|
|
Risultati da 9.736 a 9.750 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
21-01-2020, 08:56 #9736
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 14
io dopo un update di qualche mese fa ho cominciato ad avere un mare di problemi con la rete 5GHz, una volta switchato sulla 2.4GHz e impostato il canale 6 sul router non ne ho più avuti, prima buffering continui anche su Netflix o Prime Video che switchavano in 320x200, non parliamo dei contenuti in dlna sul NAS...
Router a praticamente 10 cm dal tvUltima modifica di Otogi; 21-01-2020 alle 09:01
-
21-01-2020, 09:26 #9737
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 64
Anche io ho il router sotto la tv e questa a volte si aggancia alla 2.4 (e va a 80-90 mbps) e a volte alle 5 Ghz(andando a 280 Mbps) per cui non ho mai problemi di download. vedo tutti contenuti in DOlby Vision su Netflix o in Hdr10 su Amazon serenamente. Persino youtube ha una definizione pazzesca. mai avuto problemi di streaming quindi.
Per fortuna mettere il cavetto quando uso Plex è banale vista appunto la distanza tra tv a muro e router sotto. Ma vorrei capire se mi sto perdendo della qualità video in quesot modo.
E' veramente possibile che tra un file con bitrate 16Mbps ed uno di 60 non ci sia differenza sostanziale sul C8? E' tutta nell'audio? Perchè ovviamente i file da 60 Mbps hanno audio true Hd o dolby atmos quando invece i file da 16 Mbps usano formti audio compressi (dolby digital 5.1 al massimo)
-
21-01-2020, 12:51 #9738
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
In effetti con gli ultimi rilasci devono avere modifcato qualcosa nella parte WiFi. Io ho due router WiFi a 5GHz di cui uno Vodafone ed un "vecchio" Dlink, a 5 GHz ma con protollo IEEE.812n (cioè non ac,come comunemente accade). Orbene, oggi mi basta attivare, senza connettere dispositivi, il suo 5GHz per vedere un caduta terrificante delle prestazioni della connessione tra il mio E8 e il router Vodafone. Naturalmente da computer tutto continua a funzionare correttamente. Insomma, se nelle tue adiacenze c'è un WiFi con quelle caratterstiche ....
Non hai colto il punto: Se fai uno streaming da internet, hai, sul Wi-Fi, un streaming in dowloading (router=>C8). Se l'origine è il tuo PC hai uno stream in Upload (PC=>Router), ed uno in Dowloading (Router=>C8). Ma la risorsa è l'aria (non due fili), e quindi lì trovarai in po' dell'upload ed un po' del dowload.
Per quello che riguarda la qualità video in funzione del bit rate: Non è difficile, in video, gestire un immagine statica. Il problema è il cambio dell'immagine. Quindi, anche se di primo acchito il risultato ti sembra identico, devi andare a vedere la fluidità/qualità delle scene in movimento. E comunque, non è detto, che codec a minore bitrate non possano dare gli stessi risultati (pensa all'HEVC)Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
21-01-2020, 14:46 #9739
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 64
quando parlo di qualità simile non mi riferisco al mero fermo immagine o al fotogramma. ma proprio alla visione complessiva ivi inclusa fluidità del movimento e relativa qualità. mi aspettavo di vedere sulo stesso contenuto differenze percettibili. invece nada.
beh per una volta posso risparmiare ed evitare il lettore UHD
-
21-01-2020, 17:09 #9740
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Io trovo una differenza notevole tra certi dischi Br e la versione Uhd , poi per carità ognuno ha le sue opinioni
-
21-01-2020, 17:45 #9741
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Cancellato perchè non pertinente al C8
Ultima modifica di ebr9999; 21-01-2020 alle 18:28
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
21-01-2020, 23:16 #9742
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 54
Come fate a misurare la Velocità in LAN della TV? Non download internet... Lovedete dal router o avete un app?
-
22-01-2020, 07:34 #9743
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 172
Io ho notato un limite fastidioso del PAP (la visione affiancata di due ingressi audio). O forse sono io che non riesco a farlo funzionare:
Se uno dei due ingressi ha l’hdr attivato, il suo segnale non arriva e rimane una schermata nera con un messaggio di errore. In quel caso devo entrare nei settaggi della console e disattivare l’hdr. Possibile?
-
22-01-2020, 08:03 #9744
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
22-01-2020, 09:41 #9745
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 64
Io infatti non ho una opinione. Ho trovato infatti molto strano che un contenuto come Blade Runner 2049 potesse essere simile ai miei occhi nelle duie versioni sul C8. Per questo chiedevo come fosse possibile perchè reputavo la tua opinione un fatto ovvero che il disco avesse una qualità più elevata.
posso chiederi nello specifico in cosa il disco eccelle rispetto alla versione uhd a parità di bitrate? contrasto, luminositò, movimento?
-
22-01-2020, 10:21 #9746
La LAN non si misura è una 100 fisso sempre, dovresti avare un cavo di 100m non schermato per iniziare ad avere problemi.
Il problema è che un collo di bottiglia nel caso dei BD UHD a volte superano i 110 mbps massimi della LAN 100 , anche coi i film da 80 mbps spesso và in buffer.
Che gli costava mettere una 1 gbps ormai lo standard da decenni, ho provato pure un adattatore USB 3.0 ma non viene riconosciuto.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
22-01-2020, 11:42 #9747
In linea di massima, per quello che ho potuto constatare io, il vantaggio del disco è soprattutto sulla compressione nelle scene scure (dove lo streaming tende a mostrare più banding) e soprattutto lato audio; sul mio televisore di soli 55 pollici, a parte casi di compressione citata prima, si “fatica” a notare differenze nella normale visione, ovviamente se cerchi i difetti li trovi, ma quando guardo un film soprattutto nella prima visione sono concentrato sul contenuto.
Diverso invito discorso sui grandi schermi, quelli enfatizzano tutti i problemi e si notano decisamente meglio
-
22-01-2020, 12:19 #9748
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 64
-
22-01-2020, 17:59 #9749
Member
- Data registrazione
- Jan 2019
- Messaggi
- 54
-
22-01-2020, 18:48 #9750LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]