|
|
Risultati da 1.891 a 1.905 di 2343
Discussione: NUOVI SONY XF90: gli eredi degli XE9005 !!!
-
23-06-2019, 16:49 #1891
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 57
confermo, preso ieri il 55', il TV è spettacolare.
Vale la pena aggiornare ad Android Oreo?
-
23-06-2019, 21:04 #1892
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Formia (LT)
- Messaggi
- 304
La legge del mercato impone il rinnovamento e pertanto i "vecchi" modelli subiscono le svendite.
Sulle differenze tra le vecchie serie e le nuove non saprei quali differenze ci siano, a volte montano gli stessi pannelli.
Comunque sia questo modello è un ottimo TV.
Li ho entrambi seppur il Sony è da 49".TV1: Panasonic TX55-FZ800E; TV2: Sony KD-49XF9005; TV3: Panasonic TX40-DX730E; Multi Lettore: Oppo UDP-205; Oppo UDP-203; Soundbar: Sennheiser Ambeo Soundbar; Decoder: ZGEmma H7S; SintoAmpli A/V: Denon AVR-3310; Amplificatore Stereo: Denon PMA-A100; Diffusori Frontali: B&W CM9
-
01-07-2019, 13:04 #1893
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
È uscito un nuovo aggiornamento del Firmware..
Dovrebbe risolvere i menu scuri,provo ad installarlo..
-
01-07-2019, 13:13 #1894
Bene...grazie @RyuX
Qui il changelog
https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00016211
-
01-07-2019, 13:16 #1895
Preso il 55" 😁 .. domani me lo consegnano! Spero di aver fatto la scelta giusta per Sky e Xbox One X .... 🙌
-
01-07-2019, 15:40 #1896
Ragazzi in percentuale quanto questo modello è superiore al Q6FN secondo voi?
L'ho preso ma non mi convince per nulla, soprattutto con i giochi (dove dicevano essere ottimo).
L'idea è di venderlo e prendere il Sony con qualche offerta buona.
-
01-07-2019, 16:24 #1897
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Dipende in cosa non ti convince con i giochi.
Bene o male il Q6 ha un imput lag più basso del Sony,soprattutto quando sono attive le varie opzioni per compensare i fotogrammi al secondo.
Ed è pure compatibile in parte con il VRR (a differenza del Sony).
Poi ovvio,come qualità dell'immagine in se credo che il Sony sia meglio,ma in ambito gaming non saprei onestamente.
Io mi trovo bene con il Sony e lo uso solo per giocare praticamente..
Peró inizialmente non mi aveva entusiasmato,nel senso che passando da una tv fullhd,sul 4K notavo molto l'effetto 'scia' nelle immagini in movimento,o comunque la perdita di definizione nelle immagini in movimento (essendo poi la maggior parte dei giochi a soli 30 fps..).
Poi col passare delle settimane effettivamente il mio occhi si è abituato e ora mi sembra ottimo e lo uso con grande soddisfazione per giocare da mesi ormai.
Sicuramente l'HDR in questa tv è ottimo.
Peró,come dicevo sopra,se sei uno di quelli che usa l'effetto moviola per compensare la poca cadenza di fotogrammi nei giochi,sappi che il tuo tv hai tempi di risposta nettamente migliori con quella modalità attiva con il gaming.
Sul Sony non conviene nemmeno usarla per giocare,sul tuo si puó giocare tranquilamente.
Concludo dicendo che la tua tv ha il Black Frame Insertion a 60 hz (quella cosa che riduce l'effetto scia/sfocato aggiungendo un frame nero tra un frame e l'altro),il Sony lo ha solo a 120 hz e siccome i giochi sono a 60 hz,se lo si attiva per giocare si notano delle duplicazioni nei contorni delle immagini...infatti io lo attivo solo con i film e programmi tv..con i giochi no..
Quindi valuterei bene fossi in te,come tv a tutto tondo la Sony è superiore.
Sul gaming forse è meglio la tua,sulla carta in alcune specifiche tecniche sicuro (ti ho già elencato grossomodo le più rilevanti).
Poi all'atto pratico è da verificare...io ho provato la Sony e basta.
Concludo dicendo che alcune cose tipo le immagini sfocate in movimento,etc sono soggettive e non oggettive.
E quindi quello che io noto magari non lo noti tu o il contrario.
Ma posso dire che col tempo ci si abitua a tutto,ma devi darti tempo peró.
Questo vale anche per il tuo Q6.
Ho installato l'aggiornamento e confermo che i menù ora sono tornati apposto,sono belli chiari e brillanti come un tempo..per fortuna.
Ora mi sa che non aggiorno più..o meglio,prima di fare i prossimi aggiornamenti attendo tot settimane in modo che i vari utenti in giro per il web segnalino o meno eventuali nuove problematiche..visto e considerato che da fine gennaio,quando ho aggiornato ad Oreo,ho dovuto poi attendere praticamente 5 mesi pieno per avere un aggiornamento che non avesse problemi..Ultima modifica di RyuX; 01-07-2019 alle 16:52
-
01-07-2019, 20:26 #1898
Member
- Data registrazione
- Feb 2019
- Messaggi
- 57
ciao il mio xf9005 ha a bordo Android 7, che gira piuttosto bene. Mi consigli di aggiornare?
Grazie in anticipo per la risposta.
-
01-07-2019, 20:50 #1899
Io ho il Q6 e il Q9 a casa della mia compagna ed ora mi sono preso il Sony che arriverà a gg (probabilmente domani) ... Ti farò sapere presto
-
02-07-2019, 13:54 #1900
Ciao.
Anche io avevo letto tutto quello che mi dici, ma purtroppo ti posso assicurare che in certi giochi (tipo Fifa) dove lo sfondo è fisso il risultato è uno schifo immondo,e in modo oggettivo.
Le funzioni della modalità gaming funzionano male, alcune creano scatti, altri fanno riavviare il tv proprio tipo se attivi il free synch!! (E' pieno di segnalazioni a Samsung).
Mi ero basato sulle recensioni di Rtings, ma qualcosa deve essere andato storto
-
02-07-2019, 13:58 #1901
-
02-07-2019, 14:00 #1902
-
02-07-2019, 21:54 #1903
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 661
Beh,fifa è il gioco peggiore per giudicare le immagini in movimento perchè è un scrolling orizzontale con visuale fissa.
Evidenzia i difetti nel motion.
Anche sul sony fifa non mi sembrava granchè sinceramente,l'ho provato un pó mesi fa e lì l'effetto sfocato nelle immagini in movimento mi dava noia.
Ma comunque è il 'problema' di queste tv.
Sono tutte a 120 hz e se va bene i giochi a malapena raggiungono i 60 hz.
Senza contare appunto che sono schermi 'sample and hold' quindi il fotogramma resta impresso nella retina e come risultato si ha la perdita di definizione.
Che,come ho già scritto,purtroppo è soggettiva.
Per quello le recensioni delle tv 'lasciano il tempo che trovano.
Per altro a oggi l'unica console che supporta il freesync è l'xbox one...
Ti dico,inizialmente per me il passaggio dalla vecchia tv a questa è stato tragico mi ero quasi pentito dell'acquisto.
Ma credo sia una costante di questi schermi proprio perchè sono 4K,e quindi noti maggiormente determinate cose che con gli schermi fullhd noti molto meno perchè a confronto l'immagine è più 'nebbiosa' e quindi confonde meglio.
Io per abituarmi e iniziare a godermi la tv ci ho impiegato più di un mese.
All'inizio mi saltava subito all'occhio la sfocatura nel motion ed ero mezzo scoraggiato.
Adesso ci gioco con soddisfazione,ho quasi finito days gono dopo due mesi di gioco continuo...ed è comunque un gioco che gira a soli 30 fps..
Diciamo che l'ideale sarebbe giocare a 120 fps ma comunque su queste tv non li vedremo mai (o perlomeno non in 4K,perchè serve l'HDMI 2.1).Ultima modifica di RyuX; 02-07-2019 alle 22:02
-
02-07-2019, 22:03 #1904
Confermo quanto detto su FIFA...in particolare, l'ho scritto pure mesi fa, nel cambio veloce di visuale si nota un effetto bruttissimo sull'indicatore del giocatore selezionato...una sorta di contorno luminoso verde
-
03-07-2019, 08:50 #1905
Esatto se hai Xbox One X prova a attivare il free sync sul tv e giocare, in modalità random (dopo 20min come dopo 2 ore) si riavvia totalmente con tanto di logo Qled, accesso account ecc.).
Hanno implementato questa funzione tramite firmware (non c'era all'uscita) ma l'hanno fatto male e ora Samsung se ne frega dando motivazioni ridicole, tanto ormai il tv è "passato" e le persone che sfruttano questa funzione saranno poche in %.
A sto punto, visto anche quello che mi avete spiegato molto bene sopra, lo terrò e appena LGC8 scende prendo quello, cambiando proprio tecnologia, anche perchè io guardo molti film e serie oltre che giocare.