Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 491 di 559 PrimaPrima ... 391441481487488489490491492493494495501541 ... UltimaUltima
Risultati da 7.351 a 7.365 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #7351
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Rivoli Veronese
    Messaggi
    81

    Citazione Originariamente scritto da veneziana1975 Visualizza messaggio
    mi sento abbastanza stupido...ma non trovo il link x il download dell'aggiornamento
    https://www.sony.it/electronics/supp...loads/00015793
    TV: Sony Bravia Oled 65 AG9 - BD Player: Sony UBP-X700 - Console: NINTENDO Switch - SKY: SKY-Q BLACK

  2. #7352
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma (RM)
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da Kali Visualizza messaggio
    ancora con questa mania di disattivare le app in background? disintossicatevi da windows :/
    Beh, se un'app si blocca o si impasta sarebbe simpatico non essere costretti ad un soft reset del TV... ì-)
    Se qualcuno scopre se esiste una nuova manovra sostituitiva di quella precedente (pressione continua del tasto Home), sarebbe cosa gradita...
    TV OLED LG OLED C4 77" - Lettore Blu-Ray Sony BDP-S790 - SAT SetTopBox SKY Q Black software Q100.000.53.13L - Ampli Yamaha RX-S600 - Diffusori KEF Q100

  3. #7353
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    40
    Qualcuno ha già provato a visionare materiale hdr su SkyQ tipo partite o f1 per vedere se è migliorato il calo di luminosità ?
    Logicamente per chi lo notava

  4. #7354
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Bruciatore Visualizza messaggio
    Vorrei sottoporvi una domanda più o meno seria: ho la tv da un anno e un mese ed è la seconda volta che mi esce l'avviso di aggiornamento del pannello avendo raggiunto le 4000 ore di visione... Il problema è che se lo facessi sarebbe il terzo aggiornamento in poco più di un anno (il primo fatto il primissimo giorno a causa d'irregolarità sul pannel..........[CUT]
    Credo ti convenga effettuare il ciclo di pulizia lungo. Non tener conto del discorso temporale ma di quello legato all'utilizzo. Se sei a più di 4000 ore il ciclo va confermato.

  5. #7355
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    497
    Citazione Originariamente scritto da rcaldare Visualizza messaggio
    Beh, se un'app si blocca o si impasta sarebbe simpatico non essere costretti ad un soft reset del TV... ì-)
    Se qualcuno scopre se esiste una nuova manovra sostituitiva di quella precedente (pressione continua del tasto Home), sarebbe cosa gradita...
    Ecco, a me e’ Capitato e se non chiudevo l’applicazione forzandola, non potevo più riaprirla.

  6. #7356
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf Visualizza messaggio
    Credo ti convenga effettuare il ciclo di pulizia lungo. Non tener conto del discorso temporale ma di quello legato all'utilizzo. Se sei a più di 4000 ore il ciclo va confermato.
    Ma perché secondo Sony il pannello rischia un deterioramento con l'aggiornamento? In pratica cosa causa alla TV?

  7. #7357
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Digit Visualizza messaggio
    Ora come facciamo per chiudere applicazioni in background? Visto che tenendo premuto Home ,escono le applicazioni installate!!
    Anch'io sono interessato se qualcuno trova il metodo.
    Grazie

  8. #7358
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    144
    Si possono chiudere le app (forzatamente) andando dentro impostazioni applicazioni ecc ecc oppure un'altra strada, meno lunga ma purtroppo meno immediata di prima, è questa:
    dalla home andare sull'icona app. rotonda sulla sinistra clicckare sopra e accedere all'elenco di tutte le app disponibili selezionare l'app da killare, tenendo premuto il tasto (non home ma quello di selezione principale) appare un menu da cui seleziono informazioni e da lì termina.
    Una rottura di scatole ma per ora non ho trovato via più veloce. (sembra che Sony non abbia tolto il comando, anche perché è Oreo che lo implementa non Sony stessa ma abbia soltanto associato la pressione allungata del tasto home ad un'altra funzione. (in giro c'è chi parla di riappare con qualche software i tasti associati alle varie funzioni, con una tastiera si accederebbe facilmente all'elenco delle app aperte con ATL+TAB)

  9. #7359
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    151
    Ragazzi per favore potreste indicarmi gentilmente come far sparire la B prima della risoluzione quando commutò su SkyQ? Oppure come si fa per rimettere sul TV l’audio su PCM? Grazie in anticipo.

  10. #7360
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    La nuova app video è terrificante, a generare le anteprime dei file nelle cartelle con più di 1000 file si imballa pietosamente, era molto meglio prima in modalità testo ad elenco, mancavano solo i dettagli dei file.
    Inoltre la ripoduzione di file .m2ts 4K HDR si pianta ogni due minuti, e non permette lo skip. Non permette nemmeno il cambio di lingua senza riavviare il flusso dall'inizio e non legge i tag dei flussi audio. Un bello schifo insomma. Fotuna che l'X1000 fa tutto questo e anche di più.

    Ho rilevato una certa macchinosità nei riavvii e mi sono ritrovato con led rosso lampeggiante al primo avvio questa sera tornato da lavoro. Ci ha messo 5 minuti ad accendersi.

    Probabilmente il nuovo SO deve assestarsi vai a capire. Se il problema si ripete contatterò l'assistenza.

    Per la questione colori rimandato tutto al weekend. Ma ho notato alcune posterizzazione soprattutto con Transformes the dark knight nelle prime scene con merlino in controluce il cielo di sfondo è bruciato e prima non lo era, il che non promette bene per le tarature, ma prima di fasciarci la testa aspettiamo le letture di confronto.

    Per il resto la grafica mi piace, la home è molto meglio di prima e siccome fa caching delle anteprime e dei contenuti è anche molto più reattiva una volta avviata, ma credo che abbiano ottenuto questo a scapito della velocità di boot con avvio a freddo. Il riavvio dalla modalità sospensione invece è divenuto istantaneo. Non hanno risolto il problema per cui ogni tanto parte dal logo SONY e altre volte dalla modalità sospensione ma tant'è.

    Reattività nella gestione delle varie app e nello switch praticamente identica ai modelli AF9 & co. con buona pace dei possessori.

    Lato TV e decoder non so non la uso.

    Connessione wifi, penosa come prima, nulla è cambiato se non che i miei NAS ora la vedono come A1 e prima come Dispositivo Bravia, quindi ho dovuto rigenerare le liste di accesso e permessi vari, ma parlando di prestazioni o stabilità è tutto lento e ballerino come prima. Lo stream di file con bitrate importanti è impossibile lo stream di file con bitrate medi intorno ai 50/60 Mbit/sec è sempre fattibile.
    Ultima modifica di kiwivda; 31-01-2019 alle 21:41
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  11. #7361
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da Bruciatore Visualizza messaggio
    Ma perché secondo Sony il pannello rischia un deterioramento con l'aggiornamento? In pratica cosa causa alla TV?
    La pulizia profonda è programmata sistemicamente ogni 2000 ore di utilizzo e serve a ripristinare in maniera omogenea ip deterioramento dei pixel organici. In sostanza è una equilibratura forzata volta a ripulire e ridurre qualunque effetto di burn in.
    Infatti lo stampaggio permanente è figlio di un deterioramento più veloce dei pixel organici di colore bianco maggiormente impiegati per la riproduzione di immagini statiche ad alti livelli di luminosità (ad esempio i loghi).
    Io ti consiglio di eseguire la pulizia come segnalato dal tv

  12. #7362
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da gpmc Visualizza messaggio
    Anch'io sono interessato se qualcuno trova il metodo.
    Grazie
    Non si può, è da agosto 2018 che i primi possessori di Shield e MIBox, le quali sono passate per prime ad Android TV 8, lamentano il problema, seguiti da TCL che monta Android TV 8 in configurazione vanilla.

    L'unica piattaforma dove si è riusciti a risolvere è stata nVidia Shield che, grazie ad una versione di SO moddata dalla community, ha ripristinato la funzione tramite la pressione prolungata del tasto home, che attualmente, invece, in questa versione di Android TV 8, è stato assegnato da Google al casetto delle app. Gli altri per via del bootloader bloccato non possono.

    SONY che già di suo non brilla per i suoi software nonostante il ritardo colossale non è nemmeno riuscita a fare questo.

    Rassegnatevi a sperare che la gestione della memoria di Android funzioni sempre bene, e se vi si pianta qualcosa, tipo netflix durante l'avvio per fare un esempio non ricorrente, o riavviate la TV con pressione prolungata del tasto di accensione ed andate a fare pipi e bevete un caffè, oppure se avete già assunto la dose quotidiana di caffeina ed adempito alle funzioni corporee, per non indugiare oltre con vostro prezioso tempo libero, andate nel menù app con il tasto home lungamente premuto, cercate l'app imballata, tenete premuto il bottone di conferma (quello tra le frecce rotondo), date info nel menù a tendina e forzate l'arresto, ecchecevò!

    Se usate una tastiera invece premete alt+tab e vi riesce il menù del multitasking.
    Ultima modifica di kiwivda; 31-01-2019 alle 22:15
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  13. #7363
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    118
    Questa volta, aspetterò un po’ ad aggiornare,��

  14. #7364
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf Visualizza messaggio
    Credo ti convenga effettuare il ciclo di pulizia lungo. Non tener conto del discorso temporale ma di quello legato all'utilizzo. Se sei a più di 4000 ore il ciclo va confermato.
    Citazione Originariamente scritto da WaRaf Visualizza messaggio
    La pulizia profonda è programmata sistemicamente ogni 2000 ore di utilizzo e serve a ripristinare in maniera omogenea ip deterioramento dei pixel organici. In sostanza è una equilibratura forzata volta a ripulire e ridurre qualunque effetto di burn in.
    Infatti lo stampaggio permanente è figlio di un deterioramento più veloce dei pixel organici di ..........[CUT]
    Sì alla fine l'ho fatto partire... Grazie per le risposte.

  15. #7365
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    110

    Qualcuno di voi sa accendere (e comandare) la tv tramite alexa?


Pagina 491 di 559 PrimaPrima ... 391441481487488489490491492493494495501541 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •