|
|
Risultati da 61 a 75 di 178
Discussione: HD-DVD e BLU-RAY su DVD official
-
23-10-2007, 19:41 #61
[QUOTE=galmir]
Infatti Toshiba sembra seguire molto la post vendita dei suoi prodotti, anche perchè non ha trovato molti alleati sul fronte dei produttori hardware, per cui deve prodigarsi a fornire una impeccabile immagine di serietà se vuole convincere gli utenti ad acquistare HD-DVD.
----------------------------------------------------------------------
il tuo discorso non fa una piega, ma d'altro canto non si spiega il fatto che la stessa toshiba, non si prodighi per l'introduzione sul mercato di un masterizzatore per questo formato, contruibuendo cosi alla diffusione del suo rivale il "blu ray disk", ritengo questa politica davvero contradittoria
non credete ???
ciao marco
-
23-10-2007, 23:05 #62
Hai perfettamente ragione, anche se questo aspetto, soprattutto nel caso del video editing, data la lunghezza ridotta dei filmati, non è così indispensabile. Lo standard HD-DVD prevede nelle proprie specifiche il formato HD-DVD su normale DVD rendendo di fatto opzionale l'acquisto di un masterizzatore dedicato. Ho come l'impressione che Toshiba abbia deciso di introdurre questo standard con l'intenzione di non sobbarcare obbligatoriamente gli acquirenti con l'ulteriore spesa di un masterizzatore. Questa possibiltà ci consente di rimandare l'acquisto del masterizzatore a tempi futuri, quando questi scenderanno di prezzo e magari saranno anche doppio standard.
Ultima modifica di galmir; 23-10-2007 alle 23:08
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
24-10-2007, 14:26 #63
Originariamente scritto da Marco Marcelli
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
24-10-2007, 15:29 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ti ringrazio, proverò.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-10-2007, 16:32 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da galmir
Galmir, tu che usi edius, è possibile editare i file della canon hv20 ripresi in formato 25p (1440x1080 25p)?
GrazieSony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
27-10-2007, 16:45 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Edius ( ver. 4 e 4.5) accetta tutti i tipi di formato hd e hdv/24p,25p,30p,50p,60p
A proposito galmir ho risolto il problema. sul sito non avevo registrato il prodotto edius 4 ma solo il prodotto canopus.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-10-2007, 17:57 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Lo userò per editare il file della HV20 registrati in modalità cinema 25p e quelli della Panasonic SD-5 (full HD AVCHD).
Ancora non ho capito bene però cosa sia questo codec HQ.
Credo comunque che mi troverò meglio che con Pinnacle 11, prodotto sicuramente valido ma troppo "consumer".Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
27-10-2007, 18:40 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Premesso che non conosco Edius Neo ma solo edius pro 4 e 4.5, il codec canopus hq è necessario per poter montare agevolmente i file hdv che scarichi. Quando scarichi il nastro hdv su pc il file viene salvato non in standard hdv ma viene convertito nello standard canopus hq che è una sorta di file avi poco compresso e più gestibile in fase di montaggio rispetto all'mpeg2. Non so se il tuo edius Neo ha questa possibilità.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
27-10-2007, 19:12 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Di fatto Neo e 4.5 sono identici (anche il manuale è lo stesso). Neo è appena uscito (settembre 2007) Le differenze sono nel mancato supporto di alcuni aspetti legati tiipicamente al mondo professionale (DVCPRO XDCAM AAF Multicamera Jpeg 2000 ecc...).
Il costo però è sensibilmente inferiore e va bene per il mio utilizzo (amatoriale).Sony46Z4500,NAIM Supernait+HiCap,NAIM NAIM SUPER DAC+XPS,Linn Majik DS,Rogers LS3/5A+NAIM N-SATS,NAS QNAP, Cambridge Audio 650R AV
-
29-10-2007, 14:24 #70
imac20, concordo con le osservazioni di marco marcelli.
Immagino che con le riprese 25p della HV20 realizzerai, un bluray. Non ho ancora mai utilizzato la HV20 in modalità 25p cinelike in quanto credo che il loock cinema sia indicato nel caso di un cortometraggio ma non per altri tipi di riprese (a proposito tu intendi realizzare un corto o cosa altro?) Sono comunque curioso di sapere che impressione avrai in modalità 25p cinelike.
Che schermo utilizzi per la visione?galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
10-11-2007, 17:02 #71
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
SAlve a tutti
Forse è un pò OT ma non sapevo proprio dove fare il quesito.
Sto lavorando con PInnacle 11 per acquisire filmati in HDV (HC3) e fare DVD in HD.
PInnacle non permette di titare fuori dai filmati acquisiti in HDV i datacode del filmato.
Così ho trovato un utile software free HDVSplit che permette l'acquisizione dei filmati e li suddivide in base a data e ora rinominando i file opportunamente.
La cosa mi è utile sia a fini di archiviazione ma anche per il montaggio.
Il problema è che HDVSPlit genera, come la maggior parte dei software di acquisiszione HDV, file in formato .m2t che sono letti da tutto tranne che da pinnalce 11 che legge solo .m2v.
Ho capito che i due tipi di file sono simili ma come faccio a convertire un .m2t in un .m2v?
Ho provato a rinominarli ma niente, pinnacle solo .m2v.
Spero veramente che qualcuno abbia la soluzione.
Grazie a tutti.
AndreaPre: Rotel1068 - Finali: Rotel1080 Stereo Rotel1075 center e surround - Lettore DVD: Denon1920 - sinto: Aeron 04 - Casse:front RF7,center RC7,surr.post RB35,surr.later RB35,sub RW12 - cavi segnale monster , potenza VDH - PVR Panny900 - Schermo: Maxivideo 3,5m
-
10-11-2007, 19:05 #72
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
galmir scrive:
Che schermo utilizzi per la visione ??
galmir fammi capire per benino il senso della tua domanda ...???
non dirmi che in funzione della tipologia del display utilizzato si deve fare un authoring specifico....
se e' cosi trovo la tua domanda assurda.
mi raccomando accetta la mia critica sensa offenderti.
ciao
-
11-11-2007, 12:59 #73
Originariamente scritto da MOSCON1
Ultima modifica di galmir; 13-11-2007 alle 11:55
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
11-11-2007, 13:06 #74
Originariamente scritto da andrea2
galmir
Panasonic 50PZ70E; Ampli Onkio TX-NR609; VU+ DUO; DUNE HD MAX; Sony NX5E; Sony HDR-CX550; canon HF-S406; MAC-PRO (2xdualcore) 3GHZ; LG BD-RE GBW-H10N; LG BD-RE GGW-H20L; GEFORCE 8800 GT; HD STORM; Edius 6.06; Procoder3.
-
13-11-2007, 09:22 #75
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 34
Salve Galmir
Ti ringrazio per la risposta ma non ne vengo a capo.
Ho provato a rinominare il file .mpg ma non lo legge.
Quando apro la pagina per importare il file nei tipi di file mi indica "tutti i file video supportati" e il .m2t non lo vede.
Mi sembra assurdo anche a me, apre i .avi, .mpg , .m2v, ma non .m2t.
Grazie comunque e proverò a formulare il quesito sul sito pinnacle.
Ciao
AndreaPre: Rotel1068 - Finali: Rotel1080 Stereo Rotel1075 center e surround - Lettore DVD: Denon1920 - sinto: Aeron 04 - Casse:front RF7,center RC7,surr.post RB35,surr.later RB35,sub RW12 - cavi segnale monster , potenza VDH - PVR Panny900 - Schermo: Maxivideo 3,5m