Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 70
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    La bassa sensibilità è un dato ricorrente sulle casse di piccole dimensioni (ad esempio le Dali Zensor Pico dichiarano 84dB) credo che abbia a che fare con le tecnologie utilizzate per ottenere da casse così piccole un suono di qualità.

    Di diffusori di dimensioni medie e con una buona reputazione ce ne sono, molto citate le Monitor Audio Bronze 3 che hanno una sensibilità di 90dB...

    ...attendi altre segnalazioni l' ideale sarebbe sempre ascoltare, se ho ben capito le M1 le hai potute ascoltare prima di acquistarle non potresti andare dallo stesso venditore?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Grazie Pace,
    come consigli attendo anche altre segnalazioni.
    Nel caso di eventuale sostituzione dei diffusori devo per forza andare dal rivenditore, per questo motivo sollecito interventi.
    Come disponibilità attuale rimanendo su dimensioni “ridotte” ho visto che ha disponibili altri modelli di B&W, più grandi e più costose delle M1, Indiana Line (varie versioni) ma da quello che ho sentito non mi piacciono, Klipsch R51 che non ho sentito e che mi ha detto non paragonabili a B&W. Oppure altro ma ordinabile, quindi “a scatola chiusa”.

    Per questi motivi dicevo più semplice sostituire il Marantz, rimanendo sempre su una questione di potenza. Alla fine non credo serva poi molto di più, riascoltando ora l’impianto direi che gli manca un po’ di potenza per far suonare meglio i diffusori M1 e penso che un buon centrale ci starebbe bene, la parte dei dialoghi si sente ma devo alzare parecchio il volume.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    secondo me pretendi troppo da quelle casse.
    un mid-woofer da 10cm non può certo fare miracoli e se le spingi al limite prima o poi le sfondi.
    piccolo sarà anche bello ma nell'audio di solito non funziona.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    secondo me pretendi troppo da quelle casse.
    un mid-woofer da 10cm non può certo fare miracoli e se le spingi al limite prima o poi le sfondi.
    piccolo sarà anche bello ma nell'audio di solito non funziona.
    Ciao e grazie per il tuo intervento.
    Il mio utilizzo è 100% HT, non disdegno gli effetti speciali dei film d’azione ma anche film di altri generi, non voglio un impianto per far tremare le sedie.
    La mia domanda iniziale era se, dal vostro punto di vista, l’ampli che ho preso non è idoneo ai diffusori.
    In sostanza, cosa mi consigli per migliorare l’impianto, sostituire l’amplificatore (per es. con un Denon 2600) oppure cambiare i diffusori e nel caso cosa di specifico mi consigli, si lo so che c’è un mondo di diffusori e proprio per questo chiedo a chi ne sa più di me.
    Nel caso dei diffusori pensavo di mantenere il sub, per me è valido è sufficiente, e nella scelta di un diffusore di maggior dimensione prenderei in esame 2 staffe per la collocazione

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Cosa ne pensi se mantengo Marantz e sub ASW608, e sostituisco solo i diffusori M1, pensavo con Kef Q100 (se ancora nel mercato) o Kef Q150, in alternativa Monitor Audio bronze 2, Dali Zensor, Elac Debut. In questo caso dovrei prendere anche dei supporti, se riesco a trovarli sottili e con base piccolina adeguata a diffusori di piccole dimensioni.
    Grazie mille

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    554
    Anche secondo me ti conviene prendere diffusori più facili da pilotare prima di sostituire il Marantz.
    Non conosco le M1, B&W e Monitor Audio sono case "concorrenti" ma non mi sento di consigliarle senza un ascolto, anche se ne sono molto soddisfatto.
    LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ciao Car71, grazie del tuo parere.
    Cosa ti sentiresti di propormi come diffusori? Tieni conto che sono esigente, nel senso che apprezzo un suono pulito, ma l’uso è solo per home theatre. Inoltre vorrei rimanere su misure contenute.
    Ho visto ottime recensioni su Monitor Audio Bronze 2 ma la misura non è piccola, dovrei valutare un supporto e il posizionamento non è facile. Le Radius 90 bellissime ma, a parte il costo, leggo 83dB di sensibilità, non vorrei ritrovarmi punto è a capo.
    Non è facile.
    Grazie mille

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    prendi delle klipsch serie RP, magari le RP500M.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ciao Falchetto, grazie del tuo intervento.
    Stavo proprio valutando le Klipsch, le avevo scartate inizialmente perché mi era stato detto che non erano paragonabili per qualità alle B&W. Quindi ho cercato su altri marchi, Elac e Monitor Audio in primis. Alla fine non ho mai sentito suonare le Klipsch, ho letto che le versioni più recenti non hanno gli alti così esagerati o fastidiosi come ho letto su più recensioni.

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se parli di home theater le klipsch hanno più di un perchè. se dovessi cambiare le mie GX oggi probabilmente sceglierei quelle per l'HT...
    è sull'aspetto musicale dove la scelta andrebbe ponderata. e comunque col HT c'è anche l'Audyssey MultEQ a limare eventuali eccessi di energia, se dovesse servire...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Vedo che hai dei signori diffusori.
    Riguardo alle Klipsch sono sicuro che il negozio ha le R51, non so che differenza ci sia rispetto all RP 500 M.
    Purtroppo l’ascolto lo posso fare solo in negozio, non vorrei ritrovarmi la “sorpresa” a casa
    Ho letto giudizi positivi anche per le B&W 607 ma con 84 dB forse il Marantz non è adatto e forse sono più rivolte ad un ascolto prevalentemente musicale.
    Ultima modifica di Ritz; 04-01-2020 alle 10:32

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Riguardo ai diffusori Klipsch mi interessa sapere la differenza come suono tra R51M e RP500M. Il doppio del costo tra i 2 modelli è giustificato?

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    la serie RP suona meglio ed è più bilanciata rispetto le altre klipsch.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Grazie Falchetto,
    pensi che il Marantz 1607 andrebbe bene con le RP?
    Inoltre ti volevo chiedere se con queste 2 casse, posizionate vicine ai lati del tv, reputi necessario anche il centrale

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    le klipsch per loro natura suonano meglio con ampli un po' morbidi quindi denon/marantz sono ottimi abbinamenti.
    c'è chi ci ascolta la musica con quelle casse, con ampli valvolari o poco potenti, ma non solo.

    il centrale? dipende da te e da cosa vuoi ottenere. solo cerca di usare casse simili e della stessa serie. ne guadagni in omogeneità.
    ps: se non hai mai ascoltato un HT con le klipsch ti esorterei a farlo. è una esperienza da provare, altro che b&w!
    Ultima modifica di Falchetto; 04-01-2020 alle 13:32
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •