|
|
Risultati da 361 a 375 di 1372
Discussione: LG gamma LCD Ultra HD 2015
-
28-04-2015, 15:31 #361
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 217
LG ha risposto:
Egregio
Grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.
In merito alla Sua richiesta Le confemro che il Suo TV Ultra HD 49UF8507 non disponde di funzione Trumotion in quanto lo stesso TV ha una risoluzione sorprendente.
Infatti l'ULTRA HD fornisce una risoluzione dell'immagine corrispondente a 4 volte il Full HD, per dettagli precisi e nitidi anche a distanza ravvicinata, questa è la motivazione per cui non è stato inseerito il trumotion
Rimango a Sua completa disposizione per ogni ulteriore richiesta di informazione e assistenza
Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni e specificando il suo numero di telefono.
Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle
Cordiali saluti.amplificatore: harman kardon avr247 :centrale polk audio ;:frontali polkaudio rti8;surround polkaudio 3901;subwoofer psb110 ;SONY BD 6200 3D 4K ;NEW tv LG 49UF8507 ultrahd 4k;VPR VIVITEK 1086H-3D NEW
-
28-04-2015, 15:33 #362
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 92
-
28-04-2015, 15:36 #363
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 217
col puntatore spinto nella parte alta dello schermo escono tutte le info
amplificatore: harman kardon avr247 :centrale polk audio ;:frontali polkaudio rti8;surround polkaudio 3901;subwoofer psb110 ;SONY BD 6200 3D 4K ;NEW tv LG 49UF8507 ultrahd 4k;VPR VIVITEK 1086H-3D NEW
-
28-04-2015, 15:37 #364
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 217
boh, è un pò diversa da quella data a dexter... dice ma come hai già 4 volte quello che avevi prima e ne vuoi ancora? SI NE VORREI ANCORA.. appena scritto mail di risposta che vorrei il tru motion perchè in altri paesi UE è presente tale funzione e poi perchè vorrei che il tv aumentasse le performances!
Ultima modifica di dpchristian1; 28-04-2015 alle 15:48
amplificatore: harman kardon avr247 :centrale polk audio ;:frontali polkaudio rti8;surround polkaudio 3901;subwoofer psb110 ;SONY BD 6200 3D 4K ;NEW tv LG 49UF8507 ultrahd 4k;VPR VIVITEK 1086H-3D NEW
-
28-04-2015, 15:54 #365
Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 92
ma scusa, il trumotion, detta in maniera molto poco tecnica, regola la frequenza di aggiornamento delle immagini, non centra nulla con la risoluzione!! ecco perché è una azzo di risposta idiota data da persone che sono li solo a scaldare la sedia! scrivigli questo! che il trumotion non ha nulla a che fare con la risoluzione del tv ma serve a rendere le immagini più fluide e dove possibile aumentare il dettaglio, scommetto che questo manco lo sanno
Ultima modifica di Sbrillo888; 28-04-2015 alle 16:02
-
28-04-2015, 17:22 #366
Stessa risposta che hanno dato a me... Fanno copia e incolla. Scommeto che la firma è "Rossella".
Io li sto bombardando tra chat e mail. Il problema che in chat ci sono sempre gli stessi "matteo e michael" che ripetono sempre le stesse cose. Finchè non mi fanno parlare con qualcuno che ne capisce non la smetto.
Mi devono spiegare perchè in USA (UF8500), in UK, in Olanda, in Francia e in altri paesi (UF850V e UF8509) la TV ha il TruMotion, almeno così pare dalle recensioni e pagine ufficiali, ed invece il modello italiano (UF8507) no.
Levarlo sparando scuse senza senso è assurdo. Il TruMotion nelle TV che ce l'hanno si può tranquillamente disabilitare per chi non piace, ma toglierlo totalmente o peggio toglierlo solo in alcuni paesi è ancora più assurdo.
Riguardo YouTube io nelle info visualizzo la risoluzione 4K se il video ovviamente è un video 4K.Ultima modifica di Dexter; 28-04-2015 alle 17:29
-
28-04-2015, 17:42 #367
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 103
-
28-04-2015, 18:02 #368
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 25
Potrebbe essere che il TruMotion sia sempre attivo??? Purtroppo solo visionando il tv ce se ne può rendere conto. Io ho un Lg 47LM765 del 2012 e lo ha nel menù...non vorrei comprare un tv e poi vedere movimenti scattosi soprattutto nei film.
Forse è il Picture Mastering Index che ha sostituito il tru motion ed è sempre attivo.Ultima modifica di Paolo 71; 28-04-2015 alle 18:10
-
28-04-2015, 18:10 #369
-
28-04-2015, 18:11 #370
-
28-04-2015, 18:47 #371
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 103
-
28-04-2015, 20:53 #372
Picture Index Mastering, abbreviato PMI, è un nome di marketing utilizzato da LG per comunicare sulla fluidità del televisore.
Dalla prima informazioni da LG, il PMI - Picture Mastering Index - sostituisce il precedentemente utilizzato per la comunicazione circa la fluidità di altri TV LG: Ultra Clarity Index (UCI) . E 'ragionevole pensare che, come quest'ultimo, il valore associato con Mastering Picture Index prende in considerazione diversi criteri per la nitidezza delle immagini in movimento.
Ci sarà sicuramente completare questa definizione del glossario PMI appena siamo saperne di più.
Fonte: http://www.lcd-compare.com/definitio...ring-index.htm
A me i dubbi restano. L'effetto "soap opera" io non lo percepisco. Questo valore (PMI) è presente nella descrizione sul sito LG Italia. In quello americano no e lì invece dice TruMotion240hz, sul sito UK non ci sono riferimenti al PMI.Ultima modifica di Dexter; 28-04-2015 alle 21:03
-
29-04-2015, 06:57 #373
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 18
Buongiorno a tutti, essendo anch'io interessato al modello 55UF8507 ho seguito la discussione e vorrei accertarmi che la TV in questione nell'uso di tutti i giorni valesse i soldi spesi:
- Sul sito LG italia il modello UF8507 è indicato come Super UHD a differenza del UF7767 indicato solo come UHD, l'appellativo indica anche un pannello diverso e migliore o è indice solamente di funzioni aggiuntive come 3D e audio HK?
- il refresh rate nativo del pannello qual'è? mi pareva di aver letto 100-120Hz forse se non sbaglio la versione 65" sulle review è citata come 200Hz... (vedi anche la differenza indicata per PMI, 1500 su 55" e 2000 su 65" che in Italia non è commercializzato) alla fine nella realtà dei fatti come si comporta questo TV con le immagini in movimento?
- La famosa questione dei neri su pannello IPS è così compromettente nella qualità delle immagini? qualcuno può postare delle foto di immagini scure in ambiente poco illuminato? Quante zone ha e cme lavora il local dimming sull'8507?
- Il sistema audio HK vale parte del sovrapprezzo rispetto il 7767? Avendo comunque visto che la potenza è la medesima di 20W e avendo visto che il 7767 ha la cornice inferiore che sembra audio riflettente come quella del 7767 mi chiedevo se ci fosse differenza, qualche possessore dei modelli in questione può confermare?
Dopo le tante domande spiego il mio orientamento verso un'azienda come LG e non le rivali per l'acquisto della nuova tv, l'estetica e la parte sofware che a quanto ho sentito sono un passo avanti rispetto le rivali.
Purtroppo non ho ancora avuto occasione di vedere dal vero i nuovi modelli npresso qualche rivenditore ma dalle immagini sembra evidente come il design del televisore sia stato curato e a mio parere all'interno di un'abitazione anche l'occhio vuole la sua parte nel caso di una tv di generose dimensioni spenta! qualcuno può postare delle foto del proprio salotto con la tv?
La parte smart della tv per me è molto importante in quanto più che il DDT guardo come molti di voi penso film e serie tv in streaming dal NAS che ho in rete inoltre ho un particolare debole verso il sistema operativo WebOS... da bravo ex possessore di un Palm Pre!
Concludo ringraziando Dexter nel martellare il supporto LG affinchè curi le richieste dei clienti, il tutto spero si traduca in una maggior longevità di supporto al prodotto!
-
29-04-2015, 08:01 #374
Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 30
Alemarco ti confermo che il tv in questione che è nel mio salotto da venerdì scorso è estremamente valido sotto tutti gli aspetti, inclusa l'estetica (il mio tv è appeso a parete e il suo ridotto spessore unito ad una staffa slim lo rendono un vero e proprio quadro).
L'unico neo per me però molto rilevante nella decisione di restituirlo e di farmi rimborsare è proprio il problema legato ai neri.
Dopo aver testato in ambiente buio il tv più volte e provando un'infinità di regolazioni ho tratto la conclusione che questo pannello non è assolutamente adeguato alle mie aspettative, i neri sono dei grigi scuri luminosi ed il local dimming più che risolvere il problema lo accentua, se a questo uniamo un marcato clouding è chiaro che questo tv possa andar bene solo a chi è abituato a vederlo in ambienti luminosi, con video in 16:9 e quindi mai con le bande nere sopra e sotto tipiche dei film in formato cinema, e soprattutto per chi è disposto a scendere a compromessi per quanto riguarda la qualità dell'immagine in favore di tutti gli altri pregi del prodotto.
Io non posso accettare di tenermi un TV pagato 1599 con una qualità complessiva dell'immagine non adeguata alle mie esigenze.
Saluti
-
29-04-2015, 08:09 #375
Ti rispondo "rapidamente" per quello che posso dirti:
- L'indicazione SuperUHD è solo marketing. LG utilizza quasi sempre gli stessi pannelli, in questo caso specifico non so dirti se il pannello sia lo stesso ma non soffermarti sulla parola SuperUHD, non vuol dire nulla.
- Sul refresh rate credo di aver letto anche io 100/120Hz su qualche scheda tecnica di qualche sito LG straniero, perchè in quello italiano viene riportato solo il valore espresso in PMI (1500), che ancora non si capisce cosa sia effettivamente e come lavori. La TV ti posso dire che si vede bene anche con immagini in movimento ma come forse sai a me rode tantissimo per la mancanza del TruMotion. Ho riscontrato un leggero vertical banding, che non mi infastidisce.
- Anche la famosa questione dei neri, dei grigi, del clouding, del local dimming e di tutte le "problematiche" dei pannelli IPS già le conoscevo e sapevo a cosa andavo incontro. Per quanto posso dirti, io non sono il tipo che si mette lì a misurare e a fissarsi su quanto è nero il nero quando le immagini sono totalmente scure e sono convinto che tutte queste misurazioni fatte con strumenti professionali siano utili fino ad un certo punto, poi la gente legge i numeri e trae le conclusioni dicendo che una TV è meglio o peggio di un'altra senza nemmeno vederle dal vivo. Io sono soddisfatto delle immagini e con un minimo di regolazione si ottiene una visione ottimale. Più che dei neri io ero preoccupato della qualità di canali SD, HD e streaming ma mi sono dovuto ricredere. Le TV 4K non peggiorano la visione rispetto ad un full HD ma portano solo vantaggi.
- L'audio lo trovo ottimo. Certo manca un subwoofer ma lamentarsi dell'audio di questa TV mi sembra assurdo.
- In fine solo cose positive su 3D passivo (uno dei motivi principali per cui ho scelto questa TV), webOS e software, estetica al top e parte smart con condivisione e visione di tutti i tipi di file in rete senza problemi. Purtroppo non posso farti foto perchè il mio soggiorno è "work in progress" e sono in attesa dei mobili ma qui trovi qualche foto che ho fatto il primo giorno.
In generale sono soddisfatto ma non riesco a godermela al 100%. Se LG mi dicesse "le garantiamo che al prossimo aggiornamento firmware sarà implementato il TruMotion" sarei davvero felicissimo ma la vedo dura, anche se non mollerò e mi auguro che lo facciano tutti gli possessori di questa TV. Avrei solo voluto una porta HDMI in più anche a discapito di una USB (cosa me ne faccio di 3 USB?) e magari una porta VGA. Ultimo dubbio ma non credo proprio che abbiamo "castrato" una TV di ultima generazione: manca qualsiasi dicitura riguardo il supporto HDCP 2.2 (anche nella scheda tecnica). Nei modelli 2014 era scritto sulle addirittura sulla porte HDMI, qui invece non c'è scritto nulla. Immagino sia così perchè è scontato che la TV supporti il nuovo protocollo, altrimenti non ce ne facciamo nulla delle porte 4K@60p e dei futuri supporti Bluray UHD.