|
|
Risultati da 7.531 a 7.545 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
09-04-2019, 18:04 #7531
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 217
Tempo fa avevo fatto un po' di prove riguardo la velocità e mi ricordo che cablato andava molto male. non so se c'è qualche problema software sulla scheda rete ethernet, a in wifi andava meglio. anche con un semplice speedtest da browser del tv (andando su fast.com) con la cablata non riuscivo a raggiungere i 100mbps di parecchio, mentre con la wifi con rete 5ghz (a vista di un ripetitore wifi) andava decisamente meglio.
comunque film di 50/70 GB via wifi non riesco a vederli, bufferizza spesso. mentre sui 20-30 GB si.
-
15-04-2019, 13:35 #7532
Ciao,
Vi è mai capitato che durante l'utilizzo di netflix o youtube o di un altra sorgente, switchando su pc che è una sorgente esterna (hdmi) sembra che abbia dei problemi e compaia spesso in alto la barra nera con la risoluzione o addirittura si scurisca lo schermo a intermittenza. MI succede solo avendo aperto prima altre app tipo netflix, video, youtube, poi vado su pc (hdmi), come se in qualche modo non riconosca la sorgente. Se apro direttamente la tv su pc senza iniziare da altro non ho problemi.
Non ho aggiornato a oreo.
Ho controllato che non è il cavo, risolvo solo riavviando android.
-
16-04-2019, 14:28 #7533
A me capita con Sky e PS4 che a volte lo schermo salti per un paio di secondi per poi tornare visibile, in generale non mi ha soddisfatto molto questa TV, anche il sistema operativo è un legno assurdo (non mi ha ancora aggiornato ad Oreo ma non penso cambierà molto) e (ma questa è colpa mia che non ho verificato prima, nemmeno sull'altra TV Sony, ho dato per scontato che i Giapponesi fossero avanti sbagliando) trovo ridicolo che su TV del genere il segnale 4K HDR @50/60hz passi solo per 2 HDMI, pagata molto ma molto più di quanto vale, solo la parte Blu Ray e Blu Ray UHD si salva, prossima volta prima di scegliere ancora Sony ci penserò diverse volte.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
16-04-2019, 15:05 #7534
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 81
Qualcuno sa se è possibile disattivare bravia sync e contemporaneamente lasciare attivo l'arc su hdmi 3? Ho comprato un telecomando logitech harmony e ho problemi con il bravia sync (voglio far gestire accensione e spegnimento dei dispositivi al telecomando, non alla tv), ma se lo disattivo poi l'ampli onkyo non mi riproduce l'audio della tv, come se venisse disattivato l'arc
-
16-04-2019, 19:37 #7535
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 298
-
16-04-2019, 21:01 #7536
Ciao non ci sono problemi software è proprio l'hardware che è obsoleto e inefficiente, una scheda ethernet 10/100 è un insulto alla povertà su un pannello da 3000 euro a listino, comunque....
Per la questione velocità in Wi-Fi è corretto quanto dici, purtroppo anche qui non abbiamo un modulo "Killer", anzi un modulo che non è nemmeno MiMo, quindi fa ribrezzo solo l'idea ma almeno è meglio di un 10/100 via cavo. Le prestazioni che riporti sono nella norma.
Come detto in precedenza io per poter vedere in streaming via Wi-Fi i file su NAS, devo usare il lettore Blu Ray che per fortuna, essendo SONY, ha una connettività decente e regge file di dimensioni anche doppie.
Con quale versione di Android TV siete? Avete fatto gli aggiornamenti? Se non avete aggiornato all'ultimo firmware direi che sarebbe il caso di muoversi. Se l'avete già fatto direi che è il caso di prestare attenzione ad altri sintomi, e comunque munirsi di una tastiera e chiudere tutte le applicazioni in background prima di spegnere il tv dal telecomando.Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
16-04-2019, 21:05 #7537
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 298
Oreo e non uso alcuna app.
-
17-04-2019, 20:31 #7538Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
17-04-2019, 20:35 #7539
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.251
-
17-04-2019, 20:38 #7540
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.251
Non sono d'accordo e non capisco questo genere di analisi. Una scheda da 100mbps è più che sufficiente per un tv non per un server. Il tv deve avere un ottimo pannello ed un 'ottima elettronica. E il sistema multimediale Android ha una marea di vantaggi che si fa perdonare anche qualche piccolo impunamento. IMHO
-
18-04-2019, 07:25 #7541
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
Ieri sera, per la prima volta , non si accendeva la tv!
Si accendeva solo il Led sotto la tv ,ma quadro nero!.
Ho spento, staccato l'alimentazione per qualche minuto e poi per fortuna, tutto ok!
-
18-04-2019, 07:32 #7542
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 81
Si, mi lamento eccome. Se ho già il logitech harmony che mi sincronizza tutto, non ho bisogno di quello di sony che mi va ad interferire. Caso tipico: sto guardando la tv, infilo la mano nella tasca laterale del divano per prendere qualcosa, sfioro il telecomando della apple tv e istantaneamente mi si cambia l'ingresso...
Sarebbe stato utile poter disattivare bravia sync senza andare a impattare sulla funzionalità arc, ma se non si può fare pazienza, mi stendo un cavetto ottico e mi gestisco l'audio della tv tramite ingresso esterno.
-
18-04-2019, 07:34 #7543
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.251
Puoi disattivarlo sulle periferiche che non vuoi attivare
-
18-04-2019, 07:37 #7544
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 81
non ci riesco
-
18-04-2019, 07:57 #7545
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 298
Guardo sporadicamente canali TV del digitale. Avrò usato un paio di volte Tim vision e Prime diversi mesi fa. Per il resto solo Sky con decoder e console videogames. Comunque è la prima volta in assoluto che si impalla android dopo un anno e mezzo di utilizzo, forse è già un miracolo...