Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 70
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68

    Grazie mille Falchetto.
    Come ti dicevo, il negozio ha disponibili solo le R51, pensi che ascoltarle ne vale la pena o potrebbe mandarmi fuori strada? Nel senso che da quello che leggo le RP500 sono un altra cosa
    Riguardo la sub ASW608 cosa ne pensi? Secondo te potrei tenerlo con le Klipsch?
    Scusami le tante domande ma voglio definire al più presto.
    Grazie

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    si ma dovresti ascoltare la colonna sonora di un film registrato bene, non proprio la musica...
    il sub va benissimo anche quello.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @ritz:

    >le K. hanno una alta sensibilità che ti consente di recuperare impatto sonoro anche con con l' ampli che già hai
    >se la distanza tra le casse è piccola rispetto alla distanza di ascolto (esempio: casse ai lati di un 55" ed ascolto oltre 3mt) il centrale serve a poco o niente; più indicato man mano che i tre punti (frontali ed ascoltatore principale) si avvicinano a formare un triangolo equilatero come si vorrebbe
    Ultima modifica di pace830sky; 04-01-2020 alle 17:03
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Riguardo a Klipsch ho letto diversi pareri, alla fine sembra che le RP500 siano più equilibrate come suono, oltre che qualitativamente superiori, mentre le R51 dovrebbero avere un suono caratteristico che le contraddistingue e che molti non apprezzano
    Le Monitor Audio Bronze 2 sembrano tra le più gettonate come rapporto qualità/prezzo

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    come in tutte le cose, la qualità è una cosa che comunque si paga.
    le MA sono casse valide poi è ovvio, più sali e più costano e le bronze sono delle entry level.
    poi bisogna anche essere capaci di distinguere ciò che si ricerca: ha senso mettere delle casse di qualità audiofila con un sintoampli che di hi-fi ha ben poco? e che molto spesso non ha una sezione finale in grado di esaltarne le caratteristiche? e quanto può una cassa audiofila di piccole dimensioni riprodurre fedelmente effetti tipici di un home-cinema?
    ci sono dei controsensi in tutto questo...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.468
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    e quanto può una cassa audiofila di piccole dimensioni riprodurre fedelmente effetti tipici di un home-cinema? ..........[CUT]
    Perché non dovrebbe se in grado di riprodurre uno strumento in modo fedele ?


    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    che molto spesso non ha una sezione finale in grado di esaltarne le caratteristiche?
    Concordo che un amplificatore di 2 canali è tutta un altra cosa , ma penso che con buoni diffusori si può fare molto per migliorare l'ascolto con questo tipo di apparecchio.

    Ciao
    Luca

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Perché non dovrebbe se in grado di riprodurre uno strumento in modo fedele ?
    forse perchè i suoni di un home cinema (suoni peraltro reali come sirene, spari, aerei, crash...) non hanno molto a che vedere con gli strumenti musicali

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    ...penso che con buoni diffusori si può fare molto per migliorare l'ascolto con questo tipo di apparecchio
    sempre se l'ampli è in grado di gestirli, altrimenti è solo deleterio (per il risultato e per il portafoglio).
    Ultima modifica di Falchetto; 07-01-2020 alle 10:46
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Il mio utilizzo e in prevalenza HT, vorrei fare un abbinamento di qualità e non perdere suoni o effetti cinema, senza dover eccedere con il volume.

  9. #39
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.468
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    forse perchè i suoni di un home cinema (suoni peraltro reali come sirene, spari, aerei, crash...) non hanno molto a che vedere con gli strumenti musicali .
    Quindi Pink Floyd o L' Ouverture 1812 (se non mi sbaglio), per citare i primi 2 esempi che i sono venuti in mente, è meglio ascoltarli con un HT ?

    mi permetto d'insistere, come avrai capito ho sempre ritenuto che un diffusore in grado di rappresentare al meglio ogni rumore/suono in base alle sue caratteristiche , nel caso , lo chiedo sinceramente anche per mia conoscenza, a Ritz andrebbero elencate quali caratteristiche deve guardare di un diffusore per evitare dubbi.

    Ciao
    Luca

    ps. Da appassionato di Dynaudio non posso che ammirare le tue Contour le usi solo per l'ascolto musicale ?

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    l' Ouverture 1812 l'ho ascoltata con le grandi utopia - impressionante
    puoi anche dissentire ma non cambio idea. sono poche le casse acustiche che riescono a riprodurre i suoni reali anche quotidiani. avevo letto un articolo interessante a suo tempo, peccato non riesca a reperirlo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ogni argomento è buono per una sana discussione...il forum ringrazia.
    Tornando al mio piccolo dilemma, cosa vi sentite di consigliarmi?

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La scelta tra Bronze 2 e Klipsch RP500 è a mio avviso una scelta di gusto, ciascun marchio ha i suoi fan... visto che la tua prima scelta è stata B&W sarei tentato di dire "non Klipsch"...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.468
    Citazione Originariamente scritto da Ritz Visualizza messaggio
    cosa vi sentite di consigliarmi?
    Un consiglio e quello cercare di ascoltare più diffusori possibile prima di comprarli senza pregiudizi, con il nostro Marantz ho sempre pensano che il suono Klipsch" sia il migliore compagno, ma non assocerei mai Klipsch all'altro amplificatore presente nel mio impianto. (Atoll)

    Non sono tanto convinto che il suono Bronze sia paragonabile a B&W nonostante siano British entrambe , se ti piace e non ti stanca un suono tagliente, frizzante le Klipsch sono i tuoi diffusori e forse più indicati per l'HT.

    Questo è quanto penso io da non possessore .... mi ripeto fai un ascolto senza pregiudizi i marchi disponibili sono molti sulla stessa fascia di prezzo.

    ciao
    Luca

    Ps. se ti chiedi cosa farei per il mio impianto, al momento sto ipotizzando di razionalizzare l'impianto del soggiorno lasciando il marantz associandolo al kit 5.1 della Q-acoustics in seconda battuta le Elac debut ... sarebbero le prime per il suono ma non sono disponili con il colore "WAF approved"

    è sempre un compromesso ...
    Ultima modifica di llac; 08-01-2020 alle 12:41

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ciao Ilac e grazie.
    La scelta è abbastanza limitata, devo concretizzare con il venditore e in base alla disponibilità. Non mi sto a dilungare.
    Ho ristretto il campo, come ampli il Marantz NR1607 o il Denon X2600.
    Per i diffusori Klipsch RP500M, a detta di molti le più adatte ad un ascolto HT
    B&W 607 ma credo troppo “dure”, non so in abbinamento al Denon X2600
    Monitor Audio Bronze 2,

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68

    Consigli per centrale in abbinamento a Klipsch


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •