Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 230 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 3441
  1. #601
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Per la domanda sui plasma rispondo: molto dispiaciuto per la qualità dell'immagine e la naturalezza dei colori (e infatti ho ancora un Kuro in salone), non per il caldo boia che emanano però!

    Per quanto riguarda l'accuratezza dei colori, è necessario fare delle precisazioni: un TV si definisce "oggettivamente accurato" quando rispetta un riferimento colorimetrico ben definito (ITU-R BT.709 e BT.1886 per contenuti SDR e ITU-R BT.2020/BT.2100 per HDR. Poi ci sono il gusto e l'abitudine che sono assolutamente soggettivi ma che non possono mai essere definiti "accurati".

  2. #602
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.252
    I parametri sono quelli definiti per l'intero ciclo di produzione dei contenuti. Quindi per vedere un fim come lo ha pensato il produttore devi usare quelli. La luminosità poi in particolare per HDR è assoluta e definita nel contenuto, non la puoi regolare se non alterando la curva (a differenza dei contenuti SDR). Però come dici tu rimane asettico se poi a te non interessa
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #603
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Ok grazie a tutti per le risposte, puntuali e precise.

  4. #604
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Milano - Edinburgh
    Messaggi
    1.598

    Estensione Cashback LG al 31/08/21

    ho appena scoperto che LG ha esteso la famosa promo "cashback" in scadenza oggi al 31/08/21....
    TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
    Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR

  5. #605
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Krabat Visualizza messaggio
    In standard non mi sembrano sballati, in nitidezza si
    È evidente che ti piacciono le immagini da impatto tipiche degli lcd: i classici demo da negozio per intenderci. Sono immagini farlocche per catturare l’ignaro consumatore e sbalordirlo con colori degni della classica cartolina del mare delle agenzie di viaggi con colori iper saturi e contrasti improponibili. Comunque la modalità nitidezza è un pugno nell’occhio: rende l’immagine molto artificiosa. Certo è che ci vuole una certa cultura video per poter scorgere e interpretare le differenze. Anche la modalità standard è una presa in giro: serve per sorprendere lo spettatore ignorante. Per avere un’ immagine il più naturale possibile( che è quanto dettato dallo standard del contenuto che andremo a riprodurre) va settato film maker mode. O in alternativa cinema mode che è anche più luminoso. Per l’hdr, se disponibile, è preferibile il dolby vision.

  6. #606
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Citazione Originariamente scritto da Krabat Visualizza messaggio
    D accordo sull oggettività ma dipende anche dai parametri usati per misurarla e soprattutto cosa prendere come riferimento: una sala da cinema o un immagine più reale? Quello che voglio dire è che la luminosità per me (e stando alle vendite e alle tendenze tecnologiche attuali dove si alzano sempre i nits, anche per molti altri) è uno dei parametri..........[CUT]
    Ma se é la "luminosità" il nocciolo, hai mai provato la modalità isf mettendo luce oled a 100 ?
    Quel paramento non modifica (almeno non troppo) l'accuratezza dell'immagine e "spara" la tv al suo massimo.
    Mettendo luce oled a 100 avrai sostanzialmente gli stessi nits sia in standard che in isf. Un oled piú di quello non da.

    PS hai disabilitato Eco mode in generali? quello taglia molto la luminosita.
    Ultima modifica di pippolo66; 16-07-2021 alle 11:46
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  7. #607
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.252
    Se per curiosità volete capire di quanto sono poco accurate le diverse modalità possibili potete leggere l'ultimo articolo di Emidio (anche se riferito al g1) . Poi come già detto possono sempre piacere di più anche le cose fake
    https://www.avmagazine.it/articoli/4...-4k_index.html

  8. #608
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    87
    L’altro ieri mi è arrivato da Amazon un C1 da 65”. Per il momento non l’ho ancora installato, ho solo verificato che il tv fosse integro. Ho però notato che sullo schermo manca la pellicola protettiva che ho visto in diversi unboxing, mentre quella sul retro è presente. È normale? Francamente mi riesce difficile pensare si possa trattare di un reso, è tutto perfettamente sigillato

  9. #609
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    In effetti non ho fatto queste prove, proverò. Eco mode lo controllerò e così pure la luminosità. Grazie per questi consigli

  10. #610
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161
    Letto ora l articolo linkato sul g1, molto interessante sul g1. E inoltre anche lì consiglia di levare eco.

  11. #611
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.818
    Citazione Originariamente scritto da Krabat Visualizza messaggio
    Letto ora l articolo linkato sul g1, molto interessante sul g1. E inoltre anche lì consiglia di levare eco.
    Si interessante come tutti gli articoli di Emidio.
    Arrivato oggi il c1 77.
    Provato la modalità Filmaker mode e Cinema e direi che sono OTTIME! Soddisfattissimo.
    Standard e soprattutto nitidezza sono inguardabili.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #612
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Si interessante come tutti gli articoli di Emidio.
    Arrivato oggi il c1 77.
    Provato la modalità Filmaker mode e Cinema e direi che sono OTTIME! Soddisfattissimo.
    Standard e soprattutto nitidezza sono inguardabili.
    Mah..io credo che voi ragionate troppo da "realismo".
    Mi spiego meglio:
    Se nitidezza sembra vedersi migliore in termini di definizione crea quell'effetto irreale e vi do ragione
    La modalità standart, pur avendo una tonalità di blu che si può notare, è quella piu "accesa" in termini di luminosità e dettagli.
    Infatti, facendo una prova guardando lo stesso film, se confronti la standart con cinema o, peggio ancora, filmaker mode si nota come si perdono numerosi dettagli soprattuto nelle parti "scure".
    Sinceramente preferisco avere un immagine in cui riesco a vedere tutti i dettagli (come l'occhio umano) rispetto ad un immagine che magari ha colori più naturali e corrispondenti alla realtà ma di cui mi perdo via i dettagli di alcuni immagini. A sto punto che senso ha comprare un tv simile se poi tagli fuori i dettagli usando quelle modalità?
    Sarà ma io la penso cosi, secondo me siete troppo "fissati" sui colori naturali e a costo di averli siete disposti a rinunciare ai dettagli\definizione delle immagini, io sinceramente no altrimenti mi compravo una tv classica.

  13. #613
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.252
    IMHO, vedere di più non significa vedere meglio. Se certe zone sono talmente scure che i dettagli non si percepiscono (ammesso che il tv sia effettivamente calibrato correttamente e non generi di suo un dark crashing) vuole dire che il regista così voleva che tu percepisca la scena. Se alzi la luminosità per vedere meglio alteri tutta la scena e vedi una cosa diversa. Poi vabbè la modalità standard non cambia solo la luminosità ma altera proprio la tonalità dei colori.
    Personalmente, da quando (forzatamente lo ammetto, ero scettico anche io) ho cominciato ad utilizzare le modalità più accurate prima su Sony e ora su LG e Pana, se setto la tv in modalità standard mi da proprio fastidio "fisico".
    E, sempre opinione personale, più il tv è di qualità (e quindi da quando sono passato ad oled), più si avverte la necessità di non stravolgere tale qualità. Anche se poi ho convertito anche la mia compagna ad utilizzare il setting Cinema anche su uno scarso Samsung KU6400
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #614
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    298
    Buongiorno a tutti.

    Sono un nuovo possessore del C1 65". Per i parametri di configurazione a quale thred dovrei fare riferimento. Di specifico come per la serie CX non ho trovato nulla.

  15. #615
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    161

    Allora fatte varie prove, anche in hdr su uhd. Il problema principale sembra essere la modalità risparmio energetico e la luce oled settata troppo bassa di cinema e filmaker. Ho levato la modalità eco e provato cinema con luce oled settato a 100 (per riabbassarla poi a 85). Adesso la modalità cinema è guardabile e luminosa e la userò per un po' come modalità per la normale visione da cavo.

    Per l'hdr e i brd uhd ho fatto varie prove (il cavaliere oscuro 4k, SW ep I e III) e confrontato standard con home cinema, lasciando quest'ultima così come è, con luce oled già settata a 100.I colori di home cinema sono corretti mentre ritornando a standard si nota purtroppo il colore bluastro. La luminosità dell'immagine è simile, ma un po più accesa in standard, regalando più impatto, peccando però nei colori che sono meno naturali. Devo ancora provare in dolby vision. Mentre prima ero nettamente a favore della standard adesso noto meno differenze e non so quale modalità preferire, dipende molto dalle scene. Per adesso proverò per un po' a usare home cinema in hdr. Poi se mi stuferà passerò di nuovo a standard.

    Cmq consiglio a tutti di levare la modalità eco, perchè spegne la luminosità della tv, ho saputo di questa cosa solo per caso partendo da questa discussione, mentre la tv ce l'ho già da 7 mesi!
    Ultima modifica di Krabat; 16-07-2021 alle 17:30


Pagina 41 di 230 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •