Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 124 di 559 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134174224 ... UltimaUltima
Risultati da 1.846 a 1.860 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #1846
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    34

    tra l'altro mi viene a mente adesso che se il video salvato su hd esterno da tv non e' visionabile da pc allora non e' nemmeno modificabile: ci rimangono quindi tutte le eventuali pubblicita'!

  2. #1847
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.428
    Citazione Originariamente scritto da RICCARDOSTO Visualizza messaggio
    Non c'entra con il Sony (solo per fare una comparativa tra sistemi) ma il mio ex KS8000 resgistrava su HDD senza formattare nulla e anche con presenza di altri file, film o altro. Ovviamente con TV accesa o in standby.
    Non ho idea se hanno cambiato qualcosa in Corea ma anche il mio Samsung del 2013 serie f formatta e cripta i contenuti. Che io sappia tutti i tv si comportano così per problemi di copyright

  3. #1848
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Che io sappia tutti i tv si comportano così per problemi di copyright
    Si, ovvio, difatti c'è un ulteriore limite, non è possibile in nessun modo il REC dei contenuti criptati tipo sky e dei contenuti in streaming tipo Netflix .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #1849
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    Ciao a tutti, per vedere le potenzialità della tv cosa mi consigliate in prima battuta?

    da quello che ho letto youtube di andorid tv non supporta il 4k hdr... corretto?

    netflix e amazon prime invece dovrebbero avere diversi film e serie che lo supportano. quali sono le migliori come impatto visivo?

    inoltre come si capisce se sto vedendo in hdr su netflix e amazon video?

    grazie

  5. #1850
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.428
    Citazione Originariamente scritto da nestle Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, per vedere le potenzialità della tv cosa mi consigliate in prima battuta?

    da quello che ho letto youtube di andorid tv non supporta il 4k hdr... corretto?

    netflix e amazon prime invece dovrebbero avere diversi film e serie che lo supportano. quali sono le migliori come impatto visivo?

    inoltre come si capisce se sto vedendo in hdr s..........[CUT]
    Non fai prima a provarli di persona ? Netflix il primo mese è anche gratis. Youtube non si vede in hdr ma in 4k su ed è uno spettacolo.

  6. #1851
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    240
    ma c'è un modo per mettere il pannello di questo TV diritto senza inclinazione mantenendo la sua base?
    Sony 65XF9005 - LG OLED48C1

  7. #1852
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.428
    Citazione Originariamente scritto da MyHd Visualizza messaggio
    ma c'è un modo per mettere il pannello di questo TV diritto senza inclinazione mantenendo la sua base?
    E per quale motivo? Il bello di questo tv è anche il design. Se ti preoccupa la visione non si nota per nulla.

  8. #1853
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Tra MILANO e VARESE
    Messaggi
    1.734
    Citazione Originariamente scritto da MyHd Visualizza messaggio
    ma c'è un modo per mettere il pannello di questo TV diritto senza inclinazione mantenendo la sua base?
    CREDIMI sono tutte seghe mentali.
    Quando lo guardi nemmeno te ne accorgi che è inclinato leggermente.

  9. #1854
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Castelfranco Emilia (MO)
    Messaggi
    401
    qualcuno lo ha già provato con una X ?

  10. #1855
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Marcospippoz Visualizza messaggio
    qualcuno lo ha già provato con una X ?
    io, spettacolare!
    C'è solo un bug per l'HDR del lettore Blu-Ray UHD che fa sembrare i neri grigi, ma il fix è atteso nelle prossime ore, non più tardi.

    I giochi sono una meraviglia, Assasin's Creed Origins su questa TV è un orgasmo per gli occhi.
    E con Halo 5, beh, capolavoro.
    TV: LG C1 OLED 77"
    Audio: Samsung Q930B Soundbar
    Multimedia: Xbox Series X - Nvidia Shield TV Pro
    Headset: Xbox Wireless Headset / Turtle Beach Elite 800X

  11. #1856
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    Ciao a tutti, appena arrivato sballato e montato.

    ho un problema... ho collegato un amplificatore yamaha all'hdmi 3 arc.

    con il precedente sony si sentiva tutto bene, ora netflix e prime video se metto la traccia 5.1 l'audio resta muto. con l'audio stereo invece l'amplificatore funziona correttamente...

    cosa potrebbe essere?

  12. #1857
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da nestle Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, appena arrivato sballato e montato.

    ho un problema... ho collegato un amplificatore yamaha all'hdmi 3 arc.

    con il precedente sony si sentiva tutto bene, ora netflix e prime video se metto la traccia 5.1 l'audio resta muto. con l'audio stereo invece l'amplificatore funziona correttamente...

    cosa potrebbe essere?
    allora, mettendo come uscita del suono pcm ora sento anche in 5.1.

    solo che con il vecchio sony (del 2015) sull'amplificatore arrivava il segnale "straight", quindi 5.1 canali.. ora l'ampli mi dice pro logic, quindi immagino che non arrivino 5.1 canali ma è l'ampificatore che fa un'interpolazione...

    idee?

  13. #1858
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    succedeva anche a me, nelle impostazioni audio della tv forza per uscire in "dolby digital" invece che "dolby digital plus"

    in realtà funziona anche in dolby digital plus però l'audio diventa muto dopo aver eseguito una di queste azioni: pausa / rewind / fastforward

    per farlo funzionare in dolby digital plus quando è muto devo cambiare la sorgente audio sull'amplificatore e poi ritornare sull'hdmi arc mentre il video è in esecuzione ma non è molto pratico, meglio lasciare in dobly digital (senza plus) a questo punto

    forse un incompatibilità con l'arc di yamaha :\
    Ultima modifica di turulli; 15-11-2017 alle 10:48
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  14. #1859
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    succedeva anche a me, nelle impostazioni audio della tv forza per uscire in "dolby digital" invece che "dolby digital plus"

    in realtà funziona anche in dolby digital plus però l'audio diventa muto dopo aver eseguito una di queste azioni: pausa / rewind / fastforward

    per farlo funzionare in dolby digital plus quando è muto devo..........[CUT]
    non trovo nelle impostazioni audio della tv dove farlo uscire in dolby digital...

    dove sta?

  15. #1860
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    217

    come vi sembra questo test sul grigio, era al 20%.

    considerate che è appena tolto dall'imballo.

    dite che conviene fare un ciclo di pulizia? eventualmente come si fa?



Pagina 124 di 559 PrimaPrima ... 2474114120121122123124125126127128134174224 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •