Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 70 di 70
  1. #61
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    la cassa deve avere un minimo d'aria intorno.
    attaccate alla parete o al TV non va molto bene. meglio a filo mobile che contro la parete. il muro dietro libero se c'è è utile a rafforzare un po` i bassi.
    presumo quindi che nel tuo caso anche il centrale sia un problema (hai detto che puoi metterlo dietro il TV ma il reflex è dietro e rimarrà a ridosso del muro)
    per il crossover direi proprio di si. 40Hz è veramente troppo basso. anche a me l'aveva settato così ma non è corretto.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ciao, i diffusori sono ai lati del tv ma non appoggiati al tv, sono a 20 cm è di spazio ne hanno, la parete del muro dietro è a 50 cm
    La tv è collocata a 45 cm dal muro (spazio dietro), il centrale 400C è profondo 22cm quindi rimarrebbero 23 cm dietro come aria, non ho alternative, posso solo valutare un altro centrale più sottile, al limite anche altri marchi
    Riguardo al crossover faccio delle prove.

  3. #63
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    per il centrale va bene...
    per le casse, se hai spazio più le allontani dal TV meglio è
    non ti preoccupare della distanza, se le orienti un po` al centro non ti accorgi nemmeno dove sono e spariscono letteralmente...
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ciao, ho seguito i tuoi consigli e ti ringrazio.
    Purtroppo mi sono convinto che il suono Klipsch non incontra i miei gusti.
    Ho praticamente deciso di vendere i 2 Klipsch RP500 M, bellissimi ma non per me.
    Cosa mi consigli di fare?

  5. #65
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    capisco, anche se ancora mi pare strano che audyssey non riesca e rendere l'audio piacevole (in fondo è fatto per quello...).
    potrebbe essere interessante indagare un minimo, ma se non si ha dimestichezza col sistema diventa complicato spiegare tutto a distanza. tra l'altro il sinto dispone di eq parametrico regolabile a piacimento.

    quindi si torna punto e accapo, anche se non mi aspettavo un doppio passaggio sinto+casse. ora che hai il sinto più potente dovrebbe essere più fattibile usare una varietà ampia di casse.

    se le dimensioni simili alle rp500 vanno bene, si rimane su quelle, ovvero scaffale con woofer da 13. una serie che abbia nel caso anche un centrale simile al rp400c che ha 2 mid-woofer da 10cm (hai già detto che ci starebbe). comunque con una certa sensibilità (>86db).

    dal suono che cerchi le indiana line andrebbero bene, suono liquido e poco affaticante (opposto alle klipsch). so che ti piacciono anche le b&w (le 607 sono un po' basse di sensibilità e le 606 sono più grandi) e anche l'htm6 è più grande.

    vediamo se interviene qualcuno che le ha...
    Ultima modifica di Falchetto; 18-01-2020 alle 00:09
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ho cercato di seguire i consigli, capisco che non è facile, opinioni diverse...a volte soggettive...Dovendo concretizzare, come puoi immaginare il negozio anche se disponibile ha comunque dei limiti, ho deciso di sostituire l’ampli e i diffusori...chiaramente la scelta è solo mia. Con il senno di poi avrei fatto altro...sicuramente avrei speso meno
    La sostituzione dei diffusori è la prima cosa che mi è venuta in mente, anche se non è semplice e ci perderei dei soldi, il negozio non mi farà un altra sostituzione, dovrei vedere con il mercatino.
    Le B&W 607 le avevo prese in considerazione, non ascoltate, a detta di tutti nel forum hanno bisogno di potenza, sono più adatte ad un amplificatore hi-fi a 2 uscite, non me la sono sentita di acquistarle.
    Farò comunque altre prove con le klipsch così da vedere se in qualche modo riesco a renderle più piacevoli al mio orecchio (altri cavi, equalizzazione, etc). Spero anche in qualche cambiamento nell’uso, notoriamente diffusori e cavi si devono rodare

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    nessuna novità? magari nel frattempo il suono delle klipsch si è ammorbidito oppure le hai cambiate?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68
    Ciao Falchetto,
    ti confermo che non ho cambiato le Klipsch, sicuramente un po’ sono sono migliorate e sicuramente un po’ mi ci sono “abituato”.
    Da alcune settimane ho sostituito i cavi di potenza, ho sostituito gli Hama rame 2x2.5 con i Trasparent The Wall 12 AWG, sempre cavi entri level ma uno scalino più alto, presi nuovi ma d’occasione (sono datati).

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    va bene. sicuramente un po' di break-in ci vuole sempre (anche le mie dynaudio all'inizio erano un po' troppo affaticanti...)
    anche la disposizione di tutto ciò che ci sta intorno puo' avere effetti collaterali, quindi non demordere a provare a spostare e muovere cose finché non trovi la migliore soluzione.
    per esempio, io ho dovuto avvicinare maggiormente il tv al muro per eliminare eccessive riflessioni dei medio-alti e annullamenti dei bassi...
    buona musica.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    68

    Ciao Falchetto e grazie per il supporto.
    Ho sistemato al meglio i componenti, almeno credo, ora mi resta fare altre prove di impostazione con l’ampli, per esempio per distinguere meglio la voce nei dialoghi, ho provato a inserire anche un altro diffusore come centrale ma il risultato è rimasto lo stesso, del resto i 2 diffusori frontali sono a 20 cm a lato del tv


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •