Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670

    temo che non ci sia comunque niente da fare...magari se vai in uno studio specializzto sanno dirti se qualcosina è recuperabile.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    12
    Ho provato a pulire ma non ho risolto nulla anche perchè non sono riuscito a pulire bene tutto...ma secondo voi, se devo cambiare la testina quanto mi costerebbe?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da Sergio83
    ... se devo cambiare la testina quanto mi costerebbe?
    Fai prima a cambiare Vcr.
    Comunque potresti, invece di pensare subito al peggio, portare la Vcr in un centro assistenza e chiedere un preventivo per la pulizia della meccanica, facendo ben presente che nell'eventualità di una sostituzione delle testine saresti più propenso all'acquisto di una Vcr nuova.
    Io comunque non credo che le testine si siano danneggiate irrimediabilmente.

    Per quanto riguarda il nastro danneggiato, prova a riavvolgerne un pezzo con una matita, sbloccando la levetta che c'è tra i due nottolini di riavvolgimento.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    12
    Come si sblocca quella levetta?

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    tra i due ingranaggi che servono a trainare il nastro (guardando la cassetta da dietro) c'è una levetta leggermente decentrata sul basso.
    ti ho allegato un immagine per capire meglio.
    con un oggetto appuntito la devi spostare verso il bordo inferiore.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di gscaparrotti; 03-02-2008 alle 12:19
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    12
    Dunque devo spingere quella levetta verso il basso....ma non si può fissare in qualche modo?

    Ho provato a riavvolgere ma non riesco bene!

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    non credo... nelle telecamere c'è un pezzo che lo tiene sempre premuto, penso che di per sè sia fatto apposta per non riavvolgere il nastro a mano, magari senza sapere quello che si sta facendo.
    potresti usare una puntina da disegno e fissarla con dello scotch, ma non so se si riesce...
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    PS= per pulire dato che è molto sporco puoi usare una cassettina apposita, dato che è più abrasiva. o sbaglio?
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    12
    ok provo con una cassetta per pulre le testine

    Volevo anche sapere se esistono delle vhs in cui inserire le mini dv per vederle su videoregistratore....

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    riguardo alla cassettina ti consiglio comunque di unirlo all'alcool, perchè con la cassettina pulisci solo la testina e non anche le altre eventuali parti sporche.
    riguardo all'adattatore: no, perchè le mini DV sono registrate in digitale mentre le vhs in analogico. inoltre anche se le mini DV fossero analogiche il nastro è più sottile che nelle vhs.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  11. #26
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293

    Citazione Originariamente scritto da Sergio83
    ... esistono delle vhs in cui inserire le mini dv per vederle su videoregistratore....
    L'argomento e' gia stato spiegato in un'altra discussione che ora non riesco a trovare.
    Gli adattatori che permettevano di leggere le VHS-C sui videoregistratori VHS, erano possibili, in quanto le VHS-C erano nate proprio per poter essere lette su apparecchi VHS. Infatti era prevista una parziale compatibilita' meccanica (un perno del videoregistratore ingravana direttamente nella cassettina, l'altro andava nel perno dell'adattatore, in piu' servivano delle pile per far girare l'adattatore) e il nastro era identico come larghezza e composizione, ma, sopratutto, era prevista una completa compatibilita' elettronica (il segnale su VHS-C veniva registrato ESATTAMENTE come veniva registrato su VHS). Pensare ad un adattatore 8 mm->VHS o peggio minidv-> VHS e' impossibile, se anche si riuscisse a risolvere il problema dell'incompatibilita' meccanica (?!), nulla si potrebbe fare per il segnale completamente diverso, cosi' come le dimensioni del nastro ripetto alla testina.

    Saluti,
    Barbamath.

    P.S. le VHS-C avevano una lunghezza (intesa come durata della registrazione) inferiore alle 8mm, proprio a causa della presenza del rocchetto su cui ingranava anche il VHS, era molto grande rispetto alla cassettina (doveva avere le stesse dimensioni del rocchetto del VHS, che, appunto, era GRANDE), e cosi' restava poco spazio per riavvolgere nastro su.
    Ultima modifica di Barbamath; 05-02-2008 alle 23:17
    Non è bello ciò ch'è bello, ma che bello che bello che bello!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •