|
|
Risultati da 8.251 a 8.265 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
08-12-2020, 12:25 #8251
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
-
09-12-2020, 20:29 #8252
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 110
Stasera la partita Inter shaktar su sky è assolutamente inguardabile, il low dimming è troppo pesante rispetto al solito. Probabilmente è per il banner della partita RMA-MGB che và ad inficiare sull’algoritmo e di conseguenza sulla luminosità. Confermate?
-
10-12-2020, 15:45 #8253
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 61
Considerato che l'elettronica di pilotaggio (alimentazione) del pannello ha dei range di tensione di lavoro che sono regolabili entro certi limiti, immagino che il sw che controlla le varie funzioni e funzionalità, possa andare ad ottimizzare qualcuno di questi range.
Da qui la mia ipotesi che possano aver ottimizzato alcune parametrizzazioni col nuovo software.
Poi se tu ne sai di più....ILLUMINAMI.
-
10-12-2020, 16:32 #8254
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Non c'è niente da illuminare e comunque sono tue considerazioni e come tali vanno sempre rispettate...però come ti ho detto probabilmente il pannello si è uniformato usandolo come avviene di norma. Non può un software uniformare i pixel senza sapere quali sono non ti pare? Come farebbe a capire che alcuni pixel sono più smorti? Tra l'altro la correzione più logica sarebbe quella di far smorire anche gli altri (sani) e quindi avresti un pannello molto meno luminoso.
-
12-12-2020, 10:23 #8255
Concordo con albug ma non escludo l'ipotesi di funik, ma con un pensiero differente. E se il software che gestisce l'elettronica e l'alimentazione fosse più preciso? E se lo schermo fosse alimentato per bande verticali e questo nuovo software, gestisse meglio i valori, o avesse un algoritmo migliore per valutare l'assorbimento e di conseguenza controllarlo meglio? Non potrebbe essere? Come sono alimentati i singoli pixel?
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
12-12-2020, 10:27 #8256
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.372
Non è il firmware che controlla l'alimentazione dei pixel . Viene tutto fornito da lg. Solo il pana serie 2000 usa dei pannelli raw
-
12-12-2020, 12:05 #8257
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
L'unico modo per cui potrebbe succedere una cosa del genere e che l'aggiornamento della tv contenesse anche l'aggiornamento del firmware del pannello. Cosa però alquanto strana ma sempre possibile.
-
17-12-2020, 18:02 #8258
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 321
Scusate, sapete dirmi se dalla tv è possibile verificare la frequenza del segnale in ingresso? Premendo il tasto info sul telecomando mi dice solo risoluzione e traccia audio.
PIONEER BDP-LX91 + AVIELO Spectra by ProjectionDesign
TV SONY KD-65A1 OLED - PANASONIC DP-UB820
-
22-12-2020, 12:06 #8259
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 30
Qualcuno lo ha ricevuto tramite OTA? Io purtroppo sul 65 non riesco ad accedere alle porte usb, la mia installazione rende l'accesso molto complicato...
-
02-01-2021, 13:29 #8260
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 77
Mi sembra di ricordare che il tasto "TV" sul telecomando, quello tra il "Back" e "Action Menu", fosse in qualche modo programmabile ma non ricordo come e in quale menù accedere.
Qualcuno ha memoria e sa come fare?
-
02-01-2021, 14:30 #8261
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Si configura andando su impostazioni->ingressi esterni.
-
03-01-2021, 20:46 #8262
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 77
Perfetto grazie!
-
13-01-2021, 21:06 #8263
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 77
Mi succede che, dopo un po' di tempo (stimo due o tre giorni), l'A1 perde la connessione Wi-Fi.
In Impostazioni lo stato della connessione è NomeRete "disattivata", e non c'è verso di ripristinarla se non facendo uno spegnimento forzato e totale del TV.
Alla riaccensione la connessione si ripristina, ma il problema riprende dall'inizio. Non sono certo, ma ho la sensazione che il problema sia iniziato dopo l'ultimo aggiornamento disponibile (eseguito da chiavetta).
Qualcuno riesce a suggerirmi una soluzione? La WiFi funziona perfettamente con qualunque altro apparecchio (mobile, PC, webcam, altro TV LG, ecc.)Ultima modifica di mec235; 13-01-2021 alle 21:08
-
23-01-2021, 15:20 #8264
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 81
Buongiorno, oggi la tv mi ha notificato la disponibilità di un aggiornamento, quindi l'ho fatto ma adesso la tv mi da un problema che non riesco a risolvere: praticamente ogni 10-30 secondi compare in alto il banner di info del canale hdmi selezionato. Ho provato a ripristinare le impostazioni di fabbrica ed è la stessa cosa, ho provato a rifare l'aggiornamento via usb scaricandolo dal sito sony ma mi dice che l'ultima versione è già installata. C'è un modo per forzare l'aggiornamento o rimettere il vecchio firmware? O togliere del tutto quel fastidioso banner...
-
23-01-2021, 15:55 #8265
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 1.039
Non puoi rimettere il vecchio firmware ma puoi disabilitare il banner. Basta che vai nelle impostazioni canali digitali e disabiliti il banner.