Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 147
  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Il 420...


    ... è una macchina molto semplice da tarare. Dai retta alle indicazioni di ciuchino, procedi per passi e informaci solo quando ti intoppi. La taratura-installazione del crt deve seguire dei passaggi ben precisi e non pui saltare da uno all'altro senza aver prima sistemato le varie fasi che vengono prima. Vedrai che se l'installazione meccanica e ok tutto il resto ci arrivi facilmente. La macchina nella precedente installazione mi pare andasse bene (altrimenti non lo avresti preso) lascia stare quindi al momento gioghi fuoco elettrico ecc. (ci penserai dopo caso mai) e procedi solo con le tarature di base con certezza della perfetta installazione meccanica. Inportante comunque la centratura meccanica dei crt con regolazioni tutte a 50. Ricontrolla e vedrai che tutto il pattern poi si sovrappone.
    Ciao
    Ultima modifica di Marco C.; 05-07-2004 alle 20:49

  2. #77
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    76
    lanzo ha scritto:


    Mauro, che cazz sto facendo?

    non l'avessi visto funzionare a casa tua sarei già disperato
    Non ti preoccupare, all'inizio è abbastanza complicato, specie se è il primo crt che installi. procedi per gradi, i ritocchi di fino li farai dopo. Non disperare e vedrai che con l'aiuto di tutti andrai anche oltre quello che hai visto a casa mia....

    Ti sei fatto prendere un po' la mano... peò vedo che già con l'immagine un po' decente ti sei lasciato rapire dai film...

    Non cadere nell'errore di molti... il crt lo hai preso per gustarti i film; la perfezione nella taratura richiede tempo, pazienza e tanta passione.

    Mauro

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    diario di bordo: data astrale 5 luglio 2004 missione taratura crt

    controllo gli spessori scheimpflug

    metto in centro le lenti, per il massimo ottenibile visto che sembrano ovali di qualche decimo di millimetro

    provo con la bolla sul muro la croce del verde, tutto perfetto sia h che v

    fuoco elettrico verde: ci voleva! adesso vedo i punti al posto dei batuffoli

    tubo rosso, cerco di rimettere a posto il magnete che avevo spostato, lo ruoto fino a che la lacca rossa non
    ricombacia e giro il pomello cercando la via di mezzo fra avere la croce che lascia la scia e il riportarla più vicina
    possibile alla croce verde

    convergenza meccanica rosso, spostando il tubo noto che la linea orizz rossa e la verde sono "quasi" perfettamente in bolla, in fatti spostandomi a dx e a sx con il rosso rimane sempre allineato

    invece la linea verticale della croce rossa é un pò ruotata in senso orario e devo agire sul rosso con conv skew

    tubo blu: conv meccanica e fuoco meccanico, fuoco elettrico

    la risultante orizzontale é quasi in bolla con quella del verde ma solo per metà, all'estremità destra tocca l'estremità destra del verde per finire 1cm e 1/2 sopra a quella del verde nella estremità sinistra, in pratica é in diagonale e oltretutto più corta nella parte sinistra
    la verticale invece é quasi perfettamente in conv con quella verde

    in pratica adesso é tutto quasi perfetto a parte la linea orizz del blu

    considerate che su 200 cm di larghezza finisce 1,5 cm + alta ma é più corta a sx, penso di doverla regolare con CONV LIN ma qualcosa non va

    potrebbe essere l'ortogonalità? mi sembra eccessivo come risultato

    ditemi se sono stato spiegato male

    l'immagine é volutamente esagerata....


  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ragazzi ho scoperto che il keystone dei 2 tubi laterali corregge il trapezio orizzontale

    favoloso

    sono riuscito a mettere tutto in convergenza

    il blu é un pò ostico da vedere dietro al verde, forse ci sono pattern migliori del reticolo per farlo

    guardando hulk in cvbs vedo perfettamente le linee orizzontali

    mi sembra di guardare un tv 14" ingrandito

    adesso mi diverto un pò


  5. #80
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Infatti a me' sembrava piu' giusto il blu' del rosso .
    Se mette bene a fuoco i bordi ci sei pure con gli spessori.

    Tuca pu' nient

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ok adesso rifaccio tutta la trafila da telecomando per il 576p (giusto Guren?)

    mi chiedevo se potevo uscire dal tubo con le ritracce pur mantenendo il raster all'interno, ma vista l'intensità penso sia pericoloso

    comunque sono uscito involontariamente dai fosfori diverse volte, finora non é esploso niente....fortuna?

    per quanto riguarda il famso tasto 16/9 mi spiegate come devo fare?

    devo usare theatertek in anamorfico e copiare il banco di memoria in uno nuovo settato come small e poi regolare il tutto partendo da DEF SIZE?

    che figata troppo bello!

    guerra ai digitali!!! mai mollare !!!!


  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    entusiasmo

    ragazzi che figata,
    toy story 2 bellissimo e blade 2 con il nero "nero" e non parlo dell'attore

    sono pronto per i magnetini non posso più aspettare oltre

    notte e grazie per il supporto

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ho ricevuto risposta nel giro di 12 ore dalla sim2 con il pdf per i settaggi degli spessori con le hd6

    supporto sim2 sbalorditivo!

    e devo dire che c'é molta differenza col settaggio delle tac originali, é normale questo?

    ho sostituito il cavo vga con un vga-component

    adesso entro dalla YCrCb 32 KHz

    si riparte coi settaggi
    Ultima modifica di lanzo; 06-07-2004 alle 20:11

  9. #84
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Come sono siglate le tue Hd6 ?
    Le mie HD 6D e vanno bene gli spessori consigliati dal manuale.
    Visto che non ci hai ancora detto se hai problemi di fuoco ai bordi ... la risposta e' BO'

  10. #85
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    lanzo ha scritto:
    ho ricevuto risposta nel giro di 12 ore dalla sim2 con il
    ho sostituito il cavo vga con un vga-component

    adesso entro dalla YCrCb 32 KHz


    lanzo ma sei sicuro

    imho stai entramdo in rgbhv dal pc (magari tramite un cavo vga-5 bnc)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: entusiasmo

    lanzo ha scritto:
    sono pronto per i magnetini non posso più aspettare oltre
    Io ci ho messo due anni per capire come si regolano...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ho le DELTA-HD-6C-ML e mi hanno risposto così:

    Egregio Sig. Lanzoni, in allegato trova un file *.pdf con gli spessori da
    utilizzare per la correzione di scheimflug relativa alle lenti HD-6D ML.
    Le lenti tipo HD-6C ML dovrebbero avere gli stessi parametri, ma purtroppo
    non ho modo di verificarli poichè non dispongo di specifiche di dettaglio.


    lanzo ma sei sicuro
    ovviamente no, ti dico cosa leggo dall'osd del vpr, cmq se vedi il link che ho messo qualche msg fa al manuale, in fondo trovi le spec e posso entrare con rgb o Cr Y Cb Sinc H Sinc Vpositivi o negativi
    uso il cavo VGA-BNCx5
    dimmi se sbaglio qualcosa...



    Io ci ho messo due anni per capire come si regolano
    aspetto ancora un pò allora ma non molto!

  13. #88
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Mia nonna diceva che rispondere a meta' era come non rispondere

    Ok se l'hanno detto loro vai sul sicuro cambia gli spessori

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    mi sono accorto che avevo poca luce sul verde

    ho selezionato BNC 31-38 KHz

    adesso va bene



    ehm l'avevo provato con lo screen saver di windows tutto nero con i punti bianchi che ti vengono incontro



    ciuchino, manco sapevo ci fossero differenti modelli, magari per ora lascio così ne ho di cose da fare, ancora niente schermo per esempio .....

  15. #90
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    lanzo ha scritto:
    magari per ora lascio così ne ho di cose da fare, ancora niente schermo per esempio .....
    Meglio ... poi magari se scopri che hai problemi di fuoco ai bordi vedrai il da farsi


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •