grafici strumentali o esempi che sfiorano soltanto il problema.

    Discorso voce: fino a 8 khz ci sta tutto. I problemi legati al parlato riguardano altri parametri che non c'entrano con il taglio.

    Mi accontento? Si se ho sempre apprezzato il blu-ray.

    Vorrei che Warner facesse una campagna di sostituzione dei dischi? Assolutamente sì se penso al lavoro straordinario fatto con la traccia ITA della cinematografica! Magari rifacessero l'audio della extended con la medesima qualità.
    Ultima modifica di Winters; 02-07-2021 alle 23:47

  4. #859
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Allora, se avete un minimo di pazienza, il 16 dovrebbe arrivarmi il tutto.
    Dopo di che analizzerò incrociando varie parti sia a livello strumentale che di ascolto fra versione extended BD e queste 4K
    Io mi concentrerei in questi campi:

    1) Voce femminile
    2) Voce maschile
    3) Rumori ed effetti
    4) Colonna sonora

    A questi aggiungerò l' analisi della ..........[CUT]
    Ciao revenge72. Il tuo test sarà molto interessante. Attendo con curiosità.

  5. #860
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marangoni Visualizza messaggio
    Ho estratto l'audio da uno spezzone di youtube, questo:
    https://www.youtube.com/watch?v=TpsFWBzDHkk

    Con Audacity ho filtrato con un passa-basso a 8kHz e 36 dB/ottava

    I due file sono qui:
    Originale: https://drive.google.com/file/d/1jTD...ew?usp=sharing
    Filtrato: https://drive.google.com/file/..........[CUT]
    Provato al volo e la differenza è già imbarazzante con delle cuffiette bluetooth economiche, figuriamoci su un impianto serio..... E io non ho un super orecchio. Ragazzi senza offesa ma se non sentite differenze vi consiglio di cambiare hobby chiaramente senza confronti la cosa si nota meno

  6. #861
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    pitaten87, guarda che nessuno ha criticato l'esempio di Marco Marangoni con gli spezzoni de "Lo Hobbit".
    Il confronto tra LOTR negli ultimi post, riguarda l'audio ita della extended tra il BD e l'UHD.
    Se parliamo di altro (senza peraltro aver ascoltato i dischi suddetti), continuiamo solo a fare gran confusione.
    Ultima modifica di Winters; 03-07-2021 alle 12:43 Motivo: Ortografia

  7. #862
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Parte 1




    Di seguito l' analisi riguardante "La compagnia dell' anello" con il confronto dell' audio fra la versione BD extended e la versione 4K.
    Cliccate sulle miniature per avere la versione estesa

    Analisi del canale centrale

    Voce narrante Galadriel + Sconfitta Sauron


    Dal capitolo 1
    “Un anello per ghermirli”


    BD Extended ita


    4K Extended ita



    Dal Capitolo 6
    “Addio caro Bilbo”
    Voci di Bilbo e Gandalf



    BD Extended ita



    4K Extended ita



    Segue
    Ultima modifica di revenge72; 17-07-2021 alle 09:14
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #863
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Parte 2
    ANALISI CANALI L+R (Colonna sonora+effetti) (ho aggiunto anche la 4k inglese come riferimento)


    Dal Capitolo 30
    “La partenza della compagnia” (da Gran Burrone)


    BD Extended ita



    4K Extended ita



    4K Extended inglese



    Dal Capitolo 47
    Credits+sigla finale “May it be” (Enya)


    BD Extended ita



    4K Extended ita



    4K Extended inglese



    Ora a voi le considerazioni
    IMHO rispetto al vecchio BD hanno “decisamente piallato” tutto meno la sigla finale e si, purtroppo si sente

    Potrei fare anche l' analisi della dinamica ... ma il quadro mi sembra già sufficientemente chiaro
    Ultima modifica di revenge72; 17-07-2021 alle 09:15
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #864
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Ottima analisi revenge72, però la zona "azzurrina" sopra gli 8 khz ha un valore in db ridicolo... Il grafico mostra informazioni agli occhi più di quanto le orecchie possano in realtà percepire (le mie? Quelle di altri? Suggestioni? Scarso hardware? Scarsa educazione? Focalizzazione su altri aspetti audio?Aggiungete quello che volete).
    Non voglio discutere ancora una volta su discorsi già fatti, la mia opinione è ben chiara ormai e rispetto quelle altrui.
    Ultima modifica di Winters; 17-07-2021 alle 09:33

  10. #865
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Potrei fare anche l' analisi della dinamica ... ma il quadro mi sembra già sufficientemente chiaro
    Chiaro, preciso e conciso.
    S'era ormai capito, ma grazie della preziosa testimonianza.

    Detto questo: fa davvero RABBIA che la Trilogia più importante dei primi anni 2000 sia stata (bis)trattata in questo modo .
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #866
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da ARAGORN 29 Visualizza messaggio

    Detto questo: fa davvero RABBIA che la Trilogia più importante dei primi anni 2000 sia stata (bis)trattata in questo modo .
    +1 anche per me.

    Ma come si fa a segare tutte quelle frequenze? Hanno fatto un lavoro davvero brutto. Speriamo si correggano in futuro, ma purtroppo il mercato home video italiano è piccolino...
    TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100

  12. #867
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @winters
    No non è per nulla ridicolo, è la normale estensione di un contenuto audio.
    Il contenuto audio ha un andamento che ricalca in linea generale il rumore rosa, di conseguenza abbiamo -3dB per ogni successiva ottava.
    Se togli tutto sopra gli 8 KHz elimini gli effetti di ambienza e si inscatola tutto.
    Se non c'è nulla sopra i 10 KHz ... tanto valeva usare campionamenti a 16 bit 16KHz (di campionamento!!) ... si sarebbe risparmiato metà dello spazio.
    Nel mio impianto i problemi dovuti alla piallatura sono ben evidenti sia nel settore effetti che nelle voci che sembrano più nasali ed ovattate rispetto alla versione precedente su BD, la "piallatura" tuttavia non risolve e nel mio impianto nemmeno maschera i problemi delle precedenti versioni che derivavano più da effetti del clipping/saturazione e che tuttavia io continuo a sentire.
    Giusto per essere corretti io vedo i film in una saletta dedicata con volumi superiori a quelli che ci si può permettere in appartamento (ma non esagerati), chi ha impianti in cui ascolta a volume moderato o con impianti basilari ( soundbar )non deve farsi scrupolo di queste analisi.
    Una ultima considerazione, a cosa serve il DTS MA se ci sono tagli del genere che nemmeno il dolby digital a 448 Kb/s arriva a tagliare tanto?
    Ultima modifica di revenge72; 17-07-2021 alle 11:40
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #868
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Intanto grazie a Revenge per il contributo tecnico ora davvero completo grazie al confronto dell' andamento spettrale delle due tracce italiane relative all'edizione blu ray Medusa e 4k Warner. Mi chiedo per quale motivo i tecnici, dopo aver corretto l'errore di pitch della traccia audio presente nel blu ray Medusa, l'abbiano tagliata in frequenza. È curioso notare come solo la canzone di Enya presente nei titoli di coda sia stata graziata dalla ghigliottina; probabilmente, con un copia e incolla, è l'unica sezione della traccia italiana ad essere stata sostituita. La traccia italiana del blu ray ha un pitch più basso del normale e timbricamente suona meno aspra di quella presente sul BD 4k che ”corre" alla giusta velocità. Ipotizzo: una volta corretto il pitch i tecnici si sono accorti che la timbrica risultava eccessivamente sbilanciata sulle alte, sgradevole all'ascolto, tanto che hanno empiricamente quanto velocemente provveduto a tagliare la risposta in frequenza sopra una certa soglia per limitare gli eccessi e le sibilanti. La toppa seppur condivisibile (correggere il pitch) si e rivelata nella pratica peggio del buco? Purtroppo quando una traccia nasce male, come quella Extended della compagnia dell'anello, il risultato finale è sempre un compromesso qualitativo. Difetti audio ne hanno entrambe le tracce audio; quella del blu ray fece molto discutere a suo tempo per i vari difetti riscontrati criticati e sopportati in tutti questi anni. Analoga sorte per quelli riscontrati e documentati sul BD 4k.

  14. #869
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    @winters
    No non è per nulla ridicolo, è la normale estensione di un contenuto audio.
    Il contenuto audio ha un andamento che ricalca in linea generale il rumore rosa, di conseguenza abbiamo -3dB per ogni successiva ottava.
    Se togli tutto sopra gli 8 KHz elimini gli effetti di ambienza e si inscatola tutto.
    Se non c'è nulla sopra i 10 K..........[CUT]
    molto interessanti e visivamente chiare le analisi delle tracce audio sopra... devo però fare una domanda da non esperto: a livello percettivo che cosa sembra che cambi tra una traccia e l'altra? Avendo l'orecchio allenato e la strumentazione per percepire intendo...grazie
    LG 48 CX6LB – Zidoo Z9X - LG 42 LE8800 - Zidoo X9S - Minix Neo U1 - Xtreamer Elvira
    https://s8cblog.wordpress.com/

  15. #870
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Citazione Originariamente scritto da Liam Mannes Visualizza messaggio
    a livello percettivo che cosa sembra che cambi tra una traccia e l'altra? Avendo l'orecchio allenato e la strumentazione per percepire intendo...grazie
    Premesso che la traccia del "vecchio" Blu Ray ha dei difetti (non eliminabili), quello che posso dirti è che a tratti la versione 4K in italiano, nel mio impianto, ha una resa a livello audio che potrebbe essere assimilata a quella di un film (a medio/alto budget) fine anni '70 doppiato in italiano.
    Hai presente Lawrence d' Arabia (1962 alto budget), beh in questo caso siamo un poco meglio.

    Discorso a parte sono gli effetti, colpi di spada si estendono normalmente fino a oltre 20 KHz, ovviamente tutta questa abbondanza non serve all' utilizzatore medio che di suo arriva (se va bene) fino a 15/16 KHz, ma tagliare sotto i 10 KHz ha le conseguenze che ho specificato sopra.
    Dato che Fletcher-Munson ci insegnano che a bassi livelli di pressone sonora siamo meno sensibili alle basse ed alte frequenze, chi è abituato ad ascoltare a volumi moderati (condominiali di notte) noterà meno il taglio.

    https://it.wikipedia.org/wiki/Diagra...t%C3%A0_sonora
    Ultima modifica di revenge72; 17-07-2021 alle 14:48
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 58 di 78 PrimaPrima ... 84854555657585960616268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •