Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 136
  1. #76
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Si spiega in modo molto semplice, avevo alcune esigenze quali luminosità e tiro obiettivo per un mio nuovo progetto di saletta (cui sto lavorando proprio ora), si è rotto e non conveniva fare l'intervento il mio buon vecchio Sharp 21000, si parlava, ma si parlava solo, dell'uscita del futuro Epson Laser e non si sapeva ancora il quando e quanto, non c'era in giro altro di interessante e non volevo certo rimpiangere lo Sharp (JVC, non scherziamo ) in quel momento ho avuto una buona occasione di acquisto per un 500, che avevo visto all'opera e mi era piaciuto e soddisfaceva le mie esigenze e pertanto ne ho approfittato, non mi interessava e non mi interessa ora la possibilità del 4K, tanto è vero che nella nuova sistemazione non ho preso in considerazione questo aspetto, così come ignoro il 3D; l'Epson è uscito un po' dopo, fosse stato disponibile al tempo probabilmente ci avrei fatto un pensiero.

    Ma non è detta l'ultima parola, anche se mi sembra che la cosa si sia un po' fermata, non ho letto di acquirenti (non che questo mi freni).

    Se il 4K prenderà piede con materiale in vero 4K e se sarà possibile (standard fissati dopo l'uscita del 500) farò gli adeguamenti del caso.

    Grazie per "preparato".
    Ultima modifica di Nordata; 04-08-2015 alle 12:21
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #77
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    io credo che la maggior risoluzione di un proiettore 4k ad esempio possa portare benefici con materiale full hd nativo , ma portarli in termiie di luminosità ( vedi sony 1000 o 500 ) e di compattezza di immagine su schermi oltre i 3 metri di base...
    almeno questa la mia sensazione avendo visto il sony 500 con oblivion upscalato da audioquality a Bologna su schermo da 4 metri...
    Io con i miei 2.8 metri di schermo in 2.4:1 sto seriamente pensando all'epson LS 10000, previa visione naturalmente...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Infatti ora il mio progetto ruota attorno ad uno schermo di 3 m. 21:9.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    ma come lo spiegate il fatto che pure persone molto preparatedi questo forum hanno preso il sony 4k? ad esempio Nordata che e veramente molto molto preparato. ( scusa nordata ma eri la prima persona che mi e venuta in mente che abbia il sony)
    Ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole e prende quello che piace.
    Non sempre dietro un acquisto (soprattuto nel campo dove si scivola alla voce "passione") c'è raziocinio o freddo calcolo, anche io ho comperato a volte cose perchè "mi piacevano" anche se sapevo che avrei dovuto fare altre scelte.
    Non è una scienza esatta, purtroppo.

    Appena arrivato il W1000 c'è stato un vero e proprio tam tam mediatico .... all'improvviso l'utente medio si è accorto che esistono gli ANSI lumen, che ci sono proiettori che coprono anche 4 metri di base e poi tutto quello che è già stato scritto sopra.

    Sono più che certo che alcuni l'anno preso perchè "è il meglio in commercio", non avendo l'esperienza di aver visto tutto quello che c'è in commercio; ma si sa che le comunità creano hype e che anche chi non crede di andare con la massa, a volte, ci va.

    C'è stato un momento che se non avevi un rapporto di visione 1:1 con la base schermo eri uno "sfigato", se non upscalavi tutto ti perdevi quello che c'è nei BD, che se non usi il Darbee non hai micro contrasto etc etc ...... affermazioni che piano piano si sono smontate una ad una ..... ed è ancora tutto scritto nero su bianco, basta avere la voglia e la pazienza di leggerlo.

    Insomma, siccome è qualcosa che uno di mette in casa, non segue (sempre) le regole dell'esigenza e del buon senso, anzi.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #80
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Vista a Milano al Museo del Cinema.
    Mi ha molto più' colpito Epson che il Sony 300(anche se quest'ultimo era messo in condizione disastrose di visione)
    Ex Hotel quark(non ricordo il nuovo nome),pareti bianche ,luci dietro lo schermo ,chi più ne ha,più' ne metta.
    Marco
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  6. #81
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    io credo che la maggior risoluzione di un proiettore 4k ad esempio possa portare benefici con materiale full hd nativo , ma portarli in termiie di luminosità ( vedi sony 1000 o 500 ) e di compattezza di immagine su schermi oltre i 3 metri di base...
    Forse Ale manca un "non" della prima frase ....

    considera che si facevano 3 metri anche con i CRT (magari 8" o 9" di alto lignaggio) e si vedevano le linee di scansione se ci andavi troppo vicino, sebbene fossero davvero sottili.

    Questa cosa della "compattezza" d'immagine non ha senso (IMHO).
    Se una immagine è di qualità ed ovviamente non vedi i pixel, non è che la percepisci "poco risoluta" a prescindere.

    Dipende da cosa guardi, come e da che distanza.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    ci sto pensando pure io alle schermo da 3m o piu ma dovrei cambiare anche l'epson 9000 oltre al telo in quel caso .. vediamo l'anno prossimo.

    intanto a fine mese ristrutturo la stanza, insonorizzazione del pavimento e rifaccimento delle tracce per i vari cavi .. qualche consiglio?

    la stanza e 600x430 con un lato lungo tutto in vetro ..

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da macintown Visualizza messaggio
    .. qualche consiglio?
    Apri un thread nuovo nell'apposita sezione
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #84
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Forse Ale manca un "non" della prima frase ....
    si hai ragione Alberto...
    intendevo dire che di questi proiettori come il Sony si sta sfruttando la matrice 4k e la grande luminosità per riempire schermi più grandi...
    poi come hai detto tu senza considerare che ci sarebbero altri prodotti non 4k adatti allo scopo....ma che l'utente medio non conosce... ma l'operatore di settore si....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    139
    Io resto d'accordo sul fatto che oggi comprare un tv4k non convenga e che sia solo marketing, anche perchè come detto e ripetuto 1000 volte non ci sono ancora ne programmi ne supporti da vedere.

    Ma dire che ci vorranno 4/5 anni è esagerato, io sono convinto che se escono i nuovi blu già in molti faranno il salto.

    Poi tutti i discorsi ipertecnici non li discuto, sicuramente siete tutti molto preparati, il problema e che se io metto un blu-ray o un dvd e lo vedo upscalato la percezione che ho è migliore punto..e vi assicuro che sono uno pignolo quando vedo film e sport..

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.665
    Citazione Originariamente scritto da danbelakor Visualizza messaggio
    Poi tutti i discorsi ipertecnici non li discuto, sicuramente siete tutti molto preparati, il problema e che se io metto un blu-ray o un dvd e lo vedo upscalato la percezione che ho è migliore punto..e vi assicuro che sono uno pignolo quando vedo film e sport..
    Il BD UHD rischia di essere una bolla speculativa ancora peggio dello standard UHD in se stesso ..... ma anche questi sono discorsi triti e ritriti.

    Quello che dici in pratica è (estremizzo): io me ne frego di quello che dite, tanto, a me mi piace ......

    Ok, nessuno vuole convincerti del contrario, solo che a questo punto sembri un troll ....
    Perchè passi (anche se NON passa) con alcuni BD da riferimento, ma con un DVD a cui devi inventare 16 volte la risoluzione .... non serve un algoritmo di upscaling, serve Gesù Cristo in persona ed un atto di fede per dire che la percezione è migliore.
    Alla faccia del pignolo .....

    Credo che tutto diventi alquanto sterile se dobbiamo discutere in un forum simile di queste cose.
    E le cose sterili non piacciono a nessuno, di solito. A me no di sicuro
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #87
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    l'uhd è 20 volte tonde tonde la risoluzione di un dvd pal (720x576), inevitabile che puoi anche metterci un cluster di nvidia 980 a fare l'upscaling ma devi comunque inventarti un sacco di informazioni.
    E alla fine sono comunque inventate, anche con il miglior algoritmo del mondo, c'è poco da fare.
    Con il br effettivamente la faccenda è più rilassata essendo "solo" 1/4 della risoluzione uhd.
    E comunque non dimentichiamo che oltre alla risoluzione ci deve essere anche un bel bitrate, anche con l'hevc, altrimenti se alla fine comprimi tutto abbestia vedrai sempre un prato come una pennellata di verde sullo schermo.
    Per come la vedo io (e ho un tv uhd) è un pò inutile in ambito domestico, indipendentemente che ci sia materiale nativo (che praticamente non c'è) o no.
    I nostri sensi ormai non stanno più dietro alla tecnologia che si muove più velocemente dell'evoluzione umana.
    Come quando su un display da 5" di un telefono mi dicono che vedono differenze tra un hd e un fullhd, magari gente con occhialoni spessi con la vista bassa già di suo...
    Potere del marketing.
    Che poi uno voglia l'ultimo ritrovato ci può stare, la scimmia è la scimmia, e oltretutto se si vuole un tv al top ormai lo standard è il 4k, però non mi si dicano stupidaggini sul fatto che un film in dvd si vede meglio su un uhd (a parità di pannello, elettronica e quant'altro)
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    40
    Scusate ma di schermi e proiettori ne capisco poco.... però sono abstanza preparato su altri argomenti.... la distribuzione di macchine da presa che permetteranno il 4k nativo é iniziato relativamente di recente ( non credete a quella bufala che é la red anche gli americani la usano malvolentieri...), per esempio canon c300 mk2 4k ( la mk1 é stato un buon punto di riferimento per piccole produzioni, documentari) esce a settembre, Sony FS7 é uscita da pochi mesi ( stesso segmento delle c300), sony f55 e f65 sono veramente ottime macchine ma usate pochissimo.
    aspettate come il sacro graal i bluray UHD... ma sopra poi che ci mettono? film che sono stati girati e che sranno girati per i prossimi anni per la maggior parte in ARRI ALEXA.
    Ora i film si girano generalmente nel format ARRIRAW, alcune volte si usano lenti anamorfiche.
    dal sito arri:
    2880 x 1620 used for ARRIRAW 16:9
    2880 x 2160 used for ARRIRAW 4:3 Full ( si usa per l'anamorfico, solo che le lenti anamorfiche hanno un fattore di compressione 2x, quindi dal 4:3 si va ad un rapporto 1: 2,66, il mascherino di proiezione cinemascope è 1:2,39... quindi límmagine andrà poi croppata e la risoluzione vera sarà 2578x2160)
    3414 x 2198 used for ARRIRAW Open Gate è un 1:1,55... va croppato praticamente sempre, e si usa pochissimo perchè non si usa più l'extracampo che serve allóperatore per lavorare meglio...


    quindi quali contenuti metteranno su i bluray uhd??????

    considerazione finale sul 4k e l'8k
    un buon 70% delle ottiche cinema non hanno una risolvenza minima per soddisafre il 4k
    non esistono ottiche che risolvano abbastanza per un 8k ( su un formato 35mm)

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    hai perfettamente ragione su tutto, nulla da dire se non che gli allocchi come sempre sono i consumatori (e io mi ci metto al primo posto).
    per curiosità sai i film animati tipo gli ultimi della disney-pixar )anche quelli che stanno per uscire durante l'anno in corso, tipo "The good dinosaur") a che risoluzione nativa sono creati?
    Ultima modifica di Gabriyzf; 04-08-2015 alle 19:26
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Sanremo
    Messaggi
    45

    Mi scuso se mi intrometto ma speravo di approfittare della competenza per chiedere alcune delucidazioni e dire qualche mia impressione.
    1) Non ho un tv 4k ma ho acquistato il bdp sony 6500 che si vede straordinariamente bene con i bd,sono invece rimasto molto deluso riguardo all'upscaling dei dvd (premetto che il sony è il mio primo lettore bdp).
    Sono i miei occhi o li vedo proprio male? Non è che devo smanettare sul menu di tv e bdp per cercare di avere una risoluzione migliore...o è proprio così...da una panda non si può pretendere di tirare fuori non dico una ferrari m almeno una golf gti?
    2) Da quel che sto leggendo mi pare di avere capito che se anche prendessi un tv 4k NON avrei nessun miglioramento in quanto nè con l'upscaling da dvd e bd a 4k noterei nulla nè ci sarebbe questa grande differenza tra un bd "normale" e un bd 4 k....
    E in più con meno di 60 pollici sarebbe ulteriormente inutile in quanto non ruscirei a percepire l'aumento dei pixel....
    Quelle che ho detto sono tutte castronate o qualcosa ho capito?
    Un grazie anticipato per le apprezzatissime delucidazioni
    Ultima modifica di markusxenig; 04-08-2015 alle 19:42


Pagina 6 di 10 PrimaPrima ... 2345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •