Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 548 di 559 PrimaPrima ... 48448498538544545546547548549550551552558 ... UltimaUltima
Risultati da 8.206 a 8.220 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #8206
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.248

    action menu sul telecomando
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #8207
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da kiwivda Visualizza messaggio
    Ma che bellezza! e invece io ieri dopo aver ricevuto l'aggiornamento via OTA ho scoperto che la tanto sbandierata app Calman for sony e relativa calibrazione, funzionano anche sul nostro A1.
    Link
    [URL="http://portrait.com/downloads1/#calman-home-for-sony-2020&..........[CUT]
    ciao,mi puoi spigare come usare l'app Calman,grazie

  3. #8208
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da sergius1 Visualizza messaggio
    ciao,mi puoi spigare come usare l'app Calman,grazie
    Certo, dammi solo il tempo di finire di usarla per scrivere una mezza guida.
    Cmq se vuoi i passi sono circa questi, e correggetemi se sbaglio:

    1 Scarica l'app sulla tv
    2 Scarica il software per pc o mac dal sito calman (Calman Home Sony Edition) costo 150$ (circa 120€).
    3 Collega la TV ed il pc alla stessa rete wifi
    4 Apri l'app sulla TV, ti comunica l'indirizzo IP
    5 Colleghi la tua sonda per leggere lo schermo alla usb del pc (io uso una Xrite i1Pro)
    6 Apri il software sul pc e in serici come monitor la TV Sony scrivendo l'indirizzo IP
    7 Colleghi al portatile la TV con cavo HDMI e imposti nel Software su pc di generare le patch sulla tv (ci sto ancora lavorando)

    7bis Siccome le patch di calibrazione a schermo sono ancora un po' un incognita, devo capire se posso sfruttare quelle integrate, oppure spendere ancora circa 49$ (40 €) per il programma Client3 che altro non è che un Generatore di Patch software sviluppato da Calman che lavora dal pc ma sempre tramite indirizzo IP e genera le patch sulla tv dall'uscit HDMI del portatile.

    8 Calibri seguendo i passaggi che ti propone il software (è molto guidato).

    Entrerò nello specifico appena avrò finito di calibrare la mia.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  4. #8209
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    Volevo sapere se ci sono problemi in DLNA col player Video integrato, ho provato con files mkv 4K e l'audio DTS HD ha dei problemi mentre da USB va bene. Sto usando una connessione via cavo ma con uno switch 10/100, può essere quello il problema? Con files full HD di peso inferiore va bene. Ritengo probabile che mettendo uno switch gigabit si risolva, ma siete a conoscenza di altre limitazioni sul playback in DLNA?

  5. #8210
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    670
    La porta di rete del TV è 10/100 quindi con uno switch 1000 non risolverai il problema.
    Io diverso tempo fà avevo fatto dei test e con la porta wifi in 5Ghz e un buon router (asus dsl-ac68u) a 5mt avevo delle prestazioni migliori che con la ethernet, ma nulla di così eclatante mi pare andasse un 20/30% meglio, non so se con i vari update ci siano stati dei cambiamenti.
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  6. #8211
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.248
    C'era un problema noto (non ho più verificato) per cui con le tracce HD (anche non selezionate) la riproduzione si fermava dopo un tot di tempo
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #8212
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Edoardo Ercoli Visualizza messaggio
    Volevo sapere se ci sono problemi in DLNA col player Video integrato, ho provato con files mkv 4K e l'audio DTS HD ha dei problemi mentre da USB va bene. Sto usando una connessione via cavo ma con uno switch 10/100, può essere quello il problema? Con files full HD di peso inferiore va bene. Ritengo probabile che mettendo uno switch gigabit si risol..........[CUT]
    Come dice Kali, la porta Ethernet è 10/100 e non funziona affatto con contenuti 4k (decisamente insufficiente), con il Wifi, soprattutto se AC ed a 5ghz, se la cava meglio, ma se il bitrate supera i 100Mbs potrebbe scattare ed avere dei rallentamenti. Io uso il lettore BluRay per fare streaming wifi dai nas dei contenuti in 4k e lui non ha problemi di sorta.
    Ultima modifica di kiwivda; 23-10-2020 alle 15:56
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  8. #8213
    Data registrazione
    Dec 2001
    Messaggi
    759
    siccome scatta di pochissimo coi 4K magari col wifi ce la facci bene. Era come sospettavo. Grazie delle conferme

  9. #8214
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    670
    Una prova che potresti fare è utilizzare VLC, ha una impostazione per aumentare il buffer di rete prova con 5000 (mi pare sia espresso in millisecondi) in caso di problemi prova a raddoppiare e vedere se migliora.


    Il problema di VLC è però che se devi passare l'audio a un amplificatore esterno via ARC non funziona il passthrough e l'audio è solo stereo
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  10. #8215
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.248
    Praticamente nessun flusso 4k è >100mbps. Il limite teorico di un BD UHD è 108mbps
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  11. #8216
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Praticamente nessun flusso 4k è >100mbps. Il limite teorico di un BD UHD è 108mbps
    Non sempre.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  12. #8217
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da kiwivda Visualizza messaggio
    Certo, dammi solo il tempo di finire di usarla per scrivere una mezza guida.
    Cmq se vuoi i passi sono circa questi, e correggetemi se sbaglio:

    1 Scarica l'app sulla tv
    2 Scarica il software per pc o mac dal sito calman (Calman Home Sony Edition) costo 150..........[CUT]

    Primi sentori di calibrazione automatica
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...t=#post4906931


    Dubbi e perplessità di quando cominciai
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...t=#post4908347


    Intanto per la calibrazione con Calman allega un po' di appunti presi dai miei vecchi post:
    Settaggi di base
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...98#post4859498

    Calibratura ordine delle cose in generale.
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...t=#post4938957

    Oreo Letture a default HCFR
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...04#post4935904

    Ricalibratura dopo aggiornamento ad Oreo
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...90#post4936690

    Elucubrazioni su come mai i 10 Punti non lavorano linearmente (ho poi avuto la conferma ieri con Calman.
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...t=#post4937842

    Calibrazione con Bias e Gain su due punti, bias si o bias no?
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...t=#post4938426
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...t=#post4938664

    Range di operatività dei controlli bias e gain.
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...t=#post4938974

    Range di operatività dei 10 punti e del bias e gain
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...t=#post4868714

    Il Black Crush.
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...t=#post4938794
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...t=#post4885553

    Appunti sulla taratura dello spazio colore BT.2020HDR
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...90#post4846590

    Thread calibrazione esterno da cui ho preso molti spunti
    https://www.avsforum.com/threads/son...815857/page-58

    Rimuovere Google Chromecast built-in logo / Remove Google Chromecast built-in logo.
    Purtroppo non si può tutte le ricerche mi hanno portato a thread su google che sono stati chiusi senza risposte o a reddit chiusi, però mi è stato dato uno spunto a cui non avevo pensato, ovvero di usare un'altra app per lo screensaver.

    Quindi grazie, ma ho già risolto con questa app, la puoi poi impostare come screensaver dalle opzioni dello screensaver ed è perfetta.

    Menu di servizio per ore lavoro pannello
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...11#post4864611
    https://www.avmagazine.it/forum/127-...t=#post4877287
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  13. #8218
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da kiwivda Visualizza messaggio
    che programmma è?
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  14. #8219
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    È il lettore bluray Sony ubp X1000es.

  15. #8220
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    670

    Mi sembrava di non aver mai visto un player con quella interfaccia (ne ho provati "diversi")
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12


Pagina 548 di 559 PrimaPrima ... 48448498538544545546547548549550551552558 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •