|
|
Risultati da 3.001 a 3.015 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
03-02-2018, 10:54 #3001
Guarda io ho sempre giocato agli fps e anche se ho momentaneamente abbandonato destiny ti posso dire che abbiamo sempre fatto le prove sia nel primo che nel secondo con qualche faro e posso dirti venendo da un samsung che non ho minimamente notato ritardi da input lag.
Ho giocato al nuovo WWII facendo le solite 30-50 kill a partita in veterano senza mai percepire ritardi particolari, gioco tranquillamente a overwatch.
Detto questo gioco agli fps e principalmente online dai tempi di ps2 con socom e riuscire a notare differenze di 10ms è veramente disumano poi per carità magari c'è chi ha un'attitudine divina e riesce a percepire la velocità tipo flash ma io non noto niente di niente.
Non so magari anche la one x mi da una mano con il 4k 60fps ma personalmente non noto ritardi di alcun genere.TV: Sony KD65A1 Console: Xbox one X, Ps4 pro, Nintendo Switch
-
03-02-2018, 18:03 #3002
Gioco a cod anch'io su ps4.. bisogna vedere anche che ping hai sulla tua linea.. io ho la finta fibra Telecom per mia fortuna cabinet a 20 mt quindi i 100 mb arrivano tutti ma come ping ho dai 36 ai 45 aggiungi i 30 del tv altri 10 circa del joestik ed ecco che l'input lag impenna.. la tv 30 ms va più che bene e tutto l'insieme che poi peggiora la situazione.. poi non so come e5stato già detto ci sta chi è molto più sensibile e avverte questi ms di ritardo.
La mia saletta CineBlack
-
04-02-2018, 18:27 #3003
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
05-02-2018, 11:06 #3004
Sono interessato a questa TV, ma ho dei dubbi riguardo all'inclinazione dello schermo.
Il mio mobile è abbastanza basso, ma siccome lo è anche la seduta del divano, mi troverei lo schermo che punta verso l'alto e non verso gli occhi.
Leggevo qui sul forum che per diminuire l'inclinazione si potrebbe semplicemente mettere uno spessore sotto allo stand posteriore.
In questo modo però il peso si scaricherebbe anche sul davanti e mi chiedo: visto che la TV è appoggiata sullo schermo, non si rischia di andare ad aumentare eccessivamente la pressione sullo stesso, e provocare alla lunga dei danni?TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
-
05-02-2018, 12:02 #3005
a mio parere no e comunque - avevo i tuoi stessi dubbi - non si nota assolutamente e non da fastidio, vai tranquillo
io ho messo 5-6 feltrini ma è indifferente secondo me.
Il vero tema è che siccome pesa una sassata (ovviamente bisogna essere in 2 a movimentarlo) il mobile di appoggio se è un compensato/truciolato da pochi euro rischia di sfondarsi....TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
05-02-2018, 13:10 #3006
-
05-02-2018, 14:08 #3007
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 18
Buona sera a tutti , in seguito alle vicissitudini occorse al tv LG EG920v stavo valutando la sostituzione con un altro Oled prendendo in considerazione questo prodotto ma ho alcuni dubbi.
Calibrazione: da quanto ho letto non c'è un vero e proprio CMS controllabile come su altri tv questo non è un po' limitativo per un prodotto di questa categoria ?
Telecomando: mi sembra veramente brutto e poco funzionale, arrivando da LG mi pare un salto nella preistoria
Sistema operativo: legato al punto di cui sopra il puntatore di LG sembra il modo migliore per interagire rapidamente con le attività che normalmente si utilizzano su uno schermo in salotto.
Cosa ne pensate?
-
05-02-2018, 14:49 #3008
@ottinger44
a fronte di quanto da te esposto, ti consiglierei di rimanere in LG.
Questo Sony non fa per te( faresti sempre e coumque paragoni sui punti da te esposti).
Se invece prediligi un ottima immagine, gestita dall'ottimo frontend interno, ... beh allora vai di Sony; esemplare molto eclettico nella gestione di segnali poveri e NobiliUltima modifica di joseph68; 05-02-2018 alle 14:58
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
05-02-2018, 17:28 #3009TV: LG 65C7V - BDP: LG UP970 - AVR: Denon AVR-X1400H - DIFFUSORI 5.1: Indiana Line Tesi (Front 504 + Center 704 + Sub 810 + Rear 204)
-
05-02-2018, 17:57 #3010
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 190
Salve ragazzi ho acquistato questo splendido TV nel taglio da 65 pollici,pagato in linea 3200,domani mi dovrebbe arrivare,mi consigliate qualche particolare attenzione per il primo utilizzo?Poi ci dovrei collegare una Xbox One a è una ps4 pro a quale porta HDMI mi consigliate di collegarla?
-
05-02-2018, 18:15 #3011
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2017
- Messaggi
- 326
Non ho più il link ma guarda il video di come fare unboxing, sembra strano ma devi prendere il tv sulla “barra” posteriore.
-
05-02-2018, 18:33 #3012
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 190
Grazie,a livello di montaggio ho visto già diversi video, volevo sapere qualche impostazione particolare.
-
05-02-2018, 20:11 #3013
"cinema pro" e poi da lì qualche settings personalizzato oppure qualcuno di quelli suggeriti qui qualche mese fa oppure sui classici siti UK cercando su google con chiave "Sony A1 settings"
TV: Panasonic Oled TX-77MZ2000E, Samsung Oled S55C Diffusori : KEF LSX II LT
Sorgenti: Dune HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Wiim Ultra NAS: Synology DS218 Cuffie: Philips Fidelio X2-HR
-
05-02-2018, 21:18 #3014
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2017
- Messaggi
- 6
Salve, con fibra tim che viaggia a 80mbps, non riesco a visualizzare il 4K di Netflix, la velocità si ferma a 15.26 mbps/2160! Impostazioni su Netflix.com impostate su Massimo, e naturalmente profilo Netflix adatto al 4k
-
05-02-2018, 21:23 #3015
Detto già molte volte.. ho anchio fibra 100 mb i film in 4k hdr si vedono benissimo..la velocità 15.26 mb è il massimo che Netflix oggi riesce ad effettuare.
La mia saletta CineBlack