|
|
Risultati da 4.726 a 4.740 di 5518
Discussione: TV OLED 55EG910V
-
03-11-2016, 10:55 #4726
Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 43
-
03-11-2016, 11:06 #4727
Infatti, nonostante allora si gridasse "al lupo! al lupo!".
Vero è che ogni tecnologia va da sé e la componente organica degli OLED può essere più delicata.
Detto questo, non mi risulta che ci siano particolari problemi sugli OLED dei telefoni, ad esempio.
L'articolo citato qualche messaggio sopra mi sembra alquanto datato e non certo da fonte autorevole.
Mi sia concesso un piccolo OT: io sono un po' irritato dalle recensioni dei TV su siti di associazioni dei consumatori.
Una mia collega socia di una di esse sta comprando la TV sulla base delle sue recensioni che a me sembrano molto ingenue (francamente, il consumo energetico NON è ad esempio in cima alla mia lista di desiderata). La valutazione della qualità dell'immagine lascia il tempo che trova e infatti propongono prodotti che i siti di settore ignorano. Ho la sensazione che la stessa cosa accada anche per molti prodotti sui quali io sono meno informato...LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
03-11-2016, 11:56 #4728
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 155
Mi risulta siano garantiti per almeno 30000 ore (il che non vuol dire che alla 30001 non funzioni più, al max c'è un po' di decadimento).
Considerando un uso abbastanza intenso di 5 ore al giorno, sono più di 15 anni.
Ora, io non so voi, ma presumo di cambiarlo prima...
E anche se fosse, non ha nessun senso scegliere un TV peggiore perché magari fra 15 anni non lo dovrò buttare.
-
03-11-2016, 14:12 #4729
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2016
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato il televisore in oggetto e sono in attesa che mi venga consegnato (come molti di voi ho comprato da stockisti).
Sto leggendo con piacere le 300 e passa pagine del thread, ma non ho (ancora) trovato alcun consiglio in merito ad una soundbar da abbinarci; quindi vi chiedo gentilmente di darmi qualche dritta su quale prodotto sia consigliabile puntare per far rendere al meglio questa tv.
Grazie!
-
03-11-2016, 15:38 #4730
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 11
tv difettoso
Ciao a tutti, vi aggiorno sulla situazione del mio tv difettoso.
Mi è stato sostituito in garanzia il pannello oled. Peccato che quello nuovo risulta più difettoso del precedente!
Ora è presente una retroilluminazione fortissima al centro dello schermo che rende parecchio sgradevole la visione di film "scuri".
Ecco un esempio con il film "Io sono leggenda" in bluray 1080p:
Il giorno successivo alla riparazione ho immediatamente ricontattato il supporto lg ed è stata aperta una pratica per la nuova riparazione... e qui iniziano i problemi:
dopo una conversazione (solamente al telefono, quindi senza visionare il TV) il tecnico alcoservice mi ha suggerito di riaprire la pratica con LG documentandola meglio con foto e video e mi è stato detto che avrebbe chiuso la pratica attuale con causale "da verificare".
Peccato però che la causale con cui ha chiuso la pratica è stata "difetto nei termini della tolleranza"e ciò mi ha reso impossibile riaprire una nuova pratica tramite il customer service LG.
Dopo mille chiamate/mail al servizio clienti LG sono finalmente riuscito ad ottenere una nuova pratica.. una settimana dopo ricevo l'sms da parte di LG che i tecnici per la riparazione mi avrebbero richiamato a breve.. e SORPRESA! dopo 20 giorni di silenzio scopro che la pratica è stata nuovamente archiviata con la stessa causale!!!!
Avete qualche suggerimento da darmi? non so più a chi rivolgermi
Grazie
-
03-11-2016, 16:23 #4731
Direi un caso di vignetting estremo.
Mi sono perso però come mai avessi sostituito il primo pannello - e mi convinco sempre di più che andare a cambiare in presenza di difetti "fisiologici" per questi pannelli sia molto rischioso: può andare meglio ma può anche andare peggio.
Il mio non ha neanche vagamente una cosa del genere (anzi, su materiale HD è impercettibile).
Con LG non saprei come comportarmi perché mi sembra che ormai sia assodato che vignetting e vertical banding non sono riconosciuti come difetti su cui intervenire - anche perché l'unico intervento possibile è la sostituzione del pannello che per loro penso sia molto onerosa, vista la notevole diffusione del difetto. A qualcuno è andata bene perché ha ottenuto l'intercessione di qualche tecnico comprensivo. Devo dire che nel tuo caso il difetto è così clamoroso che penso che qualunque tecnico di buona volontà agirebbe. Dovresti a questo punto sperare nella comparsa di un pixel difettoso.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
03-11-2016, 16:42 #4732
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Io mi sono rassegnato dopo la prima sostituzione... Situazione migliorata ma banding verticale ancora visibile anche se raramente grazie al cielo. Vignetting un pò più raro ancora.
Sembra la situazione che avevo io con il primo pannello, non ti rimane che sperare nella visita di un tecnico armato di buona volontà che una volta visionato il difetto ti cambi nuovamente il pannello. E incrocia le dita!
PS: a quanto sembra non esistono pannelli perfetti quindi toglitelo dalla testa, spera di trovare una soluzione che durante la normale visione non faccia emergere questi problemi.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
04-11-2016, 09:20 #4733
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 304
Purtroppo confermo: salvo trovare un tecnico dotato di buon senso, LG non ti cambia il pannello per vignetting e vertical banding, sostanzialmente perchè il nuovo pannello avrà nuovamente vignetting e vertical banding e si entrerebbe così in un giro di sostituzioni infinito.
Paradossalmente l'unico difetto per cui ti cambiano il pannello senza battere ciglio è anche l'unico invisibile a distanza normale di visione: il pixel difettoso. Prova a visualizzare delle slide uniformi rosse, verdi e blu ed osserva il pannello da 30cm. Se vedi pixel sempre spenti o sempre accesi apri una segnalazione e ti sostituiranno il pannello, ma non aspettarti miracoli.
Quante ore ha il nuovo pannello? Se ti è appena arrivato ti consiglio di farlo funzionare perchè un pò col funzionamento migliora già dopo pochi cicli di compensazione.
Detto ciò, è anche evidente e non sbagliato affermare che vignetting e vertical banding sono dei difetti di produzione NON dichiarati dal produttore (non se ne fa menzione nel libretto di istruzioni) e DEVONO essere coperti dalla garanzia (se compro un televisore la prestazione attesa, salvo esplicite dichiarazioni del produttore, è quella di veder riprodotte le immagini fedelmente senza schifezze tipo vb e vignetting). Pertanto non mi meraviglierei se di fronte ad una lettera di un legale acconsentissero al rimborso dell'acquisto o alla sostituzione con modello 2016 (previo versamento della differenza).
Aggiungo infine che "difetto nei termini della tolleranza" non significa nulla: se è un difetto è un difetto e come tale non ha tolleranze...Ultima modifica di zoltan; 04-11-2016 alle 09:22
TV LG 65CX- LG 55EG910V - Samsung 43Q60T
-
04-11-2016, 09:43 #4734
Ultima nota: alla peggio con un paio di punti di luminosità io riesco a far sparire il leggero difetto anche nelle schermate di test a bassi IRE. A quel punto non si vede più nemmeno con materiale compresso di scarsa qualità. Con materiale buono comunque non occorre e puoi tenere il valore di luminosità che ti dà il cutoff corretto con le schermate di test.
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
05-11-2016, 13:18 #4735
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
ragazzi ma siete sicuri di aver settato la tv correttamente? Io avevo quei problemi quando non avevo settato lo spazio colore correttamente. Assicuratevi di avere sulla tv livello del nero basso e dalla sorgente (pc o bluray) settato su rgb limited (o limitato).
Tra l'altro la foto scattata da kyle sembra proprio sballata come spazio colore...si vede dalla livello del nero (oppure potrei sbagliarmi a causa della foto sovraesposta ma mi sembra strano)
p.s. capita anche a voi che rinominando l'entrata in PC non mantiene salvata l'impostazione del livello del nero? (torna sempre su auto)Ultima modifica di Ermy STi; 05-11-2016 alle 23:51
-
06-11-2016, 11:10 #4736
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.018
Quello di cui stai parlando non è di certo lo spazio colore che è tutt'altra cosa.
Quelli sono i livelli di gamma dinamica.
Comunque basta che tutta la catena sia impostata nella stessa maniera e luminosità/contrasto siano impostati bene con i pattern...
Quello è il tipico difetto di vertical banding e vignetting... Che, fino a prova contraria finora mai vista, tutti gli oled hanno.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
06-11-2016, 11:24 #4737
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
Si ovvio intendevo la gamma dinamica..ma terminologia a parte ci siamo capiti...ripeto a me il verticale banding si vedeva quando era settata male..mi schiariva tutta l immagine e vedevo il verticale banding...poi se la TV ci si mette e non salva le impostazioni del livello del nero ciaoooooo
-
11-11-2016, 17:30 #4738
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 18
problemi con app
Come mai il mio 910 non apre le app in italiano tipo mediaset premium rai ecc. Ma solo quelle straniere tipo chili netflix ecc? Il tv è europa ma l'ho italianizzato da subito. Inoltre non mi escono mai i pallini colorati come i tasti del telecomando x le funzioni speciali
-
14-11-2016, 01:25 #4739
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 63
Dopo mesi che possiedo questo TV posso solo che confermare tutte le note positive. Per quanto riguarda il lettore di file interno però ho qualche problema. Possibile che non riesco a vedere nessun file con codec x265? Li devo per forza convertire oppure ci sono altri parametri che al TV non vanno giù oltre al x265? Addirittura sul tv samsung di fascia inferiore della mia ragazza lo stesso file viene letto ma non si sente laudio. Sull lg nemmeno il video parte. Eppure credevo che i file hevc li leggesse . qualcuno ha avuto un problema simile?
-
14-11-2016, 07:57 #4740
I file x265 li legge senza nessun problema quindi non credo sia quello il problema, prova a cambiare l'estensione del file da .mkv in .mp4.