|
|
Risultati da 6.556 a 6.570 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
23-03-2019, 08:34 #6556
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Ciao Riccardo, non ci sentiamo da un pezzo....
Potrebbe essere, lo sfalsamento dei colori è sicuramente dovuto dal filtro AR e quindi, chi più , chi meno, gli utenti finali (noi) potrebbero notare il problema. Bisogna sinceramente capire se con l'utilizzo possa peggiorare: io ho sempre il dubbio della condensa, non potrebbe essere che il pannello da acceso (caldo) e il vetro anteriore (freddo) provochi una sorta di sbalzo termico e, di conseguenza, condensa?
-
23-03-2019, 08:37 #6557
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
-
23-03-2019, 08:40 #6558
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 22
-
23-03-2019, 08:45 #6559
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Entro stasera appena entro a casa recupero id TV e mando mail. Mi raccomando facciamo presente che la TV ha diverse ore di utilizzo perché altrimenti ci arriva la solita risposta "delle prime ore di utilizzo, sbalzi termici tra ambiente di produzione e casa/negozio". Quante ore hai? Più di 100?
Comunque mal che vada non dovrebbe assolutamente dare problemi in situazione di oscurità? È un tipo di problema che dovrebbe verificarsi esclusivamente in situazioni molto luminose e poi non è nemmeno detto che rovini la visione nemmeno in queste condizioni. L'importante è avere conferma che i colori non subiscano cambi di tonalità soprattutto in situazioni di buio ma, così ad occhio, sembrerebbe tutto regolare.Ultima modifica di Meagashira; 23-03-2019 alle 08:48
-
23-03-2019, 08:47 #6560
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 22
-
23-03-2019, 08:55 #6561
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
-
23-03-2019, 09:08 #6562
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Io avrò 200 ore di utilizzo , purtroppo non so come vedere le ore, possibile che in 200 ore se ci fosse condensa non sia ancora sparita? Inoltre il filtro AR si trova applicato davanti o dietro il pannello? Io credo davanti e assolutamente se fosse il filtro si sentirebbe passando il dito mentre invece è perfettamente liscio.
Se siamo fortunati con l'arrivo della bella stagione e l'aumento delle temperature potrebbe risolversi il problema. Un tentativo forse lo si potrebbe fare soffiando dell'aria da sotto il pannello, sopra la base dove appoggia ci sono dei fori dove arriva l'audio. Se circola aria dentro il pannello e se fosse condensa dovrebbe ritirarsi.Ultima modifica di Meagashira; 23-03-2019 alle 09:15
-
23-03-2019, 09:12 #6563
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 358
agg visione .... il nero e piu marcato non c e dubbio piu da oled idem il contrasto forse anche troppo la visione dei canali terrestri mi sembra abbia perso un po di brillantezza anche se di poco... per quanto riguarda lo streaming tim vision e nato a nuova vita anche la home e piu definita le serie in hd hanno una definizione con effetto hdr fantastica ... vikings godibilissimo niente flash macro completamente assenti solo leggera posterizzazione nei grigi dove in pratica non c e quasi nulla di segnale le scene in ambienti scuri hanno perso la slavatura grigia di prima offrono contrasto e in alcuni casi anche sharp dei visi che prima era inesistente altre serie in semplice hd hanno un razor incredibile mai visto .. amazon .. anche qui la home si vede meglio mah per le serie in hd anche qui ottimo effetto hdr per l hdr con nitidezza invece una leggera minore brillantezza pur rimanendo sharp e definizione perfetta dei dettagli .... netflix non colgo piu quella certa mancanza di pulizia la scena e ora nell insieme ottima non ci sono piu zone centrali ottime e resto inferiore anche qui l hd ha fatto un notevole passo in avanti ... discorso dolby vision la delusione maggiore si vede un quadro ottimo definito e in alcuni casi molto pulito ma gli oggetti che dovrebbero staccare per luminosita dall insieme per colore e luminosita non ci sono semplicemente e solo 4k ..... altra cosa incredibile prima con amazon avevo continui salti di luminosita che potevano essere assimilati a mancanza di banda disponibile cosa che non era pero ora tutto perfetto dall inizio alla fine ho sempre dato la colpa ad amazon per questo ma ora capisco che era il tv ... conclusione tim vision sembra ora un altro servizio le serie un po compresse ora sono godibilissime l hd ha fatto uno step incredibile ... amazon migliorate le serie in 4k ora ottime un leggero step indietro per l hdr ma veramente poco stabilita assoluta del quadro... netflix buona / ottima qualita su tutto hd e 4 k non ci sono piu le diiferenze fra la scena centrale e il contorno ma dolby vision non pervenuto la differenza con il 4k e minima se non inesistente... che dire nell insieme stracontento pur con qualche pecca .. ma se prima davo 8 per me ora e da 9 pieno ... aspetto confronti se altri hanno notato le stesse cose .... per me ora e una nuova tv... tanto di cappello a lg che ascolta le lamenteledegli utenti mi sembra che sony e panasonic siano meno ricettivi da questo punto ... c8 e e8 si confermano cosi best buy
-
23-03-2019, 10:45 #6564
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 176
ho il 65c8 ma credo sia uguale,la domanda è:si può togliere o cambiare il screensever(per capirci i fuochi di artificio) e metterne uno personalizzato o disattivarlo proprio?
-
23-03-2019, 11:56 #6565
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 369
Io l’ho guardato con luce accesa e finestra aperta, e aloni non ne vedo.
L’unica cosa che vedo come ho già detto altre volte sono queste distorsioni dei riflessi, specialmente nella parte alta, probabilmente perché il pannello non è perfettamente dritto.
Per uno schermo così grosso 65” non avendo nessun sostegno ed essendo sottilissimo immagino sia normale.
-
23-03-2019, 12:09 #6566
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Grazie per la verifica e il contributo.
Comunque sono sempre più convinto sia condensa. Oramai ne sono quasi totalmente certo. Anche per il tipo di alone visibile. È la classica macchia da umidità . In casa mia poi (ci abito da poco e comunque temperatura ambientale 16 gradi, non particolarmente calda) abitandoci solo la sera e di giorno casa chiusa con scuri chiusi probabilmente non ha aiutato a smaltire l'umidità. Ovviamente sono solo supposizioni e le 200 ore di utilizzo ancora non sono state sufficienti a fare scomparire l'umidità.
-
23-03-2019, 12:11 #6567
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Effettivamente anche sul mio non riesco a vedere nulla. Non so se sia perché non lo guardo con la giusta luce e angolazione ma sembra tutto perfettamente uniforme.
-
23-03-2019, 13:08 #6568
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
-
23-03-2019, 13:47 #6569
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 1.428
Allora serve una fonte di luce molto forte perché con la torcia del telefonino non vedo nulla. Purtroppo non ho altro modo di verificare ma ti dirò onestamente che, se c'è... preferisco non vederlo 😅
-
23-03-2019, 14:58 #6570
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 814
Lascia perdere, se non lo vedi non cercarlo, io ora sono a casa stavo guardando meglio e le condizioni luminose non sono ottimali e per vedere il problema rischio di diventare strabico. Aggiungiamo che per notarlo io pannello deve essere perfettamente pulito, senza aloni da pulizia quindi, tirando le somme, non è una cosa grave. C'è ma non da fastidio, e se è umidità prima o poi andrà via.