Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 146
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da Emanuele
    .... se rivelassi quello che mi ha detto Marcelo (ormai digitalista convinto) quando dopo una veloce capatina nel mio theatre è andato a visionare il JVC.
    non so perche' ma secondo me quell'uomo li non vive tranquillo

    Ciao
    Mimmo

  2. #122
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    non so perche' ma secondo me quell'uomo li non vive tranquillo
    quando mi chiamano arrivo all'istante....!!!!
    No no lupo ultimamente vivo tranquillissimo, anche perchè
    ormai mi son fatto un idea precisa nella testa sui vpr Full-HD
    attualmente in commercio, perciò pur avendo grande considerazione
    del D-ILA penso di aver fatto una buona scelta, e credo che tornerò a
    cambiare ancora qualche cosa quando ci sarà un nuovo salto generazionale importante, piuttosto Lele si riferiva ai miei commenti sul
    suo impianto che ho visionato proprio nell'occasione di quando sono andato a Milano a vedere il D-ILA dal Sig.Spinelli
    Un piccolo O.T. sull'impianto di Lele, beh che dire dopo quello del SUPERLUPOGALATTICO, devo dire che mai in mia vita mi era capitato di
    sentire un impianto audio così performante e dinamico, davvero qualche cosa di fantastico !!!!!!!!!!!!
    Per il resto tornando in topic, per me digitalista convinto o meno, posso solo segnalare quelle che sono le mie attuali convinzioni, che vedono una macchina digitale full-hd fare un passo in avanti rispetto al nostro amato CRT, certo un 9' top di gamma rappresenta ancora un bel riferimento, ma ormai i digitali full hanno matrici compatte e risolute praticamente irrilevanti uniformità di luce compatta su tutto lo schermo, ottima tridimensionalità, credo che sia difficile continuare a pensare che soprattutto con materiale HD un CRT possa essere migliore....
    Poi si capisce il parere è del tutto personale, sicuramente la soluzione CRT/PAL - Digitale/HD per chi se la può permettere, è assolutamente la
    migliore



    Marçelo

  3. #123
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    devo dire che mai in mia vita mi era capitato di
    sentire un impianto audio così performante e dinamico, davvero qualche cosa di fantastico !!!!!!!!!!!!
    Per il resto tornando in topic, per me digitalista convinto o meno, posso solo segnalare quelle che sono le mie attuali convinzioni, che vedono una macchina digitale full-hd fare un passo in avanti rispetto al nostro amato CRT, certo un 9' top di gamma rappresenta ancora un bel riferimento, ma ormai i digitali full hanno matrici compatte e risolute praticamente irrilevanti uniformità di luce compatta su tutto lo schermo, ottima tridimensionalità, credo che sia difficile continuare a pensare che soprattutto con materiale HD un CRT possa essere migliore....
    Poi si capisce il parere è del tutto personale, sicuramente la soluzione CRT/PAL - Digitale/HD per chi se la può permettere, è assolutamente la
    migliore



    Marçelo

    Ciao Grande!!!!, io in realta mi riferivo ai tuoi commenti "dopo" aver visionato il JVC, anche io da sperimentatore accanito mi ero avvicinato a questa macchina con molta interessata curiosita perchè, mi avrebbe risolto qualche problema d'installazzione sopratutto nella casa al mare ma i limiti ancora purtroppo evidenti di questa tecnologia mi hanno fatto indietreggiare certo i parametri di valutazione si stanno sempre più restringendo e per alcuni versi si può rimanere affascinati da alcuni aspetti, ma quello che mi manca ancora in questa sfornata di digitali è quello che io chiamo il contrasto dinamico cioè nelle scene scure dove ci sono dei particolari in risalto chiari questi vengono riprodotti male o addirittura non vengono riprodotti e questo per me è un grave difetto per non parlare della fatica di visione l'immagine di un crt secondo me rimane sempre più riposante e "cinema like".

    P.S Aspetto la tua chiamata stasera

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele
    P.S Aspetto la tua chiamata stasera

    puoi contarci......
    lo sai che porta bene !!!!!





    Marçelo

  5. #125
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele
    ma quello che mi manca ancora in questa sfornata di digitali è quello che io chiamo il contrasto dinamico cioè nelle scene scure dove ci sono dei particolari in risalto chiari questi vengono riprodotti male o addirittura non vengono riprodotti
    coi DLP il risultato è decisamente migliore. è quanto ho patito tornando alla tecnologia LCD

  6. #126
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele
    ... resta da valutare se questi proiettori hd con materiale hd siano effetivamente superiori alla qualità generale di un buon 7pollici con materiale sd. Per quello che ho potuto visionare io qualche sorpresa ci potrebbe essere
    Un mesetto fa ho potuto valutare l'accoppiata ps3+pannyAX100 e il giorno dopo ho confrontato un titolo in BD visto su quella catena video con il relativo dvd visto sulla mia di catena video, che ha per componente finale, un 801s, ebbene, pro e contro di ambedue le catene si pareggiano, ma alla fine preferisco le caratteristiche di un buon vpr crt
    Spero a breve di fare un confronto live...
    Martino

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    ...tornando in topic, per me digitalista convinto o meno, posso solo segnalare quelle che sono le mie attuali convinzioni, che vedono una macchina digitale full-hd fare un passo in avanti rispetto al nostro amato CRT, certo un 9' top di gamma rappresenta ancora un bel riferimento, ma ormai i digitali full hanno matrici compatte e risolute praticamente irrilevanti uniformità di luce compatta su tutto lo schermo, ottima tridimensionalità, credo che sia difficile continuare a pensare che soprattutto con materiale HD un CRT possa essere migliore....
    Poi si capisce il parere è del tutto personale, sicuramente la soluzione CRT/PAL - Digitale/HD per chi se la può permettere, è assolutamente la
    migliore
    Ciao Marçelo,
    se hai letto bene tutti i post del topic, in alcuni ho spiegato perchè, oggettivamente, il crt è ancora migliore delle matrici e lo sarà per molto tempo, forse per sempre (più sotto spiego perchè).

    Anche sul materiale HD il crt è migliore, il concetto non cambia, soltanto è necessaria una macchina potente con tubi da 8 o 9 pollici, con fuoco elletromagnetico ecc...
    I modelli Sony G70 e G90 sono i migliori apparecchi per riprodurre anche matriale HD a livelli di qualità assoluta, però anche altri vpr (Barco, Marquee...) non sfigurano affatto, hanno soltanto elettroniche più datate dei Sony e una tecnologia per l'ottimizzazione del fuoco e della geometria meno avanzata.

    A mio parere, i sistemi a matrice sono destinati a non vedere mai la piena maturazione perchè sono deficitari di concetto; far passare la luce attraverso una matrice e proiettarla, non si sposa con le caratteristiche di visione dell'occhio umano per vari motivi.
    I DLP hanno attenuato il problema, ma non potranno mai risolverlo appieno; la latenza è un'altro problema impossibile da risolvere completamente.

    Il futuro è nei flat screen di dimensioni customizzabili (anche da 300 pollici e più), formati da tanti microemettitori di luce (uno per pixel) che funzionano con lo stesso principio del tubo catodico, ripristinando la complementarità con l'occhio, e la fedeltà della riproduzione dei colori.

    Questa tecnologia è tutt'altro che lontana, e sarà la degna erede del crt anzi saranno milioni di crt che formeranno l'immagine; prototipi sono già all'opera da molto tempo (visti personalmente) e potrebbero essere addirittura già immessi sul mercato... se non si dovesse aspettare di ammortizzare le ricerche e gli investimenti sulle matrici... a buon intenditor...

    Io, nell'attesa, mi tengo stretto il mio G70, che SOPRATTUTTO in Full HD da il meglio di se, lasciando sbalorditi i miei amici, e spesso anche me...

    Ciao

  8. #128
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    coi DLP il risultato è decisamente migliore.
    Infatti al buon Marcelo sto facendo una capa tanta con lo Sharp 21000 certo il massimo sarebbe se avesse già le hdmi 1.3 ma per questo bisognera aspettare il 22000 che mi dicono avrà anche un ottica ulteriormente migliorata oltre ad una diversa ruota colore, il mondo del digitale è in continua evoluzione e miglioramento, io spero che il mio catafalco regga ancora un paio d'anni poi la mia scelta sarà.............................................. .................................................. ...... .................................................. .................................................. .................
    sicuramente un altro 9pollici

  9. #129
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Aerocat
    Ciao Marçelo,
    se hai letto bene tutti i post del topic, in alcuni ho spiegato perchè, oggettivamente, il crt è ancora migliore delle matrici e lo sarà per molto tempo, forse per sempre (più sotto spiego perchè).
    allora innanzitutto un saluto doveroso,
    dunque non ho letto tutto il topic, posso solo dirti che ho avuto 8 CRT
    sono partito da macchine a 7" (SIM2 420 HD Sim2 320HD) per passare a macchine ad 8" (Sony 1271 QM BARCO 808 Graphics Marquee 8500 LC) e per finire a macchine a 9" (Sony 1292 qm Marquee' 9500 LC) più diverse altre passate tra le mie mani smontate smanettate installate e reinstallate, quindi non dico e non credo assolutamente di essere un luminare dico soltanto che a parere mio personale si intende basato sulle mie esperienze una macchina FULL-HD di ultima generazione sia D-ILA che SXRD che DLP ha raggiunto livelli di compattezza ed incisività notevoli, sul PAL con un CRT penso che la bilancia penda ancora dalla parte del vecchio analogico sul quale si può gestire il rescaling come meglio si crede mentre sul digitale FULL il 1080 è d'obbligo saturando notevolmente l'immagine.

    Citazione Originariamente scritto da Aerocat
    Anche sul materiale HD il crt è migliore, il concetto non cambia, soltanto è necessaria una macchina potente con tubi da 8 o 9 pollici, con fuoco elletromagnetico ecc...
    su questo non concordo affatto, parere soggettivo si intende, il CRT sull'HD da un ottima naturalezza, ma personalmente dall'HD voglio qualche cosa in più della solita immagine soft offerta da display analogici, voglio che mi esca dallo schermo per dettaglio per luminosità e soprattutto precisione, e qua almeno per me il CRT proprio non regge, soprattutto per l'uniformità luminosa sullo schermo che non è costante, mi spiego, su di un digitale full la stessa luce che trovi sui lati dello schermo la trovi centralmente (misurato elettronicamente) su di un CRT anche di fascia alta questo particolare è difficile da raggiungere. Il CRT la spunta (almeno per adesso) sul livello del nero, le attuali lampade utilizzate su di un digitale esprimono moltissima luce che si riesce ad "abbattere" soltanto utilizzando dei pagliativi come l'IRIS su di un CRT invece, questo problema non sussiste.

    Citazione Originariamente scritto da Aerocat
    I modelli Sony G70 e G90 sono i migliori apparecchi per riprodurre anche matriale HD a livelli di qualità assoluta, però anche altri vpr (Barco, Marquee...) non sfigurano affatto, hanno soltanto elettroniche più datate dei Sony e una tecnologia per l'ottimizzazione del fuoco e della geometria meno avanzata.
    su questo concordo, sicuramente per riprodurre l'hd i pj che hai elencato sono tra i migliori, non mi trovi invece concorde nel ritenere i Sony superiori ai Marqueè sui controlli dell'elttronica, ho avuto entrambe le macchine e pur riconoscendo l'enorme qualità dei Sony e versatilità ed affidabilità, il Marqueè permette di fare un infinità di cose in più, non da sottovalutare la possibilità nella versione Ultra di controllare luminosità e contrasto a ZONE !!!! Opzione che sia Sony che Barco non hanno

    Citazione Originariamente scritto da Aerocat
    A mio parere, i sistemi a matrice sono destinati a non vedere mai la piena maturazione perchè sono deficitari di concetto; far passare la luce attraverso una matrice e proiettarla, non si sposa con le caratteristiche di visione dell'occhio umano per vari motivi.
    I DLP hanno attenuato il problema, ma non potranno mai risolverlo appieno; la latenza è un'altro problema impossibile da risolvere completamente.
    non concordo anche sui CRT la luce passa attraverso la membrana del Tubo catodico e non per questo l'immagine ne risente, anche se elaborata in modo completamente differente, una cosa però va detta e riconosciuta che i sistemi a monomatrice sicuramente non avranno futuro, la ruota colore non è ideale per una visione rilassante, per questo sono arcisicuro che il futuro dell'HD e della videoproiezione sarà affidata a macchine DLP a tre matrici con una concezione simile al nostro amato CRT cioè con i tre colori primari elaborati da tre distinti chip senza ruota colore, sommando questo all'incisività dell'immagine e soprattutto al fuoco offerto da una macchina digitale, credo che avremo raggiunto di sicuro un nuovo standard, personalmente ho già visto qualche cosa prodotto da Christie però a 720p e il risultato mi ha davvero sorpreso...

    Citazione Originariamente scritto da Aerocat
    Il futuro è nei flat screen di dimensioni customizzabili (anche da 300 pollici e più), formati da tanti microemettitori di luce (uno per pixel) che funzionano con lo stesso principio del tubo catodico, ripristinando la complementarità con l'occhio, e la fedeltà della riproduzione dei colori.

    Questa tecnologia è tutt'altro che lontana, e sarà la degna erede del crt anzi saranno milioni di crt che formeranno l'immagine; prototipi sono già all'opera da molto tempo (visti personalmente) e potrebbero essere addirittura già immessi sul mercato... se non si dovesse aspettare di ammortizzare le ricerche e gli investimenti sulle matrici... a buon intenditor...
    mah su questo non commento perchè non riesco ad esprimere un parere !!!!! di sicuro la videoproiezione non va confusa con altri tipi di tecnologie, certo anche ora quando vedo un plasma da 60" o un LCD di quelle dimensioni penso che macchine del genere risolvano tanti problemi, installazione tarature etc. etc., però per me la videoproiezione pura è un altra cosa il fascino che ha l'immagine proiettata sul grande schermo per un appassionato di cinema vero non ha eguali !!!!!!

    Citazione Originariamente scritto da Aerocat
    Io, nell'attesa, mi tengo stretto il mio G70, che SOPRATTUTTO in Full HD da il meglio di se, lasciando sbalorditi i miei amici, e spesso anche me....
    sicuramente il CRT di cui sei in possesso è tra i migliori 8' mai
    costruiti, un riferimento, ma che in HD possa essere meglio di un
    digitale FULL, almeno per me scusami se non mi trovi completamente
    d'accordo, poi è chiaro è questione di gusti e di propria sensibilità,
    personalmente non la penso così, però è chiaro mica possiamo vederla tutti allo stesso modo, altrimenti che gusto ci sarebbe a discuterne

    Saluti

    Marçelo

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele
    ...ancora un paio d'anni poi la mia scelta sarà ........................................... sicuramente un altro 9pollici

    sono con te e aggiungerei che i digitalisti hanno un complesso d'inferiorità

    Ciao
    Mimmo

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Manue'
    io ed il lupo parmense abbiamo dato l'invio quasi nello stesso istante. Hai notato che da quando ha il digitale scrive sempre lo stesso post?

    Secondo me non si da' pace

    Ciao
    Mimmo

  12. #132
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele
    sicuramente un altro 9pollici
    sei un gande !!!!!!!!!!!!
    Anche se sono sicuro che quando vedrai il digitale
    che veramente ti sorprenderà non ci penserai nemmeno un
    secondo a prenderlo.......di sicuro il tuo livello attuale (Marqeè 9500 LC
    Ultra By Marçelo ) ti permette di guardare dall'alto tutto e tutti, perchè io credo che una cosa è il voler confrontarsi e un altra invece
    è stabilire cosa possa essere attualmente il meglio per il materiale che si
    ha !!!! Allora io ho scelto la strada del confronto e della sperimentazione
    il CRT dopo averne avuti tanti non mi dava più emozioni, ma è chiaro che
    chi possiede una macchina come quella di Lele, davanti ad un D-ILA pur
    riconoscendone le ottime qualità non può restarne sconvolto.....!!!!
    E' chiaro comunque che mentre un tempo eravamo abissalmente
    lontani ora siamo sul soggettivo.....il passo in avanti è ENORME
    e assolutamente da non sottovalutare..!!!!!
    Infatti il grande Lele da grandissimo utente qual'è non dice io ho
    il max e il resto è noia, dice io sono messo bene, ma non posso negare
    che il Digitale sia sempre più interessante e possa farmi pensare......


    Marçelo

  13. #133
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439
    Citazione Originariamente scritto da MDL

    sono con te e aggiungerei che i digitalisti hanno un complesso d'inferiorità
    te Lupo invece sei il solito paracuculo...
    per non scontentare nessuno hai pensato bene di metterti
    in mezzo !!!!!!!!!!

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da Marçelo
    te Lupo invece sei il solito paracuculo...

    tu invece sei il solito MITICO
    Organizzati presto e vieni a trovare.

    Ciao
    Mimmo

  15. #135
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    1.439

    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Secondo me non si da' pace
    non nego che mi sarebbe piaciuto fare un lavoretto come il
    tuo con Analogico/digitale in stack, ma purtroppo causa spazi
    ho dovuto decidere.....è chiaro che tante ore con i CRT non si
    dimenticano facilmente, però mi sono aperto verso nuovi LIDI
    e tutto sommato sono contento di averlo fatto.....
    prima quando cambiavo un pj lo sapeva mezzo mondo,
    adesso con le scatolette, in tre secondi tutto fatto e nessuno
    sà niente ....vuoi mettere


Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 5678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •