Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 20 PrimaPrima ... 814151617181920 UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 297
  1. #256
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Ciao Emidio
    Quello che avevi visto circa tre anni fa ,puoi anche scordarlo...[CUT]
    Ciao Jedi. Dovrò venirti a trovare prima o poi... Una cosa non capisco. 170 NIT diviso 0,0062 fa 27.400:1 e mi sembra un po' fuori standard per un Sony GTZ380. Ecco perché sarebbe meglio fare qualche verifica. Non credi?

  2. #257
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Grazie della disamina Emidio, questi nuovi JVC sembrano andare veramente bene, soprattutto sul contrasto, saranno le nuove matrici? ......[CUT]
    Sicuramente. Il passo in avanti tra le matrici 2G e quelle 3G sembra evidente. Ho giocato con molti prototipi ma con nessun modello di produzione. Ecco perché ci vado ancora cauto. Dovrei metter le mani su modelli di produzione molto presto, forse a Roma da Garman oppure a Bologna da Audioquality. Oppure addirittura a Milano da JVC.

    Per quanto riguarda il CR in funzione del diaframma, è vero che non c'è più un grande vantaggio nel chiudere, almeno non come nei modelli di qualche generazione fa. C'è anche da sottolineare che il conteggio è decisamente complesso perché ad ogni posizione del diaframma bisogna modificare il bilanciamento del bianco. Quindi la misura dipende molto anche da questa operazione, piuttosto antipatica ma fondamentale.

    Altro fattore che modifica il rapporto di contrasto in funzione della posizione dell'iris è la lunghezza focale, ovvero in che posizione è lo zoom. Ma quello che importa di più è come viene misurato il tutto e non tutti hanno strumentazione e - soprattutto - strategie adeguate. Toccherà scrivere una guida... Sob!

    Emidio

  3. #258
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Ciao Jedi. Dovrò venirti a trovare prima o poi... Una cosa non capisco. 170 NIT diviso 0,0062 fa 27.400:1 e mi sembra un po' fuori standard per un Sony GTZ380. Ecco perché sarebbe meglio fare qualche verifica. Non credi?
    Hai ragione
    Ho 0.0062 in SDR con 117 nits con il 20% di potenza ,e 0.0082 con 170 nits. in HDR con il 44%
    pero' ti posto una foto di Lo Hobbit appena posso
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  4. #259
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Grazie della disamina Emidio, questi nuovi JVC sembrano andare veramente bene, soprattutto sul contrasto, saranno le nuove matrici? Comunque sia finalmente siamo tornati al contrasto della serie x ed è il risultato che tutti aspettavamo.
    Unico appunto, su AVS forum sia Kris Deering che Manni01 dopo varie prove e calibrazioni sono arrivati alla con..........[CUT]
    Ciao, io non so come i due personaggi di avs forum siano arrivati alle loro conclusioni, ma la premessa è sbagliata: l' esempio di iris -3 è fuorviante, perchè se ti vai a rileggere il mio post anch' io ho scritto che mettere iris a -3 non aveva senso, ma un grosso senso l' ho trovato con iris -2, lì ha fatto la differenza.
    Questa combinazione è sicuramente valida per la mia installazione ( telo 290 cm, distanza lente/telo 420 cm ), come ha scritto Emidio potrebbe variare al variare delle installazioni.
    Mi sono avvalso della collaborazione di Vincenzo Graziano ( stimatissimo anche dal nostro Emidio ), personaggio tanto capace quanto maniaco ( nel senso buono, Emidio lo sa bene ) il quale, ad ogni variazione, ricalibrava il bianco; ci abbiamo messo delle ore di lavoro per arrivare alle nostre conclusioni.

  5. #260
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Hai ragione
    Ho 0.0062 in SDR con 117 nits con il 20% di potenza ,e 0.0082 con 170 nits...
    Grazie per la precisazione ma continuo a non capire. 117 su 0,0062 fa 18.871:1 che possiamo arrotondare a 19.000:1. Mi sembra un po' tanto per la mia esperienza con alcuni Sony che ho calibrato, soprattutto con lente con quel rapporto di tiro.

    Con 170 nit su 0,0082 si va oltre i 20.000:1 e questo mi sembra davvero improbabile. Possibile che ci sia qualche errore di misura? Per essere più chiari, mica avrai usato un segnale test completamente nero per misurare il livello del nero, giusto?

    Per la foto, a meno che tu non abbia una camera con gamma dinamica di almeno 15 stop, "grazie ma no grazie" (cit.)

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 20-02-2025 alle 19:41

  6. #261
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Quando mettarai le mani sui modelli definitivi scrivi qualcosa quando riesci, fa sempre piacere leggere info di questo genere.

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Altro fattore che modifica il rapporto di contrasto in funzione della posizione dell'iris è la lunghezza focale, ovvero in che posizione è lo zoom
    Ovviamente, è molto importante anche questo aspetto per il contrasto.

    Non sarebbe male se scrivessi una guida
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #262
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Citazione Originariamente scritto da Paolo Bolognini Visualizza messaggio
    Ciao, io non so come i due personaggi di avs forum siano arrivati alle loro conclusioni, ma la premessa è sbagliata: l' esempio di iris -3 ..
    Ciao, il meno 3 di iris era solo un esempio per fare capire quello che intendevo, meno potenza luminosa uguale a più potenza con iris leggermente chiuso, non mi riferivo alla tua installazione/calibrazione.
    Kris Deering è il più famoso calibratore su AVS Forum e probabilmente in America, giusto per fare capire il "personaggio", magari non sai chi è.
    La mia sala Cinema: Entra

  8. #263
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Hai ragione, non so chi è Kris Deering ma quello che faccio nella mia sala ( con un tecnico super, l' utilizzo di sonde eccezionali e software top ( ColourSpace ) non è negoziabile, i risultati sono quelli e non c' e' altro da aggiungere, se non che ognuno è libero di sperimentare da solo e decidere in questo caso se ha ragione Kris Deering ( il più famoso calibratore d' America ) o Paolo Bolognini ( il più illustre sconosciuto d' Italia ). Non sono presuntuoso, tante cose non le conosco e per tante altre mi avvalgo della collaborazione di Emidio Frattaroli e Vincenzo Graziano, scrivo poco ma quel poco è solo frutto di prove vere, fatte sul campo e non al bar, con passione e sacrificio ( una nottata passata a simulare tutte le situazioni di potenza di lampada e chiusure di diaframma, calibrando il bianco ogni volta......ti immagini che divertimento? ). Sono un cog..ne perchè avrei dovuto leggere avs forum, risparmiarmi la fatica e vedere uguale, anzi meglio perchè avrei risparmiato pure potenza laser pur avendo lo stesso contrasto?
    Poi se mi dici che anzichè 100 candele e 50.000:1 di contrasto preferisci 120 candele e 40.000:1 di contrasto non ho niente da obiettare, ma ti assicuro che abbassando il laser per portarlo ad avere 100 candele con iris aperto....a 50.000:1 di contrasto non ci arrivi mai!

  9. #264
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Volevo riportare le mie impressioni dopo aver visto NZ800 nella sala di Paolo Bolognini.
    Parto con il dire che le nuove matrici si notano immediatamente nelle scritte di presentazione dei film su disco,nitidissime e dettagliate.
    Infatti il dettaglio è la cosa che immediatamente mi ha catturato rispetto al mio NZ7,il film diventa quasi reale, piu' vicino ad un immagine tv rispetto a quanto visto sino ad ora.
    Per quanto riguarda nero e contrasto,abbiamo scelto il film Passengers (film che conosco molto bene) e devo dire che le passeggiate nello spazio sono un vero spettacolo per gli occhi!
    Io non mi sono mai troppo lamentato del mio contrasto e nero, eppure venivo da un X9500,però devo dire che qui siamo veramente tornati ai fasti veri di JVC.Bravi!
    Ringrazio Paolo per la sua disponibilità e devo dire che mi sono ritrovato nelle sue considerazioni sulla macchina.Non posso fare paragoni con le altre macchine della serie nuova,ma rispetto al mio NZ7 il passo avanti è evidentissimo.
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  10. #265
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Penso che possa interessare tutti:

    https://www.avmagazine.it/articoli/4...800_index.html

    Ci sono anche le misure di rapporto di contrasto del DLA-NZ800 da Paolo Bolognini. Confermo il rapporto di contrasto di 50.000:1 (ho misurato poco più di 51.000:1) con diaframma a -2 e con picco di luminanza di 100 NIT in finestra con area al 10% e dopo la calibrazione.

    Trovate anche la variazione del rapporto di contrasto in funzione dell'apertura del diaframma fino a -3 e le relative perdite di flusso luminoso.

    Emidio

  11. #266
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Avevo dimenticato di allegare i due grafici più importanti, relativi al CR nativo in funzione della posizione del diaframma e il rapporto di contrasto massimo in funzione dell'APL. Ora ci sono anche quelli.

  12. #267
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Ciao Emidio, grazie per il fantastico articolo, finalmente qualche misura certa!

    Quando hai misurato il contrasto il laser di NZ800 era sempre al 100%? Perchè il dubbio era se diminuendo la potenza del laser con iris aperto il contrasto rimaneva uguale.
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #268
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ciao Emidio, grazie per il fantastico articolo, finalmente qualche misura certa!

    Quando hai misurato il contrasto il laser di NZ800 era sempre al 100%? Perchè il dubbio era se diminuendo la potenza del laser con iris aperto il contrasto rimaneva uguale.
    E' stata la prima cosa che abbiamo fatto con Vincenzo Graziano, il contrasto non cambiava o cambiava pochissimo, purtroppo ho dimenticato di annotare i numeri precisi, ma se cambiava veramente di niente.
    Comunque ti risponderà Emidio per quello che ha fatto lui.

  14. #269
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ciao Emidio, grazie per il fantastico articolo, finalmente qualche misura certa!

    Quando hai misurato il contrasto il laser di NZ800 era sempre al 100%? Perchè il dubbio era se diminuendo la potenza del laser con iris aperto il contrasto rimaneva uguale.
    Da quello che ha pubblicato lui......erano misure certe anche le mie!

  15. #270
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933

    Ciao Paolo, non ho messo in dubbio le tue misure, volevo una conferma da Emidio se in realtà cambiava il contrasto in base alla potenza luminosa con iris aperto o chiuso. Stai sereno! Come concordo con te che il 700 è più performante del 500..!
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 18 di 20 PrimaPrima ... 814151617181920 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •