Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 48 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 713
  1. #481
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    57

    Citazione Originariamente scritto da Anung Un Rama Visualizza messaggio
    ciao, quando guardo files con kodi e novaplayer mi codifica l'audio in pcm, però nella descrizione prima di avviare il file le app riconoscono che c'è dts hd e smili, passtrough abilitato ed ho provato a disabilitare nelle impostazioni dello nvidia la rielaborazione audio e riavviarlo, ma niente da fare, mentre con le app netflix, disney ecc mi leg..........[CUT]
    Qualcuno sa consigliarmi cosa fare ? ho shield collegato a un sinto yamaharx a2060, collegato al vpr.

  2. #482
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da max161 Visualizza messaggio
    Sto pensando di acquistare una Shield quasi esclusivamente per provare GeForce Now in taverna, sul proiettore: mi confermate che per questo solo utilizzo il modello cilindrico da 159 euro è identici agli altri?
    Anche perché quello con il pad in dotazione è introvabile, grazie
    No il modello 2019 non pro ha il processore a 32 BIT e alcuni titoli non funzionano.

    Per giocare meglio la PRO.. a questo punto se devi solo giocare e non ti interessa netflix con i vari dolby puoi valutare l'acquisto di una versione vecchia (2017 2015)

  3. #483
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da Anung Un Rama Visualizza messaggio
    Qualcuno sa consigliarmi cosa fare ? ho shield collegato a un sinto yamaharx a2060, collegato al vpr.
    In kodi oltre al passthrough hai provato a settare l'uscita sulla scheda come "RAW"?

    Lo trovi nelle impostazioni ma devi attivare la modalità avanzata.

  4. #484
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Ciao

    ho da un paio di giorni acquistato una shield TV 2019 (non pro) e devo dire che dopo i vari settaggi rognosi funziona tutto bene.

    Ho letto qui di tante persone che consigliano l'XBOX one (s o X) al posto di questo player.

    Io ho anche l'XBOX one X e un impianto Dolby ATMOS 5+1+ 4 diffusori a soffitto.

    L'esperienza con XBOX esclusi i bluray è terribile. XBOX se settata su audio Dolby Atmos upmixa di default tutto a dolby atmos creando una serie di distorsioni impressionanti.

    Xbox non utilizza il passthrough diretto (a quanto pare esiste un limite di MICROSOFT) se non per i soli bluray, i film con la traccia no dolby atmos upmixati a dolby atmos a me creano una serie di rumori e distorsioni pessime.

    Devo dire che questa shield usa il passthrough correttamente e lascia le tracce audio originali demandando all'ampli l'elaborazione senza artefatti e i risultati sono eccellenti.

    Anche io sono vittima degli scatti video su alcune APP che ho notato e risolto settando la risoluzione a 4k 23976HZ, il problema mi esce con il formato dolby vision.
    In dolby vision il video a me (es.NETFLIX) continua ad andare a scatti anche a 60hz fuori dal dolby vision nessun problema.
    Con 23976 a me funziona tutto bene.

    Credo che la soluzione arrivera' con il rilascio definitivo della funzione "usa stessa frequenza fotogrammi" in questo momento la shield se settata su una risoluzione non riesce a cambiare le frequenze a s seconda del tipo di video che entra andando a creare i micro scatti che molto "rompono"; 23976 HZ probabilmente è la frequenza che usano i vari player e di conseguenza non scatta perche' il video non viene risistemato.

  5. #485
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Buongiorno a tutti.
    Prima di acquistare la shield vorrei sapere come si comporta con le librerie di film archiviati su nas.
    C'è gia un programma o bisogna installare dal play store?

  6. #486
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da buonsala Visualizza messaggio
    Ho letto qui di tante persone che consigliano l'XBOX one (s o X) al posto di questo player. ..........[CUT]

    forse come dispositivo per il servizi VOD , non di certo come "player"

    Citazione Originariamente scritto da buonsala Visualizza messaggio
    Anche io sono vittima degli scatti video su alcune APP che ho notato e risolto settando la risoluzione a 4k 23976HZ, il problema mi esce con il formato dolby vision.
    In dolby vision il video a me (es.NETFLIX) continua ad andare a scatti anche a 60hz fuori dal dolby vision nessun problema.
    Con 23976 a me funziona tutto bene.. ..........[CUT]
    dolby vision usa APP della TV , perchè usare la shield ?!?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #487
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da mattarellox Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti.
    Prima di acquistare la shield vorrei sapere come si comporta con le librerie di film archiviati su nas.
    C'è gia un programma o bisogna installare dal play store?
    Certo c'è kodi.

    Se hai anche amplificatore Dolby kodi supporta l'uscita diretta senza problemi.

  8. #488
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Per adesso dalla shield andrò direttamente al tv e da questa tramite ottica al pre av. Il mio pre non è 4k..
    Quindi kodi funziona bene per indicizzare i titoli e leggere tutto?

  9. #489
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    forse come dispositivo per il servizi VOD , non di certo come "player"



    dolby vision usa APP della TV , perchè usare la shield ?!?
    Perché ho un ampli marantz 7010... Che non ha la porta e.arc e il Dolby atmos non passa.... In più se hai una TV LG con web os... Niente kodi...

    Per la porta e.arc non cambio certo l'ampli...

  10. #490
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da mattarellox Visualizza messaggio
    Per adesso dalla shield andrò direttamente al tv e da questa tramite ottica al pre av. Il mio pre non è 4k..
    Quindi kodi funziona bene per indicizzare i titoli e leggere tutto?
    Si fa quello che cerchi tu e indicizza le librerie multimediali.
    Se hai un portatile o altro pc lo puoi testare in versione win con il tuo nas come se fosse una shield (credo la facciano ancora per win) e se ti piace o riesci a fare tutto fai l'acquisto...

  11. #491
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Perché utilizzate kodi e non plex? Io con plex mi trovo bene,ma vorrei sapere se kodi sia meglio.

  12. #492
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    Citazione Originariamente scritto da buonsala Visualizza messaggio
    Perché ho un ampli marantz 7010... Che non ha la porta e.arc e il Dolby atmos non passa.... In più se hai una TV LG con web os... Niente kodi...

    Per la porta e.arc non cambio certo l'ampli...
    ATMOS/DD+ dei VOD passa anche con ARC , non serve eARC.

    su LG hai plex che pure meglio ,riproduce pure i mp4 dolby vision dual layer dual track dei BD.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #493
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    @ovimax ma eArc è Arc non funziona solamente su sorgenti collegate al tv? E non se la sorgente è il TV stesso?

    Io per questo motivo ho preso la shield, per avere tracce HD mi dovevo affidare ad un lettore esterno con plex che non era il TV, visto che il TV non supporta a le tracce audio hd.

  14. #494
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.304
    capiamoci...

    Anche io sono vittima degli scatti video su alcune APP che ho notato e risolto settando la risoluzione a 4k 23976HZ, il problema mi esce con il formato dolby vision.
    In dolby vision il video a me (es.NETFLIX) continua ad andare a scatti anche a 60hz fuori dal dolby vision nessun problema.
    Con 23976 a me funziona tutto bene.
    Per netflix il dolby vision è meglio app della TV e ATMOS/DD+ dei VOD passa anche con ARC (non è audio HD).

    Io per questo motivo ho preso la shield, per avere tracce HD mi dovevo affidare ad un lettore esterno con plex che non era il TV, visto che il TV non supporta a le tracce audio hd.
    sempre per il dolby vision

    TV lg riproduce senza problemi dolby vision mp4 web-dl o dual layer dual track da BD. Mp4 supporta solo DD/DD+.

    AL shiled riproduce solo dolby vision profile 5 (web-dl quello delle APP ) non quello dual layer dual track da BD.

    gli "mkv dolby vision" la straccia DV non viene considerata.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #495
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    27

    Salve a tutti,
    Dopo mesi di corrispondenza con l'assistenza Nvidia e ben 2 sostituzioni non sono riusciti a risolvere questo problema col Dolby Vision (qualsiasi app) su Shield.



    Idee su settaggio ecc?
    Ho già cambiato tutte le frequenze compatibili con Dolby Vision, ma nulla il problema persiste. L'HDR invece funziona.

    Cambiati anche 2 cavi hdmi 2.1


Pagina 33 di 48 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •