Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 84 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 1250
  1. #301
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    campania
    Messaggi
    257

    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    no, non lo ha mai fatto a nessuno, ti confondi con qualcos'altro
    forse lo confonde la modalità eco e risparmio energetico
    TV: PANASONIC 65LZ1000E - PHILIPS 65PUS7304 - LG OLED 55B6V - Console: PS5 - Decoder Sat: VU+ UNO 4K - Amplificatore: YAMAHA RX-V475 - Speakers INFINITY .Videoproiettore full HD BenQ W1060.

  2. #302
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    nell'immagine difatti vedi evidenziate anche quelle dopo il targhet 235 ,il che significa che va bene, contrasto uguale o superiore a 85 mi raccomando.
    Sì sì la metto a 85 come da tue istruzioni, era solo per capire sta faccenda dei lampeggi oltre il "reference white". In effetti sul mio monitor (led samsung 27 pollici) lampeggiano solo le barre 230-233, tutte le successive restano bianche, quindi devo supporre che questo OLED sia davvero una bomba!
    LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019

  3. #303
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    472
    allora vi aggiorno sulla questione modifica al menù di servizio (per chi dovesse essere interessato)
    ha ragione NeoSundek !!! i cicli di lavaggio (diciamo quelli base) sono ogni 4 ore COMPLESSIVE di visione, non consecutive, tradotto se guardate la tv 2 ore stasera e altre 2 ore domani allo spegnimento parte il ciclo di pulizia/lavaggio (quindi a questo punto mi chiedo se ho fatto bene a modificare questo valore a 3h invece di 4)
    se effettuate un reset (ad esempio dopo aver aggiornato) vi tiene comunque le impostazioni
    ciao

  4. #304
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    247
    Citazione Originariamente scritto da gimlos Visualizza messaggio
    allora vi aggiorno sulla questione modifica al menù di servizio (per chi dovesse essere interessato)
    ha ragione NeoSundek !!! i cicli di lavaggio (diciamo quelli base) sono ogni 4 ore COMPLESSIVE di visione, non consecutive, tradotto se guardate la tv 2 ore stasera e altre 2 ore domani allo spegnimento parte il ciclo di pulizia/lavaggio (qui..........[CUT]
    Quando dici dopo aver fatto il reset tiene le impostazioni vuol dire che i settaggi delle varie modalità d'immagine te li lascia salvati?

  5. #305
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo866 Visualizza messaggio
    Quando dici dopo aver fatto il reset tiene le impostazioni vuol dire che i settaggi delle varie modalità d'immagine te li lascia salvati?
    no assolutamente, resetta tutto (se no che reset sarebbe )
    l'unica cosa che puoi fare è salvare un'eventuale lista di canali su chiavetta USB

  6. #306
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montesilvano (PE)
    Messaggi
    108
    Ragazzi piccola curiosità, ma in HDR lasciate la luce OLED sempre a 30 in stanza buia oppure modificate il valore? Gli altri si possono lasciare come consiglia Carlo immagino...

  7. #307
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da RdvRdv Visualizza messaggio
    Ragazzi piccola curiosità, ma in HDR lasciate la luce OLED sempre a 30 in stanza buia oppure modificate il valore? Gli altri si possono lasciare come consiglia Carlo immagino...
    In HDR penso che la luce OLED sia meglio alzarla (anche fino a 100).
    Da quello che ho visto il TV in HDR (o Dolby Vision) interpreta il valore di luce OLED come la massima luminosita' nelle parti luminose dell'immagine, quindi per avere il massimo contrasto si puo' tenere al massimo.

  8. #308
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da pippo0312 Visualizza messaggio
    In HDR penso che la luce OLED sia meglio alzarla (anche fino a 100).
    Da quello che ho visto il TV in HDR (o Dolby Vision) interpreta il valore di luce OLED come la massima luminosita' nelle parti luminose dell'immagine, quindi per avere il massimo contrasto si puo' tenere al massimo.
    In un altro topic dove si parla di TV Oled LG ho scritto quanto segue:

    Scusate ma… sembra solo a me che con i film 4k i soggetti sono sempre in ombra rispetto allo sfondo? tipo cielo luminosissimo e viso attore buio come quando si fa una foto o una ripresa controluce. Questo l’ho notato sia con il flusso 4k di Netflix sia con diversi film in 4K letti dal nuovo oppo 203 che mi è appena arrivato. Gli stessi film in fullhd non hanno questo effetto… lo vedo solo io? :o

    è proprio come dici tu. Le parti luminose le fa diventare ancora più luminose ma, mi pare, a “danno" delle immagini degli attori. Io la noto molto questa cosa… solo io?

  9. #309
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    260
    Citazione Originariamente scritto da DeepBlue Visualizza messaggio
    In un altro topic dove si parla di TV Oled LG ho scritto quanto segue:

    Scusate ma… sembra solo a me che con i film 4k i soggetti sono sempre in ombra rispetto allo sfondo? tipo cielo luminosissimo e viso attore buio come quando si fa una foto o una ripresa controluce. Questo l’ho notato sia con il flusso 4k di Netflix sia con divers..........[CUT]

    Ho visto solo i demo in HDR e non noto questo problema, ma forse i demo non fanno testo...

    Comunque se quello che dite è vero, allora forse non conviene portare luce oled a 100, meglio tenerla a 50 non so.

    Poi non capisco in base a quale criterio il B6 riconosce un filmato HDR. A parte i demo che sono perfettamente riconosciuti (compare la nuvoletta in alto a destra), tutti in film in formato HVEC 10bit che ho trovato in giro non passano automaticamente in modalità HDR, qualcuno ha fatto qualche prova? Eppure lo stream video è a 10 bit con FourCC = "V_MPEGH/ISO/HVEC"..
    LG OLED55B6V / SAMSUNG UE65RU7090U / Blu-Ray SONY BDP-S390 / LG RECORDER D75 / APPLE MacBook Pro 16'' 2019

  10. #310
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    472
    Citazione Originariamente scritto da Leonardo866 Visualizza messaggio
    Quando dici dopo aver fatto il reset tiene le impostazioni vuol dire che i settaggi delle varie modalità d'immagine te li lascia salvati?
    No intendo le impostazioni che eventualmente avete modificato SOLO nel menù nascosto di sistema

  11. #311
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cuneo
    Messaggi
    176
    Grazie per tutti i consigli che fornite
    TV OLED LG 65C6V Sintoampli Onkyo TX-NR656 Diffusori JBL Northridge: Center EC35, Front E60, Surround E30, Surround back E10, Sub E150P cavi g&bl SKY Q PS3 XBOX360 Wii

  12. #312
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20
    Salve ragazzi, io sto notando che quando guardo un film in 4k in alcune scene, in particolare quelle più 'movimentate', vi è un fastidioso effetto scia. L'effetto non è grandemente visibile, pero c'è e sinceramente un po' mi dà noia! Soprattutto considerando quanto costano questi TV :\ ... C'è un modo per correggerlo?

  13. #313
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894
    Disattivando (o abbassando) il truemotion!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  14. #314
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Disattivando (o abbassando) il truemotion!
    Ciao, grazie per la risposta: sono interessato a quest'argomento, cosa comporta alzare o abbassare il true motion in termini di resa visiva?

  15. #315
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.894

    Se disattivi il truemotion annulli completamente gli artefatti, ma magari puoi notare una certa scattosità. L'OLED ha le funzioni: Deblur e Dejudder, entrambe con scala da 0 a 10, per trovare il giusto compromesso. Col materiale 24p (BR) meglio lasciare disattivato tutto, tranne "cinema reale"per avere la corretta cadenza cinematografica.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 21 di 84 PrimaPrima ... 111718192021222324253171 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •