Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 161 di 230 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211 ... UltimaUltima
Risultati da 2.401 a 2.415 di 3441
  1. #2401
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    2

    Buonasera a tutti e auguri di buon anno!
    Ho visto questo forum per caso e mi sembra fra i più validi per la mia richiesta qui di seguito.

    Avrei bisogno di alcuni e importanti consigli per chi é più esperto di TV OLED rispetto a me provenendo da un LCD sempre LG (modello 49SK8500PLA) acquistato 3 anni fa.

    Ho acquistato qualche settimana fa da Mediaworld con il Black Friday l'LG OLED65C15LA a un prezzo interessante ovvero 1094€+IVA.
    Mi é stato chiesto di fare una garanzia accessoria aggiuntiva per estendere e ampliare la garanzia stessa ma non ho accettato principalmente per non voler spendere di più ovviamente.
    A leggere in giro di questo problema di "burn in" sui TV OLED chiedo a qualcuno che ha questo modello o un modello più piccolo tipo il 55" se lo ha mai riscontrato e che cosa ha fatto per risolverlo.

    Ah una cosa che un pò mi preoccupa é che il TV é ancora bello e imballato, non l'ho ancora aperto e testato perché l'ho preso per la casa nuova e ci andrò ad abitare solo a Giugno del 2022. Mi consigliate di testarlo comunque, e nel caso che tipo di test mi occorre fare per verificare la bontà del pannello o del TV in genere?

    Inoltre il mio utilizzo sarebbe previsto solo di sera e nei weekend (e non sempre) perché io e mia moglie siamo titolari di azienda e facciamo orari molto tardi e non abbiamo figli quindi utilizzo non esagerato per nulla. Abbiamo Netflix, Amazon Prime, Disney+ e DAZN.
    Vorrei collegarci inoltre in HDMI il mio PC desktop personale dove avrei desiderio di vedere la collezione di film in 4K che ho già in database e i futuri.

    Un'altra domanda, si può utilizzare Alexa per accendere il TV su comando vocale?

    Altri consigli utili?
    Grazie e scusate se sono stato così prolisso ma almeno avete chiaro già da subito un pò tutto.

    Saluti

    A.F.
    Ultima modifica di AleCrysis; 31-12-2021 alle 18:05

  2. #2402
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da AleCrysis Visualizza messaggio
    [CUT]
    1) Complimenti per il prezzone pagato, io sempre al MW e sotto black Friday l'ho pagato 1800 Iva inclusa.
    2)Per il burn in c'è una modalità automatica che attiva la TV dopo un certo numero di ore d'utilizzo che ravviva i pixel durante il periodo di spegnimento per ridurre il più possibile questo effetto.
    3) A mio avviso era il caso di testarlo da subito, perché in caso di difetti avresti avuto i 14 gg di tempo per sostituirlo/renderlo.
    4) Ho collegato anch'io il PC e Windows attiva l'HDR. Ottima visione.
    5) Alexa accende, spegne, cambia i canali, gestisce HDMI e volume.
    6) Consiglio... Se hai una buona collezione di film su HD conviene prendere un NAS da collegare via rete al TV...
    Ultima modifica di angelone; 31-12-2021 alle 21:49 Motivo: Rimosso quote superiore alle 4 righe

  3. #2403
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da fabfab Visualizza messaggio
    1) Complimenti per il prezzone pagato, io sempre al MW e sotto black Friday l'ho pagato 1800 Iva inclusa.
    2)Per il burn in c'è una modalità automatica che attiva la TV dopo un certo numero di ore d'utilizzo che ravviva i pixel durante il periodo di spegnimento per ridurre il più possibile questo effetto.
    3) A mio avviso era il caso di testarlo da..........[CUT]
    Grazie mille l'ho pagato 1403€ iva inclusa perché ho approfittato di una doppia promozione, NO IVA e Black Friday ma l'hanno tenuta solo online per pochi pezzi e sono stato uno dei pochi fortunati in effetti.

    Si il dubbio che possa essere danneggiato c'é ma confido per la mia fortuna che finora non mi ha mai abbandonato.

    Puoi spiegarmi in breve il discorso del NAS? Non so cosa sia e a questo punto puoi consigliarmi uno buono da affiancargli? Come si usa? Grazie ancora

  4. #2404
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    359
    Citazione Originariamente scritto da AleCrysis Visualizza messaggio
    Grazie mille l'ho pagato 1403€ iva inclusa perché ho approfittato di una doppia promozione, NO IVA e Black Friday ma l'hanno tenuta solo online per pochi pezzi e sono stato uno dei pochi fortunati in effetti.

    Si il dubbio che possa essere danneggiato c'é ma confido per la mia fortuna che finora non mi ha mai abbandonato.

    Puoi spiegarmi in br..........[CUT]
    Di nulla!
    ... Il nas è un dispositivo che ti permette tra le tante cose di gestire e condividere dei file che siano, tra l'altro, video, audio, ecc.
    Lo colleghi via cavo LAN al tuo router, quello fornito dal gestore telefonico, e salvi nell'hard disk interno i tuoi file video. In alternativa se già ce l'hai su un hard disk esterno lo puoi collegare cmq al NAS.
    Che poi tu abbia la TV LG collegata ad internet via wifi o LAN, il NAS viene rilevato e i tuoi file verranno letti dal player del TV. Legge naturalmente i file 4K HDR o Dolby Vision anche con traccia Dolby Atmos.
    Un Nas discreto è il Synology DS118.

  5. #2405
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.252
    Senza partire subito con un Nas installi serviio sul PC e puoi fare la stessa cosa (solo che lo devi tenere acceso)

  6. #2406
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    15
    Ma il sensore che rileva là luminosità ambientale dove si trova?
    A mio pare non funziona, e a voi?

  7. #2407
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Dipende dalla modalità che usi e sei hai attiva la modalità eco nelle impostazioni OLED.

    Se, come molti fanno e consigliano, hai disattivato questa caratteristica, allora è normale che tu non riesca a rilevare i cambi di luminosità.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  8. #2408
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    15
    Il manuale non menziona la modalità eco ma bensì menziona di attivare risparmio energetico AUTO

  9. #2409
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    19
    [QUOTE=e.frapporti;5183774]torno sull'ormai noto problema pass trough audio (se la sorgente esterna esce in multicanale passando dalla TV la codifica audio arriva all'HT in PCM 2.0), magari a qualcuno può interessare.

    scusa specifica sorgente esterna, perchè io con il bluray passo attraverso l ampli HT e sono codificato dal Denon
    ...Difficile da vedere il lato oscuro è!
    Yoda docet!

  10. #2410
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Senza partire subito con un Nas installi serviio sul PC e puoi fare la stessa cosa (solo che lo devi tenere acceso)
    Non conoscevo, provato e funziona perfettamente. Grazie

  11. #2411
    Data registrazione
    Oct 2021
    Località
    Livorno
    Messaggi
    51
    C'è, ad ogni modo, già l'app SMARTSHARE proprio di LG....che installi su PC come per l'altro software. La TV vede direttamente il Media Server (il PC) connesso con i files condivisi (che scegli ovviamente tu). Ma se hai già provato e funziona Serviio continua ad usare pure quello. Era un Info in più, la mia....
    Ultima modifica di Tegame; 01-01-2022 alle 20:05
    TV LG OLED48C15LA #FinoAllaFine

  12. #2412
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    392
    Ieri sera ho notato un comportamento anomalo con il C1 e Xbox Series X guardando un bluray.
    Random lo schermo diventava nero un paio di secondi...
    Cercando in rete sembra un "problema" conosciuto da tempo, già dai tempi del CX.
    Ho letto che qualcuno dice di avere risolto impostando la console a 60hz e non 120hz quando guardo un bluray, io non ho ancora provato anche perchè non lo fa sempre (avevo già visto un paio di film senza riscontrare il difetto).

  13. #2413
    Data registrazione
    Oct 2021
    Località
    Livorno
    Messaggi
    51
    ...sorry...
    Ultima modifica di Tegame; 03-01-2022 alle 05:36

  14. #2414
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.346
    @Tegame: film 4k scaricati da dove?
    Voglio sperare che tu non stia parlando di materiale illegale, nel qual caso sei pregato di rimuovere subito il tuo post.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  15. #2415
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    296

    Citazione Originariamente scritto da TearS Visualizza messaggio
    Ieri sera ho notato un comportamento anomalo con il C1 e Xbox Series X guardando un bluray.
    Random lo schermo diventava nero un paio di secondi...
    Cercando in rete sembra un "problema" conosciuto da tempo, già dai tempi del CX.
    Ho letto che qualcuno dice di avere risolto impostando la console a 60hz e non 120hz quando guardo un bluray, io..........[CUT]
    ne ho visti due e non ho notato problemi, a parte essere rumorosa la console, e maggiormente quando ferma al menu del bd.
    ho notato invece che spesso devo riavviare la xbox perchè parte con modalità video sballate
    hai verificato cambiando impostazioni della gestione BD lato xbox?


Pagina 161 di 230 PrimaPrima ... 61111151157158159160161162163164165171211 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •