|
|
Risultati da 2.491 a 2.505 di 3241
-
09-04-2021, 17:57 #2491
Confermo che cliccando su tre link le immagini si vedono.
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
09-04-2021, 17:59 #2492
Io le vedo. E ti dico che non scagionerei ancora la calibrazione. Se con BT.2020(normale) va meglio può ancora significare che non hai calibrato con filtro abilitato.
Ma poi per gli artefatti che evidenziavi, hai provato il mio consiglio di disabilitare ogni interpolazione? Questo non lo dici.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
09-04-2021, 18:39 #2493
Ok ora le vedo anche io.
Vpr: JVC N7, Player: Oppo 203, Pre: Marantz AV10, Schermo: microforato 21:9 2.50m, Diffusori e Sub: 5 EKOS Acoustic TLS1 attivi, EKOS Acoustic TLSW Trattamento acustico: Audio Forma
-
09-04-2021, 18:39 #2494
Ora si vedono, quella sopra sembra che abbia dei problemi sui bianchi.
La mia sala Cinema: Entra
-
09-04-2021, 20:02 #2495
Sì, e ripeto, deve disabilitare CMD e Motion Enhance che possono provocare questo effetto con Frame Adapt HDR
Ultima modifica di CyberPaul; 09-04-2021 alle 20:03
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
09-04-2021, 20:08 #2496
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 281
avrei un quesito , possiedo un jvc n7 e un oppo 205 , se collegati insieme con uscita trigger oppo accenderebbe in jvc in automatico ?
Proiettore JVC NZ9 - schermo: SCREENLINE INCEILING 244x137 GREY HIGHT CONTRAST - tv: PANASONIC 65hz2000 - sorgente: OPPO 205 ALIMENTAZIONE ESTERNA - processore: MADVR ENVY - pre: LYNGDORF MP50 - finale: ATI 6007 - frontali: MONITOR AUDIO PLC200 - centrlale PLC150 II - surround:MARTIN LOGAN MOTION XTW6 -atmos: MARTIN LOGAN MC6 - sub:JL AUDIO FATHOM F112V2 - cavi:WIREVOLRD XLR oasis 8 -MINI ECLIPSE-ELECTRA 7- SILVER ELECTRA
-
09-04-2021, 21:15 #2497
Ok Cyber, quindi da quello che capisco secondo te questo sarebbe proprio un problema limitato ad un interazione tra Frame Adapt HDR e CMD e Motion Enhance?
Grazie mille e appena posso farò una prova, il fatto che gli stessi identici settaggi fossero usati per il Frame Adapt e per HDR10 mi faceva pensare che non potesse dipendere da quello.
Per la cronaca non utilizzo Motion Enhance, ma il CMD (su Low) mi fa comodo perchè stando molto vicino allo schermo il 24p mi uccide.
Provo e vi faccio sapere, comunque sarebbe veramente curioso se fosse così perchè da quello che vedo giurerei che si tratta di qualcosa legato proprio all'algoritmo che "sbaglia" a interpretare la parte di immagine più luminosa.
GrazieVPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
10-04-2021, 11:13 #2498
Non te lo garantisco al 100% ma vale la pena tentare. Controlla anche il livello di tone mapping, sia che optimizer sia attivo che non lo sia.
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
12-04-2021, 19:43 #2499
Ciao a tutti, ho fatto ulteriori prove e diciamo che posso dire con ragionevole certezza che purtroppo il problema che ho non dipende ne dalla calibrazione e ne dall'utilizzo di CMD o Motion Enhance.
Infatti il problema su quella scena di M:I Fallout si presenta sempre.
L'unico modo che ho di sistemarlo è usare un tipo diverso di tone mapping, infatti usando HDR10 come modalità e HDR10 (PQ) come settaggio del tone mapping l'immagine è perfetta, ma purtroppo è più scuretta, come è giusto che sia visto che il settaggio (PQ) da priorità alla qualità dell'immagine prima che alla luminosità.
Utilizzando HDR10(Auto) come settaggio del Tone Mapping si migliora decisamente in luminosità ma si bruciano le alte luci.
Alla fine mi sono creato un Custom per fare una via di mezzo.
La cosa interessante è che, per quanto abbia cercato in altri film, non ho trovato altre scene in cui mi si presenta il problema (per ora) utilizzando Frame Adapt HDR e M:I Fallout sembrerebbe avere MAXCLL (o max nits non ricordo) bassini (addirittura mi pare sui 150) quindi posso teorizzare che il vpr spinge molto sulla luminosità per bilanciare e quindi si crea il problema, guarda caso in film con max nits alti l'intervento del frame adapt è molto meno "prepotente" anche confrontandolo con le altre possibilità di tone mapping (lo stesso HDR(Auto) che in M:I Fallout alza il Picture Tone a +7, in altri film addirittura va anche in negativo...
Visto che sicuramente avrò detto diverse boiate "tecniche" non mi attaccate, ma al limte spiegatemi, spero comunque che il concetto sia passato.
Sarebbe interessante se qualcuno di voi che ha il disco di M:I Fallout volesse provare a vedere quella scena (min. 1:58.25), ma in generale tutta la scena degli elicotteri (che tra l'altro è spettacolare...) presenta diversi momenti in cui le alte luci sono "falsate" e danno sull'arancione invece che bianco.
Credo di doverci mettere una pietra sopra almeno finchè non faro fare la taratura professionale.
Per quanto riguarda invece il problema che ho utilizzando il profilo BT.2020(Wide), anche calibrato continua ad avere una evidentissima tonalità rossa specialmente sui bassi IRE, tanto che il nero è rossiccio proprio.
Per ora ho deciso che mi sono rotto di fare prove su prove e spero di cominciare a vedermi qualche film da ora in poi, ma se provate quella scena fatemi sapere.
Ciao e grazieUltima modifica di John McClane; 12-04-2021 alle 19:45
VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
13-04-2021, 07:38 #2500
Ci possono essere situazioni limite dove si hanno effetti innaturali, non lo escludo. È pur sempre un algoritmo che cerca di mappare con dei compromessi, anche se lo fa piuttosto bene. A me non è capitato finora. Purtroppo non posseggo quel film e non posso verificare.
In merito alla dominante rossastra, non ho ancora capito se hai calibrato le combinazioni che usi, come (autocal?) e con che sonda. Non vorrei che fosse colpa di una sonda difettosa.
Accertati di aver calibrato quella esatta combinazione di filtro colore, livello lampada e Iris. Se è così ci sono forti indizi che è proprio la calibrazione ad aver “rovinato” tutto, magari a causa della sonda o qualcosa che sbagli. Ti consiglio un restore con il file INIT purché tu abbia usato il software jvc.Ultima modifica di CyberPaul; 13-04-2021 alle 08:12
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
13-04-2021, 10:52 #2501
Ciao Cyber, la calibrazione l'ho fatta con autocal JVC e sonda SpyderX, selezionando IRIDE (0 fissa), lampada (bassa) e filtro (wide o normal perchè ho fatto 2 diverse calibrazioni).
In effetti in entrambi i casi i punti delle ire 12,5 erano fuori dal cerchio rosso nella schermata del log finale, ma soprattutto nel caso del filtro Wide, nel grafico era spostato verso il blu e non verso il rosso.
Probabilmente questa sonda non è proprio il massimo, ma che devo fare?
Avevo già in programma di resettare col file INIT, a proposito puoi confermarmi che questo reset va a eliminare qualsiasi modifica alle impostazioni effettuate da autocal? c'è bisogno di resettare anche il vpr dal menu?
Sono sicuro che usando lampada alta per l'HDR avrei meno problemi ma, data la mia installazione, il rumore (parlo dei dB) aggiuntivo sarebbe insopportabile, e comunque usando uno schermo 1.2 non enorme ed avendo una distanza di proiezione molto ridotta la luminosità non è male.
Se quando si tornerà alla vita normale qualcuno di Roma volesse passare a trovarmi mi farebbe piacere, è quando ci si confronta direttamente che si scopre che aver fatto le cavolate più grosse
CiaoVPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
13-04-2021, 12:36 #2502
Dunque, confermi la mia tesi: hai calibrato SOLO la lampada bassa, di conseguenza quando ti sposti su lampada alta vedi lo stato NON calibrato. Siccome tu affermi che si vede meglio in lampada alta, ne deduco che la calibrazione stia peggiorando le cose che out of box non sono poi tanto male. D'altronde dai grafici di accorgi che qualcosa non va. Se ti evidenzia uno spostamento verso il blu DOPO la calibrazione è segno che sta cercando di compensare un eccesso di blu non reale, causando invece il rossore eccessivo. Ci vorrebbe una i1pro2 o equivalenti per il colore, anche se risultati così disastrosi non ne avevo visti finora.
Confermo quindi il consiglio di ripristinare il tutto con l'INIT. Non devi resettare anche i setting nel VPR. Ovviamente se hai ritoccato il punto del bianco ti consiglio di ripristinarlo alla situazione di default.
Verifica dopo e dovrebbero sparire queste forti dominanti.
Poi puoi provare a calibrare la sola gamma, ma sempre TUTTE le combinazioni che usi, mi raccomando (l'iris non influisce in questo caso, solo la coppia filtro colore, lampada). Per quello la Spyder dovrebbe cavarsela bene ma meglio evitare la calibrazione a 33 punti, scegli l'accuratezza intermedia (Normal).Ultima modifica di CyberPaul; 13-04-2021 alle 12:42
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
13-04-2021, 14:17 #2503
Ho calibrato a lampada bassa perchè uso solamente la lampada bassa, avevo notato il miglioramento in lampada alta solamente per fare una prova, non ho intenzione di calibrare a lampada alta, per ora non mi serve proprio.
Il log con il punto IRE 12,5 fuori range è DOPO la calibrazione, quindi la sonda dovrebbe leggere il risultato finale DOPO la calibrazione, infatti gli altri punti sono tutti perfetti.
Quindi cosa mi stai dicendo, che siccome la calibrazione non è stata corretta per quel punto di IRE quando il proiettore è in funzione cerca di correggere aggiungendo il rosso, non capisco...ma sicuramente sono io.
Questo è il LOG della temperatura colore post calibrazione (filtro WIDE, iride 0, lampada bassa):
https://i.postimg.cc/4dcLCVSX/HDR-CA...TEMP-point.jpg
Come vedi il punto 12,5 IRE (cerchio blu) è vicino a D93, ma è il risultato della calibrazione, quindi immagino di dover osservare basse ire spostate sul blu/verde. Certo questo non impedisce al punto di nero di essere comunque spostato sul rosso.
Già che ci siamo ti metto anche il log post calibrazione del gamma, giusto per dirmi se quello che vedi è ragionevole.
https://i.postimg.cc/d0G64dNd/HDR-CA...WIDE-LOW-0.jpg
Grazie come al solito per la disponibilità.VPR: JVC DLA-N7 - SCHERMO: AMLETO 16:9 1.2 101" - TV: SONY 65A95K - VIDEO PROC.: RADIANCE PRO 4242 - BLU RAY/DVD/CD: PIONEER BDP-LX91 + Oppo BDP-93/203 - SINTOAMPLIFICATORE: ANTHEM MRX 1140 - DIFFUSORI 7.1.4 > FRONT: MONITOR AUDIO GR60 - CENTRALE: MONITOR AUDIO GRLCR - SURROUND: MONITOR AUDIO GRFX - SURR. BACK: MONITOR AUDIO GR10 - ATMOS: MONITOR AUDIO AMS - SUB: MOSSCADE TITAN 11.4 - CUFFIE: SONY MDR-HW700
-
13-04-2021, 14:50 #2504
Non ti stavo suggerendo di calibrare a lampada alta, ti stavo solo spiegando perché ti sembra migliore: non l'hai "rovinata" con una calibrazione scorretta (non per colpa tua, ovviamente). Per questo ti suggerivo di resettare.
Per la lettura post-calibrazione il problema è che una sonda imprecisa da in fase di check risultati imprecisi a valle di una calibrazione imprecisa!
Il mio pensiero (un tantino contorto lo ammetto) consisteva in questo: se leggi eccesso di blu, può significare che sottostima il rosso (o forse il giallo). Pertanto in fase di calibrazione cerca disperatamente di compensare qualcosa che NON è sbagliato e non ci riesce perché non si può andare oltre un certo limite, anzi spesso è controproducente. Pertanto continua a leggere un eccesso in quella direzione. La sonda vede blu-verde, ma non è detto che sia la verità, specie a basse luci dove le sonde iniziano ad essere un po' cieche.
Non la voglio fare complicata, e quindi la cosa migliore è effettuare il restore con INIT, e fare subito dopo un log only, senza calibrare, così capiamo la tendenza della sonda a bocce ferme senza speculazioni.
Il log del gamma non è molto utile se lo effettui in HDR in quanto non viene mostrata la relativa curva di riferimento. Ti consiglio di calibrare sempre con curva 2,2 (anche con BT.2020) così puoi verificare meglio in confronto alla linea retta di riferimento.Ultima modifica di CyberPaul; 13-04-2021 alle 14:53
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
14-04-2021, 05:48 #2505
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Paul sei sempre super disponibile. Grazie sempre per tutti i tuoi suggerimenti.