Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 438
  1. #226
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    in effetti si è discusso di questo parecchio.....e sarebbe determinante capire se sono singoli proiettori difettosi o se sono caratteristiche comuni a tutti....per ora non siamo arrivati ad una conclusione certa....comunque posso dirti che la sfuocatura si vedeva molto di più, mentre l'alone rosa era visibile solo in determinate schermate col bianco e con i fermo immagine.....in condizione normale di utilizzo non si vede praticamente, mentre il jvc nel confronto lo si notava subito quel difetto.
    un'altra cosa: l'analisi di Antonio è equilibrata, ma non si può paragonare il darbee al RC, sono proprio due mondi a parte. il RC è un'algoritmo potentissimo di elaborazione video che ottiene immagini assolutamente sorprendenti. il darbee lavora sul colore dei pixel dando qualcosa in piu ma in modo piu superficiale.
    invece penso che il RC sia paragonabile al radiance come effetto (forse l'RC è piu potente nell' aumentare il dettaglio, anche se meno performante in altre cose), solo che costa molto meno.....anzi te lo danno col proiettore.
    RC e radiance insieme? heeee sarebbe interessante provare!
    Ultima modifica di campa2; 28-11-2012 alle 22:55
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  2. #227
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    @antonio75 "Il radiance invece oltre ad eccellere sul fatto dell incremento del dettaglio permette di tarare al meglio il vpr. In questo modo si ha una naturalezza nelle immagini un livello dii nero ed un dettaglio con pulizia delle immagini che il sony non puo' raggiungere." chi lo dice questo? bisognerebbe provare....non è assolutamente detto così a priori...sappiamo che il sony ha stupito parecchio nel momento della visione rispetto a ciò che si pensava prima....

    " Il sony liscio senza reality creation acceso mostra tutti i limiti di ottica ed eccessiva morbidezza rispetto al jvc liscio. Poi attivando il reality creation la situazione cambia a favore del sony." questo è assolutamente sbagliato proprio nella logica...quali limiti dell'ottica? secondo te ci sono questi limiti nell'ottica che poi spariscono quando si attiva il RC? se l'ottica non fosse performante non potrebbe mostrare l'iper dettaglio del RC...smettiamola con questa argomentazione fantasiosa...se c'è un limite nell'ottica è nel jvc che ha un'immagine piu sfocata...e quella potrebbe essere la ragione.

    "Ma per correttzza essendo l'immagine del sony processata ritengo giusto che anche quella del jvc sia processata dal radiance e li signori non c'e' piu' storia." quale correttezza? jvc vende così il suo prodotto e questo si giudica....che poi non sappiamo se ad esempio jvc piu radiance sia superiore a sony piu radiance....per ora non c'è prova....sono solo supposizioni e fin'ora hanno fallito abbastanza.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  3. #228
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    credo che NORDATA possa dirci qualcosa a riguardo
    Cosa? Come, Dove ? Perchè mi chiedete queste cose?

    Io non ho il Sony, attualmente ho uno Sharp 21000 (DLP) in abbinata al Radiance (e prima al Crystalio 2) e vi posso assicurare che l'immagine risultante può ancora dire la sua e non sfigura a confronto di vpr di fascia alta dell'ultim'ora, non è 3D, ma della cosa proprio non mi interessa minimamente.

    Ho accennato ad una mia vaga intenzione di cambiarlo, ma solo perchè vorrei aumentare le dimensioni dello schermo e l'unico modo che ho è sostituirlo con un vpr a tiro corto, ovviamente non voglio però fare un passo indietro nella qualità.

    Ho visto in azione il 50 nello stand di AVM al TAV e vorrei rivederlo sabato per trarre ancora qualche conclusione, tanto di vpr a LED meritevoli non ce ne sono ancora e costerebbero comunque di più.

    Magari tra un po' potrò rispondere con maggiore cognizione di causa al quesito che mi si voleva proporre.

    Vorrei far notare che questa affermazione
    essendo l'immagine del sony processata ritengo giusto che anche quella del jvc sia processata dal radiance
    non ha lacun fondamento.

    Il Sony esce cosi dalla fabbrica, così come esce in quel modo il JVC, i confronti vanno fatti con le due macchine lisce, se si inserisce qualcosa nella catena di uno la si deve inserire anche nell'altro., salvo aggiungere al costo del vpr anche quello dell'accessorio aggiunto.

    Tra l'altro il Radiance non è che sia proprio economico.

    Leggo che il Darbee ed il circuito di RC vengono chiamati da alcuni videoprocessori, credo che non sia esatto, sono degli enhancer dell'immagine, i veri videoprocessopri svolgono una infinità di altre funzioni, i due circuiti menzionati solo una, il Darbee sicuramente una: miglioramento del dettaglio, il RC forse solo una pure lui (leggevo anche di una riduzione del rumore oltre all'aumento del dettaglio), nel Radiance, ad esempio ci sono svariate pagine di menu e sottomenu piene di funzioni che spaziano dagli interventi sull'immagine alla colorimetria, oltre ad interventi sulla geometria e posizione dell'immagine, nonchè al deinterlacing e scaling.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-11-2012 alle 23:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #229
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da tacchi Visualizza messaggio
    io ho visto in azione sia l'x35 che il sony 50.
    sony: predominante rosa nel bianco
    jvc : immagine leggermente sfocata

    Vedo allora che non sono il solo a vedere la predominante rosa nel bianco e non l'abbiamo notato nelle schermate test ma proprio in un film; secondo me potrebbe essere nella scarsa qualita' dell'ottica che, a detta del titolare, e' rimasta la medesima del modello precedente...
    Sul jvc rs46 l'ottica invece non e' proprio un problema (e sono al mio terzo quindi parlo con cognizione di causa) e l'effetto sfocato per me e' solo nell'esemplare preserie che ho visionato, dato che sia l'rs40 che l'rs45 che ho posseduto prima a chez moi non lo erano assolutamente, come non lo era l'esemplare di rs46 visionato una settimana prima qui dalle mie parti!!!
    Per l'rs45 te lo puo' confermare anche Salamndre40 a cui l'ho dato.....

    Per me il confronto dato che l'rs46 costa decisamente meno del sony 50 e' jvc+ darbee con sony liscio e stiamo piu' o meno sulla stessa fascia di prezzo (con il dettaglio aggiuntivo recuperato in buona parte dal jvc rispetto al sony) con la differenza di avere sia caratteristiche aggiuntive rispetto al sony e viceversa....

    Chi andra' ai prox shoot out di audioquality ( a quello di Homecinemasolution ci sara' sicuramente) di qs fine settimana faccia qs prova che abbiam fatto anche noi e cioe' darbee + jvc contro sony liscio dato che il prezzo sara' praticamente molto simile (a meno che il 3d nella scelta del vpr non interessi e allora il jvc costera' di meno)....

    Saluti gil

  5. #230
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    secondo me il darbee non da dettaglio in piu e comunque è ben lontano da dare l'effetto del RC. se pensiamo di recuperare il grande gap di dettaglio visto da videosell (da confermare confrontando un'altro esemplare di jvc) con il darbee siamo fuori strada...
    Per il resto sono tutte supposizioni e lo dico perchè sono arrivato a visionare i vpr assolutamente convinto della superiorità sul nero e sull'ottica di jvc in base alle vostre supposizioni e che sono state smentite dalla visione delle macchine.
    Sull'ottica il titolare ha anche detto che secondo lui era l'esemplare in questione leggermente difettato.....anche qui urge conferma
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  6. #231
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    certo poi chi non ha bisogno ogni tanto dell'"aiutino", quindi diamoglielo anche al jvc poverino, che da solo proprio non ce la fa......
    solo una battuta ragazzi......please.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  7. #232
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ma il vpr con dominante rosa lo avete visto nello stesso negozio oppure sono esemplari diversi in negozi diversi?

    Tarato o out of the box?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  8. #233
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    nello stesso negozio e calibrato....comunque la dominante rosa è un'impressione di alcuni, ma che altri, io per primo non hanno visto.
    perchè se ci fosse stata sarebbe stata recuperata con la calibrazione...credo..
    tutti invece abbiamo visto un leggero alone rosa della forma di un cerchio centrale, ma visibile solo in determinati fermo immagine di riprese sulla neve....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  9. #234
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Sul jvc rs46 l'ottica invece non e' proprio un problema (e sono al mio terzo quindi parlo con cognizione di causa) e l'effetto sfocato per me e' solo nell'esemplare preserie che ho visionato, dato che sia l'rs40 che l'rs45 che ho posseduto prima a chez moi non lo erano assolutamente, come non lo era l'esemplare di rs46 visionato una settimana prima qui dalle mie parti!!!
    Per l'rs45 te lo puo' confermare anche Salamndre40 a cui l'ho dato....[CUT]
    Confermo, la nitidezza del JVC45 è esemplare, l'immagine è razor (molto più del VT30 in firma) quando la sorgente è razor, l'immagine è soft quando la sorgente è soft. Nel film "io sono leggenda" ci sono dei primi piani bellissimi dove si può vedere tutta la precisione dell'ottica (io mi aspettavo qualcosa di molto scarso visto le dimensione del mio schermo ma in realtà è un immagine molto definita).

    Comunque basta guardare le foto di Simone Berti per capire che il modello sfuocato aveva qualche problemino...

    http://www.homecinemasolution.it/test/

    Inoltre c'è un filtro "sharpness" che si può utilizzare fino al valore 6 (su una scala di 100) per rendere l'immagine ancora più precisa (ho verificato con disco test, fino a questo valore non si creano sdoppiamenti, ringing...).

    P.S: a me questa piccola guerra tra i due modelli non interessa, ero quasi deciso per comprare il 50, sono due ottime macchine punto. Io sono contentissimo del mio acquisto perché ho risparmiato soldi e ho una grande resa, non metto in dubbio che il 50 sia migliore ma su uno schermo di 2,40 di base l'RS45 ha luminosità in abbondanza, un'ottimo nero, dei colori stupendi, il risultato è un'immagine molto naturale. Fino ad adesso non ho trovato un film che l'abbia messo in difficoltà.

    P.S.S: per me l'ottica motorizzata è indispensabile, oddio toccare in continuazione alle regolazioni della mia catena video, io voglio godermi i film in santa pace senza chiedermi se la regolazione va bene per questo tipo di film e se non avrei dovuto toccare a ecc...
    Ultima modifica di salamandre40; 29-11-2012 alle 07:44
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Sono d'accordo con Campa, il Darbee mi sembra faccia un lavoro completamente diverso dal RC. Con le dovute impostazioni, sembra anche possibile farli lavorare insieme. Se avete voglia di leggere attentamente le pagine di questo thread su AVS, vi accorgerete della differente implementazione dei due algoritmi.

  11. #236
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @campa: lo so che devi difendere il tuo acquisto ma credimi che il rosa si notava nel film eccome (dove c'erano i bianchi, of course)!!!
    E il jvc non mi sembra per niente poverello, anzi costa pure meno...

    Saluti gil

    Edit: aggiungo anche che darbee con sony proprio non era un bel vedere (rc sony a 10 e darbee +30!!!) questo a detta anche del titolare che ne sa un pochino in piu'...poi e' ovvio che c'e' a chi piace impostare l'rc a valori piu' elevati (stesso discorso per il darbee) ma in quell'installazione (3,5 mt di schermo) proprio non era un bel vedere....
    Ultima modifica di gil; 29-11-2012 alle 08:39

  12. #237
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203
    Per quello che vedo continuo a preferire il JVC,questo non perchè sono di parte ma ho constatato di persona nel precedente shoot out la superiorità dello stesso jvc,mi sembra più professionale anche nella costruzione della macchina stessa.
    Ma il darbè accoppiato al 350 può migliorare a livello di panning orizz. e vert. ?????
    Scusate il piccolo OT.
    Ultima modifica di Greenhornet; 29-11-2012 alle 08:19 Motivo: titolo
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  13. #238
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    No, almeno a me non sembra...anche le varie differenze che si notano sui fermi immagine (e mi collego anche all'rc del sony) le si notano meno quando si vede il film....

    Saluti gil

  14. #239
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    X andrea : non sono stato allo shoot out a perugia sabato, ma sono stato da simone giovedi. In quella occasione ho avuto modo di vedere il 48.e il 50. 50 che avevo gia' visto a confronto col 45 durante l'acquisto fatto da josephdan (napoletano come me). In quella occasione fu chiaro a tutti i presenti e giuseppe (pur avendo il 50) puo' confermare che senza l'attivazione del rc i dettagli e la nitideZza sul jvc erano migliori, per non parlare del contrasto ansi che si vedeva nettamente. Film visionato apocalypto. Giuseppe puo' confermare che la visione del 45 si lasciava preferire in tutti i termini e lo stesso simone diceva che cio' era dovuto all'ottica migliore del 45 rispetto al sony. Poi quando attivammo il rc. La situazionecambio' decisamente. Il sony resituiva una immagine piu' definita e dettagliata, molto piu' razor rispetto al jvc. Per cui il sony restituoisce delle immagini piu' affascinanti del jvc.e'. Vero che il sony monta rc a bordo e come tale viene venduto, poi come dicono gli amici conta il risutlato finale che e' molto bello per il costo della macchina, ma e' innegabile che il gap tra le due macchine e' colmato attraverso questo artificiocio elettornico, pertanto dicevo che se volevamo valutare le due macchine liscie senza rc attivato il jvc risulta migliore. Poi visto che parlate di soldi a me sembra che il sony sia abbastanza piu' costo del jvc, ma su questo punto preferirei non andare oltre.
    X campa : tieni conto che ho visto tutte le macchine sony e jvc , ho sempre preferito i jvc e anche quest'anno lo faro' vedrai penso da lunedi il cambiamento nella mia firma. Ma quest'anno ritewngo che nella fascia dei 2500-3000 euro sony abbia superato il jvc, offrendo un prodotto piu' compdal immediato utilizzo in ogni contesto living . La jvc ha puntato, secondo me, tutto sul 48 macchina che io pesonalmente dopo un attenta verifica ritengo ampoiamente superuiore rispetto al 50 per la capacita' di restituire un immagine molto piu" naturale e cinematografica, quasi analogica, rispetto al 50 che per quanto bella per i miei gusti risult troppo digitlae ( un po' il motivo x cui preferisco il pana vt 50 al sony 920. Cerco di essere obiettivo nei giudizi che ovviamente pero' sono frutto di quello che io ho visto per cuo diventa tutto purtroppo soggettivo. Vale per tutto quello che tutti scrivono qua sopra, a meno che non si parli con strumentazione alla mano
    X nordata chiedo scusa avevo frainteso. So che tieni il radiance e concordo con te che ne rc ne darbee dewbbao essere chiamati videoprcessori

  15. #240
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    non metto in dubbio che il sony senza RC sia piu meno dettagliato.....anche se vorrei vederlo....ormai mi fido solo dei miei occhi
    dico che dire che sulla base di queste considerazioni il jvc ha un'ottica migliore non ha senso....anche se l'ha detto Simone Berti.... e infatti a precisa domanda su questo punto a onsla, lui mi ha detto questo....se l'ottica riesce a mostrare tutto quel dettaglio con RC inserito non puo' essere scarsa nel momento in cui lo togli...è un pezzo di vetro! mi pare ovvio e sostenere il contrario vuol dire andare contro la logica....se è piu morbido senza RC le ragioni sono altre....e non possiamo continuare a riproporre una cosa sbagliata perchè l'ha detta un guru.
    poi una cosa può l'RC migliorare il nero? è possibile?
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.


Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •