Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 178
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Certo che è fattibile. Se il sw di montaggio accetta file in hd per prima cosa devi impostare l'output del sw alla risoluzione hd (1080i o 720p) e poi una volta fatto il progetto esporta tutto in mpeg2 ad alto bit rate (o anche in formato hdv che è a bit rate fisso). A questo punto apri nero 8 e vai alla opzione che ti consente di creare dvd avchd (non ricordo come si chiama l'opzione). Carica il file, regola i vari settaggi in modo da ottenere la massima qualità, scegli un menù (anche animato) e masterizza !!.
    Devo avvisarti però che il nero 8 prima della masterizzazione dovrà operare una conversione del file da mpeg2 a avchd, e il tempo necessario è enormemente lungo.
    Sul mio pc (dual core con 2 giga di ram) per convertire 1 ora di filmato il pc ha lavorato 12 ore !!
    Ultima cosa: alla massima qualità su un dvd entrano circa 34 minuti in hd e su un dvd-dl il doppio !!
    Ciao
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    devi impostare l'output del sw alla risoluzione hd (1080i o 720p) , esporta tutto in mpeg2 ad alto bit rate (o anche in formato hdv che è a bit rate fisso). nero 8 prima della masterizzazione dovrà operare una conversione del file da mpeg2 a avchd, e il tempo necessario è enormemente lungo.
    Questo formato, AVCHD, su vegas 8 non lo trovo come settaggio di uscita,ma solo AVC, forse sarà la stessa cosa? comunque il formato che viene riconosciuto dalla PS3 è qppunto l'AVCHD? nello specificho quali impostazioni riconosce la PS3, 1080i 60hz?o anche altro in fullhd?Nero 8 appena lo "compro" lo istallerò, dopodiche farò le prove che mi hai detto.

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    l'avc è un codificatore, l'avc-hd dovrebbe essere uno standard compresso in foramto avc (mpeg4) che ti permette di creade dvd in hd da visualizzare sui lettori blu ray.
    La ps3 accetta tutti i tipi di segnali: 1080/24p, 1080/25p 50hz, 1080/30p 60hz
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    La ps3 accetta tutti i tipi di segnali: 1080/24p, 1080/25p 50hz, 1080/30p 60hz
    Scusami se insisto sull'argomento, ma su queste nuove codifiche in HD non sono informato,queste codifiche che mi hai elencato riguardano file masterizzati su dvd,mentre se volessi creare dei piccoli slideshow da scaricare, tramite usb, sull'hardisk della ps3,che formato dovrei creare?
    (tramite l'aggiornamento del firmware ps3, che ho fatto, so che è possibile leggere file full HD max 2 Gb).

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    puoi scaricare le foto così come sono, ovvero nel formato originale con cui sono state scattate. Se infatti provi a mettere una sceda sd nell'alloggiamento della ps3 i file vengono letti tranquillamente e con una velocità imbarazzante
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    scusate l'ignoranza, ma ho letto il thread e non ho capito se posso risolvere
    il mio (e forse di molti) problema.
    Non si tratta di sorgenti telecamere ma files...
    Ho un lettore BD sony300 che nel manuale recita:
    legge dvd come datadvd nel formato AVCHD H264.
    Ora come posso realizzare questo dvd partendo da un file *.mkv x264 720p ?????
    (mi sembra che lo standard sia lo stesso, mah !?!)
    Quali conversioni devo fare e con quali programmi?
    la masterizzazione va fatta con un programma particolare?
    Grazie per l'aiuto, se scopro che posso vedere filmati in hd, magari una videocamera hd me la compro !!!
    Ultima modifica di astigmatico; 02-02-2008 alle 13:50

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Se infatti provi a mettere una sceda sd nell'alloggiamento della ps3 i file vengono letti tranquillamente e con una velocità imbarazzante
    Questo lo ho fatto, infatti qualità da panico e velocità esagerata, ed è proprio da questa sublime qualità che ho preso spunto x creare i miei album fotografici da dvd standard a dvd fullhd, x cui devo sempre fare il mio bel montaggio di videoediting con i miei programmi, creare quindi un video( le foto con audio transizioni.effetti-titoli-etc) e ottenere però il dvd fullhd, a quale settaggio specifico? abbiamo detto o 1080i oppure 720p giusto? e se voglio invece creare un album di dimensioni minori, entro i 2Gb, e vederlo sulla ps3 tramite usb, questo file di che tipo dovrebbe essere?

  8. #98
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Come già detto puoi creare un dvd avchd con nero 8: apri l'utility nero vision e poi vai su creare serie diapositive avchd. Potrai fare un progetto con tanto di menù transizioni, musica e commento parlato.
    Il disco creato potrà essere letto dalla ps3 (ma non dai normali lettori dvd)
    C'è poi un altro sistema più evoluto che necessita di masterizzatore blu ray e programma di authoring blu ray. Io uso quest'ultimo con il programma roxio dvdit pro-hd. viene creato un disco blu ray con foto e immagini in movimento in hd.
    Non ho ancora provato a creare un album fotografico con nero 8 e se riesco oggi faccio una prova. Con roxio (blu ray) le foto sono eccezionali !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  9. #99
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    come ho già detto non sono un esperto, ma se può essere utile, ho seguito questa procedura http://forum.doom9.org/showthread.php?t=134348 per convertire (NO REENCODING) un file mkv x264 1280x720p in un dvd avc/hd.
    Funziona perfettamente nel mio lettore bluray sony s300.
    Purtoppo la procedura non consente per ora di inglobare i sottotitoli.
    Speriamo in futuro...

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    La stessa procedura credo sia esplicata in italiano qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83678
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #101
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Ho da poco acquistato una videocamera Sanyo xacti hd1000 che produce files mp4 avchd.
    Quando tento di creare un dvd in formato br o hddvd con pinnacle studio 11 deluxe, l'importazione dei files funziona perfettamente, ma quando inizia il processo di creazione dei tipo di formato scelto, il programma si blocca inesorabilmente dopo pochi minuti. Se importo invece altri tipi di filles, tutto funziona senza problemi...
    Qualche suggerimento ???
    Ultima modifica di sys64738; 17-03-2008 alle 19:43

  12. #102
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    461
    Premesso che non conosco pinnacle studio, quando dici che tenti di creare un dvd in formato br intendi un dvd avchd? o intendi un blu ray vero e proprio?
    galmir

    Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da galmir
    Premesso che non conosco pinnacle studio, quando dici che tenti di creare un dvd in formato br intendi un dvd avchd? o intendi un blu ray vero e proprio?
    Qualsiasi tipo di progetto hd inesorabilmete si pianta...

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96
    Allora ricapitolando quello che vorrei fare e' questo:
    Creare hd-dvd o blu-ray su supporti dvd partendo da file mp4 generati da una videocamera Sanyo Xacti hd1000 o registrati da satellite con dvbviewer in formato .ts (h264).
    In entrambi i casi con pinnacle sudio 11 plus non ottengo nesun risultato.
    Nel primo caso i files vengono importati, ma il processo di authoring si blocca; nel secondo i files non vengono importati.
    La mia domanda e': esiste un software per convertire i 2 formati in uno piu' facilmete digeribile dal software pinnacle ?
    Ultima modifica di sys64738; 19-03-2008 alle 13:56

  15. #105
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    96

    Dai datemi una mano per favore...Possibile che nessuno abbia mai affrontato queste problematiche ?


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •