Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 163 di 217 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213 ... UltimaUltima
Risultati da 2.431 a 2.445 di 3241
  1. #2431
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    27

    Salve a tutti mi permetto di postare questo messaggio per chiedere un consiglio. Attualmente ho un Jvc rs520 accompagnato con un Panasonic 820. Mi trovo negli Stati Uniti dove i prezzi soprattutto nel mercato dell’usato sono diversi e più abbordabili che in Italia. Potrei trovare un rs620 in ottime condizioni con poche ore con poca differenza vendendo il mio 520 oppure con un po’ più di spesa ma non tanto di più un NX5 con circa 700 ore perfetto. Uso il proiettore in un living room trattato (all’occorrenza) con tende nere e tranne un po’ di riflesso del soffitto il resto del bianco ‘sparisce’ tutto. In queste condizioni il 520 si vede molto bene e le misurazioni danno conferma del buon risultato ad occhio. Stante questa situazione vorrei chiedere un consiglio su cosa fare: 1) tenere il 520 e aspettare prezzi più bassi per un NX7 magari ad ottobre; 2) optare per 620 che qui in America è considerato il migliore e-shift projector perché non ha problemi con l’iris e perché dicono tutti che l’e-shift 4 è ‘migliore’ del 5; 3) oppure provo con il NX5 rinunciando a molto nero e contrasto ma recuperando in ottimo DTM. Sarei grato per ogni aiuto opinione che potete condividere. Grazie!

  2. #2432
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    28
    Dipende dal budget che hai? È dalle offerte che trovi. Io l’N7 l’ho trovato ad un ottimo prezzo. Altri vendevano allo stesso prezzo l’N5

  3. #2433
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    27
    È vero può capitare una situazione del genere ma al momento tra un nx5 con 700 ore e un nx7 in analoghe condizioni ci sono sui $1500 di differenza almeno...non molto ma poi comunque dovrei vendere il mio 520 a poco seguendo il mercato proporzionalmente

  4. #2434
    Data registrazione
    Mar 2020
    Messaggi
    28
    Non saprei... a me avevano offerto un N7 con 50ore a 5200€... quindi penso che con 700 starà sui 4000 se non meno

  5. #2435
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Salve, ho acquistato un RS1000. Ho avuto il 5000, 5500, 7900. Contento dell'esperienza JVC. Ho acquistato questp VPR consapevole dei limiti rispetto al RS2000 ma, tant'è, il budget era limitato e quello che evidentemente ho risparmiato vorrei investirlo in un nuovo telo. Attualmente ho un telo bianco motorizzato 4:3, non tensionato, che credo di aver acquistato circa 12-14 anni fa. Non ho dati né sul gain né su altre caratteristiche intrinseche. Vorrei porre due domande, una relativa al telo e un'altra al VPR:
    1) Il VPR è posizionato in un ambiente living con pareti chiare, divani e tende chiare. La distanza dal telo è di circa 4,50 metri e si trova ad un'altezza da terra di circa 170 cm, praticamente dietro al divano dove ci sediamo. La base di proiezione del telo si trova a 104 cm da terra e il telo attuale misura cm 230x172 (h) un 113". Quale telo mi consigliate (senza che debba impegnare i gioielli di famiglia)?
    2) Quando utilizzavo la serie 5xxx avevo caricato due profili colore: rec709 da un noto sito americano e bt2020 (dal sito della JVC). Domanda: essendo l'RS1000 privo di quest'ultimo profilo colore potrei utilizzare lo stesso?
    Grazie
    Ultima modifica di pippo53; 04-02-2021 alle 19:45

  6. #2436
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Per valorizzare il tuo nuovo proiettore ti suggerisco di cercare un VIVIDSTORM motorizzato tipo ALR che tra quelli sul mercato ha i prezzi molto competitivi.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #2437
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Ok, grazie. Li vedrò senz'altro. E il bt2020 della JVC?

  8. #2438
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Col nuovo firmware 3.5 il profilo da usare è il BT.2020 (prima si chiamava HDR, nome fuoriviante in effetti) ed è built-in, non devi caricare niente dall'esterno. Pur non essendo l'N5 dotato di filtro colore, esiste questo profilo che è quello che fa avvicinare il più possibile a questo spazio colore. Nei modelli N7 e N9 ce ne sono due, Normal e Wide (non ricordo come si chiamano in italiano) per differenziare senza e con filtro colore.

    Edit: Verificato, in italiano si chiamano BT.2020(Largo) e BT.2020(Normale). Il secondo equivale al BT.2020 dell'N5, ossia non fa uso di filtro colore.
    Ultima modifica di CyberPaul; 05-02-2021 alle 08:43
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  9. #2439
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Come ti ho risposto sul forum "americano" se necessiti di vedere materiale HDR ti consiglio fortemente di usare il Frame Adapt HDR, vanto dei possessori di questa linea di proiettori che non trovi su altri. Ovviamente questa modalità immagine contempla di default il BT.2020. Se invece usi un processore esterno, puoi usare SDR combinato con BT.2020. Io per esempio lo faccio con il tivùsat, che rimappa i contenuti SDR in BT.2020.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  10. #2440
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Bene. In realtà l'RS1000 non mi è ancora arrivato ma. come mia abitudine, ho cominciato a "esplorare" il nuovo VPR. Avendo letto che non possedeva il bt2020 di "default" mi sono ricordato che quando avevo la serie 5xxx lo caricavo, avendolo prelevato dal sito ufficiale della JVC. Tu mi dici che con il nuovo firmware è stato comunque introdotto questo spazio colore e la cosa mi conforta. In realtà ritenevo ben strano che non vi fosse anche sulla serie "junior" questa possibilità. Non uso processori esterni. Le mie fonti sono Nvidia Shield TV (Netflix, Prime video ecc.), Sky Q e BD Panasonic BD T300 (non 4k). Attualmente ho un 7900 Che ho permutato dopo varie tribolazioni poichè sono convinto che a livello SDR sia superiore. Purtroppo il mio budget era limitato e non ho potuto prendere l'RS2000 ma ho valutato anche la perdita di valore del 7000 (permutatomi bene ora), oramai fuori produzione. Con un altro piccolo sforzo (ma senza esagerare) vorrei cambiare il mio telo motorizzato (113", 4:3, 2,30 metri di base) non tensionato di oltre 13-14 anni fa. Consigli?
    Grazie ancora

  11. #2441
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Vorrei chiarire, esisteva anche con il vecchio firmware il modo di indirizzare il BT.2020 senza filtro colore e si chiamava in maniera fuorviante HDR. Ora l'hanno (giustamente) ribattezzato BT.2020. E su RS2000/3000 (o N7/N9) lo hanno invece chiamato BT.2020(Normale) per distinguerlo da BT.2020(Largo) che usa il filtro colore che "allarga" appunto lo spazio colore.
    Per gli schermi, io sono per schermi in formato "Scope", ma è una filosofia di vita
    Di sicuro lo cambierei perché 4:3 non è l'ideale, io ho preferito la soluzione cornice permanente.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  12. #2442
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    280
    Grazie del chiarimento e del suggerimento

  13. #2443
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    16
    Buonasera disturbavo i competenti del forum che hanno calibrato l'N7 per tornare sul tema appunto calibrazione con il software Jvc versione 12 1.11 e sonda SpyderX Pro.
    Ci siete riusciti? I risultati sono incoraggianti in termini di qualità percepita?
    Io proietto su uno schermo Screenline Velvet da 170 pollici e sono già molto soddisfatto della resa ma sono stato tentato nel comperare la sonda per provare il software di auto calibrazione, soprattutto per mantenere nel tempo vita della lampada le condizioni ottimali di bilanciamento.
    Essendo acerbo nel campo delle calibrazioni mi piacerebbe capire a cosa vado incontro da qualcuno che ci ha già provato!
    Grazie per la vostra gentile consulenza.
    Francesco

  14. #2444
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Io sono piuttosto entusiasta della calibrazione automatica, puoi leggerti i post in questo thread dove se ne parla per capirci di più ma non è difficile.
    Con la SpyderX il problema è che non hai un'accuratezza elevata per il colore, ma è valida per la gamma. Per il colore la cosa migliore sarebbe una i1pro2 (o compatibile). Però credo che sia sempre meglio che avere il VPR senza calibrazione, specialmente con l'invecchiare della lampada.
    Considera che ci sono vari trucchetti, ad esempio puoi profilare la sonda con un colorimetro di riferimento. Oppure puoi anche usare una i1d3 (normalmente più accurata) o una Spyder5 con una dll che fa credere al sistema di usare una SpyderX.
    Ti dico anche che per la misurazione della gamma sarebbe probabilmente meglio ancora usare una Spyder5 vista la sua capacità di leggere dalle lenti che ti garantisce accuratezza alle basse luci.
    Ne stiamo discutendo proprio in questo giorni su un noto forum americano e sembra che la migliore combinazione sia proprio i1pro2 + spyder5, però ripeto, per la S5 va rimpiazzata la dll di cui ti parlavo.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  15. #2445
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    170 pollici? In 16/9 o in 21/9? Caspita, è enorme, ce la fa con la luminosità?


Pagina 163 di 217 PrimaPrima ... 63113153159160161162163164165166167173213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •