Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 85 di 205 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135185 ... UltimaUltima
Risultati da 1.261 a 1.275 di 3061
  1. #1261
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908

    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    la mia adsl è stabile a 13 mbps via wifi.. e il buffering è rapidissimo, arriva subito ai 1080p e poco dopo in 2160p.. ma credo che sia un 4K "finto", non mi convince proprio..
    Mi pareva che Netflix richiedesse 25Mbit per il 4K, con una 13 mi sa che ti carica sempre in 1080p... che poi è la qualità di quasi tutti i contenuti che non siano quelli prodotti da Netflix stessa.

    Io cmnq non vedo per nulla sgranato. Non dubito che i futuri BD 4K saranno ben superiori, ma la qualità non è assolutamente bassa e molto meglio di un sacco di contenuti di Sky.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  2. #1262
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    Citazione Originariamente scritto da Gigivi1 Visualizza messaggio
    Ma di quanta banda disponete per riuscire a ricevere in 4k?
    fibra Telecom 30 Mbit belli stabili... e mi hanno già contattato per dirmi che dovrebbero implementare anche l'opzione 100Mbit a breve, ma non dubito che me la faranno pagare salata, quindi soprassiedo.

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  3. #1263
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184
    ieri mi è successo due volte, e oggi è già la terza volta che accade: la TV (KD-43X8309C) si accende da sola. A nessuno capita ? Che si deve fare ?

  4. #1264
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    125
    Preso Sabato il 49X8005C causa scheda madre da buttare del mio LG 42LW570G di 4 anni di vita...
    Non volendo tornare ovviamente su LG la mia scelta è ricaduta per la prima volta su questa marca
    Inizio col dire che come pannello non c'è paragone,sull'LG coni di luce in tutti gli angoli neri pessimi mentre il sony non ha di questi problemi,canali HD sugli stessi livelli anche l'altro se la cavava bene,quelli sd purtroppo devo ammettere che mi aspettavo di meglio,differenza quasi impercettibile ma forse l'LG se la cavava un pelino ma un pelino meglio.
    Ho aggiornato subito tramite wi-fi all'ultimo firmware ma nonostante sul sito sony viene detto che anche questo modello ha ricevuto l'aggiornamento per l'HDR nelle impostazioni non lo vedo
    Sistema android molto fluido e per ora nessun blocco tocchiamoci....
    Ho un problema,sapete dirmi come mai tutte le volte che spengo il tv (collegato ad una ciabatta con fusibile di protezione) la data e l'ora si resettano e fino a che non le reimposto nonostante risulti connesso alla wi-fi la rete non funziona....

    Altra cosa,sorvolando sui quasi 20 secondi che ci mette ad accendersi dopo appunto aver spento la ciabatta di default va sulla pagina della smart tv e devo premere il tasto tv per accedere ai canali del digitale,suppongo che sia per il fatto di android ma mi confermate che la tv fa cosi e va spenta solo dal telecomando per non perdere l'impostazione??spero di no
    grazie

  5. #1265
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    lasciala sempre in stand-by, queste non sono più le tv di una volta, sono perennemente collegate, fanno cicli interni ecc....purtroppo è così.
    Anche perchè per i motivi di cui sopra stresseresti solo inutilmente il sistema
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  6. #1266
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    lasciala sempre in stand-by, queste non sono più le tv di una volta, sono perennemente collegate, fanno cicli interni ecc....purtroppo è così.
    Anche perchè per i motivi di cui sopra stresseresti solo inutilmente il sistema
    Grazie della risposta
    Ecco era come immaginavo quindi
    Cioè l'LG se staccavi tutto riprendeva in automatico le impostazioni questo no,mah
    Lo volevo tenere attaccato alla ciabatta con il fusibile per un fatto di sicurezza quindi dovrò attaccarlo diretto alla corrente rischiando uno sbalzo di corrente??ci metterò una ciabatta dedicata solo per lui
    quanto consuma in stand-by?
    per il fatto dell'HDR sai niente?
    grazie

  7. #1267
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da Andhaka Visualizza messaggio
    Mi pareva che Netflix richiedesse 25Mbit per il 4K, con una 13 mi sa che ti carica sempre in 1080p... che poi è la qualità di quasi tutti i contenuti che non siano quelli prodotti da Netflix stessa.

    Io cmnq non vedo per nulla sgranato. Non dubito che i futuri BD 4K saranno ben superiori, ma la qualità non è assolutamente bassa e molto meglio di un..........[CUT]
    quella è la banda raccomandata, in realtà ne serve meno.
    me li caricherà sempre in 1080p, ma premendo info viene chiaramente scritto 2160p.
    più che sgranata, l'immagine appare piena di rumore.

    confrontando le immagini 1080p di netflix con i 1080p di un altro contenuto digitale (lasciamo stare i bluray) o i 2160p con altri 2160p scaricati ad esempio su chiavetta c'è un abisso di differenza, a sfavore di netflix.

    ed è un dato di fatto: http://www.dday.it/redazione/14588/t...ltrahd-blu-ray
    Ultima modifica di mitico303; 21-12-2015 alle 15:40

  8. #1268
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Citazione Originariamente scritto da alecine Visualizza messaggio
    Grazie della risposta
    Ecco era come immaginavo quindi
    Cioè l'LG se staccavi tutto riprendeva in automatico le impostazioni questo no,mah
    Lo volevo tenere attaccato alla ciabatta con il fusibile per un fatto di sicurezza quindi dovrò attaccarlo diretto alla corrente rischiando uno sbalzo di corrente??ci metterò una ciabatta dedicata solo per lui
    qu..........[CUT]
    Dopo tanti anni ho dovuto pure io collegarla direttamente alla rete, non mi preoccuperei tanto degli sbalzi ma dei fulmini ma non basta togliere solo la presa ma anche il cavo antenna.
    Per i consumi si dicono bassi anche se appena spenta continua a consumare come se fosse accesa per una mezz'oretta.
    So che l'HDR è stato implementato con l'ultimo f.ware ma io non ho il 4K
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #1269
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7
    Grazie... ti voglio bene....!
    Ora funziona tutto, è come se si fosse sbloccato qualcosa nell'audio.
    Ripristinando la predetta impostazione (in altoparlante) ora mi permette di alcoltare l'audio sia dal tv che dall'amplificatore. Prima non era così. Grazie ancora.

    Citazione Originariamente scritto da Gigivi1 Visualizza messaggio
    Tasto Action menù sul telecomando
    Altoparlante
    Sistema audio

  10. #1270
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da mitico303 Visualizza messaggio
    quella è la banda raccomandata, in realtà ne serve meno.
    me li caricherà sempre in 1080p, ma premendo info viene chiaramente scritto 2160p.
    più che sgranata, l'immagine appare piena di rumore.

    confrontando le immagini 1080p di netflix con i 1080p di un altro contenuto digitale (lasciamo stare i bluray) o i 2160p con altri 2160p scaricati ad es..........[CUT]
    Ma tu il rumore lo noti solo su netflix? Io lo noto pure e soprattutto su sky hd. Comunque anche io ho un adsl che va intorno ai 15 mega e il 4k di netflix non mi entusiasma mi chiedevo se con una velocità maggiore migliorare anche la qualità

  11. #1271
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    34
    Scusate leggendo la discussione non ho capito una cosa ma il decoder del terrestre della serie x85c li leggerà i nuovi formati hevc h265? da usb, da sat e da rete pare di si ma non son certo da decoder avete qualche info in più?

  12. #1272
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    155
    x risolvere questo effetto sgranato di cui parlate basta andare nelle impostazioni video -- limpido -- mettete nitidezza a 50 e il reality creation su manuale e su 35. poi fatemi sapere

  13. #1273
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961
    Citazione Originariamente scritto da pompeo815 Visualizza messaggio
    Ma tu il rumore lo noti solo su netflix? Io lo noto pure e soprattutto su sky hd. Comunque anche io ho un adsl che va intorno ai 15 mega e il 4k di netflix non mi entusiasma mi chiedevo se con una velocità maggiore migliorare anche la qualità
    quel tipo di rumore sì, solo su netflix.. sembra proprio un limite dovuto alla compressione. per intenderci, le immagini sono comunque molto belle e con lavorando un po' sulle impostazioni il problema si limita notevolmente, ma secondo me si è ben lontani dal vero 4K, o perlomeno quello visto fin'ora con contenuti scaricati o anche solo da youtube 4k..
    Pensavo anche io che una velocità maggiore potesse essere la soluzione, ma come evidenziato da quelli di dday anche con una buona fibra il risultato è il medesimo.. infatti pensavo che netflix mi facesse credere tramite le info di essere in 2160p per, diciamo, tenermi buono e farmi contento, invece è proprio così.

    Citazione Originariamente scritto da lucros Visualizza messaggio
    Scusate leggendo la discussione non ho capito una cosa ma il decoder del terrestre della serie x85c li leggerà i nuovi formati hevc h265? da usb, da sat e da rete pare di si ma non son certo da decoder avete qualche info in più?
    credo proprio di sì.

    Citazione Originariamente scritto da fraste Visualizza messaggio
    x risolvere questo effetto sgranato di cui parlate basta andare nelle impostazioni video -- limpido -- mettete nitidezza a 50 e il reality creation su manuale e su 35. poi fatemi sapere
    sì, ho regolato le impostazioni come dicevo prima, ma la qualità resta quella che è..

  14. #1274
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    A parte i video dimostrativi che lasciano immaginare chissà cosa e sono creati ad hoc così come quelli fhd ma credo che quando sarà disponibile materiale 4K saremo ancora lontani dalla qualità dei video dimostrativi.
    Così come avvenne per il FHD dove solo pochi titoli reincarnavano le aspettative.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  15. #1275
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    961

    beh, però ho visto qualche esempio di amazon prime e ultraflix in 4K per i TV negli USA, e il risultato è nettamente superiore..
    lo stesso netflix 4K in america sembra essere decisamente migliore.. avete provato a scaricare delle puntate di house of cards rippate direttamente dal 4K di Netflix? qualità pazzesca..

    che poi anche solo i video su youtube girati da gopro o smartphone di ultima generazione in 4K si vedono molto meglio..
    Ultima modifica di mitico303; 22-12-2015 alle 08:47


Pagina 85 di 205 PrimaPrima ... 357581828384858687888995135185 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •