|
|
Risultati da 7.561 a 7.575 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
20-04-2019, 08:57 #7561
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 723
@kiwivda
Senza nessuna polemica, perché apprezzo e rispetto la competenza che dimostri, dico solo che il tema è di aspettative legate ad un prodotto che, seppur di qualità, ha come target la fascia consumer, non quella hi end. Vedo che sei anche un cultore di alta fedeltà, lo sono anch’io, il mio impianto audio non è in firma, e su quello abbiamo speso cifre ben superiori a 3000 euro. Ecco li le mie aspettative sono più alte. Qui mi fa arrabbiare di più avere due porte hdmi non adeguate (se non avessi avuto l’oppo avrei avuto un problema) che non una scheda lan a 100 mega (con tutto il rispetto del problema di paoletto che però è obiettivamente residuale). E comunque grazie perché grazie a te ora sul nostro tv ne so di più.
Con l’occasione auguri a tutti i forumerUltima modifica di robrock; 20-04-2019 alle 08:59
-
20-04-2019, 15:28 #7562
Grazie a voi e auguri a tutti di Buona Pasqua!
Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes
-
20-04-2019, 17:51 #7563
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
Buona Pasqua a tutti
-
24-04-2019, 16:12 #7564
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
Ragazzi come vi trovate con oreo?
Temo che dovrò aggiornare, il pannello spesso all’accensione non prende i canali del digitale terrestre e alcun bug legati a volume e canali in generale forzano un reset del sistema android.
I colori devono essere risistemati immagino.
-
24-04-2019, 16:34 #7565
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
benissimo
-
26-04-2019, 09:32 #7566
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 34
-
26-04-2019, 11:07 #7567
Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 57
Non ho ancora aggiornato perché leggevo sul sito della sony che l'aggiornamento può causare dei problemi con alcune sound bar (ho una sound bar Bose).
Sapete se è stato risolto?
-
26-04-2019, 15:23 #7568
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 723
No non sono usciti nuovi firmware, il problema su arc resta , per il resto oreo va benissimo
-
27-04-2019, 22:28 #7569
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 91
-
28-04-2019, 07:44 #7570
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 723
Io sulla hdmi 3 ho collegato lo sky q e funziona perfettamente. Ritengo sia stesso per la xbox. Il problema è se colleghi un ampli ht o una soundbar. Io ho provato a collegare il mio cambridge in arc e proprio non va
-
28-04-2019, 08:38 #7571
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
Forse il tuo problema è proprio sky q...prova a scollegarlo è vedi se funziona il Player
-
28-04-2019, 10:59 #7572
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 723
Ho già provato collegando il solo ampli alla hdmi 3 e tutto il resto scollegato. Anche in questo modo l’ampli si spegne da solo dopo alcuni secondi. Sky q stavolta è innocente. Il mio collegamento ottimale è risultato essere:
Oppo su hdmi 2 e hdmi audio verso ampli
Apple tv 4k su hdmi in dell’oppo
Sqy q su hdmi3 e cavo ottico verso ampli
Tv collegato con cavo ottico all’ampli
In questo modo tutto funziona per il meglio. Se devo utilizzate l’uscita video dell’ampli per configurazione lo collego al volo su hdmi 4 e disattivo bravia sync (altrimenti non mi visualizza neanche il pannello di configurazione dell’ampli)Ultima modifica di robrock; 28-04-2019 alle 18:40
-
29-04-2019, 08:27 #7573
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 96
Ho questo TV da ormai un anno ( versione 55' ); sono profondamente deluso, perchè, dopo aver speso 2500 euro non riesco a vedere una partita di calcio ( sono un appassionato ) in 4K come si deve. La mia delusione è aumentata quando, per queste feste di Pasqua mi sono recato da mio fratello che possiede un LG 65 E6V e, nonostante lo abbia comprato meno rispetto al mio , la partita in 4K era uno spettacolo da vedere! Questa situazione dell'abbassamento della luminosità è un dramma che penalizza notevolmente la visione, senza dubbio; la mia richiesta è se qualcuno utilizza dei settaggi per il 4K che possano limitare questa situazione ed ottenere una visione accettabile soprattutto per le partite trasmesse in 4K che sono le più penalizzate.
Grazie.
-
30-04-2019, 10:50 #7574
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 217
Io non sto aggiornando ad oreo perchè ho un amplificatore yamaha collegato in arc.
ma il problema degli amplificatori in arc in cosa consiste esattamente? non fuzionano proprio o ogni tanto non parte e bisogna riavviare?
se dovessi aggiornare e dovessi avere grossi problemi, c'è modo di tornare indietro?
-
30-04-2019, 11:05 #7575
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.245
Ogni tanto non parte e bisogna riavviare il Sistema, ma la soluzione più semplice è collegare un cavo ottico in parallelo al cavo HDMI.
Una volta aggiornato il Sistema non si può tornare indietro, nel mese di Maggio comunque ci dovrebbe essere un Nuovo firmware, se hai aspettato finora forse ti conviene attendere ancora un pò...TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1