|
|
Risultati da 631 a 645 di 3441
Discussione: LG Z1 / G1 / C1 / B1 / A1 : Gli oled TV del 2021
-
18-07-2021, 11:39 #631
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
Io ho tolto nel settaggio TV di "immagine" chiamato "risparmio energetico" il settato su "auto" e l'ho invece disabilitato, castrava la luminosità. Ho poi lasciato il risparmio energetico inteso come spegnimento automatico della tv (opzione modalità "eco" in "generale": è attivo come spegnimento automatico della tv dopo 4h e con contenuti da hdd se non più inviati per un certo tempo. Devo disabilitare anche quello? O ci sono altri parametri eco da eliminare? Fatemelo sapere per favore perchè sono curioso di vedere il risultato. Tenete presente che ho un cx e non un c1
EDIT: ho controllato ho trovato il settaggio di regolazione della luminosità ambientale ai brightness in "generale" voce "ia" : era già disattivato! Controllerò anche in hdr cmq.
Sul discorso sperimentazioni: ben vengano, sul forum sono venuto proprio per imparare cose nuove!
@max prova con luce oled intorno a 85-90, e controlla che sia sempre 100 in hdr. Cmq se la tv è nuova aspetta qualche mese per rodarla prima di fare molti cambiamenti perchè deve ancora stabilizzarsi.Ultima modifica di Krabat; 18-07-2021 alle 12:18
TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100
-
18-07-2021, 12:17 #632U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-07-2021, 12:19 #633è attivo come spegnimento automatico della tv dopo 4h e con contenuti da hdd se non più inviati per un certo tempo. Devo disabilitare anche quello?
No quello no.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
18-07-2021, 12:25 #634
Veramente paradossale sta cosa, il b1 è il modello inferiore!
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
18-07-2021, 12:31 #635
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
-
18-07-2021, 17:59 #636
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 125
-
18-07-2021, 18:07 #637
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
La modalità hdr si attiva da sola ogni volta che c' è un contenuto hdr. Ad ex. quando metti un blu ray 4k. A quel punto ci sono le varie modalità "home cinema, cinema, standard, nitidezza". Home cinema appare solo quando metto il blu ray 4k o quando vedo ad ex raiplay 4k, non è selezionabile con contenuti non 4k.
Secondo me hai fatto bene a levare il risparmio energetico, per il discorso ore tutti dicono che dopo un paio di mesi la tv cambia un po' e lo confermo anch'io perchè ho notato una luminosità/contrasto un po' più accentuati rispetto a quando l'avevo appena presa. In parte però credo che ciò sia dovuto anche ai vari aggiornamenti software.Persone più esperte di me ti sapranno consigliare.
PS Ho visto anche Casino royale e Matrix in dolby vision con home cinema. Ho notato in matrix che nei volti l' home cinema straccia la standard, colori perfetti e luminosità che non fa rimpiangere la standard, tanto che spesso pensavo di star vedendo standard e non home cinema!.
Nei panorami di casino royale dipende: mentre nella parte sul lago di como home cinema è migliore, nella parte iniziale sulla rampa di costruzione standard è molto meglio, sembra di essere lì e i colori sono perfetti (probabilmente anche perchè la scena è fatta per lo più dal cielo azzurro e dal mare blu sullo sfondo quindi i toni bluastri della standard vanno bene), mentre in home cinema la luminosità è talmente più bassa che sembra di essere al buio in un cinema anzichè dentro l'evento. Nella parte finale a venezia certe parti le preferisco standard, con la parte inquadrata all'esterno del palazzo che crolla ad ex., mentre altre tipo le scene in barca con craig sono migliori su home cinema, molto luminoso e senza artefatti biancastri e bluastri della standard. Adesso controllerò sulla parte finale di MI6 fallout per dare un giudizio definitivo sui panorami.
Finora direi che per me home cinema su uso misto batte standard ai punti, mi mancano però un parere definitivo sui panorami e soprattutto sugli effetti speciali, perchè su SW1-3 preferisco home cinema mentre devo ancora vedere su SW Rogue one battaglia finale, Avengers e Transformers 2.
Edit visto fallout, rocce e vegatazione meglio home cinema, più naturali, neve meglio standard, piu luminosa e simile a quando vado a sciare. Giudizio complessivo sui panorami: pareggio.Ultima modifica di Krabat; 18-07-2021 alle 18:44
-
19-07-2021, 09:02 #638
Senior Member
- Data registrazione
- May 2020
- Messaggi
- 117
Si non lo metto in dubbio, vorrei capire qualè per te la definizione di "corretta". Corretta in base a cose? come se fosse la realtà? come se fosse come la pensa il regista? corretta in base ai colori o alla luminosità. Questo intendevo, ci sono tanti metri di paragone che la definizione corretta vuol dire tante cose.
Grazie! Provero ad alzare la luminosità oled nelle varie modalità e cosi faccio un confronto per vedere se si vede meglio e anche piu luminoso.
Certo ma infatti sto cercando di capire il vostro punto di vista, altrimenti avrei gia chiuso la discussione. Sto cercando di capire come fa a piacervi queste modalità che sono talmente "buie" da perderci molto dettagli..secondo me è il contrario..se uso la cinema per esempio noto che la tv è talmente "spenta" che perdi molti dettagli, tralasciando i colori che magari posso darti ragione sono piu realistici.
Si ho notato anche io questo confronto, in alcune parti meglio home cinema ed altre standart. Questo sui 4k hdr, ma negli altri dove cè cinema normale è troppo buia per me
-
19-07-2021, 09:44 #639
No non è corretta come fosse la realtà. Il cinema è un'opera di un regista. Opera che può essere riportata sullo schermo in 1000 e più modi diversi. Quello che si deve fare per vedere in modo corretto è quello di riportare il dispositivo in uso (tv o VPR che sia) a dei valori corretti (bilanciamento del bianco, calorimetria, gamma). E non cercare di modificare i parametri per ogni film, o addirittura per ogni singola scena del film come leggevo sopra, per avere l'immagine più simile possibile alla realtà.
Ultima modifica di rossoner4ever; 19-07-2021 alle 09:46
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-07-2021, 10:16 #640
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Per la precisione un film (o un telefilm) viene concepito in un certo modo dal regista e dal suo direttore della fotografia (per quanto riguarda il discorso relativo all'immagine) dopodiché nella fase di post produzione il girato passa per le mani del colorist che, utilizzando un monitor da riferimento (calibrato di tutto punto), rifinisce il color grading secondo le indicazioni che gli vengono fornite dai suddetti.
L'idea è quindi di guardare un film su una tv che sia più vicina possibile al monitor che su cui il colorist ha lavorato. Ed in questo un moderno oled, impostato con il settaggio più aderente possibile agli standard di calibrazione, è sostanzialmente la scelta migliore che sia possibile fare (quantomeno restando in ambito tv).
Discorso invece un po' diverso per gli eventi trasmessi live, dove non è possibile effettuare questo controllo preciso sulla colorimetria. In quel caso in effetti non essendoci un passaggio su un monitor professionale prima di trasmettere i contenuti ci sta di scegliersi la modalità più appagante per i propri gusti.
Che poi, come detto già più volte, il tv è di chi se lo compra ed ha tutto il diritto di guardarselo con la modalità che preferisce, però se si chiede consiglio su quale sia la modalità più corretta per guardarsi un film la risposta può essere una sola: quella maggiormente aderente agli standard di calibrazione.
-
19-07-2021, 16:47 #641
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Catania
- Messaggi
- 2.828
ragazzi una domanda, perchè certe volte non mi fa selezionare la modalità immagine ISF cinema giorno o notte? proprio non esce scritta, da cosa dipende?
1° TV LG OLED 55C15LA 2° TV 3D Sony KD-55XD9305 Console PlayStation 5 Lettore BD 4K 3D Sony UBP-X800M2 Amplificatore Yamaha RX-V781 Home Theatre Yamaha 5.1 Serie NS-700 Centrale C700 Frontali F700 Surround B700 SuB SW700
-
19-07-2021, 17:54 #642
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 161
appena arrivato il 65C1, preso con la promo del 25% + cashback a 1645 euri, ragazzi uno spettacolo! io ho già il 65GX in soggiorno ma questo messo nella sala cinema e guardato da 2,50m è un altro mondo! Adesso devo settarmelo per bene ma prima gli farò fare un pò di ore di rodaggio.
Curiosità: ho la versione C15 che ha il retro BIANCO
-
19-07-2021, 20:42 #643
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Località
- Bassano del grappa
- Messaggi
- 14
-
19-07-2021, 20:57 #644
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2021
- Località
- Bassano del grappa
- Messaggi
- 14
Ciao a tutti ,
Dopo tanto mi sono deciso di cambiare il mio vecchio tv lcd samsung 40f7000.
Ho sala e cucina di 40 mq il divano posizionato a 3,20m circa , puntavo a un nuovo tv da 65 pollici e sono sicuramente orientato su un Oled.
il mio sogno era acquistare il sony a90J , ma dato il costo mi tocca puntare ad altro..
Il budget è stare sui 2000 euro piu o meno , guardando in vari negozio ho notato Lg 65b1 che si trova sui 2299 ed in piu avrei lo sconto di 300 euro di cashback da parte di LG.
Sono abituato da 7 anni ai colori molto accesi di samsung ma volevo provare oled e puntavo al 65 c1 sapete se si puo trovare a meno?
grazie in anticipo per la risposta.
-
20-07-2021, 02:08 #645La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp