Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 27 di 157 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 405 di 2343
  1. #391
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672

    Ho appena chattato con l'assistenza di Prime Video riguardante il Dolby Vision, mi ha detto che sono presenti a catalogo titoli in Dolby Vision ma non mi ha saputo dare nè una lista con i contenuti nè una con tv compatibili e quindi questa conferma da parte loro lascia il tempo che trova.

  2. #392
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Comunque andando sul sito della Sony ho notato che anche i prezzi ufficiali si sono abbassati, la versione da 55 pollici di 100€.

  3. #393
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Solo per aggiungere che con KODI, una volta avviata la riproduzione di un contenuto, nel momento in cui si preme ACTION MENU, la riproduzione si interrompe

  4. #394
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Citazione Originariamente scritto da **Snake** Visualizza messaggio
    Solo per aggiungere che con KODI, una volta avviata la riproduzione di un contenuto, nel momento in cui si preme ACTION MENU, la riproduzione si interrompe
    Kodi "ciuccia" parecchie energie, con lo Shield facendo delle prove noto che con contenuti in 4k utilizza circa il 40% di CPU mentre con 1080p circa il 25% di CPU.
    Ora mi deve ancora arrivare il Vu Solo 4K e quindi non posso fare una seconda verifica ma ricordo che con vecchio decoder Vu Solo SE V2 con Kodi non riuscivo a riprodurre niente, neanche contenuti in 576p (andava molto a scatti tipo rallentatore e senza audio) con la CPU al 99%.
    Per curiosità fai partire il contenuto su Kodi (quello che hai provato prima) premi in tasto indietro fino a trovarti alla home di Kodi, poi vai in impostazioni - Informazioni sul sistema e in basso a destra vedi l'utilizzo della CPU (naturalmente con il film in play) per avere un'idea su quanta CPU "ciuccia".
    Ultima modifica di Ferrara89; 28-05-2018 alle 17:46

  5. #395
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Ecco...provato con KODI.
    Considera che dalle impostazioni non mi fa mettere la risoluzione della dashboard in 4K, ma massimo fino a 1080, ma il film è in 4K (come si vede dalle immagini)...

    https://imgur.com/a/32XVBl6

  6. #396
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Alla fine come lo Shield come utilizzo della CPU

  7. #397
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Ferrara89 Visualizza messaggio
    Comunque andando sul sito della Sony ho notato che anche i prezzi ufficiali si sono abbassati, la versione da 55 pollici di 100€.
    Già, il 65 di 200 passa a 2299. Speriamo si adegui presto anche lo street price e soprattutto che arrivino ai più noti store Online

  8. #398
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Io sto tenendo d'occhio il 55, settimane fa con la promo NO IVA li si trovava sui 1250€, aspetto (e spero) che scenda sui 1000€ e poi sarà mio

  9. #399
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    105
    Allora...
    Ho provato Kodi con il TV e non ho problemi di HDR. Parte regolarmente.. Purtroppo, succhiando molte risorse allo scarso sistema operativo della tv, non si può avere la controprova cliccando Action Menu per vedere l’icona HDR. Ma non ne ho bisogno. L’HDR è possibile verificarlo anche solo alzando il volume, in quanto lo sfondo della barra del volume, con HDR attivo, è di colore grigio (come le bande che apparivano a Snake) e non nero come di norma è quando HDR è spento.

    Ribadisco.. Per un tv di questa fascia Sony sarebbe stato logico qualcosa di più potente per la gestione di Android TV.
    Così non si riesce a sfruttarne a pieno ed è un peccato.. io già da quasi un anno mi sono armato di Shield per ovviare a questa mancanza e grazie ad essa riesco a fare di tutto perché ha una CPU da guerra.. io che sono uno smanettone non potevo fare altrimenti.
    Ovviamente Action Menu con la Shield si apre al volo senza che il video di Kodi si interrompa
    Ultima modifica di mrmorrison; 28-05-2018 alle 22:05

  10. #400
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da mrmorrison Visualizza messaggio
    Allora...
    Ho provato Kodi con il TV e non ho problemi di HDR. Parte regolarmente.. Purtroppo, succhiando molte risorse allo scarso sistema operativo della tv, non si può avere la controprova cliccando Action Menu per vedere l’icona HDR. Ma non ne ho bisogno. L’HDR è possibile verificarlo anche solo alzando il volume, in quanto lo sfondo della barra del volume, con HDR attivo, è di colore grigio (come le bande che apparivano a Snake) e non nero come di norma è quando HDR è spento.
    Non avevo notato questa cosa. Più tardi proverò
    Ad ogni modo vediamo se riescono ad ottimizzare un po' con Android 8.0.
    L'acquisto della Shield TV tempo fa l'ho valutato anch'io. Me la sono fatta prestare da un collega per provarla e devo dire che va una bomba con la CPU Tegra X1. L'ho usata soprattutto come PLEX Server ed in particolare per la transcodifica al volo degli HEVC che non erano supportati né sul vecchio TV né sui dispositivi iOS che ho in casa...e devo dire che andava veramente da dio.
    Pensare che il collega ne aveva due e mi voleva vendere la sua da 500GB con tanto di pad e telecomando a 120 euro...mi sto mangiando ancora le mani

  11. #401
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Citazione Originariamente scritto da mrmorrison Visualizza messaggio
    Allora...
    Ho provato Kodi con il TV e non ho problemi di HDR. Parte regolarmente.. Purtroppo, succhiando molte risorse allo scarso sistema operativo della tv, non si può avere la controprova cliccando Action Menu per vedere l’icona HDR. Ma non ne ho bisogno. L’HDR è possibile verificarlo anche solo alzando il volume, in quanto lo sfondo della barr..........[CUT]
    Mannaggia a te, mi sa che alla fine sarò costretto a prendere un altro Shield

  12. #402
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    242
    Perché? Dai che puoi arrangiare solo col TV

  13. #403
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    105
    Lunico neo della Shield è che ancora non ha il supporto al Dolby Vision e non capisco cosa stiano aspettando. Ha tutto l’hardware in regola per farlo e deve solo fare un aggiornamento software..
    Infatti ora Netflix lo guardò dalla tv che è comunque fattibile. Comunque Kodi Kripton gira bene anche sul tv. È ottimizzato bene ed è fluido.
    Io poi su Shield gli ho applicato temi e quant’altro che se provo a farlo sulla tv se ne crasha a go go.. ma per un utente medio va bene dai.. certo che se hai provato il top di gamma dei box Android di certo poi storcerai un po’ la bocca.. è normale.. ma ci si può vivere.. (io no)

  14. #404
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Avevo il tarlo già da prima, mi conosco...
    E' come per il decoder ho sempre avuto il pallino per il Vu Solo 4k ma alla fine prendo il Vu Zero 4k per risparmiare qualcosa, tempo una settimana noto solo (le pochissime) le pecche e prendo il Vu Solo 4k...
    Per fortuna che c'è Amazon

  15. #405
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672

    Citazione Originariamente scritto da mrmorrison Visualizza messaggio
    Lunico neo della Shield è che ancora non ha il supporto al Dolby Vision e non capisco cosa stiano aspettando. Ha tutto l’hardware in regola per farlo e deve solo fare un aggiornamento software..
    Infatti ora Netflix lo guardò dalla tv che è comunque fattibile. Comunque Kodi Kripton gira bene anche sul tv. È ottimizzato bene ed è fluido.
    Io poi..........[CUT]
    Mettiamoci l'anima in pace, lo Shield non avrà mai il Dolby Vision perchè la Dolby si fa pagare profumatamente le royalty e alla Nvidia non conviene spendere soldi che non gli potranno rientrare, magari con l'uscita di una nuova generazione di Shield la Nvidia potrebbe adottare il DV, tanto alla fine le royalty l'andrebbe a pagare l'utente finale ma come stanno le cose oggi la vedo dura...
    Certo che ha l'hardware in regola ma è solo una questione di soldi.
    Poi sono il primo a sperare che ci sarà un'implementazione.
    Ultima modifica di Ferrara89; 28-05-2018 alle 22:40


Pagina 27 di 157 PrimaPrima ... 172324252627282930313777127 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •