Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    bologna
    Messaggi
    537

    YAMAHA DAY DA AUDIOQUALITY


    Ciao a tutti , questo sabato vi aspettiamo numerosi per la presentazione della nuova linea di prodotti yamaha saranno presenti sia i responsabili yamaha e a sorpresa Emidio Frattaroli , 2 sale la prima con le elettroniche hi end 2 canali AS-3000 e CD-S3000 . e nella sala 2 sistema 11.2 con pre e finale yamaha cx-a5000 e mx- a5000 con diffusori thx ultra II di mk sound , sub svs , per prenotazioni info@audioquality.it
    saluti
    Marcello
    Ultima modifica di Audio Quality; 15-10-2013 alle 09:42

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Interessante Marcello...e per lo shoout dei nuovi VPR(Sony,JVC,Optoma)verso che periodo pensavi di farlo?
    Grazie ancora,ci vediamo presto
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    bologna
    Messaggi
    537
    appena ci saranno i prodotti definitivi e vendibili , quindi si va piu avanti perche epson e jvc arrivano piu avanti
    a presto
    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    bologna
    Messaggi
    537
    attenzione , mi confermano in questo momento l arrivo per sabato dei Sony vpl hw 55 es definitivi
    vi aspettiamo
    saluti

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Grazie Marcello,ci riaggiorniamo
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Città dell'Autodromo
    Messaggi
    811
    Nessuno a riscontri sulle prove Yamaha e Sony Vpl hw 55 es al Flagship Event di Bologna?
    Ultima modifica di Giovanni q; 20-10-2013 alle 08:33
    LA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
    Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    Il Sony hw55 causa sciopero di venerdì è rimasto a Milano quindi nella sala HT era in funzione "solo" il 50(che è sempre uno spettacolo ).
    Per quanto riguarda l'accoppiata pre+finale sono rimasto molto colpito dalla pulizia di riproduzione e dal solito ottimo lavoro dei DSP, veramente ottimi anche se a mio parere nella sala/cinema di Marcello ho trovato il finale al limite, devo però dire che nella stessa sala sono stato abituato a sentire le elettroniche Anthem...altro pianeta(e altro costo).

    L'accoppiata cd e integrato 2 ch ha messo in mostra doti di trasparenza incredibili, veramente da ascoltare! L'unica pecca secondo me è l'assenza di ingressi digitali per sfruttare il DAC interno del cdp cosa che si può fare solo attraverso l'ingresso usb.

    Saluti,
    Michele.
    "...are you still an effective team?"

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    che diffusori pilotava la coppia pre/finale?

    comunque ho sempre pensato che quegli undici canali sono decisamente troppi per l'alimentazione implementata, mai che si azzardino a dimensionare davvero generosamente l'alimentazione tanto quanto le pompose frasi da brochure lascino immaginare

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    bologna
    Messaggi
    537
    YAMAHA SOAVO 1 e PMC serie Twenty modello 24

    si sicuramente 11 canali sono tanti , meglio a mio avviso un bel 7 e una bella biamplificazione front e center
    saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Castelfranco Emilia (Mo)
    Messaggi
    111
    In sintesi buono il sistema a 2 CH della sala uno. Ottimo anche il pre finale in modalita DSP dello Yamaha (del resto ho avuto altre macchine in passato tipo DSPE1000 - DSPA1 - DSPAX1 tutte macchine dell' altro secolo hem dell' altro millennio ) e ritengo i DSP YAMAHA di ottima fattura infatti dopo che anni fà sono passato al DENON AVC A1SE i dsp non li ho + usati. Ma in quella sala non all'altezza in modalità 7.1 l 'Anthem è un'altro pianeta comunque il rapporto qualità prezzo per mè vede vincitore lo Yamaha. il vpr sony guardando da vicino lo schermo sembrava non aver i pannelli allieati correttamente, forse lo schermo è troppo grande x la macchina. Cumunque sempre parlando di cercare peli nell'uovo in ogni caso avercene di impianti così. Un cordiale saluto a Marcello sempre OTTIMO padrone di casa, e arriverci alle prossime sessioni. Ciao Stefano
    Ultima modifica di picmec; 21-10-2013 alle 21:24
    Vpr JVC N7 Laserdisc Pioneer CLD-D925 BD UHD Oppo UDP-203 Ampli Denon AVC-A1SE BD Sony ps3 Tuner Sony 730 ES Mixer Karma MX3085 Giradischi n° 2 Technics SL-1200MK2 Piastra Aiwa XK-S9000 EQ Akai EA-A7 Sub Yamaha n° 2 Yst SW200 Diffusori main centrale e 4 surround autocostruiti Dynaudio Schermo Screenline 138 pollici 16/9 tela Home Vision

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da Audio Quality Visualizza messaggio
    YAMAHA SOAVO 1 e PMC serie Twenty modello 24
    grazie dell'info

    si sicuramente 11 canali sono tanti , meglio a mio avviso un bel 7 e una bella biamplificazione front e center
    o magari un più solido e performante 5 canali come il rotel RB 1585 al quale aggiungere con comodo, se proprio si vuole, il 1582 sui front per un 7ch che non lesina certo potenza

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Ma quella combinazione Rotel RMB-1585/RB-1582 costa 2800+1350 = € 4.150 per sette canali e devi ancora comprare finali per le PRESENCE! Contro € 2.600 per 11 canali non è confronto ovviamente...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    e dove sta scritto che devi fare un sistema con millemila canali quando la maggior parte si ferma al 5.1? infatti ho detto se proprio si vuole si aggiungono altri finali.... inoltre, quanti degli acquirenti dell'MX5000 useranno tutti i canali? (no davvero, a vedere in giro chi ha ampli multicanale è già rarissimo che arrivi al 7.1 anche se ne ha 9 di canali fisici, figurarsi 11) ...è vero il discorso prezzo , ma il punto è che rotel i watt promessi li tira fuori tutti, dal primo all'ultimo, e questo a prescindere dal prezzo dei propri prodotti, mentre i 150wx11 dichiarati da yamaha sai bene che sono una vera e propria barzelletta (e con questo non dico assolutamente che sia solo yamaha a raccontarne, inteso . Le recensioni incensano sempre e comunque i prodotti, mai letta una negativa, mentre chi lo ha sentito con 11 canali ha ben detto che in quelle condizioni fosse al limite con diffusori non certo troppo ostici per impedenza, numero di woofer e sensibilità (sia ascoltatore che espositore dello stesso parere eh).
    Mentre certi giochini "van bene" per vendere i prodotti più commerciali (così fan tutti) con un flagship non ti puoi permettere certe furubate di bassa lega: ha una sezione di alimentazione ben inferiore al rotel 5 canali pretendendo però di alimentarne 11...nel suo stesso integrato stereo top, yamaha usa capacitori con valore totale superiore e un toroide appena più piccolo (e non raggiunge nemmeno la soglia dei 100w effettivi con 2 canali...) e qua vogliono alimentare 11 diffusori A yamaha nessuno ha imposto di realizzare un'ampli a 11 canali (!): bastava realizzare diversi finali modulari a 5, 3 e 2 ch impiegando i medesimi moduli di amplificazione (quindi nessuna progettazione aggiuntiva) cambiando solo alimentazione e telaio in base all'esigenza (i modelli a 2 e 3ch potevano tranquillamente condividere anche il telaio) cosa che permette a seconda delle combinazioni 5, 6, 7, 9 e 11 ch coprendo qualsivoglia esigenza personale, ma con delle prestazioni ben superiori e col vantaggio di usare al 100% quello che si compra scegliendo la configurazione preferita e non lasciare mezzo amplificatore spento (o di utilizzarlo tutto ottenendo meno di quel che dovrebbe garantire un finalone esterno)
    Ultima modifica di Ale55andr0; 01-12-2013 alle 10:21

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Quoto in toto... Modularità nell'amplificazione.....
    Prima di tutto diamo da mangiare bene alle tre front...per i rimanenti surround o presence o diffusori a soffitto o sotto al divano basta anche un prodotto meno performante
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998

    Ale55andro non scrivere le cose troppo velocemente: la "vera e propria barzelletta" non è "11x150W", devi leggere bene cosa dichiara un costruttore prima di scherzarci sopra. Yamaha dichiara "150W, 20Hz-20kHz, 2ch driven". Non 11ch driven, DUE. Non si pretende 11x150W contemporaneamente, si pretende che MX-A5000 è in grado di erogare 150W a 20Hz-20kHz a due canali contemporaneamente degli undici disponibili. E penso proprio che il finale ci arriva a questo punto, durante varie demo dove ho assistito la potenza è stata più che abbastanza sia su casse enormi come le Chario Academy Serendipity che casse piccole come le AudioSolutions Rhapsody. E non parliamo di un amplificatore professionale in una discoteca che deve poter spingere allo stesso identico momento questa potenza a tutti i canali. Parliamo di un amplificatore inteso per home cinema, quindi no subwoofer, ma canali front, surround, center e presence. I presence raramente sono fatti con diffusori a 150W e dubito se ci arrivano (noto che è praticamente solo MF e HF). Inoltre non è detto che gli 11 canali li devi usare perché hai 11.2 nel salone: puoi anche avere un classico sistema più moderato, un 7.2 per esempio, e con MX-A5000 puoi amplificare anche ZONE 2 e ZONE 3 senza dover comprare altri finali. Finali in telai separati con un numero di amplificatori inferiore avrebbe decisamente aumentato il costo, certamente con un miglioramento della potenza teorica su carta, ma nella pratica dell'Home Cinema potrebbe non fare tutta questa differenza.

    Dovete sempre vedere bene nella fascia di un prodotto e non sempre andare (molto) oltre. Parliamo di un pre-finale di 4900 euro. Se al posto di un MX-A5000 mettiamo i Rotel come proposti da te parliamo invece di un impianto 6450 euro, ossia devi spendere un terzo in più, vedo un miglioramento di potenza sì può darsi, ma il rapporto prezzo/qualità decisamente no. Poi uno si mette un budget, anche uno che ha soldi per comprare un amp di 5k, può essere che un terzo in più invece è troppo perché deve anche ancora comprare la fonte o extra casse presence, o la moglie che ti ha permesso di mettere due telai anziché uno veramente chiamerà l'avvocato quando proponi tre Rotel al posto di uno Yamaha.....

    La domanda che ogni tanto serve quando compri qualcosa è "basta così quindi sono contento, o devo esagerare ancora di più?". L'MX-A5000 non è il miglior amplificatore finale nel mondo, ci sono dei finali più potenti, più potenti, più economici per il consumo... Ma la sua potenza più qualità più flessibilità (intendo come biamp o no, XLR o RCA, main zone o altre zone, triggering ecc.) diviso prezzo è semplicemente unico.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •