Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Aiuto per marquee 9500

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88

    Aiuto per marquee 9500


    salve a tutti,

    ho un problema con il marquee !

    come potete vedere dall'immagine che ho postato, c'è una piccola zona in basso a destra dello schermo che presenta una maggior luminosità.
    Presenta margini netti ed ed è visibile su tutti e tre i colori.

    Il difetto è percepibile solo nel caso in cui vengano proiettate immagini chiare ed uniformi (per il 90% della visione non si evidenzia).

    Aspetto un vostro aiuto!
    Immagini allegate Immagini allegate
    CRT: Marquee 9500 ultra LC VPR digitale: JVC DLA-N7B Processore video:MadVR HTPC Schermo: EPV Dark Star 9 16:9 110" Amplificatore: Yamaha RX-A3050 Lettore DVD/BLU RAY: Oppo 203 eu Frontali: B&W CM7 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: Energy Theater bipolari Subwoofer: Velodyne FSR 15

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Potresti postare un'immagine di ciascun tubo, a proiettore spento, previa rimozione delle lenti (possibilmente senza uso di flash)? Questo test ci aiuterebbe a capire se il problema deriva dall'elettronica o, piuttosto, da un consumo irregolare del tubo.

    In alternativa, prova a spostare il raster su un tubo e vedere se il problema persiste

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88
    Ho paura che sia un problema di elettronica...
    Visualizzando il pattern della scala dei grigi, lasciando attivo un tubo per volta e disattivando gli altri due, il problema persiste ed è evidente su tutti e tre i colori.

    Togliendo le lenti non vedo anomali segni di usura sui tubi!
    CRT: Marquee 9500 ultra LC VPR digitale: JVC DLA-N7B Processore video:MadVR HTPC Schermo: EPV Dark Star 9 16:9 110" Amplificatore: Yamaha RX-A3050 Lettore DVD/BLU RAY: Oppo 203 eu Frontali: B&W CM7 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: Energy Theater bipolari Subwoofer: Velodyne FSR 15

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345
    Certo è molto strano, perchè a vederlo sembrava proprio la stampatura di qualche logo...
    Ti invito comunque a provare a spostare il raster all'interno del tubo, per vedere se il disturbo, a schermo, si sposta o meno assieme al raster. Se il problema è legato al tubo, spostando il raster, ad esempio verso il basso, vedresti l'alterazione "migrare" verso l'alto.

    Fai in questo modo (per il tubo verde che è il più luminoso e consente più facilmente di evidenziare le alterazioni): proietta il tuo pattern scala di grigio, poi clicca in sequenza: Conv, 5, 0901, 2 (random convergence); a questo punto avrai la griglia del verde a schermo. Premi più volte il tasto # fino a quando non ritrovi il pattern scala di grigio proiettato; con le frecce sposta il raster verso l'alto, il basso, a destra e a sinistra, osservando se la zona alterata si sposta contestualmente...
    Aggiornaci!

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    88
    Per prima cosa ti ringrazio tanto per l'interessamento

    Facendo la prova che mi hai consigliato posso dirti che l'alterazione si sposta contestualmente con il raster!

    Tengo a precisare che il difetto è molto meno evidente rispetto a quanto si vede nell'immagine che ho postato nella quale ho reso più marcata la differenza di luminosità per far capire meglio il problema.

    I tubi sono seminuovi!
    CRT: Marquee 9500 ultra LC VPR digitale: JVC DLA-N7B Processore video:MadVR HTPC Schermo: EPV Dark Star 9 16:9 110" Amplificatore: Yamaha RX-A3050 Lettore DVD/BLU RAY: Oppo 203 eu Frontali: B&W CM7 Centrale: B&W CM Centre 2 Surround: Energy Theater bipolari Subwoofer: Velodyne FSR 15

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162

    frequenza

    ciao Abiss,

    Ha che frequenza hai questo problema?
    prova a fare un banco con un'altra frequenza...

    Prima di forzare troppo la convergenza cerca di allineare il piu' possibile meccanicamente ed elettricamente raster e gometria.
    Alcune volte questo problema deriva da una convergenza troppo spinta che cerca di sopperire ad un'errato allineamento.
    Fammi sapere come è andata.

    un saluto.
    Walter.

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Mantova
    Messaggi
    345

    Certo che è strano... un problema di elettronica che dia un'alterazione limitata ad un'angolo dell'immagine....
    Prova a fare un'ulteriore prova, che potrebbe suggerire se l'alterazione dipenda da un settaggio particolare da te impostato:

    entra nel menu source e disattiva la funzione ASR (portala su off, cliccando enter); clicca recall (sul telecomando) e digita le cifre di un banco sicuramente vuoto (ad esempio: 33). A questo punto, se non sbaglio (non sono a casa e sto andando a memoria), dovresti avere tutti i settaggi (contr, bright, conv, geom etc) nella configurazione di default..
    Controlla, 1 colore per volta (color 1 = rosso, color 2 = verde, color 3 = blu), se l'alterazione è ancora visibile...
    Se i settaggi del nuovo banco non sono a default, vai sul menu source, 9, 0901, e cerca nel menu di servizio la funzione che cancella i setting di un singolo banco (attenzione a non cancellare tutte le impostazioni con la funzione di reinizializzazione!)...
    Se con questa procedura non ritrovi più l'alterazione che hai segnalato, rimane da capire quale settaggio impostato potrebbe esserne la causa.

    Ciao.
    Carmine


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •