Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 27 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 398
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826

    concordo per i funghi, stesso problema su un 1020 di un amico transitato da casa mia....(era fermo da parecchio)
    quardacaso anche lì sul rosso.....


    saluti!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Problema dei puntini a parte...è proprio una goduria il crt!

    L'era glaciale proiettato sullo schermo nuovo (2mt di base):

    Foto 1
    Foto 2
    Foto 3

    Son proprio contento!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    cesano ha scritto:
    concordo per i funghi, stesso problema su un 1020 di un amico transitato da casa mia....(era fermo da parecchio)
    quardacaso anche lì sul rosso.....


    saluti!
    Ah grande.
    Un'altra conferma.

    Meno male dai, così non mi tocca di cambiare il tubo

    Per la sfungatura stavo pensando di provarci io...che ne dite?

    Alla fine il problema è reperire il glicole e il silicone apposta per il vetro frontale (oltre ovviamente alla taratura quando rimonto tutto).

    Posso farcela?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Per la sfungatura mi sembra una impresa abbastanza complessa, il glicole è tossico, credo che dovresti usare del glicole tinto e non trasparente ed in aggiunta la dose del glicole è un fattore critico; se ne metti troppo c'è letteralmente il rischio che il tubo ti scoppi con il caldo ! Meglio affidarsi a dei professionisti come Berti o la Maxivideo.

    Ho dato poi una occhiata alle foto e devo darti una buona notizia: che credo tu possa fare ancora molto per migliorare la resa, soprattutto sulla messa a fuoco. Io al momento ho un 1031 con lenti HD e la messa a fuoco è molto più precisa; questo significa che o hai una macchina fotografica che ha fatto le bizze oppure puoi spremere molto di più dal tuo bambino ....
    Buon lavoro
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    mcito ha scritto:
    Per la sfungatura mi sembra una impresa abbastanza complessa, il glicole è tossico, credo che dovresti usare del glicole tinto e non trasparente ed in aggiunta la dose del glicole è un fattore critico; se ne metti troppo c'è letteralmente il rischio che il tubo ti scoppi con il caldo ! Meglio affidarsi a dei professionisti come Berti o la Maxivideo.

    Ho dato poi una occhiata alle foto e devo darti una buona notizia: che credo tu possa fare ancora molto per migliorare la resa, soprattutto sulla messa a fuoco. Io al momento ho un 1031 con lenti HD e la messa a fuoco è molto più precisa; questo significa che o hai una macchina fotografica che ha fatto le bizze oppure puoi spremere molto di più dal tuo bambino ....
    Buon lavoro
    Michele
    Si pure io penso che sia tinto. Almeno..per il rosso e il verde sono quasi sicuro, mentre nel blu pare che sia neutro il glicole.

    Come dosaggio pensavo di regolarmi con la bolla d'aria che rimane in alto...metterei lo stesso livello di prima (ovviamente alla stessa temperatura).
    Quello che mi preoccupa è la taratura post-rimontaggio da fare direttamente sui tubi, anche se potrebbe essere l'occasione per imparare qualcosa di più.
    Magari sento cosa vengo a spendere poi vedo un po'..

    Per quanto riguarda la messa a fuoco penso che il "problema" sia da imputare alle mie lenti (PT-65). Tra l'altro mentre taravo con il pattern ho notato che hai lati le linee sono più sfuocate rispetto al centro.
    Avevo pensato di mettere su delle HD ma sinceramente non saprei dove cercarle. Tra l'altro mi sa che prenderle nuove è da mutuo..

    Si trovano o c'è da diventare matti?

    Ciao e grazie mille

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    se hai un poco di manualità ce la puoi fare,tagli il silicone con il cutter, recuperi il liquido, pulisci e risigilli(meno un paio di millimeti in alto per risiringare..... ok per la bolla come riferimento, poi una goccia di sil nel buco e aspetti, a quel punto la taratura è...... relax.......

    ...e se va male cambiarlo per cambiarlo.....
    (ho un tritubo in disuso, se monta le HD te lo dico...)
    saluti!
    Ultima modifica di cesano; 27-12-2004 alle 16:37

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    cesano ha scritto:
    se hai un poco di manualità ce la puoi fare,tagli il silicone con il cutter, recuperi il liquido, pulisci e risigilli(meno un paio di millimeti in alto per risiringare..... ok per la bolla come riferimento, poi una goccia di sil nel buco e aspetti, a quel punto la taratura è...... relax.......
    ehehe. Ok dai. Come manualità direi che me la cavo bene
    Per riempire/svuotare ho notato che c'è la vitina in alto ha ogni tubo.
    A sto punto resta solo il problema di dove reperire glicole nuovo e silicone apposta (avevo letto che quelli classico per sanitari non va bene).

    cesano ha scritto:

    ...e se va male cambiarlo per cambiarlo.....
    (ho un tritubo in disuso, se monta le HD te lo dico...)
    saluti!
    Vero anche questo
    Per le HD.....interessatissimo!!

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515

    Non sottovalutare le tue lenti

    Ciao Edo,
    non sottovalutare le tue lenti, sono delle HACC High Resolution Lens Color Corrected e non hanno nulla da invidiare alle HD; guarda cosa dice Romano Consul in proposito qui .

    Ti posso assicurare che il mio 1031 con le TAC 4 (lenti acriliche) che montava quando l'ho acquistato andava a fuoco molto meglio del tuo ora, per cui sotto con le tarature .

    Per prima cosa sei sicuro che i distanziali siano quelli corretti per la tua distanza di proiezione ? Sono impostati correttamente i distanziatori delle lenti ? Hai fatto la messa a fuoco elettrica ? Quella meccanica sulle lenti ?

    Leggi bene il manuale e segui le istruzioni che credo tu possa spremere parecchio di più dal bambino.

    Ciao
    Michele

    P.S.
    tra qualche giorno mi arrivano a casa due 1272 per cui dopo potrò condividere le tue fatiche
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Re: Non sottovalutare le tue lenti

    mcito ha scritto:
    Ciao Edo,
    non sottovalutare le tue lenti, sono delle HACC High Resolution Lens Color Corrected e non hanno nulla da invidiare alle HD; guarda cosa dice Romano Consul in proposito qui .

    Ti posso assicurare che il mio 1031 con le TAC 4 (lenti acriliche) che montava quando l'ho acquistato andava a fuoco molto meglio del tuo ora, per cui sotto con le tarature .

    Per prima cosa sei sicuro che i distanziali siano quelli corretti per la tua distanza di proiezione ? Sono impostati correttamente i distanziatori delle lenti ? Hai fatto la messa a fuoco elettrica ? Quella meccanica sulle lenti ?

    Leggi bene il manuale e segui le istruzioni che credo tu possa spremere parecchio di più dal bambino.

    Ciao
    Michele

    P.S.
    tra qualche giorno mi arrivano a casa due 1272 per cui dopo potrò condividere le tue fatiche
    Ciao.

    Allora...i distanziali sono ok. Siccome ho spostato indietro il proiettore per avere 2 metri di base di schermo ho rimesso i distanziali "M" (da 86" a 139"). Con 2mt di base sono a 98 e rotti pollici in 4:3 per cui i distanziali M per i crt e gli spaziatori sempre su M per le lenti dovrebbero essere ok.
    La stessa cosa comunque la faceva anche a distanze di proiezione più ravvicinate.

    Comunque il fatto che possa essere qualche taratura mi rassicura

    L'unico dubbio che mi rimane è il fatto che ai lati dello schermo i pattern risultano molto più sfuocati rispetto al centro.

    Messe a fuoco elettriche e meccaniche fatte! Anzi....le ho fatte con particolare cura. La messa a fuoco ottica l'ho rifatta 3 volte come suggeriva il manuale d'installazione (centro, periferica, centro, perif,... ecc).

    Stavo quasi pensando di provare a spostare una lente per volta a mano mentre proietto per vedere se è questione di allineamento delle lenti stesse oppure c'è qualcosa che non va nella taratura dei tubi...

    Insomma...tutte le tarature possibili e immaginabili presenti nel manuale d'installazione le ho provate

    Rimaneva "solo" da iniziare a cipollare con i magneti sui tubi...
    Aspettavo all'ultimo per quello. Ora come ora andrei per tentativi, meglio se provo quando ho un paio di giorni di ferie

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Raga...ditemi che non è vero!!

    Ho i magneti del flare montati al contrario rispetto ai disegni nel manuale!!!!!!!!!!

    Qua la foto con sotto lo schema di montaggio preso dal manuale. Se notate la fascetta che stringe i magneti sul tubo è dalla parte opposta!!
    FOTO

    Mo provo a girarla sul rosso..vediamo se migliora qualcosa...

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ok, come non detto. Il service manual ha scazzato qualcosa

    Pirla io che provo da stamattina

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ok, ho finito ora la taratura sui magneti. E' stata dura capire come fare ma dopo una giornata di prove si impara alla grande!

    Le regolazioni del 2 pole con il cross sfuocato le ho fatte con squadra e foglio di carta in modo da centrare perfettamente il flare.
    Per il 4 pole ho usato il pattern a punti e ho regolato guardando direttamente nelle lenti. Qua ovviamente non ho potuto misurare ma mi parevano belli tondi i punti sfuocati

    Ho rimesso a fuoco tutto e ho notato che la situazione è migliorata rispetto a prima ma ancora non ci siamo...
    Il blu va abbastanza bene, il verde e il rosso lasciano troppo alone attorno alle linee (cross pattern).
    Il rosso in particolare...su una linea bianca sborda sempre un pochino.

    I fuochi ES e ottici sono tutti regolati perfettamente.. a sto punto non so più dove andare a sbattere

    Intanto penso che farò la modifica al supporto delle lenti per poter regolare l'inclinazione (pensavo di farlo anche sui crt al posto dei distanziali).
    Chissà...

    Ho notato una cosa...la parte sx dello schermo è sempre leggermente più sfuocata rispetto alla parte dx o centrale. Questo specialmente con il rosso. Un po' meno col verde.
    Inoltre il rosso si "allunga" notevolmente in prossimità del bordo dello schermo (non è questione di LIN, lo fa praticamente sull'ultima linea a sx nei pattern).

    Che ne dite?

    Ciao a tutti e grazie!

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Io avevo il tuo problema di alone nei bordi dopo aver avvicinato il proiettore allo schermo, per sfruttare meglio la facciata del tubo.

    Purtroppo come ben sai il 1271 non permette un centraggio meccanico continuo dei tubi, quindi il raster del blu andava a lambire il bordo del tubo usando il centraggio elettronico.
    Probabilmente andavo leggermente fuori dalla zona "a fuoco" della lente, e questo mi creava l'alone.

    Alla fine ho risolto centrando meccanicamente il tubo blu, allentando i due dadi all'esterno, e inserendo un piccolo spessore.
    So che il metodo non é molto ortodosso, tuttavia in questo modo il tubo é centrato senza intervenire minimamente sull'elettronica e con il raster perfettamente in mezzo.
    Dopo aver regolato il fuoco periferico della lente del blu, riesco ad ottenere delle linee definite (prima nella posizione di miglior fuoco restava comunque un alone, ora per vedere l'alone devo sfocare, quindi il mio problema era meccanico e non "elettronico").

    Prossima modifica probabilmente sarà il supporto regolabile per le lenti.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ok per il centraggio dei tubi...però ho notato che l'alone me lo fa anche sul verde

    Non penso sia una questione di inclinazione, la lente del verde è al centro dello schermo.
    In pratica lo fa sul rosso in modo molto evidente, sul verde un pochino meno e sul blu poco.

    Mi sa che a breve i distanziali crt di serie saranno riposti su uno scaffale

    Come allargemento del raster..con l'immagine sono a circa 1cm dai bordi. In verticale ben di più visto che lavoro in 16:9.

    Come risoluzione dopo diverse prove ho messo 1068 x 600 @ 50Hz. Direi che è la sua A 1024 x 576 le linee di scansione erano troppo visibili secondo me. A 1068 x 600 le vedi solo vicino allo schermo.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Mmm... allora direi proprio che il tuo alone é di diversa origine.

    Ho sperimentato un problema simile quando, giocando con astigmatismo e flare, per cercare di ottenere linee più sottili possbili, avevo lasciato un leggero alone già lì.
    Ora mi sono convinto a tenere linee un pelo più grosse ma esenti da qualsiasi alone.

    Tra l'altro ho notato che dopo che in assistenza mi hanno cambiato diversi condensatori sul percorso del segnale, posso eseguire una taratura migliore e ottenere linee finissime nei pattern, che prima mi sognavo.
    Noto anche che dopo alcuni mesi di uso intensivo, tutti i giorni almeno qualche ora, il comportamento del Sony é notevolmente migliorato in quanto a stabilità e precisione nelle tarature.
    Probabilmente sono macchine da non lasciare mai ferme (quando lo ricevetti due anni fa era stato usato pochissimo, e mostrava dei problemi che ora non esistono più, semplicemente usandolo).

    Per la risoluzione direi che va benissimo, in effetti io a 576p noto le linee di scansione quasi dal punto di visione, per esempio in scene chiare, da vicino le vedo sempre. La mia scelta é anche dettata dal lasciare il segnale PAL anamorfico il più inalterato possibile.

    Io attualmente sono a circa 3mm dal bordo del tubo, distanza 274 cm lente verde - schermo, che é un 96" in 16/9.
    Tirato così, i distanziali originali erano inutili.
    Adesso però vorrei vedere per le lenti, in quanto noto leggermente meno fuoco nella parte superiore dello schemo (il fatto é che il problema é uniforme su tutti e tre i tubi, quindi magari mi basta inclinare leggermente il proiettore...).

    Per quanto riguarda la G2 hai già fatto qualcosa?
    Io ho migliorato abbastanza le immagini con questa regolazione:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=23468
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3



Pagina 2 di 27 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •