Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33

    Scelta nuovo Impianto HT o mi tengo l’attuale? Nuove codifiche?


    Fra poco mi trasferisco e il soggiorno dove andrò ha dimensioni generose, 6x6 metri in pratica. L’ambiente sarà corretto acusticamente in parte con pannelli fono assorbenti, divani, piante, qualche bass trapp, tappeti a pelo lungo. Utilizzo impianto solo HT. 90% DVD e 10% blu-ray, tendenza a crescere il blu-day nel tempo.

    La distanza studiata tra ascoltatore e diffusori è 2,7 metri, TV penso dai 55’’ in su (quella la devo prendere, per ora mi terrò il mio pannellino da 32’’). Distanza uguale per tutti i diffusori, angoli di home theater rispettati alla lettera secondo: 30 gradi le frontali e 110 le posteriori. Poco problema di rumore per i vicini, ma senza esagerare.

    L’impianto che ho ora in camera è composto da:
    - Meccanica ottica Denon DVD 2500BT (unica versione Denon con sola meccanica di trasporto digitale, famosa per essere ottima in ambiente HD, e non molto buona per upscaling da dvd a 1080)
    - Ampli Denon AVR-2808 ( include decodifichi True HD e DTS HD Master)
    - Diffusori 5.1 . 4 Chario Lynx e centrale Phoenix, sub un vecchio JBL attivo da 150W secondo me non male)

    In camera è sprecato e chiuso, conto di sgranchirgli le gambe nel nuovo salotto.

    Penso di averlo dettato abbastanza bene, ovvero tutto in flat, senza equalizzazioni o modifiche volumi alle casse, dato che sono equidistanti anche ora.

    Sono abbastanza soddisfatto, tranne che ogni tanto ci sono degli scatti in alcuni passaggi video su DVD, probabilmente dovuti all’up-scalina, difatti spariscono se cambio al volo col tastino centrale la risoluzione da 1080p a 576i nativa del DVD. Coi blu ray nessun problema.
    A livello di audio con i concerti in blu-ray, le posteriori suonano intubate, eggrazie son dentro un armadio, nel nuovo salotto saranno tutte moto areate, distanti da parete metri (le post) e 50-60 cm le frontali.

    Domande:
    - ha senso cambiare? per cosa?
    - Le nuove codifiche Dolby Atmos e Auro-3D sarebbero presenti solo in sorgenti fatte apposta giusto? quindi solo alcuni blu-ray con traccia audio scritta dietro Dolby Atmos e Auro-3D.
    - e necessitano i diffusori aggiuntivi vero?

    Avrebbe forse senso prendere una coppia di Lynx aggiuntive per fare le 4 casse surround dato che il mio AVR ha le uscite dedicate? ma anche in questo caso quanto le userei? se i dvd o blu-ray hanno quasi tutti il 5.1 sarebbe inutile vero?

    Perché tutto parte dalla sorgente immagino, se sono quasi tutti 5.1 cosa me ne farei di altre 2 Lynx? Al tempo stesso, se si trovano attualmente pochi titoli con le nuove codifiche Dolby Atmos e Auro-3D, l’investimento sarebbe solo per pochi titoli…

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da faginis Visualizza messaggio
    Fra poco mi trasferisco e il soggiorno dove andrò ha dimensioni generose, 6x6 metri in pratica........
    sub un vecchio JBL attivo da 150W secondo me non male........[CUT]
    Ecco, 36 Mq. secondo me forse il Sub sarebbe da potenziare.......150W quanti pollici ?

    Le nuove codifiche Dolby Atmos e Auro-3D sarebbero presenti solo in sorgenti fatte apposta giusto? quindi solo alcuni blu-ray con traccia audio scritta dietro Dolby Atmos e Auro-3D.
    - e necessitano i diffusori aggiuntivi vero?
    Se ascolti solo tracce in italiano quasi quasi ti basta il Mono........................si, servono diffusori aggiuntivi ed ovviamente anche un nuovo Sinto.

    ...........le posteriori suonano intubate, eggrazie son dentro un armadio..........
    Questo se non lo dicevi era meglio.............
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    Sub 150W Woofer da 12''. Lui spinge parecchio, lo usavo anche da ragazzino per fare da DJ nelle feste di amici e lo portai pure in una taverna in montagna da + di 36 MQ

    Ascolto spesso le tracce in ENG, diciamo non sarebbe un problema comprare dei dischi con le nuove codifiche, sempre che prendano piede.
    Diciamo che x cambiare intendevo ottica e ampli, i diffusori penso vadano bene, che siano giustamente dimensionati per il volume della stanza e per la distanza di 270cm dal punto di ascolta,no?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Pur rispettando le scelte di tutti trovo abbastanza "strano" che per il 90% continui a visionare DVD. Spero vivamente che i nuovi acquisti siano esclusivamente BD o anche UDH che ricordo al loro interno hanno i due dischi sia in versione UHD che in BD.

    Detto questo inizierei a spendere sicuramente per una nuova tv 4k.

    Poi passerei al sub, che così a naso quello che hai non sarà sufficiente a sonorizzare tutto quell'ambiente.

    Per ora non aggiungerei altri diffusori, imho.

    Edit
    ho letto ora il tuo messaggio postato quasi insieme al mio.
    Se non hai problemi ad ascoltare in ENG allora puoi pensare ad allestire un impianto atmos/dts:x
    Ultima modifica di Stefanik; 19-05-2017 alle 13:18
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    quoto stefanik e tiro via il "così a naso" riguardo al sub...36 mq ci vuole ben altro per sonorizzarli
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    ok per il sub, capisco il concetto ma penso che quello riesca a far tremare sufficientemente i muri. é un JBL, spinge parecchio, in quanto a qualità ho i miei dubbi, lo pagai nuovo 600 mila lire nel 95. Penso ch più di quello non posso spingere, altrimenti riceverei troppe lettere condominiali.
    Per i titoli ovviamente ora acquisto solo bluray, se acquisto, ... e ci siamo capiti. e cmq tutti i dvd "particolari" che ho sono solo repliche fedeli del dvd originale, classica immagine disco .iso
    Il 4k come schermo non sarebbe prematuro? dato che le sorgenti ancora non lo sono mi pare (parlo dei dischi)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    la quantità di vibrazioni che senti agli oggetti nella stanza probabilmente sono date dai riveberi e rimbombi generati da un sub che non ce la fa, un sub più performante non ti fa vibrare di più le cose, ti fa percepire bassi più puliti e più percepibili, ma ti fa vibrare MENO gli oggetti in ambiente, per cui con un sub migliore del tuo le tue orecchie potrebbero godere di più a volumi maggiori rispetto ad ora, scassando meno le palle ai vicini

    anche io passando da un 15 pollici da 800W ad un 18 da 1600 ho avvertito una vibrazione degli oggetti MOLTO minore
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    Ok, capito per il sub, rifletterò

    Ma sulla questione elettronica? ha senso cambiare lettore ed ampli?
    Sicuramente devo cambiare TV x via delle dimensioni
    Sulla questione diffusori? Inutile aggiungerne 2? 4 Chario Lynx ed il loro centrale saran sufficienti a sonorizzare 35 MQ? Io penso di si a occhio...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    a che distanza ascolti?
    il centrale dovrebbe essere della stessa serie dei front...
    aumentare i diffusori intendi portare la configurazione a 7.1?
    se non ascolti tracce in 7.1 e i surround sono ben posizionati puoi farne benissimo a meno anche perché con 7 canali pilotati il sinto fa parecchia fatica
    Ultima modifica di Stefano129; 19-05-2017 alle 12:46
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    270 cm dal punt di ascolto, tutti e 5, centrale è il Phoenix, stessa serie delle lynx.
    Aumentare si potrebbe prendere le Cygnus anteriori, da pavimento, ma sono 3 vie ho paura l'ampli non ce la faccia, con 2 crossover da gestire

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da faginis Visualizza messaggio
    Sulla questione diffusori? Inutile aggiungerne 2? 4 Chario Lynx ed il loro centrale saran sufficienti a sonorizzare 35 MQ? Io penso di si a occhio...
    Guarda che non si "sonorizza" una stanza aumentando il numero di diffusori presenti in essa. Tanto più che come dicevamo prima, la maggior parte delle codifiche sfrutta 5.1 diffusori, è una rarità trovare audio 7.1 (a meno di non far fare il processamento audio al sinto).
    Tutt'al più per sonorizzare meglio una stanza si che potresti prendere i diffusori più grandi, magari due frontali da pavimento, ma poi come giustamente hai detto rischi che il sinto non ce la faccia a spingerli a dovere (certo è che ci si può sempre accontentare) e questo potrebbe chiamare ad aggiungere un finale stereo dedicato ai front a coadiuvare il sinto.
    Le 2 Lynx in questo modo le passi come back surround.

    Ma prima di tutto quanto sopra, ribadisco che dovresti dotarti di una tv ed un sub adeguati imho.

    Hai un lettore per leggere i bd?

    p.s.
    occhio a chiedere cosa si può aumentare nel forum: potresti non trovare un limite
    Ultima modifica di Stefanik; 19-05-2017 alle 13:19
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    parti dal sub e finale per almeno i due front, da quel che ne so le chario sono un po ostichelle da pilotare e già così cambi faccia all'impianto.
    subito dopo tv, poi sintoampli e diffusori più grandi
    oppure viceversa ovvero diffusori più grandi e poi sintoampli
    mettere ora casse più grandi col tuo sinto senza finale non la vedo una gran scelta, la difficoltà a pilotarli si farebbe tangibile e comunque il sub non sarebbe all'altezza

    per ascoltare a 270 a volumi sostenuti serve un finalino specie con le chario (fossero casse con sensibilità e pilotaggio klipsch sarebbe gia diverso) che anche se sono da scaffale leggo 87 db di efficienza e 4 ohm di impedenza minima
    Ultima modifica di Stefano129; 19-05-2017 alle 13:47
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    esatto, le cario constelation sono difficili da far andare, penso che 5 casse x quell'ampli siano già troppo, ora come ora in stanza di 22 MQ arrivo a vedere i film a -15db di volume (quando voglio sparare alto di volume), laddove l'ampli raggiunge lo 0 db e poi sale a +20 db (mai capito il significato).

    Forse forse potrei tenere le Lynx, il sito ampli e la meccanica e aggiungere solo un finale multicanale tipo Rotel, nei negozi le mie Lynx le sentii una volta suonare veramente bene con un finale dedicato, in ambiente2.0 classic audio

    @chi mi chiede se ho un lettore bd... il degno DVD 2500 bt è un lettore BD, ho scritto tutto nella intro cercando di non dimenticare nulla

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    ma le nuove codifiche Atmos e Aero3d, ho capito che il segnale sorgente DEVE essere un supporto ottico che fornisce quel canale. Quindi immagino non meno del Blu-ray.
    Domanda: ma la traccia Atmos o Aero sul disco, contiene in pratica tutti i "suoni" catalogati per oggetti, mettiamola cosi?
    Sta poi al decoder (l'ampli se parliamo degli ultimi Denon o un pre-amp) dividere gli oggetti secondo quanti diffusori ha attaccato lui?
    Voglio dire: non è che se hai una traccia Aero3d, hai un sistema di diffusori 7.1.4, non c'è il rischio che suonino solo 5.1.4 casse?

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    si atmos solo bluray, in ita di atmos non so se esiste qualcosa
    la codifica atmos è ad oggetti...credevo anche io che atmos dovesse avere necessariamente un tot di diffusori, in realtà anche con un semplice 5.1 si sentirebbe la differenza della codifica, ma logicamente con 4 a soffitto è molto meglio...

    comunque coi vari dsp succede come succede con tutte le altre codifiche ovvero se lancio un film in stereo il DSP me lo converte in 5.1 o 7.1 ecc, non sarà mai come avere la traccia nativa ma comunque non è che ascolto in 2 canali
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •