Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 75 di 205 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125175 ... UltimaUltima
Risultati da 1.111 a 1.125 di 3061
  1. #1111
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    301

    dopo un mese di utilizzo posso dire che è un ottimo tv, i film su sky sono portentosi, l'upscalig è eccellente. ieri mi sono visto exodus in 3d, x me è fenomenale anche il 3d, il ghosting è lievissimo, quasi impercettibile. colori a mio avviso bellissimi. l'unico difetto è un leggere vertical banding (linee verticali su sfondo omogeneo, credo, almeno così mi è stato detto) nelle partite di calcio, ma dipende da tv a tv. io sono soddisfatto anche di netflix in 4k. ottimo anche il canale superhd di sky. il mio tv anche nei bordi ha un quasi impercettibile fenomeno di sfumature, ma è proprio una cosa quasi invisibile, l'ho notata xchè me lo hanno fatto notare qui.
    insomma se non sei proprio un maniaco di partite di calcio è un tv da 9 in pagella

  2. #1112
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    che occhiali usi per il 3D?
    non noti una specie di variazione di luminosità?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #1113
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da thelordofhair Visualizza messaggio
    scusami , riguardo l'hdr, di quale modello parli? vorrei acquistare il 8505/8/9 forse oggi.
    e vorrewi sapere se quel modello dispone dell'hdr
    Ho il 55x8508 ed è presente la voce Video Hdr

  4. #1114
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    301
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    che occhiali usi per il 3D?
    non noti una specie di variazione di luminosità?
    sinceram non l'ho notata ieri, ma ora che me lo hai detto..hhhahaha...verifico. a me sembrava molto buono.

    uso gli occhaili ufficiali sony. mi sono preso in faccia rane e cavallette ieri vi assicuro
    Ultima modifica di nervoteso; 09-12-2015 alle 15:50

  5. #1115
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da ruggero1964 Visualizza messaggio
    Ho il 55x8508 ed è presente la voce Video Hdr
    grazie mille.hai percaso avuto modo di provarlo?

  6. #1116
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da ruggero1964 Visualizza messaggio
    Scusami, come fai ad impostarlo, attraverso quale menù ?
    Devi andare su home poi scendere giù fino ad impostazioni e scegliere visualizzazione mi pare

  7. #1117
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    PIXEL PIENO significa mappare il pannello 1:1 obbligatorio usarlo per lettori bd per es.
    PIXEL NORMALE significa che si ha del l'overscan, può andar bene anche per Sky, io per la tv normale lo uso perché altrimenti alcuni canali come Rai5 presentavano una linea nera sul bordo sup in mod pixel pieno
    Ma come fai ad impostarlo per la TV normale? Non funziona solo sugli ingressi hdmi?

  8. #1118
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    33
    ragazzi, trovandoli a parità di prezzo, meglio il 65 versione piatta a 1000Hz o il 65 curvo a 800Hz? li ho confrontati sul sito sony e pare essere l'unica differenza..... però ho il dubbio che il curvo abbia il pannello edge che guarda caso è l'unica info omessa....

    grazie
    Ultima modifica di bonzo76; 09-12-2015 alle 17:53

  9. #1119
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.666
    Ciao a tutti, ieri ho comprato il 55" Sony modello S8505C

    siccome non trovo alcuna discussione secondo voi come parametri di riferimento per le impostazioni video posso seguire quelli delle vostre TV?

    premesso che a me piace molto i colori pompati, la luminosità.. quindi sto usando l'impostazione "Brillante"

    però avete qualche dritta da darmi, modificare qualche parametro tipo gamma,regolazione del nero,supercontrasto,estensione colore,colore brillante, riduzione del rumore saltuario e digitale e infine il motionflow e la modalità film

    Il motionflow su che settaggio va tenuto per le partite su sky? mentre per i blu-ray?
    Ultima modifica di Cuchu 19; 09-12-2015 alle 18:52

  10. #1120
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    127
    Io ho smanettato un po' dopo l'aggiornamento: mi sembra sia solo migliorata la fluidità del sistema, avete notato modifiche sostanziali?

  11. #1121
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    PIXEL PIENO significa mappare il pannello 1:1 obbligatorio usarlo per lettori bd per es.
    PIXEL NORMALE significa che si ha del l'overscan, può andar bene anche per Sky, io per la tv normale lo uso perché altrimenti alcuni canali come Rai5 presentavano una linea nera sul bordo sup in mod pixel pieno
    queste impostazioni pixel pieno o normale dove le hai trovate?!

  12. #1122
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    come già detto tasto HOME----IMPOSTAZIONI---ASPETTO VIDEO
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #1123
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Analizziamo un pò le voci del menu, significato e perchè mettere un determinato valore.

    MODALITA' IMMAGINE: consigliabile per la visione di materiale HD o Netflix partire dalla mod. CINEMA PRO che è quella che garantisce maggior possibilità di variazioni, per la tv per convenienza usare STANDARD, PERSONALE...se si vuole creare una mod. solo per eventi sportivi si può intervenire sulla SPORT.

    AUTO PICTURE: lasciare su OFF sempre e dimenticarsela

    LUMINOSITA': questa voce non indica nel modo classico la luminosità ma la retroilluminazione del pannello, la sua variazione da 0 a 50 non influisce sui valori primari e quindi si ha libertà di intervento, personalmente la tengo su 10 per visioni cinematografiche e su 20-25 per la tv generalista, per dare un pò più di brio alle immagini.

    COLORE: lasciare su 50 di default che rappresenta l'equilibrio migliore per ogni visione

    SENSORE LUMINOSITA': l'uso dipende da come e dove si guarda il tv, se l'uso è prevalente in una certa ora allora conviene impostarlo su OFF, se l'ambiente risente molto della luminosità del sole durante la giornata sarebbe preferibile impostarlo su ON. Impostato su ON però di sera si ha un decadimento abbastanza forte della luminosità che può portare a una visione si rilassante ma abbastanza 'spenta'.

    CONTRASTO: punto di partenza 95 e si può arrivare anche a MAX in base ai propri gusti di visione.

    GAMMA: il gamma di riferimento cinematografico su questo tv corrisponde a -2, io per i film lo tengo così impostato, per la tv lo metto a -1 perchè non sono amante del quadro troppo luminoso se volete potete metterlo anche a 0 ma andare su significa bruciare le immagini.

    LIVELLO NERO: ecco questa è la classica luminosità, da prove fatte con pattern 16-235 il valore di default 50 è il migliore, già scendendo a 49 si percepisce il nero dal 17 in poi nella scala. Lasciare a 50 e dimenticarselo così.

    NITIDEZZA: anche questo non significa dare maggior nitidezza alle immagini ma apporta solo un aumento dei bordi, i famosi doppi contorni sulle immagini, variate a piacimento tra un valore tra 50 e 60, per non sbagliare io la imposto a 55.

    PROFONDITA' NERO:attivare questo setting da la sensazione di percepire un contrasto maggiore tra chiaro/scuro. Inizialmente lo avevo posto su OFF perchè col Contrasto Avanzato attivo si affogavano particolari sulle scene scure, quindi erano in antitesi usarli entrambi, poi visti i problemi che dà l'attivazione del Contrasto Avanzato per compensare la sua mancanza l'ho posizionato su ALTO.

    CONTRASTO AVANZATO: parametro fondamentale per rendere il quadro piu uniformemente scuro e far scendere il livello di luminosità su schermata completamente nera a livello di un buon-medio plasma. Dosare con attenzione questo setting, BASSO è il valore più giusto per non rischiare di offuscare troppo il quadro e perdere contrasto. C'è cmq da aggiungere che questo paramtero tende a far funzionare il pannello come un total dimming, quindi durante i passaggi da scene scure a chiare o viceversa si avverte specialmente durante la visione dei film un evidente cambio di luminosità di tutto il pannello. Per tal motivo l'ho rimasto attivo sulla tv generalista e messo su OFF per la visione di materiale cinematografico.

    TINTA: se non si possiede una sonda lasciarla di default su 0

    TEMPERATURA COLORE:: il riferimento di 6500 K° sarebbe la EXPERT 1 ma personalmente la trovo troppo esagerata e tendente al giallognolo quindi ho trovato il giusto compromesso su CALDO, se preferite potete usare anche NEUTRO, qui va molto a gusto personale. Consiglio: non mi muoverei da CALDO per il cinema e proverei Neutro per la tv generalista.

    BRILLANTEZZA COLORE: anche questo è un parametro che va molto a gusto personale, a chi piacciono colori più saturi può variare tra medio e massimo. Personalmente uso MEDIO per il cinema e BASSO per la tv generalista.

    FILTRO RUMORE SALTUARIO: assolutamente SPENTO per il cinema, per la tv lo tengo anche spento altrimenti inficia il dettaglio ricreato dal Reality Creation.

    FILTRO RUMORE MPEG: come sopra OFF per il cinema, per la tv può tornare utile per pulire il quadro dagli squadrettamenti delle trasmissioni, io l'ho messo su AUTO

    MOTION FLOW: allora dopo varie prove trovo STANDARD come il migliore equilibrio per la visione della tv generalista, se volete personalizzare la mod. football solo per il calcio la potete impostare anche su FLUIDO ma così per la visione normale renderà tutto delle soap opera.
    Per il cinema potete anche metterla su OFF o se volete divertirvi con la MANUALE a trovare il giusto mix io ho impostato i valori 2---1...da tener presente che modificando questi si interviene anche sulla luminosità del quadro, quindi da trovare il giusto equilibrio.

    REALITY CREATION: serve a ricreare pixel nelle immagini in movimento per non far perdere dettaglio a queste, per la tv è conveniente impostarla su AUTO, per il cinema un buon equilibrio è metterla su personale a livello 45. Nulla toglie di fare prove e selezionare il livello di maggior gradimento. Aumentandola oltre i 50 si assiste però a un'iperdefinizione innaturale delle immagini.

    MODALITA' CINEMA: può trarre in inganno la dicitura ma poco ha a che fare con il cinema, serve a migliorare l'interpolazione delle immagini specie di segnali non progressivi nativi ma torna utile anche per quelli a 1080p. Selezionare su ALTO e dimenticarsela così.

    Qualche altra considerazione rispetto il quadro immagine:
    PIXEL PIENO: per mappare il pannello 1:1 fondamentale per la visione cinematografica
    PIXEL NORMALE: crea un overscan, io lo uso per la tv generalista visto che alcune trasmissioni specie Rai 4 e 5 mi creano problemi sulla parte superiore dello schermo

    LIVELLO HDMI: per chi ha una consolle dedicata solo ai giochi o un pc conviene settarla su PIENA in modo da coprire tutta la scala 0-255, se l'uso della consolle è duplice meglio su AUTO.
    Se usate un lettore BD normale lasciate su AUTO o LIMITATA per coprire la scala 16-235.

    beh credo sia tutto, se avete voglia di provare fatemi sapere, tenete conto che questi sono i setting che più si avvicinano al riferimento senza l'uso di sonde, poi logicamente il fattore soggettivo può non compaciare con quello oggettivo.
    Setting realizzati per la visione in ambiente oscurato.
    Ultima modifica di Ziggy Stardust; 21-01-2016 alle 16:04
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  14. #1124
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    155
    complimenti

  15. #1125
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    SETTING AVANZATI MOD. CINEMA


    Per chi vuole provare a intervenire sui colori primari può usare questi setting che ho trovato in rete e che io uso con piacere nella mia mod. CINEMA PRO per la visione di bd e Netflix.
    Ripeto fino alla noia, ricopiare pari pari valori dei 10 punti IRE trovati in rete e ottenuti su un pannello X con una sonda non ha significato visto che già ogni pannello è diverso dall'altro.

    TEMPERATURA COLORE AVANZATO:

    GUADAGNO ROSSO: -2
    GUADAGNO VERDE: Max
    GUADAGNO BLU: -4

    POLARIZZAZIONE ROSSO: 0
    POLARIZZAZIONE VERDE: 0
    POLARIZZAZIONE BLU: -1
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 75 di 205 PrimaPrima ... 256571727374757677787985125175 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •