|
|
Risultati da 151 a 165 di 1250
Discussione: Consigli Base dopo acquisto OLED tv LG
-
06-12-2016, 11:19 #151
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 60
-
06-12-2016, 11:22 #152
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 60
il problema e` che SD lo ho sui canali TV interni
-
06-12-2016, 12:08 #153
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
prova a togliere completamente l'overscan.
-
06-12-2016, 12:38 #154
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 60
-
06-12-2016, 12:44 #155
No, Just scan va lasciato (corrisponde a: solo ricerca, pessima traduzione in italiano)
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
06-12-2016, 13:06 #156
Senior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 255
ottima guida,
ho impostato i settaggi come da primo post e l'immagine e' decisamente migliorata rispetto ai settaggi senza calibrazione del colore.
-
06-12-2016, 16:37 #157
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 60
-
07-12-2016, 06:40 #158
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
In prima pagina c'è il link dei pattern, l'ultimo è 08-Overscan e nitidezza, quando metti quel test si devono vedere (impostando la tv) tutti e tre i livelli di barre azzurre esterne, si deve vedere la scritta Outside White Line Indicates No Overscan e il bordino bianco.
qui lo trovi subito
http://www.tissy.it/come-calibrare-l...-di-30-minuti/Ultima modifica di plasmator; 07-12-2016 alle 06:48
-
07-12-2016, 07:58 #159
Senza bisogno comunque di pattern, la funzione just scan (solo ricerca) ti garantisce già la mappatura dei pixel 1:1
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
07-12-2016, 12:14 #160
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 708
Dato che si parla di contenuti SD a 576i bisognerebbe fare questa prova, da br o dvd veicolare in uscita a 576i (credo che sono pochi a farlo di sicuro gli Oppo) per simulare un segnale televisivo e provare il pattern overscan per vedere come si comporta la tv, se taglia comunque qualcosa con il just scan, se non taglia niente meglio di così non è possibile vedere se non con un decoder esterno e un processore video con la funzione "underscan", l'edge lo fa benissimo spesso ho visto partite che erano riprese da troppo vicino, quindi riducendo ho allontanato la visione, riduce in percentuale a piacere cioè riduce sia in altezza che in larghezza contemporaneamente, che è proprio quella che desiderava l'utente marco 752.
Si potrebbe anche verificare, ma questo è più complicato, se dal menù di servizio è possibile modificare i vari aspect ratio della tv.Ultima modifica di plasmator; 07-12-2016 alle 12:55
-
07-12-2016, 12:21 #161
Altro utile link per taratura dispaly...http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv
Ultima modifica di DMD; 07-12-2016 alle 12:34
-
07-12-2016, 15:43 #162
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 60
ok , adesso ho capito , ma il problema non e` overscan che comunque sarebbe un ritocco , ma che io vorrei uno zoom di 0.6/0.7 .
Ho riprovato ad usare la funzione split_screen , e in effetti si vede bene , solo che zoom risulta < 0.5 e si vede un po` in piccolo .
Quindi ideale sarebbe una funzione ad-hoc anche se capisco che il problema SD magari non e` sentito da tutti e probabilmente in corea non c'e` piu` e quindi LG non si pone neanche il problema .
-
07-12-2016, 21:56 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 524
Scusate l'ignoranza. Cosa significa in pratica partire da ISF ?
(Ho cercato sul sito LG ed ho trovato: )
. Questa opzione è un menu per la
regolazione dedicato ai tecnici della sintonizzazione delle immagini certificate
ISF (il logo ISF può essere utilizzato solo su TV certificati ISF).
Si deve entrare nel menu' di servizio?
-
08-12-2016, 07:32 #164
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Vicino a Milano
- Messaggi
- 171
È tutto scritto in prima pagina, nelle impostazioni immagine ci sono dei settaggi pre-impostati tipo standard, eco, nitidezza, cinema ecc.., al fondo vedrai i controlli esperto che sono ISF Stanza luminosa e ISF Stanza buia dove puoi settare molti più parametri seguendo la guida
TV LG Oled 55B6V calibrato - TV Panasonic Plasma TH-37PX60EH - Lettore Multimediale Tvix DVICO 6600 - MySkyHD - Telecom FIBRA - Cuffie Bose Soundlink Around Ear II Wireless
-
08-12-2016, 08:20 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261
Le impostazioni che ho trovato su questo topic devo impostarle anche quando va in 4K su Netflix? Mi riferisco in particolare quando viene attivato il Dolby vision... compaiono tre impostazioni aggiuntive. Qual è quella migliore? A occhio direi quella di mezzo dato che l'impostazione prevista per la stanza buia, anche se sono al buio, mi sembra troppo spenta e comunque devo impostare gli stessi valori che ho impostato in IFS per tutto il resto anche in dolby vision?
Grazie