Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    17

    Consiglio per OLED 55" fascia media


    Ciao a tutti,
    dopo la terza riparazione (costosa....) del mio Panasonic 47AS800T, ho deciso che il suo posto sarà la discarica....
    Vi chiedo un consiglio per un OLED 55" di fascia media (meglio intorno a €1.000....massimo 1.200).
    L'uso è principalmente TV via satellite, Netflix/Prime Video e un po' di Playstation.
    Quasi nullo l'uso del digitale terrestre.
    Pur scottato dai guai del precedente TV, le mie preferenze vanno sempre verso Panasonic e Sony....non amo Samsung e posso dire di non conoscere LG e le varie marche cinesi (Xiaomi, Hisense, ecc...), ma non ho preclusioni.
    Non mi interessa particolarmente che sia un modello 2024 o di anni precedenti, basta che sia un buon compromesso.
    Grazie mille a chi mi vorrà dare una mano.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    In realtà questa distinzione tra entry level, fascia media, top di gamma è più che altro voluta da chi vende e produce. Dal punto di vista della qualità di visione le differenze non sono molte. Idem per materiali, cura costruttiva, design, suono.
    Sull'elettronica sono tutti abbastanza bravi e quindi sono i pannelli Mla e soprattutto QdOled che fanno un po' di differenza ( anche in sdr contrariamente a quanto si legge).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao,
    con 1000/1200€ non prendi nessun Sony oled e con Panasonic (a trovarli) devi fermarti alla linea lz (2022), modelli come Lz980 o 1000 dovrebbero rientrare nel range di budget.

    Per quanto riguarda l' SDR invece, lo spazio colore utilizzato è il rec/bt.709. Al giorno d' oggi la copertura è praticamente totale da parte di qualsiasi oled e non c' è uno che sia diverso dagli altri in tal senso se non in termini di luminanza.
    Chi nota differenze in termini di colore le nota per via della diversa calibrazione colore tra dispositivi o semplicemente è vittima di qualche effetto placebo.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Chi nota differenze in termini di colore le nota per via della diversa calibrazione colore tra dispositivi o semplicemente è vittima di qualche effetto placebo...........[CUT]
    Approfitto solo per sottolineare che hai ragione, nel senso che le eventuali differenze di 'colore' e/o di bilanciamento del bianco tra un TV OLED e l'altro, soprattutto per il REC BT.709, sono fortemente legate alla calibrazione, che sia quella di fabbrica oppure effettuata dopo l'acquisto e quest'ultima dipendente dall'esperienza del calibratore e dagli strumenti di misura utilizzati.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Prendi un LG C3.
    Se non sei convito di LG vedi qualche recensione, nel forum difficile che qualcuno si sia pentito del acquisto

    Purtroppo è un periodo un pò morto per le offerte sulle TV.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    17
    Intendi ad esempio il modello OLED55C34LA?
    Grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Approfitto solo per sottolineare che hai ragione[CUT]
    Grazie per l' appunto più preciso @Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Approfitto solo per sottolineare che hai ragione, nel senso che le eventuali differenze di 'colore' e/o di bilanciamento del bianco tra un TV OLED e l'altro, soprattutto per il REC BT.709, sono fortemente legate alla calibrazione, che sia quella di fabbrica oppure effettuata dopo l'acquisto e quest'ultima dipendente dall'esperienza del calibratore ..........[CUT]
    Da questo punto di vista mi sento di dire, anche rispetto a quando detto da Emidio stesso nelle varie prove effettuate, che, se non si ha intenzione di calibrare, i Panasonic OLED offrono un'immagine out of the box da riferimento.

    Inferiore la parte smart, meno completa.
    Su panasonic trovi LZ 980 o 1000 a quella cifra, anche in neg fisico. (quei pochi che lo trattano)
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Quello che sto per scrivere, non c'entra con la discussione, ma mi permetto di dare la mia opinione in merito, pur rispettando la tua @BARXO, ovviamente. E' vero, Panasonic è sempre stata innegabilmente attenta alla calibrazione di fabbrica. Vorrei però spendere qualche parola sul Sony A95L che offre un'accuratezza in SDR e in HDR10 senza precedenti. Giusto per capirne l'entità, in SDR parliamo di un dE2000 medio di 0.6 con nessuno del 5.000 (cinquemila) punti misurati che supera il dE2000 di 2,3. A questo si aggiunge anche l'assenza di metamerismo dell'osservatore (e non è poco) che è invece presente nei pannelli OLED WRGB. Certo, è necessario, quantomeno, calibrare il punto di bianco, considerato che Sony usa il suo bianco un po' più blu (x 0.3118 y 0.3271 il bianco OOTB misurato sull'esemplare testato da me ed Emidio). Considerato che i monitor per il mastering hollywoodiani sono ormai quasi (se non) tutti dei Sony BVM HX-310 che viene sempre calibrato in D65 ed è anch'esso meno soggetto al fallimento metamerico, si ha una certa garanzia di fedeltà cromatica. Non è male neanche il Samsung S90C che condivide con il Sony il pannello QD-OLED e costa decisamente meno.
    Ultima modifica di Guest_80763; 12-02-2024 alle 16:12

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Questa cosa che i Panasonic abbiano una qualità out of the box di riferimento mi sembra una leggenda metropolitana, almeno guardando le reviews di Avforums.

    Neanche il top di gamma Panasonic MZ2000 ha avuto il voto più alto per quanto riguarda questo aspetto.


    L'unico OLED che io ricordi abbia preso 10 come qualità out of the box è stato l'LG 55G1.

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...-review.19473/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Quello che sto per scrivere, non c'entra con la discussione, ma mi permetto di dare la mia opinione in merito, pur rispettando la tua @BARXO, ovviamente. E' vero, Panasonic è sempre stata innegabilmente attenta alla calibrazione di fabbrica. Vorrei però spendere qualche parola sul Sony A95L che offre un'accuratezza in SDR e in HDR10 senza precedent..........[CUT]
    Non metto in dubbio.
    io non ho detto che i panasonic siano il TOP assoluto.
    Ho risposto al tema del thread, ovvero consiglio per OLED 55 fascia media sui 1.000 euro.

    Se si rinuncia ad avere il top sulla parte smart, francamente non credo si possa trovare di meglio sui 1.000 euro.

    Era la mia soglia di budget, mi ero messo in testa di non spendere di più per un 55"
    Ho avuto la fortuna di scovare un LZ1500 a 900 euro in negozio fisico.

    In tutti i negozi che ho provato, a 1.000 euro si trova qualche LG A di un paio di anni.
    Tutto qua.

    Il Sony di cui parli ha un listino di oltre 3.000 euro, non mi pare c'entri qualcosa con la richiesta del thread.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Angelo.
    Semplicemente non hai mai visto questi TV accesi e ti manca la base per capire e interpretare i grafici.
    Qui la Fmm OOTB misurata da Avforums
    Tra MZ2000 e G3, indovina chi è chi😁
    https://ibb.co/HdTbD97

    Ma soprattutto, ascolta cosa dicono Emidio e Nicola.
    https://youtu.be/ivv5zyA8_qw?si=u4MEL2Xn3r5qKxWl
    Ultima modifica di Giaguaro; 12-02-2024 alle 16:38

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Questa cosa che i Panasonic abbiano una qualità out of the box di riferimento mi sembra una leggenda metropolitana, almeno guardando le reviews di Avforums.

    Neanche il top di gamma Panasonic MZ2000 ha avuto il voto più alto per quanto riguarda questo aspetto.


    L'unico OLED che io ricordi abbia preso 10 come qualità out of the box è stato l..........[CUT]

    Io mi riferivo a questa prova...
    Emidio se legge può aggiungere qualcosa se vuole...

    https://www.youtube.com/watch?v=ivv5zyA8_qw
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    @ giaguaro
    Chiaramente i nostri inviti sono valsi a nulla, 5 giorni di riflessione

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Il Sony di cui parli ha un listino di oltre 3.000 euro, non mi pare c'entri qualcosa con la richiesta del thread.
    Ti ringrazio per la precisazione che, se leggi meglio il mio intervento, avevo già fatto da solo in premessa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •