|
|
Risultati da 211 a 225 di 290
Discussione: JVC 2024 - NZ800/RS3200 - NZ900/RS4200
-
01-10-2024, 13:58 #211
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.199
I miei dubbi si basano su questa considerazione di Emidio nell'articolo relativo alla dimostrazione dei nuovi proiettori JVC a cui ha assistito:
Le differenze tra NZ500 ed NZ700 si concentrano in quattro aspetti: flusso luminoso, uniformità, rapporto di contrasto nativo ed estensione del gamut. NZ500 ha un gamut atteso di circa il 90% del DCI-3 e un flusso luminoso, con calibrazione del bianco D65, di circa 1500-1600 lumen. NZ700 avrà un gamut di circa l'80% ma con un flusso luminoso superiore, almeno 200 lumen in più. NZ700 ha anche il filtro colore DCI per il 98% della copertura ma con una rinuncia ad almeno il 25% del flusso luminoso di partenza.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-10-2024, 14:10 #212
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 495
Ad oggi i prezzi di listino sembrebbero differire del 50% (da 6.000 a 9.000).
Ovviamente è tutto soggettivo, ma la differenza di qualità percepita credo dovrebbe essere abbastanza marcata per giustificare una differenza simile.
Ovvio che partendo (come nel tuo caso) dall'NZ7 il passaggio al 500 rischia di non aver reagion d'essere, mentre quello al 700 ha una sua logica.Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
01-10-2024, 14:24 #213
Si ho letto l'articolo, ma SimpleHC dice: "La NZ700 sembra essere stata messa a punto per un'ampia gamma di colori, poiché c'è solo una perdita di luminosità del 15% per la calibrazione con il filtro in posizione, rispetto al 30% con il resto delle unità laser. Questa è una prestazione eccezionale e dovrebbe rendere l'uso del filtro P3 molto più facile da digerire."
Come dicevo aspetterei più rece ed Emidio che ci metta le mani sopra.La mia sala Cinema: Entra
-
01-10-2024, 14:25 #214
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 495
In realtà la luminosità che si mangia è riferita alla piena potenza (High Bright).
Quello che conta credo sia la perdita di luminosità calibrato (D65).
In quest'ultimo caso la perdita col filtro è "solo" del 15% (da 1680 lumens a 1430 lumens).
Chiaro che tutto andrà rivalutato quando verrà recensito anche un esemplare di NZ500 per un reale riscontro.Antonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
01-10-2024, 15:03 #215
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.199
Si infatti è indispensabile una recensione con relative misure e visione per poter capire effettivamente se le differenze tra i due modelli valgono effettivamente la spesa maggiore, ma oltretutto, vista la questione del gamut di partenza diverso e la presenza del filtro solo su uno dei due modelli, capire quale sia il compromesso migliore a secondo delle varie tipologie di installazione, esempio se la differenza di contrasto tra le due macchine diventa visibile solo in un ambiente perfettamente trattato, chi lo utilizza in un ambiente non totalmente dedicato (saletta) non avrà nessun beneficio anche spendendo di piu.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-10-2024, 15:05 #216
Quelli sono i prezzi di listino, mi sembra di avere capito che il 500 si porta via come minimo a 5500, il 700 quindi andrà via a 8000/7800, la differenza è ovviamente soggettiva, però qualcosa in più ce l'ha, bisogna capire bene il discorso che ha quotato Franco perchè è piuttosto importante.
Leggevo oggi su AVS:
"Avrei dovuto chiarire che la nuova NZ500 aveva un aspetto fantastico. La NZ700 la migliora. Sono rimasto sbalordito da quanto fosse bella la NZ500 per 6k."
Mike Garrett di AVScienceLa mia sala Cinema: Entra
-
01-10-2024, 15:24 #217
Anche perchè i 300 lumen in più del 700 sono praticamente il 15% di luce in più rispetto al 500 ... quella che secondo Simpli toglie il filtro, alla fine si ottiene l'8% in più di gamut ma con la stessa luminosità, mah!
La mia sala Cinema: Entra
-
01-10-2024, 15:37 #218
-
01-10-2024, 15:57 #219
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.199
Se ciò che sostiene Emidio nell'articolo sarà confermato dalle misure, la situazione è ancora piu punitiva per il 700 visto che di partenza ha il 15% in piu di luminosità, ma ne perde il 25% con l'inserimento del filtro, a questo punto avrebbe il 10% di luminosità in meno rispetto al 500 per un aumento dell'8% del gamut. Non so se conviene perdere quella luminosità a favore di quel guadagno minimo del gamut, considerando che comunque seppur laser alla fine una volta calibrati non sono proiettori luminosissimi, stiamo parlando di valori ben lontani dai 2000 lumen che in HDR non permettono grandissimi schermi.
Ultima modifica di Franco Rossi; 01-10-2024 alle 16:00
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
01-10-2024, 17:38 #220
Secondo me Emidio non ci ha ancora messo le mani sopra, avrà assistito alla presentazione e ascoltato e riportato i dati che gli hanno detto. Magari Simpli ha già testato un 700 (con firmware non definitivo) e ha potuto constatare la perdita del 15%.
"Reduce dall'evento di presentazione ai principali rivenditori europei, ho finalmente potuto osservare all'opera i due nuovi proiettori JVC"
https://www.avmagazine.it/articoli/4...700_index.htmlLa mia sala Cinema: Entra
-
01-10-2024, 20:14 #221
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.199
Si certo Emidio non ha ancora messo le mani su un esemplare, le sue considerazioni penso siano frutto dell'esperienza maturata negli anni sui proiettori JVC.
Magari questa nuova linea differisce ed una volta calibrata perde meno luminosità degli esemplari del passato. Dobbiamo aspettare almeno la settimana prossima quando riuscirà a mettere le mani sopra almeno all'NZ500 per avere numeri certi.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-10-2024, 00:57 #222
Aggiornato il calcolatore con NZ700 NZ 500:
JVC Projector Calculator
-
21-10-2024, 16:19 #223
Ciao, Shoot-out TV, proiettori e diffusori dal 16/11.
-
22-10-2024, 09:15 #224
Nuovo video di NZ500, inizia al minuto 12:15:
https://www.youtube.com/watch?v=413zmMCXNW4La mia sala Cinema: Entra
-
22-10-2024, 18:33 #225
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.199
Belle immagini ma purtroppo come sempre valgono poco poiché le camere non riprendono quello che effettivamente si vede a schermo, molto dipende dall'esposizione e dai tempi impostati che possono variare totalmente il risultato. Infatti se si guardano dei video di proiettori DLP da 1000 euro, sembra che abbiamo una luminosità e contrasto meglio di un JVC da 25.000 euro, ma non è così. Il proiettore bisogna vederlo dal vivo solo così si vedono le prestazioni reali. Al massimo da un video puoi giudicare la risoluzione e la messa a fuoco.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro