Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Panasonic 2025: nuova gamma TV OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 191 di 559 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241291 ... UltimaUltima
Risultati da 2.851 a 2.865 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #2851
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225

    Citazione Originariamente scritto da fabiogia Visualizza messaggio
    Non metto in dubbio che in 422 sia migliore,ma la differenza nn è così netta,se parli di desaturazione può darsi che la tv nn ti agganciava l hdr per questo ti dava questa sensazione
    assolutamente no, andava eccome in HDR solo che il tutto era semplicemente più smorto, sia in HDR che in SDR. Non saranno cambiamenti epocali ma se ho investito su una tele del genere è anche per non dovermi accontentare (che poi questi problemi mai riscontrati col Samsung) e godere della palette cromatica nel migliore dei modi. Quindi nessuna "sensazione", in 420 la differenza è abbastanza evidente per un occhio allenato (e il mio purtroppo lo è, non sai quanti soldi m'ha fatto spende 'sto bastardo incontentabile )
    Ultima modifica di Bruciatore; 23-01-2018 alle 16:10
    TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2

    Collezione Videludica:

  2. #2852
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    14
    Buonasera al Forum, sono un neofita e, faticosamente ho letto tutte le pagine sino a qui imparando molto, e di questo vi ringrazio. Detto ciò, ho un problema; dispongo di una A1 65, e di una soundbar Yamaha Ysp 4300 comprata qualche anno fa di cui, per le mie esigenze, sono molto soddisfatto.
    Il problema è il seguente: quando collego la ps4 pro direttamente alla tv (su HDM2, e vedo perfettamente contenuti in 4k ) e poi dalla TV collego alla soundbar (HDM3 ARC), non mi rileva il segnale in surround, come se la TV "trattenesse segnale.
    Al contrario, se collego la ps4 alla soundbar direttamente, rileva l'audio in surround, ma nel collegamento alla TV via HDMI (sulla ARC), il segnale video non viene riconosciuto in 4K ma solo in HD.
    Le cose non cambiano se collego la TV alla soundbar con l'ottica
    Della serie, o vedo bene e sento male, o sento bene e vedo male.
    Per ora, ho optato per il vedere in 4k ovviamente, con un audio non in surround.
    Ho verificato tutti i settaggi, compreso quello della soundbar che ho anche recentemente aggiornato, dove tra i miglioramenti segnalati erano proprio il trasporto del segnale in 4K.
    Aggiungo di aver unito tutti i componenti con cavi HDMI di quelli in questo forum segnalati come ottimi, proprio perché pensavo fosse un problema di cavi...ma niente.
    Spero di essermi spiegato, sennò chiedo scusa.
    Grazie per eventuali consigli.
    Ultima modifica di lukers; 23-01-2018 alle 19:09

  3. #2853
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da lukers Visualizza messaggio
    Buonasera al Forum, sono un neofita e, faticosamente ho letto tutte le pagine sino a qui imparando molto, e di questo vi ringrazio. Detto ciò, ho un problema; dispongo di una A1 65, e di una soundbar Yamaha Ysp 4300 comprata qualche anno fa di cui, per le mie esigenze, sono molto soddisfatto.
    Il problema è il seguente: quando collego la ps4 pro dir..........[CUT]
    la butto lì: hai provato a cambiare l'uscita del suono dagli altoparlanti della TV al sistema audio? trovi l'opzione "Altoparlante" nell'Action Menu richiamabile col telecomando.
    Considera anche che l'HDMI ARC del TV può veicolare al massimo DTS, Dolby Digital o Dolby Digital+.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  4. #2854
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    108
    Domanda stupida. Ho una apple tv4k e nelle impostazioni video posso settare sia 4k hdr 60hz 4:2:0 che 4:2:2. La uso quasi esclusivamente per vedere film o serie tv, da Netflix, Amazon video ed infuse. Cosa consigliate di impostare 4:2:2 o 4:2:0?
    Grazie in anticipo.

  5. #2855
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Carestia Visualizza messaggio
    Domanda stupida. Ho una apple tv4k e nelle impostazioni video posso settare sia 4k hdr 60hz 4:2:0 che 4:2:2. La uso quasi esclusivamente per vedere film o serie tv, da Netflix, Amazon video ed infuse. Cosa consigliate di impostare 4:2:2 o 4:2:0?
    Grazie in anticipo.
    Ovviamente 4:2:2

  6. #2856
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    la butto lì: hai provato a cambiare l'uscita del suono dagli altoparlanti della TV al sistema audio? trovi l'opzione "Altoparlante" nell'Action Menu richiamabile col telecomando.
    Considera anche che l'HDMI ARC del TV può veicolare al massimo DTS, Dolby Digital o Dolby Digital+.
    si si..certo..

  7. #2857
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    108
    anche se tutti i video sono in 4:2:0 ?

  8. #2858
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da lukers Visualizza messaggio
    Buonasera al Forum, sono un neofita e, faticosamente ho letto tutte le pagine sino a qui imparando molto, e di questo vi ringrazio. Detto ciò, ho un problema; dispongo di una A1 65, e di una soundbar Yamaha Ysp 4300 comprata qualche anno fa di cui, per le mie esigenze, sono molto soddisfatto.
    Il problema è il seguente: quando collego la ps4 pro dir..........[CUT]
    Ciao.
    Collega la ps4 alla sound bar e sulla play cerca e disabilità la voce HDCP.

    Fammi sapere se così passa il 4K.
    Display: KD-55A1 - Amplificatore: Onkyo TX-SR608 BD: Sony ubp-x700- Diffusori: KEF KHT3005SE

  9. #2859
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    14
    mannaggia, niente.

  10. #2860
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    333
    Ho una domanda sulle impostazioni IMMAGINE, CINEMA pro e CINEMA casa, secondo voi influiscono anche sulla frequenza? Ve lo chiedo perché mi sono accorto che alla voce "immagine automatica", se selezionate "auto (sincr. 24p)" c'è scritto quanto segue:
    Seleziona automaticamente CINEMA CASA quando il segnale viene trasmesso a 24Hz.

    Sembrerebbe quindi che l'impostazione CINEMA CASA supporti il 24p mentre CINEMA PRO non lo supporti. Onestamente mi sembra una cosa strana, qualcuno di voi ne sa qualcosa?

  11. #2861
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    47
    Ciao a tutti.
    Finalmente mi sono deciso ad acquistare questo meraviglioso A1 da 65, approfittando anche di uno sconto del 20% in una nota catena della mia città (mi arriverà verso venerdì).
    Ho temporeggiato solo per vedere cosa sarebbe successo al CES, ma senza grosse novità (es. hdmi 2.1) sono crollati i miei ultimi dubbi.
    Unico rammarico constatare la sola presenza di due hdmi che supportino l'HDR, e con Lettore UHD- PC collegato rigorosamente al TV- Ps4 PRO- e Sky Q (che nel giro di 6 mesi inizierà con le prime trasmissioni in 4K) è veramente dura....
    Ho letto molto attentamente le prime 130 pagine della discussione e a grandi linee le restanti, e vi chiedevo una conferma.
    Mi pare di aver capito che il problema dello schermo "storto" in uno degli angoli, non si sia più presentato ai nuovi possessori del TV.
    Cioè da Ottobre, più o meno, in avanti nessuno ha più notato difetti nella struttura esterna della televisione, giusto?
    Che Sony abbia corretto il problema in fase di costruzione/assemblaggio?
    Grazie
    TV OLED: Sony KD-65A1 LETTORE UHD: Sony UBP-X700 LETTORE GAME: Ps4 PRO/PC SINTOAMPLIFICATORE: Sony STR-DN1080 DIFFUSORI: Indiana Line OH

  12. #2862
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Trapani
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Geko75 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Finalmente mi sono deciso ad acquistare questo meraviglioso A1 da 65, approfittando anche di uno sconto del 20% in una nota catena della mia città (mi arriverà verso venerdì).
    Ho temporeggiato solo per vedere cosa sarebbe successo al CES, ma senza grosse novità (es. hdmi 2.1) sono crollati i miei ultimi dubbi.
    Unico rammarico constata..........[CUT]
    Il mio come costruzione è ottobre 2017 ed è dritto come un palo.! L'unica cosa è la famosa tinta che si trova su tutti i pannelli oled da 65, certo chi più chi meno ma se la cerchi la trovi.
    TV: Sony KD65A1 Console: Xbox one X, Ps4 pro, Nintendo Switch

  13. #2863
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da lukers Visualizza messaggio
    mannaggia, niente.
    ciao.

    credo che per limiti hardware la soundbar non supporti hdcp 2.2 della ps4 pro
    pensavo bastasse disabilitarlo ma forse mi sbagliavo. prova questo.

    "Spegnere PS4 Pro. Quindi tenere premuto il pulsante di alimentazione per 7 secondi, porta al menu Display cambiare la versione HDCP a 1.4. Quindi, quando la console viene caricata correttamente, andare alle opzioni del menu e disattivare HDCP."
    Display: KD-55A1 - Amplificatore: Onkyo TX-SR608 BD: Sony ubp-x700- Diffusori: KEF KHT3005SE

  14. #2864
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    47
    Grazie per la risposta.
    E' già una bella notizia
    TV OLED: Sony KD-65A1 LETTORE UHD: Sony UBP-X700 LETTORE GAME: Ps4 PRO/PC SINTOAMPLIFICATORE: Sony STR-DN1080 DIFFUSORI: Indiana Line OH

  15. #2865
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    670

    Non so se qualcuno lo aveva già scritto, ieri ho collegato il "nuovo" ampli e sia con Prime Video che con Plex la funzione di HDMI passthrough (bitstream) dei formati audio supportati via ARC (Dolby Digital e DTS) va perfettamente, cosa che con il cavo ottico s/pdif non funzionava.
    Prima di resettare l'ampli l'audio arrivava all'ampli già bello convertito e veniva identificato come mutlichannel (PCM), quindi entrambi i formati sono supportati.

    Inoltre, prima che qualcuno leggendo questo possa trarre errate conclusioni i formati Dolby TrueHD/Atmos e DTS-HD Master Audio/:X per problemi di banda NON sono supportati dallo standard ARC, verranno supportati dallo standard con l'eARC in HDMI 2.1
    Ultima modifica di Kali; 24-01-2018 alle 11:31
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12


Pagina 191 di 559 PrimaPrima ... 91141181187188189190191192193194195201241291 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •