Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 147
  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Io non mi fiderei di solo 4 tasselli, specialmente se il solaio è costituito dalle classiche "pignatte". Ho visto gli effetti devastanti causati dalla rottura di questi laterezi...
    Ciao, Rino

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    lanzo ha scritto:
    allora uhm quante cose...

    ciuchino, i tubi sono perfetti e c'é parecchio da allargare, mi fermo proprio quando sfioro il bordo o poco prima? ho le lenti montate, le devo togliere per controllare meglio?

    altra cosa me l'ha già spiegata Giapao, le linee orizzontali in fondo ad ogni tubo sempre accese anche togliendo segnale ai tubi, ma Guren... non le abbiamo viste da Mauro vero?
    Non esagerare con l'allargamento , direi che le punte del trapezio sono circa a 1 cm dal bordo , "basta" guardare nelle lenti .
    Tieni presente che devi provare con un po' di segnali in ingresso e che i tre raster possono non essere centrati perfettamente ed in ugual modo nei crt.
    Se e' uscito dalla fabbrica tarato come si deve ci si puo' accontentare per il momento.
    Per un lavoro fatto bene dovresti smontare le lenti e centrare ad uno ad uno i tre raster con i magneti di centraggio e rifare flare ed astigmatismo.
    Ma non esageriamo , come anche per il perfetto montaggio ... poi a secondo dei risultati vedrai se migliorare le cose.
    Sono lavori "rischiosi" e farsi aiutare da qualcuno che se ne intende e' meglio.
    Poi chiaramente vedi tu ... ne avrai di tempo per migliorare le cose
    Mauro aveva il 500 come il mio , almeno penso , le righe bianche di ritraccia ci sono.

    Ciao
    Antonio

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    rinorho ha scritto:
    Io non mi fiderei di solo 4 tasselli, specialmente se il solaio è costituito dalle classiche "pignatte". Ho visto gli effetti devastanti causati dalla rottura di questi laterezi...
    Ciao, Rino
    Se può servire di aiuto...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Rinorho e Sergicchio
    il solaio é di cemento armato, metto dei tasselli del 10 o se voglio esagerare del 18 in ghisa, grazie per la segnalazione cmq ho tutti i tipi di tassellaggio esistenti sulla terra, installando staffaggi per pali d'antenna...

    Ciuchino
    intendi un cm reale sul tubo o un cm così per dire?
    cmq per le regolazioni pro aspetto di averne l'esigenza, prima voglio vederlo "andare" perlomeno con i 3 colori al posto giusto


    Ho studiato il manuale e parla di fare in ordine:

    mettere spessori scheimpflug
    centratura ortogonale
    fuoco lenti meccanico
    centratura tubi meccanica
    regolazione dei magneti (ma non spiega bene)

    regolazioni fini da effettuare su ogni tipo di ingresso:

    deflessione DEF CENT
    DEF LIN (bisogna misurare con un metro sullo schermo?)
    cuscino
    CONV CENT
    CONV LIN
    CONV SIZE (questa per allargare il raster?)
    ecc. skew bow....

    tutto giusto?

    ci sono dei bei trimmer sotto, necessitano di strumentazione per essere tarati? (ok lascio stare per ora)

    il bimbo lo appendo domani, la vernice della staffa non é asciutta :P

    p.s. sto stampando holy focus... il gioco si fa duro

    Giapao: io sto per mettere gli spessori che sono specificati nel manuale che ho scaricato dal sito sim2, spero siano già aggiornati...
    http://www.sim2.it/pgmarket/products...500Plus_UK.pdf

    ciao
    Ultima modifica di lanzo; 30-06-2004 alle 20:51

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    lanzo non vorrei dire una cavolata ma i 12° di cui parli osno l'incilanzione "naturale" delle lenti del proiettore quindi per ottenerli devi avere la base del proiettore esattamente ortogonale allo schermo (almeno sugli ecp era così ma mi pare di ricordare che anche per il sim2 il discorso fosse uguale).

    in ogni caso se ce la fai io non scarterei nemmeno l'ipotesi, altamente antiestetica, di diminuire l'inclinazione del proiettore.

    Per quanto riguarda la linea sempre presente nei tubi sapevo della sua esistenza ma essendo una cosa normale non mi sembrava importante dirtelo (probabilmente non l'abbiamo vista a causa della banda nera superiore dello schermo di Mauro)

    La Peroni ti ha già consegnato il telo (ma li hai chiamati al telefono.. ijmpossibile che in pochi giorni abbiano risposto ad una mail )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    lanzo ha scritto:
    ...regolazione dei magneti (ma non spiega bene)...
    ...ci sono dei bei trimmer sotto, necessitano di strumentazione per essere tarati?
    Non essere prescioloso.
    Pensa prima all'istallazione corretta, poi si vedrà.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Guren:
    esatto, mantengo la staffa corta originale perché mi permette un domani di cambiare inclinazione sia in - che in + rispetto ai 12° dell'installazione "in bolla" che ho intenzione di eseguire

    se metto il proiettore a 0° non so più dove stare io a guardare i film anche se ci avevo pensato.... cmq 12° sono "supportati" dai settaggi degli spessori nel manuale e mi sta bene sia come altezza vpr che centro schermo, poi si vedrà

    ho telefonato lunedì, mandato mail immediatamente, ieri mi hanno confermato la spedizione e il costo, oggi ho il telo

    favoloso, naturalmente l'ho già sballato per poi non sapere dove metterlo sperando che non si rovini appoggiato in piedi...

    Sergicchio:
    bella la tua foto appeso alle staffe
    ...ok calma

    domani sera 4 buchi e magia!

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    lanzo ha scritto:
    Sergicchio:
    bella la tua foto appeso alle staffe
    Sergio è un dilettante... alla mia staffa ci siamo appesi io e i miei due fratelli (per un peso complessivo molto superiore ai 200 Kg ) altro che i miseri 78kg (ma se si appende oggi scommetto che sarebbero un po' di più ) di Sergicchio :o
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ok ho montato gli spessori per il 100" 12°, l' impostazione che si avvicina di più alla mia

    mi chiedo se con le HD6 il settaggio sia lo stesso...

    x Mauro:

    ti eri dimenticato tutti gli spessori del tubo blu...

    e anche una delle viti del pannello frontale che per fortuna ho sentito mentre ribaltavo il crt, navigava nello chassis, é andata bene!

    di più non posso fare per oggi.... esco che é meglio!

    ciao

  10. #25
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ciao Lanzo,
    per quanto riguarda la ritraccia (come correttamente la chiama Antonio), i crt di fascia piu' alta non la proiettano, ma come ti avevo gia' detto, non ti preoccupare, perche' basta una bella bordatura nera.

    per 100 pollici, l'errata corrige da', con schermo 4/3 (verifica i dati in tuo possesso):

    203,2cm di base, 152,4 di altezza, distanza schermo/parte frontale della staffa: 322cm. cmq, se i tubi stanno bene puoi avvicinare il 420 a parita' di base proiettata.

    per quanto riguarda i distanziatori, per 100 pollici non ho differenze con il manuale del 2001.

    fai in modo di mantenere la staffa originale anche perche', come avrai visto, permette di agganciare al volo il crt prima ancora di avvitare i bulloni laterali.

    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  11. #26
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    risoluzioni

    come avrai visto, la gestione dei banchi di memoria (la bellezza di 25 banchi separati) e' molto facile.
    inizia a fare qualche prova senza sovrascrivere il banco/banchi definitivi.

    ti consiglierei, per iniziare, di fare due bei banchi:
    - 576p 50hz in modalita' "normale"
    - 576p 50hz in modalita' "wide" 16:9 (come avrai visto, il 420 permette di "schiacciare" con il tocco di un solo tasto da telecomando la deflessione al pari dei tv che permettono di selezionare diversi formati).

    poi (tanto la banda passante del 420 li regge), con calma ti fai anche:
    - 720p 50hz
    - 1080i 50hz
    e cosi' ti vedi anche l'alta definizione in formato nativo.

    che dire, buon lavoro

    ciao
    Gianni

    p.s. ormai l'avrai gia' scoperto da te, cmq per entrare nel menu' di "servizio" la sequenza e' questa:
    "..." per un paio di secondi / "install menu" / "exit" per 7 volte e... voila', hai il 420 ai tuoi piedi
    giapao at yahoo punto com

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    76
    lanzo ha scritto:
    x Mauro:

    ti eri dimenticato tutti gli spessori del tubo blu...

    e anche una delle viti del pannello frontale che per fortuna ho sentito mentre ribaltavo il crt, navigava nello chassis, é andata bene!


    Ma va??? Vuoi dire che quando ho rimontato le lenti mi sono dimenticato gli spessori?

    Cavolo se è così devo essere parecchio rinco(biiiip)nito!!!

    Tu pensa che per me era a posto così... evidentemente sono di poche pretese

    Mauro

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Mauro, solo gli spessori del tubo blu, il resto ok

    giapao, effettivamente il dato é sbagliato, ma controlla, in pratica la misura errata é la misura dal pannello frontale anziché dal primo foro della staffa

    in pratica nel manuale errato hanno copiato la tabella 1 sulla tabella 3, io comunque ho come distanza schermo-lente 286, dimmi tu con la tua tabella a che larghezza dovrei arrivare...

    ehm i banchi di memoria li ho già cancellati tutti.... domani ho da divertirmi, per ora posso solo collegarci un dvd non progressivo in scart-rgb o tentare di settare il mio portatile a 720 50hz domani provo con powerstrip...

    notte

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    lanzo ha scritto:
    ok ho montato gli spessori per il 100" 12°, l' impostazione che si avvicina di più alla mia

    mi chiedo se con le HD6 il settaggio sia lo stesso...
    Il mio 500 che e' del 99 monta delle HD 6D spessori e distanze sono "fedeli" al mio manuale, ho dato un occhiata alle tabelle/distanziatori e sono uguali nel manuale che hai linkato.
    Penso che esistano diversi modelli di HD6 o almeno questo mi diceva anche SIM2 , ma nel mio caso il manuale e' fedele a quello che ho riscontrato in campo.

    http://www.avforum.it/showthread.php...highlight=HD6D

    Prima di fissare la staffa fai al limite una prova a terra.


    Il "centimetro" era tanto per dire

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    lanzo ha scritto:
    Mauro, solo gli spessori del tubo blu, il resto ok

    giapao, effettivamente il dato é sbagliato, ma controlla, in pratica la misura errata é la misura dal pannello frontale anziché dal primo foro della staffa

    in pratica nel manuale errato hanno copiato la tabella 1 sulla tabella 3, io comunque ho come distanza schermo-lente 286, dimmi tu con la tua tabella a che larghezza dovrei arrivare...

    ehm i banchi di memoria li ho già cancellati tutti.... domani ho da divertirmi, per ora posso solo collegarci un dvd non progressivo in scart-rgb o tentare di settare il mio portatile a 720 50hz domani provo con powerstrip...

    notte
    a scanso di equivoci, utilizza la tabella della sim2 solo come riferimento, poi lavora sui raster come ti ha detto Antonio.
    La misura tabellata e' cmq dalla parte frontale della staffa di sostegno e non dalle lenti.
    lascierei perdere il 720p almeno per il momento, vai con il 576p con powerstrip.
    ciao ciao
    Gianni

    p.s. mannaggia che siamo lontani...
    giapao at yahoo punto com


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •