Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 27 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 398
  1. #166
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Grazie

  2. #167
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ciao Edo,
    se il problema fosse il vetro frontale ... io tra un po' dovrei avere ben tre tubi da gettare il materiale è tuo.

    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236


    A un vetro allora sono sicuramente interessato. Tra l'altro forse ho trovato il modo di ripristinare il mio rosso (almeno le abrasioni sul vetro dei fosfori).

    Per i puntini sai che forse il tuo metodo della schermata bianca (in questo caso rossa) per qualche ora potrebbe funzionare alla grande!!
    Ho notato che i puntini sono molto meno visibili rispetto a quando l'ho preso.

  4. #169
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Allora abbiamo travato un accordo, io ti do il vetro e tu mi aiuti a ritubare il mio
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Senza il minimo problema

  6. #171
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ciao a tutti,
    prima di ritubare la macchina sto cercando di fare tutti gli esperimenti possibili ed immaginabili e di arrivare ad una taratura semi definitiva per fare in modo di "topiccare" il vpr il meno possibile una volta ritubato.
    Cercando di tararlo mi sono reso conto di un serio problema di luminosità che inizio a sospettare sia legato alla G2.
    Contrariamente a quanto vi avevo detto in un post precedente i due ingressi si comportano in maniera identica (sull'ingresso B luminosità e contrasto erano al minimo :P) e le immgini risultano su entrambi piuttosto scure. Ho provato ad alzare la G2 e sono arrivato ad una tensione di 10 V senza risolvere (migliora ma a 10V è ancora tutto affogato ).
    Ho notato poi un'altra cosa di cui vorrei chiederevi una verifica: quando accendo il vpr i tubi si accendono come se la G2 fosse alta ed il raster fosse visibile per questo e subito dopo si abbassa sutto portando i tubi a sembrare praticamente spenti (la cosa avviene non a gradino, sembra che entri un circuito di regolazione che abbassa la luminosità del tubo). A voi capita qualcosa di analogo, magari un po' di maggior luminosità del raster all'accensione con poi riposizionamento alla luminosità normale subito dopo ?
    Fatemi sapere, io intanto studio il service manual per capire quali schede regolano la G2 ...
    Ciao e grazie
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    All'accensione capita esattamente la stessa cosa anche a me.
    Dovrebbe essere il circuito di autocompensazione della G2 (o qualcosa del genere, che si inserisce).
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Raga!!! Finalmente il vpr è a soffitto!!!!

    Visto che oggi ero solo quando ho finito la staffa e si dileguavano tutti quando chiedevo una mano per sollevare il bestio ho fatto una cosa un po' insolita...
    L'ho smontato quasi tutto (lenti, tubi, alimentatore..) e l'ho rimontato appeso
    Se no da solo non lo sollevavo mica..

    Qualche foto

    Chassis appeso durante il rimontaggio

    Tubi montati e inizio centratura dei raster (il rosso AC senza vetro e glicole)

    Montato e chiuso dopo un film


    Un'altra cosa...
    Non so se sia stato a cambiare il glicole e pulire il verde (il rosso è AC per il momento) oppure i condensatori della scheda PA ma...è migliorato NOTEVOLMENTE il fuoco complessivo dell'immagine!!

    La G2 mi sa che è meglio se la alzo un pelo e calo di luminosità invece. Ho notato che inibisce molto i controlli bright e contrasto, specialmente bright.

    Raga..son troppo contento!!!!!!

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Tiamat ha scritto:
    All'accensione capita esattamente la stessa cosa anche a me.
    Dovrebbe essere il circuito di autocompensazione della G2 (o qualcosa del genere, che si inserisce).
    Quoto. Idem nel mio

    La tensione delle griglie (G2 e G4) arriva dalla scheda PA sul connettore PA-9.

  10. #175
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ciao a tutti,
    posto alcuni screenshot di come sono messo ora, con tubi bruciati al centro, G2 a ramengo e convergenza alla maglio ...

    Shrek primo screenshot:



    Shrek secondi screenshot:

    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  11. #176
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Shrek ultima:



    ANTEPRIMA Gli Incredibili:



    Scusate ma non ho resistito, era subito dopo gli screenshot
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  12. #177
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Buahahhahaha

    Comunque non sembra niente male. un po' piccolo per vedere bene.

    Dettagli del puntino nero al centro?

  13. #178
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    mauhahahahha

    grandioso

    bellissima


  14. #179
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Il puntino al centro si tramuta in tre monetine da 5 centesimi una gialla, una viola e l'altra azzurra (neanche allineate) che si notano nettamente sulle scene chiare. Sulla visione di un film si possono notare in caso di scene di colore chiaro uniforme; magari uno meno fissato avrebbe tenuto i tubi così, ma passare da un 1031 con tubi perfetti ad un proiettore con terna di monete colorate al centrro ...
    Appena posso faccio una foto alla schermata bianca (li sembra che ci sia andato qualcuno con i pennarelli )
    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Se no c'è una soluzione...colori con i pennarelli lo schermo in corrispondenza dei puntini così ri-ottieni il colore originale


Pagina 12 di 27 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •