Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 230 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 3444
  1. #661
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    125

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    E' spiegato in diversi thread. Le ore le puoi vedere solo dal menu di servizio con apposito telecomando di servizio (o app che lo simula)
    Grazie della risposta, forse avevo cercato male.
    LG OLED 65C16

  2. #662
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da UltraRossoNero Visualizza messaggio
    le modalità basi già calibrate da lg per poter godere bene un film sui nostri oled
    Non riesco a seguirti, non ci sono gia? non ho capito qual'era il tuo dubbio.
    Comunque ho alzato la luminosità OLED a 100 sulle modalità cinema, filmaker, esperto chiaro e esperto scuro.
    Devo dire che già cosi la cosa migliora nettamente rispetto a prima, noto una differenza da standart che è vero che tende al blu ma le altre tendono al giallognolo. Non so se sia corretto cosi.
    Ad occhio mi pare che per i film la modalità filmaker o cinema sia la migliore, mentre per la tv direi esperto chiaro forse è la migliore.
    Per le partite di calcio ho provato ma i colori sembrano troppo sparati su sport.
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    Disclaimer: Queste impostazioni le ho ricavate dai vari video di Vincent Teoh e le ho provate e mi sono piaciute. Alcune le ho modificate seguendo i miei gusti. Non sono scritte su delle tavole di pietra e dettate da un arbusto in fiamme. Sono opinabili e molto probabilmente postandole mi sto mettendo in un guaio. A me piacciono e mi fa piacere con..........[CUT]
    Provero.

  3. #663
    Data registrazione
    Jan 2021
    Località
    Bassano del grappa
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da santo85 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti ,
    Dopo tanto mi sono deciso di cambiare il mio vecchio tv lcd samsung 40f7000.
    Ho sala e cucina di 40 mq il divano posizionato a 3,20m circa , puntavo a un nuovo tv da 65 pollici e sono sicuramente orientato su un Oled.
    il mio sogno era acquistare il sony a90J , ma dato il costo mi tocca puntare ad altro..
    Il budget è stare sui 2000 eu..........[CUT]
    Ieri ho fatto un giro in vari negozi nella mia zona e non ho trovato un gran che di tv sono tutti senza.
    pana solo il modello hz1000 da 65.
    65cx lg solo esposto.
    65b1 c'è.
    e in un negozio ho trovato lg oled65g16 una figata di estetica con staffa , affiancato ad un 55b1 sembrava si vedesse molto meglio con i video demo.
    A sto punto cosa mi consigliate di fare spettare o fare la pazzia !! Comprare il g1 che costa sui 2435( meno il cashbak di 300e) piu fare assicurazione lg plus di 5 anni a 179..

    PS la visione tra divano e tv è di 2,90 m.
    Ultima modifica di santo85; 22-07-2021 alle 13:50

  4. #664
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    16
    Ho comprato questa TV la scorsa settimana, il mio primo OLED, veramente fantastico vengo da una TV LED LG del 2017 cmq di qualità ma non mi aspettavo una differenza così netta. Stupefacente.
    Per quanto riguarda la lotteria del pannello non mi sembra ci siano problemi rilevanti a parte un subpixel bruciato (il rosso) in basso a sinistra ma assolutamente non si nota (per la maggior parte dei film finisce nelle barre nere dei film.
    Il mio unico cruccio è quello dell'assenza del DTS e l'impossibilità anche di sfruttarlo sul passthrough, probabilmente a mente fredda avrei pesato meglio questa mancanza e magari scelto un modello diverso.
    Avevo in mente di acquistare una soundbar a complemente ma anche qui, per sfruttare il DTS su di essa dovrei aggiungere un altro dispositivo in modo da mandare l'audio direttamente sulla soundbar e il video sulla tv.

  5. #665
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374
    Se la soundbar ha iil passthrough video non ti serve nulla di aggiuntivo

  6. #666
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132
    Con Plex ci sono problemi a riprodurre i film con audio in DTS? sinceramente non mi è ancora capitato di provare..Ma in effetti un po mi darebbe fastidio avendo amplificatore compatibile con dts.

  7. #667
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    16
    Ni. Nel senso che Plex è in grado di transcodificare l'audio qualora non sia supportato però dato che preferisco un direct play senza trascodifica questo significa dover prima convertire l'audio in ac3. Ovviamente all'amplificatore arriverebbe l'audio decodificato a meno di non avere PLEX su un dispositivo esterno e collegarlo all'amplificatore (tipo lo Shied TV) ma questo introduce tutta una serie di problemi legati ai formati video che questo dispositivo supporta.
    Insomma se la TV avesse supportato il DTS anche solo in passthrough sarebbe stato tutto più semplice.

    Riguardo quello che dice Rooob potrebbe essere una soluzione (almeno per quanto riguarda lettori esterni BRay e console). In pratica suggerisci di collegare il BDplayer/console alla soundbar e questa collegarla via eARC alla tv corretto? Però bisogna assicurarsi che la soundbar sia ingrado di passare video 4k 120hz altrimenti non vale la candela. Sapresti consigliarmi una soundbar che rispecchi queste caratteristiche?
    Ultima modifica di Crysis85; 22-07-2021 alle 17:06

  8. #668
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374
    Che io sappia non ci sono ancora soundbar con HDMI 2.1. che comunque non serve per un lettore bd...

  9. #669
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    132
    Citazione Originariamente scritto da Crysis85 Visualizza messaggio
    Ni. Nel senso che Plex è in grado di transcodificare l'audio qualora non sia supportato però dato che preferisco un direct play senza trascodifica questo significa dover prima convertire l'audio in ac3. Ovviamente all'amplificatore arriverebbe l'audio decodificato a meno di non avere PLEX su un dispositivo esterno e collegarlo all'amplificatore (ti..........[CUT]
    Si be con transcodifica lo so che lo fa, ma vorrei evitare dato che il mio plex gira su un nas. Ho comprato la tv apposta per evitare transcodifiche, l'unico mio punto negativo di questa tv infatti era il DTS e il fatto che non ci fosse Android TV per installare anche altre app.
    Infatti la mia scelta all'inizio era ricaduta sul sony ma costava troppo e inoltre non aveva hdmi 2.1.
    Me ne farò una ragione, tanto i film che trovi in giro sono dolby digital o ac3 5.1 per la maggior parte..

  10. #670
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    E' un bug di LG Things che collega le TV LG a Google Home. Sui forum inglesi di google c'e' gente che impreca da mesi. Si aspetta un update.
    Per adesso c'e' un workaround. Devi collegare la TV dall'assistenze del telefono android. Non dall'app Goole Home, ma da dall'assistente che esce premendo il tasto Home (quadrato al centro in basso del telefon..........[CUT]
    Ahahah, più tardi provo... Comincio a pensare al nome 🤣
    TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB

  11. #671
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    E' un bug di LG Things che collega le TV LG a Google Home. Sui forum inglesi di google c'e' gente che impreca da mesi. Si aspetta un update.
    Per adesso c'e' un workaround. Devi collegare la TV dall'assistenze del telefono android. Non dall'app Goole Home, ma da dall'assistente che esce premendo il tasto Home (quadrato al centro in basso del telefon..........[CUT]
    Purtroppo se dico di trovarmi un nuovo dispositivo non mi trova nulla e se gli dico di aggiornare i dispositivi mi dice che non è riuscito a trovare la TV
    TV LG E9 o Sony AG9? - PS4 500GB - MySkyHD - NVidia Shield TV + HDD WD 4TB

  12. #672
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da Elektrosphere Visualizza messaggio
    Purtroppo se dico di trovarmi un nuovo dispositivo non mi trova nulla e se gli dico di aggiornare i dispositivi mi dice che non è riuscito a trovare la TV
    Scusa. La frase giusta da dire é: "configura il mio dispositivo assistente". Mi raccomando non da "google home" ma da "assistente google". Sia il telefonino che la tv devo essere collegati alla stessa rete di casa. É indifferente se entrambi in wifi oppure la tv con il cavo e il telefono in wifi.

    ps sto provando adesso e non mi accende piu la tv. mentre alexa invece ci riesce. bho..... la gestione degli assistenti vocali di lg continua ad essere zoppicante.
    Ultima modifica di pippolo66; 23-07-2021 alle 20:23
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  13. #673
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    80
    Ciao a tutti. Da un paio di settimane ho a casa l’lg oled c15 77”.
    C’era un’offerta da trony, alla fine l’ho pagato 1870 con garanzia di 5 anni.
    Costava 3799, ma ho potuto usufruire dei 500€ di cashback LG, poi ho ricevuto dei buoni dal valore complessivo di 1480€, ho ricevuto gratis anche le cuffie LG del valore di 150 euro ( almeno lì da trony) e prendendo con i buoni una lavatrice AEG, ho preso anche un buono da 200€ da zalando ����
    Non riesco a capire come usare AirPlay con iphone, mi condivide solo l’audio ma non il video. Cosa sbaglio?

  14. #674
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Citazione Originariamente scritto da pippolo66 Visualizza messaggio
    qualcuno sa come fare un backup delle impostazioni della tv? Oggi ho dovuto resettarla perché avevo dei problemi con la soundbar e il cec. Ora risolti. Ma ho dovuto rifare tutte le configurazioni per ogni modalitá e per ogni ingresso. Volevo uccidermi. Non c'e' come nei router la possibilitá di salvare su file la config e poi semmai dopo ricaricarl..........[CUT]
    Come hai fatto il reset? Hai scollegato tutti i cavi hdmi tranne quello della soundbar? Quando hai resettato la Tv, la soundbar era in stanby, spenta con la spina staccata o accesa?
    Mi potresti per cortesia dire i singoli passaggi che ai fatto fino alla riaccensione completa? Grazie
    Ultima modifica di davnet75; 25-07-2021 alle 10:16

  15. #675
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800

    Vai tranquillo, ha un ottimo scaler, addirittura si vede benone il digitale terrestre.
    Provengo da un buon Oled da 55 anni di fine 2017 e pensavo che con il passaggio al 77 ci sarebbe stato un peggioramento sulla visione dei segnali di Sky, digitale terrestre e così via, ed invece al contrario ho notato evidente miglioramento. La maggior potenza dei processori video e l’utilizzo della IA hanno portato un evidente miglioramento nella gestione dei segnali video di minor qualità.
    Il 77 lo vedo da circa 2.80/2.90 metri. Avrei la possibilità di arretrare ancora col divano (anche di avvicinarmi volendo) ma visti i risultati non ce ne è stato bisogno.
    Ultima modifica di davnet75; 25-07-2021 alle 14:20


Pagina 45 di 230 PrimaPrima ... 354142434445464748495595145 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •