|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: CRT e nuove tecnologie
-
10-08-2010, 10:46 #1
CRT e nuove tecnologie
Salve a tutti amici del forum.
Essendo da qualche anno un possessore di un ECP e non sapendo rinunciare alla soddisfazione(spesso preceduta da qualche sofferenza) che si prova alla personalizzazione e ottimizzazione dell'immagine proiettata, mi chiedo come le nostre amate macchine possano resistere alla diffusione delle nuove tecnologie video.
Verranno spazzate via dalla tecnologia stereoscopica di prossima generazione oppure incasseranno ancora una volta a testa alta questo colpo?
Comunque vada, la mia smania di crt non si spegnerà tanto facilmente.
L'acquisto di qualche scheda o di un'altra macchina di questo tipo mi sollecita non poco(nonostante i problemi che potrei incontrare in fatto di reperibilità dei componenti)...e a voi?
-
10-08-2010, 14:20 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Il 3D non è esattamente dietro l'angolo (manca il software, manca l'hardware e l'attuale implementazione, con occhiali sincronizzati al video, è perlomeno problematica). Certo, la grancassa mediatica di aziende alla ricerca di nuove fonti di profitto si è attivata, ed il 3D è presentato come la "next big thing" in tema di proiezione domestica. Tuttavia, dubito che molti saranno in breve tempo disposti a rivoluzionare completamente i loro impianti, appena aggiornati per renderli compatibili con i contenuti ad alta definizione, a fronte delle mirabilie promesse da una tecnologia ancora immatura ed in assenza di contenuti fruibili.
Pertanto, stai pure tranquillo che per i prossimi 4-5 anni del 3D non ne sentirai alcuna necessità. Poi, si vedrà...
Per cui se sei interessato ad aggiornare il tuo CRT con una macchina più performante (un 8 o meglio un 9 pollici) fallo pure tranquillamente, che avrai tutto il tempo per goderne compiutamente.
Ovviamente, come si dice in questi casi, IMHO
Ciao,
Carmine
-
10-08-2010, 14:21 #3
-
11-08-2010, 13:31 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
soluzione
ciao ragazzi...
possibile soluzione: 2 crt identici uno per l'occhio sinistro e l'altro per quello destro + processore video dedicato e occhialini attivi , ecco risolto il problema...
si potrebbero usare i 2 crt normalmente accoppiati per avere un'immagine strabiliante, o usarli per proiettare immagini 3D
saluti
.
-
12-08-2010, 13:00 #5
Originariamente scritto da belwa68
Originariamente scritto da belwa68
comunque sono d'accordo con te, le potenzialità ci sono è la realizzazione che non è semplicissima
ciao ale!
-
14-08-2010, 09:08 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 162
Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
altri problemi, credo ci vorrebbe un htpc dedicato solo a questo lavoro e poi il discorso del sensore per gli occhiali, non credo che sia semplicissimo da implementare.
.
-
14-08-2010, 11:34 #7
Forse il problema più grande sarebbe quello di eseguire una taratura quasi del tutto identica sulle due macchine...
-
11-09-2010, 08:43 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
la taratura secondo me è il meno dei problemi, anche perche una volta fatta, può durare mesi, caso mai è la deriva termica dei componenti che può portare a piccole variazioni di taratura nel corso della proiezione, ma sono variazioni quasi imoercettibili e accettabili.
Io a casa ho due crt 8p sony, uno per ricambio pezzi, quasi quasi mi conviene far posto al secondo e rimetterlo in funzione
-
11-09-2010, 11:38 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Con due proiettori in blend ti imbarchi in una serie infinita di problemi... Non che non sia possibile, ma l'intera procedura di installazione, taratura, regolazione perfetta e simmetrica di grayscale e colorimetria richiede una dedizione veramente fuori dal comune...
La soluzione 3D è a portata di mano con i CRT (almeno i 9 pollici) ed un processore Lumagen Radiance (che nel prossimo firmware implementerà la funzione 3D) o HTPC con scheda grafica adeguata: 2 semi-immagini a 1080i120Hz (ampiezza di banda necessaria pari al 1080p60) ed occhiali LCD sincronizzati.
Poi, io rimango dell'idea che il 3D in ambito Home, per il momento, sia una trovata commerciale e basta... vedremo nei prossimi anni se diventerà qualcosa di concreto...
Carmine
-
11-09-2010, 12:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
Originariamente scritto da flex63blu
perche solo con i 9?
-
11-09-2010, 12:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
E' un discorso legato all'ampiezza di di banda gestibile senza senza che l'immagine risultante divenga troppo soft. Come dicevo, è verosimile che per gestire il 3D si dovrà utilizzare la risoluzione 1920x1080i@120 Hz, che comporta un'ampiezza di banda ed un pixel clock identico a 1920x1080p60 Hz, che solo i migliori 9" gestiscono adeguatamente. Per tacere poi del decremento di luminosità che il 3D comporta, il che tenderebbe ad escludere dal gioco i proiettori meno capaci in termini di emissione luminosa..
Tuttavia, la grande flessibilità dei CRT consentirà verosimilmente di gestire anche risoluzioni più basse (ad esempio 1280x720i120Hz), che saranno adeguatamente riprodotte anche da proiettori meno performanti..., accontentandosi, tuttavia, di una luminosità non eccezionale (che, tuttavia, in ambienti adeguatamente trattati in termini di eliminazione delle riflessioni e della luce ambientale - potrebbe non essere un problema)Ultima modifica di flex63blu; 11-09-2010 alle 12:20
-
11-09-2010, 12:39 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Località
- prato
- Messaggi
- 335
Originariamente scritto da flex63blu
-
11-09-2010, 12:48 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Tutto è possibile; tuttavia, il downscaling non è del tutto indolore... una certa perdita di qualità è da mettere in conto...
Poi, sarà tutto da sperimentare